Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Tarquinia - Ennesimo successo dei brandy dei fratelli Pusceddu che per il terzo consecutivo si aggiudicano il riconoscimento

Un altro Alambicco d’Oro alla Valle del Marta

Condividi la notizia:

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I fratelli Pusceddu avevano iniziato con il Brandy Superbo nel 2019, partecipando per la prima volta ad una competizione, fu una sorpresa quando in modo inaspettato questo brandy invecchiato 7 anni in botti di rovere, prodotto da questa piccola realtà contadina laziale, vinse il primo Alambicco d’oro.


Tarquinia - Franco e Mario Pusceddu

Tarquinia – Franco e Mario Pusceddu


Di lì in poi a cascata è stato un susseguirsi di vittorie: nel 2020 la partecipazione al primo campionato del Mondo, il World Spirit Competition di San Francisco dove vennero iscritti tre prodotti, il Brandy Numa che si guadagnò la Medaglia d’Oro, la grappa Tarquinia la medaglia d’Argento e l’Amaro Tarquinia la medaglia di Bronzo, primo secondo e terzo premio, per una piccola azienda, forse la prima volta nella storia.

Sempre a San Francisco e sempre nel 2020, nella competizione World Packaging Competition, una gara che premia l’estetica, in particolare le 50 bottiglie più belle al mondo, i tre prodotti si aggiudicarono la medaglia di bronzo, guadagnandosi così il terzo scalino sul podio mondiale.

Poi di nuovo l’alambicco d’Oro, siamo alla 37esima competizione ed è l’anno 2020; nell’occasione vengono selezionati il Brandy Numa, ancora fresco delle medaglie negli Usa, che a distanza di così poco tempo, tornava sul podio conquistando la medaglia d’Oro e la grappa aromatizzata con pesche e mandorle, sempre prodotta dalla Valle del Marta, che sbaraglia tutti con l’originale aroma, conquistandosi anch’essa l’alambicco d’oro.

Arriva il 2021 e, sebbene la pandemia con tutte le conseguenti complicazioni, i fratelli Franco e Mario non rinunciano al richiamo delle competizioni internazionali, questa volta è l’occasione per un altro dei distillati di vino prodotti dalla Valle del Marta, il Brandy “Numa Secundus Rex” così straordinario da conquistare addirittura il Double Gold, un riconoscimento che solo pochi prodotti al mondo hanno vinto nei 20 anni della competizione mondiale di San Francisco. Nella stessa occasione vengono vinte altre due medaglie una Gold per il Megrò e una di bronzo per l’Epico, due prodotti innovativi adatti per il mixologist.

Nel mese di giugno la partecipazione al Bartender Spirits Awards tenutasi a Wilmington nello stato del Delaware, sempre negli Usa, regala ancora due grandi successi, due medaglie d’argento una per il Megrò e una per il Brandy Numa che, arrivato alla sua quarta medaglia, entra nella lista dei distillati più premiati al mondo.

Ma l’ultima sorpresa è proprio di questi giorni, nei quali si è conclusa la competizione Alambicco d’Oro che premia ancora una volta 2 prodotti della Valle del Marta, il “Numa Secundus Rex” con il più alto riconoscimento la medaglia Gold e la grappa aromatizzata alle ciliegie con la medaglia Silver.

Insomma tre anni di grandi successi per la Valle del Marta che gli hanno fatto riscuotere ben 16 medaglie, oramai una delle distillerie più premiate al mondo.

Giorgia Pusceddu


Condividi la notizia:
1 ottobre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/