Archivio di luglio, 2021

Viterbo - Comune - L'assessora Allegrini annuncia la data e Delle Monache (Pd) s'infuria: "Avevate garantito che sarebbero terminati con l'inizio delle lezioni"

Radon alla scuola di San Martino, lavori a settembre

La scuola di San Martino al Cimino Viterbo - Scuola san Martino, a settembre suonerà la campanella per l'inizio dei lavori.

Viterbo - Comune - In partenza i lavori in zona a via Maria Santissima Liberatrice e San Faustino

Piazza della Trinità si cambia, sampietrini al posto del porfido

Viterbo - La chiesa della Trinità Viterbo - Piazza della Trinità cambia aspetto e così anche via Maria Santissima Liberatrice, piazza e via San Faustino. Parte l'intervento voluto dall'amministrazione comunale.

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Roberto Baldini

“Strada Capretta, ogni giorno si rischia un incidente”

Viterbo - Manto dissestato in strada della Capretta Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Manto stradale dissestato di strada della Capretta, ogni giorno si rischia un incidente per procedere a zig zag per evitarle, quando a questo quartiere sarà ridato un aspetto più dignitoso sarà sempre troppo tardi. Roberto BaldiniAnche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione [...]

Coronavirus - I ragazzi saranno presi in carico dal comitato provinciale della Croce rossa se necessario, ma è molto probabile che restino in un Covid hotel a Roma - La madre di Alessandro: "Non è ancora finita ma è un sollievo riaverlo in Italia"

Tornano da Malta gli studenti positivi, pronto un cordone sanitario fino a Viterbo

Ambulanza con biocontenimento

Viterbo - (r.s.) - Sarebbe dovuta essere una vacanza studio a Malta. Si è trasformata in un incubo Covid. Ma ora sta per finire. Tornano a casa i quattro studenti viterbesi rimasti bloccati, insieme ad altri 157 giovani connazionali, sull’arcipelago dopo essere risultati positivi.

Articoli: Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì – Giulia Rapino: “Mio figlio bloccato a Malta e ricoverato con il Covid”

Sport - Il 35enne ortano è arrivato in Catalogna dopo 16 giorni di viaggio - Il suo racconto: "Non è un'impresa, solo una bella avventura che consiglio a tutti"

Da solo in bici da Montalto a Barcellona, missione compiuta per Gianmarco Sampietro

Gianmarco Sampietro a Barcellona Barcellona - Da Montalto di Castro a Barcellona in solitaria con una vecchia bici. È la vacanza che si è scelto per quest'estate Gianmarco Sampietro, un 35enne ortano che ha deciso di lanciarsi all'avventura con l'idea di "arrivare fino a dove il fisico reggeva".

Coronavirus - Inoculazioni sul camper con il farmaco Johnson & Johnson che prevede una sola dose

Vaccino anche per i clochard, prime somministrazioni vicino al monastero di santa Rosa

Coronavirus - Vaccino Viterbo - Il Coronavirus non risparmia nessuno e può colpire anche chi non ha un tetto sotto cui vivere. Per questo è fondamentale vaccinare tutti, anche gli ultimi. Nella Tuscia si parte martedì mattina, quando il camper della Asl si fermerà nel cortile della mensa della Caritas di Viterbo.

Salute - Covid di nuovo in mezza provincia - 44 casi solo a Viterbo - Nell'alto Lazio ieri 70 positivi e un morto - 140mila vaccinati nella Tuscia

Dai figli ai genitori, il virus torna nelle famiglie e si rialza l’età media dei contagiati

Coronavirus - Viterbo - Il Drive in test point al Riello Viterbo - (raff.stro.) - Il Coronavirus è di nuovo in mezza Tuscia: per la precisione in 26 dei 60 comuni della provincia. Con i 23 casi di ieri e una sola guarigione a Vitorchiano, gli attualmente positivi tornano a superare quota cento: sono 105. Uno solo al momento è ricoverato.

Montefiascone - Ieri è partita la sperimentazione per 90 giorni prorogabili – Fin dalle prime ore della mattina le auto hanno iniziato a percorrere le strade per un solo senso di marcia – Sul posto polizia locale, protezione civile e carabinieri - FOTO

Tutti per un verso, attivo il senso unico in via Dante Alighieri e via Aldo Moro

Montefiascone - Il senso unico in via Dante Alighieri Montefiascone - Tutti per un verso, attivo il senso unico in via Dante Alighieri e via Aldo Moro. Ieri mattina è stato attivato il senso unico in via Dante Alighieri e in via Aldo Moro. Le auto hanno iniziato a percorrere le due strade per un solo senso di marcia.Articoli: - Senso unico in via Dante Alighieri, ci saranno 35 parcheggi gratuiti e un passaggio pedonaleNuova regolamentazione del traffico, senso unico in via Dante Alighieri e in via Aldo Moro - “Troppi incidenti, al via la realizzazione di un piano straordinario di sicurezza stradale”

