Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Archivio di novembre, 2021

Cultura - Il progetto, curato dall'associazione Tuscania d'arte, coinvolge i piccoli in attività di circo, teatro e illustrazione

Stories, al teatro Pocci spettacoli e laboratori artistici per bambini

Tuscania - Il teatro Pocci Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Un calendario ricco di appuntamenti, tutti dedicati ai bambini e alle famiglie, quello proposto dal teatro Pocci di Tuscania. Vincitrice con il progetto Stories del bando della regione Lazio “Animazione territoriale e promozione culturale”, l’associazione culturale Tuscania d’arte, diretta da Stefano Ciccioli, che ha ristrutturato e preso in gestione il teatro Pocci [...]

Sport - Basket - Le viterbesi battono il Frascati per 70 a 44

Seconda vittoria in dieci giorni per la Domus Mulieris

Sport - Pallacanestro - Domus Mulieris - La squadra Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Domus Mulieris Viterbo – Basket Frascati – 70 – 44 Domus Mulieris: Sacco (0/1), Bonucci (0/1), Scordino 21 (5/11,3/9), Valtcheva D. 15 (2/2,3/8), Tarroni (0/1,0/1), Venanzi 9 (3/7,1/2), Taurchini 4 (2/5), Grassia 15 (4/9,1/3), Firrito 2 (1/4,0/1), Pasquali (0/1,0/3), Bertollini (0/1,0/1), Valtcheva J. 4 (2/6,0/2). All. Scaramuccia Frascati: Angiolini, Diop (0/1,0/3), Faranda [...]

Viterbo - Elezioni provinciali - Alla presentazione del candidato Alessandro Giulivi, Stefano Evangelista (Lega) sgombera il campo da equivoci sulle alleanze

“Nessun apparentamento con liste di centrosinistra”

Viterbo - Giulivi con i candidati consiglieri della lista Prima la Tuscia Viterbo -“Nessun apparentamento con liste di centrosinistra”. Elezioni provinciali: Stefano Evangelista, responsabile provinciale della Lega, apre la conferenza stampa sgomberando il campo da quello che ritiene evidentemente un equivoco.

Viterbo - Paolo Bianchini di Mio Italia: "I piccoli imprenditori del comparto Horeca sentono parlare da due anni di ultimo sacrificio"

“Ma quale rimbalzo del Pil, i teorici dell’economia vivono su Saturno”

Paolo Bianchini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “I teorici dell’economia vivono su Saturno. A quelli che parlano estasiati di rimbalzo del Pil, vedi Friedman con il quale oggi mi sono scontrato in tv all’Aria che tira, ha risposto oggi l’Istat con i dati sull’inflazione in crescita, con un livello, quello di novembre, mai registrato dal 2008. Ma può rispondere anche chi [...]

Viterbo - Si svolgerà il primo dicembre in modalità telematica

Centro studi criminologici e Iiss Majorana di Martina Franca insieme per una conferenza

Centro studi criminologici - La sala dedicata a Pasolini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Conferenza online “Il rispetto del patrimonio culturale. Ripartiamo dai giovani” dell’Iiss “E. Majorana” di Martina Franca (Ta) in collaborazione con il Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo a cura della dottoressa Sabina Angelucci- La conferenza, che si svolgerà il giorno 1 dicembre 2021 in modalità telematica sincrona dalle ore 16,00 [...]

Covid -L'amministratore delegato di Moderna: “Se sarà necessario un nuovo siero, potrebbe essere prodotto entro l'inizio del 2022” - 44 i casi rintracciati nell'Unione europea, tutti con sintomi lievi

“I vaccini potrebbero essere meno efficaci contro la variante Omicron”

Covid - Vaccino Moderna New York - “I vaccini potrebbero essere meno efficaci contro la variante Omicron”. Queste le parole dell'amministratore delegato di Moderna Stephane Bancel in un'intervista al Financial times.

Viterbo - Presieduto dal prefetto con la partecipazione di questura, carabinieri, finanza, vigili del fuoco, polizia locale, Asl, Cotral e Francigena

Nuovi controlli anti-Covid, oggi la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza

Viterbo - Prefettura Viterbo - Nel pomeriggio odierno si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto di Viterbo, Giovanni Bruno, con la partecipazione del questore, del comandante provinciale dei carabinieri, del comandante provinciale della guardia di finanza, del vice comandante provinciale dei vigili del fuoco, del comandante della polizia locale di Viterbo e di rappresentanti della direzione generale dell’Asl e delle società di trasporto pubblico locale Cotral e Francigena.

Ministero della Salute - Tasso di positività all'1,8%, con oltre 700mila tamponi effettuati

Coronavirus, oggi 12mila 764 casi e 89 morti

Roberto Speranza Roma - I nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono 12mila 764, con 89 morti. Lo dice il bollettino del ministero della salute di oggi sullo stato della pandemia.

