Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - E' successo a causa dell'incuria, dell'abbandono e di un asfalto devastato e pieno di crateri - La "vittima" ha scritto mesi fa al comune senza avere risposta - FOTO

Largo Marconi, parcheggia la macchina e appena scende viene colpito da un sasso…

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – Parcheggia la macchina e appena scende viene colpito da un sasso al braccio scagliatogli contro da un’altra automobile. Succede in largo Marconi, a Viterbo, ridotto ormai uno schifo. Un parcheggio in mezzo al degrado e all’abbandono più completo. Uno spazio che si trova in pieno centro storico. A qualche metro da Corso Italia, pochi passi da piazza della Repubblica e via Marconi e proprio di fronte al palazzo della Banca d’Italia, abbandonato ormai da tempo ma messo bene e pure in tiro, nonostante dentro non ci sia più nessuno da anni.

La sassata l’ha presa un medico, su un braccio. E gli è arrivata dritta addosso perché un’altra macchina, passando, ha pestato con la ruota un sasso e questo è schizzato via come un proiettile prendendo in pieno il dottore, fortunatamente non in testa. 


Viterbo - Largo Marconi

Viterbo – Largo Marconi


Il medico preferisce restare anonimo, ma la lettera l’ha inviata. Direttamente al sindaco Giovanni Arena e all’assessora ai lavori pubblici Laura Allegrini. Sottolineando il danno subito e i problemi di sicurezza che riguardano il parcheggio. Inviata a fine luglio di quest’anno, deve ancora avere risposta. Da allora, sono trascorsi quasi due mesi. Ma la situazione di degrado non è cambiata, anzi, semmai è peggiorata. 


Viterbo - Largo Marconi

Viterbo – Largo Marconi


“Vorrei segnalare un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi – ha scritto il 28 luglio il medico a sindaco e assessora -. Oggi, dopo aver parcheggiato la mia vettura in Largo Marconi, uscito dalla vettura, sono stato colpito con una certa violenza da un sasso sul braccio scagliato dalla ruota di un’altra vettura che era appena uscita dal parcheggio posto al centro del Largo. Non è servita per fortuna alcuna refertazione di Pronto soccorso, perché sono medico e conosco l’entità del danno che ho potuto contenere con le mie nozioni professionali. Lo stato di abbandono di quel sito è evidente, e non sono io il primo ad averlo messo in evidenza, completando così un po’ il leitmotiv che ascoltiamo da qualche tempo per il comune di Viterbo”.


Viterbo - Largo Marconi

Viterbo – Largo Marconi


Largo Marconi è ormai diventato un immenso cratere. Situazione che i residenti segnalano ormai da diverso tempo. Ovunque l’asfalto è saltato. tant’è che vengono fuori le pietre dell’antichissimo manto stradale. Pietre che poi si sparpagliano ovunque e rischiano di schizzare addosso a qualcuno al passaggio delle macchine. Così come le macchine rischiano di rovinarsi, bucarsi e sfondarsi e i motorini e scooter di finirci dentro con spiacevoli conseguenze per il conducente.


Viterbo - Largo Marconi - Il palazzo della Banca d'Italia

Viterbo – Largo Marconi – Il palazzo della Banca d’Italia


I palazzi intorno invece sono in palese stato di degrado. Molti appartamenti al loro interno sono affittati. Le facciate sono umide e fetide. E l’impressione è quella di un pezzo di borgata anni ’70 a Roma, in centro storico a Viterbo. Nel XXI secolo.

“Solleciterei – conclude la sua lettera il medico – una maggior cura per largo Marconi anche dal punto di vista della sicurezza pubblica. Le frequentazioni del sito sono spesso ambigue e questo può essere testimoniato da vari interventi della polizia di stato e dei carabinieri”.

Daniele Camilli


Fotogallery: Degrado e abbandono in largo Marconi


Condividi la notizia:
5 ottobre, 2021

Territori ... Gli articoli

  1. La distruzione del termalismo sociale...
  2. Beni culturali, il milite ignoto medievale gettato alle ortiche...
  3. "Centrali a turbogas, si insedia la commissione ministeriale di valutazione dei progetti Pniec"
  4. Viterbo, dieci anni senza cinema...
  5. "Trasformiamo monasteri e conventi abbandonati del centro storico in case dello studente..."
  6. "Un parco comunale delle mura medievali..."
  7. Rocca Giustiniani-Odescalchi, 40 anni di abbandono di un grande patrimonio artistico...
  8. Muri sfondati, fili strappati: la scuola a Santa Barbara incompiuta e in stato d'abbandono
  9. "Le morti bianche contano meno di un fantasma, la nostra vita vale più del vostro profitto"
  10. "Una grande libreria a piazza della Repubblica, Viterbo per noi è il posto del cuore..."
  11. Masse di San Sisto, distrutto tutto ciò che restava
  12. "Leonardo Bonucci è la persona più popolare... dopo santa Rosa"
  13. "No al fotovoltaico delle multinazionali, toglie terra all'agricoltura ed è una pratica sleale"
  14. Le tombe etrusche della Peschiera e Tuscania così com'erano con la realtà aumentata
  15. Sant'Angelo, il paese delle fiabe che il comune non vuole...
  16. "Funicchio, la giunta si è impegnata a realizzare un sentiero per raggiungere il ponte romano"
  17. "Viaggiare è difficile, ma l'Italia resta un paese accogliente..."
  18. "Un sentiero per permettere a tutti di raggiungere ponte Funicchio"
  19. "Fotovoltaico nella Tuscia, penso che questa soprintendenza abbia un pregiudizio nei nostri riguardi..."
  20. "Norchia, pensavamo di fare una passeggiata e invece abbiamo visto morire Rocco..."
  21. Ponte Funicchio, dimenticato da tutti in mezzo ai boschi...
  22. Il ricovero per le "balene" del porto di Civitavecchia...
  23. Necropoli di Norchia, tombe etrusche e "bocconi avvelenati"
  24. "Tre centrali a turbogas tra Montalto di Castro e Civitavecchia"
  25. Il ponte Camillario rischia di scomparire e con i luoghi dove furono uccisi Ilario e Valentino
  26. Scavi archeologici clandestini alle terme romane del Bacucco
  27. Cosa sono gli scavi lungo la Trasversale, vicino agli impianti termali romani?
  28. Visiti la necropoli di Castel d'Asso e rischi di morire
  29. Castel d'Asso, crollano le terme romane dell'asinello
  30. 17 fotografie di 6 e 12 metri in tutta la città per raccontare il Covid a Viterbo
  31. Ordinanze e decreti anticontagio, in periferia non c'è quasi nessuno
  32. "In strada solo operai, anziani e cani al guinzaglio..."
  33. Lago di Bolsena, la rivolta delle lenzuola contro il geotermico
  34. "Fotovoltaico, non siamo mica in Arizona..."
  35. La messa è finita...
  36. Ecco che fine ha fatto Viterbo sotterranea...
  37. "Saline, la solita barzelletta all'italiana..."
  38. Poggio Giudio in completo stato di abbandono

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/