Cultura - Francesco Monceri, tra i promotori di Universo Corto, commenta la prima serata del festival di cortometraggi internazionale che sarà in programma fino al 24 luglio

“Tuscania dimostra che anche d’estate si può puntare su eventi di alto livello culturale”

Tuscania - La prima serata di Universo Corto Tuscania - "Tuscania dimostra che anche d'estate si può puntare su eventi di alto livello culturale". Francesco Monceri, tra i promotori di Universo Corto, commenta la prima serata del festival di cortometraggi internazionale che sarà in programma a Tuscania fino al 24 luglio quando verrà decretato il vincitore tra le 23 opere in gara.

Roma - Il ministro della salute Roberto Speranza spiega le misure del nuovo decreto Covid in conferenza stampa insieme al premier Draghi e alla ministra della giustizia Marta Cartabia

“Proroga dello stato d’emergenza, diversi parametri per i colori delle regioni e uso estensivo del green pass”

La conferenza stampa del premier Mario Draghi insieme al ministro della salute Roberto Speranza e alla ministra della giustizia Marta Cartabia Roma -  "Con il nuovo decreto introduciamo tre questioni fondamentali. La proroga dello stato d'emergenza, il cambio dei parametri che consentono il cambio di colore alle regioni e un'estensione significativa dell'uso del green pass". Così il ministro della salute Roberto Speranza, che in conferenza stampa ha elencato le principali misure introdotte dal nuovo decreto Covid.

Sanità - Il direttivo Fratelli d'Italia sulle lunghe liste d'attesa all'ospedale di Tarquinia lancia un appello alla Asl

“Oltre un anno per poter effettuare visite, situazione al limite del tollerabile”

Tarquinia - L'ospedale Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La popolazione di Tarquinia sta soffrendo una situazione al limite del tollerabile per quanto riguarda prestazioni sanitarie e visite mediche presso le strutture dell’ospedale di Tarquinia.  Basti pensare che per effettuare una gastroscopia ed una colonscopia necessita prenotarsi oltre un anno prima. Mentre per quanto riguarda ecografie all’addome, per le tac i [...]

Viterbo - Il regista americano domani sera a piazza San Lorenzo per presentare il film Last words, insieme a Jonathan Nossiter e Kalipha Touray.

Stellan Skarsgård chiude il Tuscia Film Fest

Stellan Skarsgard Viterbo - Ultimo e attesissimo appuntamento del Tuscia Film Fest 2021. Venerdì 23 luglio (ore 21,15) saranno ospiti dell’arena di piazza San Lorenzo a Viterbo Stellan Skarsgård, Jonathan Nossiter e Kalipha Touray.

Roma - Venti anni fa, a Milano, ci lasciava una delle più importanti firme della storia del giornalismo italiano

Mattarella ricorda Indro Montanelli: “Rifiutava con cocciutaggine qualsiasi omologazione”

Indro Montanelli Roma - Esattamente venti anni fa moriva a Milano Indro Montanelli, una delle più grandi firme della storia del giornalismo italiano.

Viterbo - Appuntamento il 25 luglio

Note d’InCanto apre “Spettacoli sotto le stelle”

Viterbo - Piazza San Lorenzo - Palazzo dei papi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Oltre 120 appuntamenti tra luglio e ottobre. Eventi estivi, iniziative dedicate a Dante Alighieri e al conclave. E ancora, il concerto di Max Pezzali il 5 settembre e lo show di Maurizio Battista il 6 settembre, entrambi a Pratogiardino.Viterbo – Piazza San Lorenzo – Palazzo dei papiMentre è in pieno [...]

Viterbo - L'omaggio, sulle note di "Near you", vede protagoniste Donatella Pandimiglio e Rita Cammarano

Un video tributo a Nicola Piovani nel teatro di Ferento

Viterbo - Il teatro romano di Ferento Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un video-omaggio a Nicola Piovani nel teatro romano di Ferento a Viterbo. Donatella Pandimiglio e Rita Cammarano hanno voluto onorare il maestro nella suggestiva location. Rendere un tributo a una figura che le accomuna: il maestro Nicola Piovani. Nasce con questo obiettivo il videoclip, girato all’interno del teatro Romano di Ferento, [...]

Tarquinia - Lo rende noto la consigliera comunale Centini, dopo un incontro col vicesindaco Serafini, l'assessore ai Lavori pubblici Benedetti e il consigliere Borzacchi

“Ponticello di Grottelle, il comune si è impegnato a iniziare i lavori di ripristino”

Arianna Centini Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Sono passati diversi mesi e finalmente s’inizia a intravedere una luce in fondo al tunnel, anche se sarebbe più appropriato dire il ripristino di un ponte. Mi riferisco nello specifico all’annosa realtà del ponticello della strada di Grottelle – Marina Velca Tarquinia. Questo lavoro di ripristino è stato caratterizzato soprattutto dalle [...]