Sport - Nuoto paralimpico - Il portacolori della Vitersport Libertas ha conquistato l'argento nei 50 e 100 stile e il bronzo nei 100 dorso

Tre podi per Alessandro Pacchiarotti agli Assoluti in vasca corta

Sport - Nuoto paralimpico - Alessandro Pacchiarotti sul podio agli Assoluti in vasca corta Riccione – Riceviamo e pubblichiamo – Tre podi per Alessandro Pacchiarotti della Vitersport Libertas Viterbo agli Assoluti in vasca corta di Riccione. L’evento, organizzato dalla Finp – Federazione italiana nuoto paralimpico e riconosciuto dal World para swimming ha avuto il suo prologo venerdì mattina con il saluto e il benvenuto da parte del presidente della regione Emilia [...]

Empoli - Anche nei confronti di un secondo uomo emesso lo stesso provvedimento, ma della durata di 2 anni

Daspo di 3 anni al tifoso che ha molestato la giornalista in diretta tv, è indagato per violenza sessuale

Il tifoso che ha molestato la giornalista Greta Beccaglia Empoli - Daspo di 3 anni al tifoso che ha molestato la giornalista in diretta tv.

Soriano nel Cimino - Il corso di costumistica storica è promosso dall'Ente sagra delle castagne

Partito il workshop Vestimenta historiae

Soriano nel Cimino - Il corso Vestimenta historiae Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Grande successo di adesioni per Vestimenta historiae, i workshop avanzati di costumistica storica promossi dall’Ente sagra delle castagne di Soriano nel Cimino in collaborazione con la pro loco e con il patrocinio del comune. Grazie alle numerose candidature pervenute da tutta la provincia di Viterbo e dalle regioni confinanti, soprattutto dall’Umbria, la partecipazione ai [...]

Cronaca -Il sindaco Borgna: "Una manifestazione che arricchisce il programma di eventi invernali"

Il Cubo cine award apre il Natale a Caprarola

Caprarola Caprarola – “Con Cubo Cine Festival si arricchisce ulteriormente il calendario di eventi che si terranno a Caprarola durante tutto l’inverno. L’offerta si amplia di giorno in giorno, passando per l’importante stagione del Teatro Don Paolo Stefani che partirà a gennaio”.CaprarolaCosì il sindaco di Caprarola, Angelo Borgna, commenta l’avvio della sesta edizione all’interno del decimo Cubo Cine Festival, Cubo Cine [...]

Salute - Il sindaco Dottarelli: "Segnale importante verso il territorio"

Bolsena, riapre il centro ambulatoriale territoriale

Bolsena - Riapre il centro ambulatoriale territoriale Bolsena – Riceviamo e pubblichiamo – Da domani, primo dicembre, il centro ambulatoriale territoriale di Bolsena, sito in Via IV Novembre riprenderà la sua operatività che prevede, in una prima fase, l’apertura al pubblico dei seguenti specialisti: oculistica, dermatologia, cardiologia e infermieristica. Il centro sarà dotato di un nuovo ecografo che sarà utilizzato anche per ecocardiogrammi. “La riapertura del [...]

Coronavirus - Lo comunica l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato - Terze dosi, oltre 670mila somministrazioni

“Oggi nel Lazio 1.253 nuovi casi e 10 morti”

Alessio D'Amato Roma - “Oggi nel Lazio si registrano 1.253 nuovi casi positivi (+132), sono 10 i decessi (+5), 708 i ricoverati (-27), 97 le terapie intensive ( = ) e +751 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,3%". Lo comunica l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato.

Bolzano - L'assessore alla sanità: “Registriamo un forte afflusso agli hub, soprattutto per i booster” - Da ieri anche Friuli Venezia Giulia in giallo

Alto Adige da lunedì in zona gialla

Bolzano Bolzano - Alto Adige da lunedì in zona gialla.

Roma - L'annuncio della consigliera regionale del Pd Michela Califano

“Dalla regione 22 milioni di euro per gli affitti”

Michela Califano Michela CalifanoViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “La crisi economica legata al Covid ha acuito le difficoltà di molte famiglie, soprattutto nel far fronte alle spese quotidiane. In primis c’è quella dell’affitto. Per tutelarle ed evitare un’emergenza abitativa, abbiamo rifinanziato un fondo di 22 milioni di euro, da destinare ai comuni del Lazio, per far fronte [...]

Cultura - Il presidente della provincia Pietro Nocchi: "Siamo molto soddisfatti per le misure assunte"

Nuova scuola alberghiera a Bagnoregio e sede distaccata dell’agrario a Valentano

Nuova scuola alberghiera a Bagnoregio e sede distaccata dell'agrario a Valentano Nuova scuola alberghiera a Bagnoregio e sede distaccata dell’agrario a ValentanoBagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’ambito della razionalizzazione scolastica approvata nella seduta del 30 novembre, tra le diverse misure individuate, la provincia di Viterbo ha previsto l’apertura della scuola alberghiera nel comune di Bagnoregio e la sede distaccata dell’istituto agrario F.lli Agosti a indirizzo turistico nel [...]

Roma - Il presidente della regione Nicola Zingaretti: “Il Natale si avvicina e i dati derivano dai comportamenti individuali di ciascuno” - Nel Lazio tasso di occupazione delle terapie intensive al 10% di e dei reparti medici all'11%

“Lazio a rischio zona gialla, evitiamola con comportamenti responsabili e vaccinazioni”

Nicola Zingaretti Roma - “Lazio a rischio zona gialla, evitiamola con comportamenti responsabili e vaccinazioni”.Queste le parole del presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, intervenuto su radio Capital in merito alla possibilità che la nostra regione torni in zona gialla.

Bruxelles - La Commissione europea aveva redatto delle regole per la comunicazione inclusiva: “Usate buone feste, perché non tutti celebrano le ricorrenze cristiane” - Dopo le critiche, il documento sarà rivisto

Si potrà ancora dire “Buon Natale”, marcia indietro dell’Ue

Babbo Natale Bruxelles - Si potrà ancora dire “Buon Natale”, marcia indietro dell'Ue.

Civita Castellana - L'annuncio della provincia: "Lavori al via nel 2022"

“350mila euro per la rotatoria al Quartaccio”

Civita Castellana - Piazza Matteotti Civita Castellana - Il 29 novembre è stato approvato il progetto esecutivo e la determinazione a contrarre per l’affidamento dei lavori sulla rotatoria all’incrocio tra Quartaccio e Cenciano, per un investimento complessivo di 350mila euro.

Barbarano Romano - L'iniziativa è parte del programma di impegni per i comuni italiani con meno di 5mila abitanti

Poste italiane, annullo filatelico e cartolina per la festa patronale di Santa Barbara

Barbarano Romano - Il centro storico Barbarano Romano – Il centro storicoBarbarano Romano – Riceviamo e pubblichiamo – Barbarano Romano è uno dei tanti comuni scelti da Poste italiane in provincia di Viterbo per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. Per l’evento, che si svolgerà sabato 4 dicembre, in occasione [...]

Cronaca - Sul posto i vigili del fuoco

Caldaia a gasolio in fiamme, incendio in una villetta a Montefiascone

Vigili del fuoco - Foto di repertorio Montefiascone - Caldaia a gasolio in fiamme, incendio in una villetta a Montefiascone. 

Viterbo - Mercoledì primo dicembre all'Unitus e in piazza Fontana grande

Giornata mondiale per la lotta all’Aids, test day con screening gratuiti e prelievi capillari rapidi

Viterbo - Unitus - L'ingresso principale di Santa Maria in Gradi Viterbo - Mercoledì primo dicembre, nell’ambito delle iniziative messe in campo per la “Giornata mondiale per la lotta all’Aids”, il Centro culturale di iniziativa Omosessuale APS l’Altro Circolo ha organizzato un Test day con screening gratuiti e prelievi capillari rapidi Hiv, all’insegna della prevenzione e della diagnosi precoce.

Civita Castellana - Il sindaco Luca Giampieri: "Con questi lavori andremo a migliorare le condizioni dell'edilizia scolastica della nostra città"

165mila euro per la messa in sicurezza della scuola materna Madre Teresa di Calcutta

Luca Giampieri Civita Castellana - Altri 165mila euro destinati agli istituti scolastici comunali. Questa la cifra che il comune destinerà questa volta ai lavori di messa in sicurezza della scuola materna Madre Teresa di Calcutta in località La Penna. L’ intervento, deliberato dalla giunta il 25 novembre, riguarderà principalmente gli infissi, i servizi igienici per docenti e alunni, il giardino e i relativi accessi.

Civitavecchia - Il bilancio del centro di assistenza locale dell’ordine di Malta, che ha partecipato alla colletta del Banco alimentare

“Oltre 7 quintali di cibo raccolti in poche ore”

Civitavecchia - La colletta alimentare dell'Ordine di Malta Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Anche quest’anno i volontari del centro di assistenza di Civitavecchia dell’ordine di Malta hanno partecipato alla 25esima edizione della colletta nazionale del Banco alimentare, il più partecipato evento di solidarietà in Italia. Dalle prime ore del mattino e fino a tarda sera dunque, cavalieri, donati, e volontari hanno lavorato presso il supermercato Eurospin [...]
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/