Regione - Così la consigliera Gaia Pernarella (M5s) nel corso della commissione Rifiuti del Lazio

“Emergenza rifiuti, non servono inceneritori ma rete integrata di piccoli impianti diffusi sul territorio”

Gaia Pernarella Roma - "Emergenza rifiuti, non servono inceneritori ma rete integrata di piccoli impianti diffusi sul territorio". Così la consigliera Gaia Pernarella (M5s) nel corso della commissione Rifiuti della Regione Lazio.

Viabilità - Le previsioni Anas per il fine settimana - Entro il 5 settembre chiudono 435 cantieri sugli 800 attualmente aperti

Esodo estivo, nel weekend traffico intenso su Aurelia ed E45

Autostrada Roma - Al via il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (gruppo Fs italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Viterbo - Sandro Mancinelli, Arduino Troili, Paolo e Andrea Cuccello, Mauro Miracapillo, Francesco Agostini e Fabio Turco ricordano il sindacalista - Domani i funerali

E’ morto Rodolfo Rinaldi

Rodolfo Rinaldi Viterbo - E' morto Rodolfo Rinaldi. E' stato dirigente della Filca Cisl di Viterbo, segretario provinciale e poi nazionale della Sicet. Rinaldi aveva 66 anni ed è stato stroncato da un malore. I funerali domani mattina alle 9,30 alla chiesa della Verità.

Roma - È la linea emersa durante la cabina di regia - In corso il consiglio dei ministri che dovrà approvare il nuovo decreto Covid

Green pass obbligatorio dal 5 agosto per sedersi al chiuso in bar e ristoranti

Ristorazione Roma - Stato d'emergenza prorogato fino al 31 dicembre 2021 e green pass obbligatorio a partire dal 5 agosto per sedersi ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti.

Ministero della Salute - Con 5057 casi su meno di 220mila tamponi - I morti sono 15

Coronavirus, il tasso di positività sale al 2,3%

Roberto Speranza Roma - Con 5057 casi accertati su 219mila 778 tamponi, il tasso di positività al Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore si porta al 2,3%. Lo dice il bollettino di oggi diffuso dal ministero della Salute sullo stato della pandemia nel Paese.

Viterbo - Fratelli d'Italia commenta l'arrivo dei 32 milioni di euro per i progetti Qualità dell'abitare: "Ci siamo fatti trovare pronti alla ripartenza dopo il Covid"

“Super finanziamento per Viterbo, la qualità di quest’amministrazione comincia a vedersi…”

Viterbo - Luigi Buzzi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – 32 milioni di euro dallo stato più 5 di cofinanziamento per un progetto di riqualificazione urbana: un’opportunità straordinaria per Viterbo che dovremo saper valorizzare fino in fondo. Ci abbiamo sempre creduto e pensiamo che sia il valore aggiunto di questa amministrazione: saper lavorare insieme condividendo idee e progetti. I due assessorati, Lavori [...]

Verbania - La tragedia è avvenuta lo scorso 23 maggio - Hanno perso la vita 14 persone, unico sopravvissuto un bambino di 5 anni

Strage della funivia del Mottarone, iniziano ad agosto le perizie per accertarte le cause dell’incidente

Funivia precipitata a Stresa - Vigili del fuoco al lavoro sul luogo della tragedia Verbania - Strage della funivia del Mottarone, cominceranno il 3 agosto le perizie per accertare le cause dell'incidente che ha causato la morte di 14 persone.

Civitavecchia - L'intervento del presidente dell'università agraria De Paolis: "Quanto dichiarato dai due deputati è in linea con le nostre proposte"

“Sugli usi civici serve una legge, hanno ragione Grande e Battilocchio”

Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Quanto dichiarato dai deputati Marta Grande e Alessandro Battilocchio alla stampa riguardo alla possibilità di uscita dal problema Usi civici attraverso un provvedimento avente forza di legge va esattamente nello spirito delle nostre proposte ed è in scia con quanto operato con diligenza dall’università agraria negli ultimi anni. Le proposte tendenti a [...]

Cultura - Inaugurata il 23 luglio la mostra curata da Giuseppe Garrera e Igor Patruno

“Il volto dei libri” al Castello di Santa Severa

Il castello di Santa Severa Santa Severa - È stata inaugurata il 23 luglio al Castello di Santa Severa la mostra Il volto dei libri. Libri da vedere, curata da Giuseppe Garrera e Igor Patruno.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/