Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Alessandro Romoli al liceo scientifico di piazza Dante - E' stato il suo primo atto da presidente della provincia neo eletto - FOTO

“L’occupazione del Ruffini è un segnale forte che non può essere ignorato dalle istituzioni”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – “L’occupazione del liceo scientifico Ruffini è un segnale forte che non può essere ignorato dalle istituzioni”. Alessandro Romoli è stato da poco eletto ai vertici di palazzo Gentili e la prima visita da presidente in carica della provincia l’ha fatta agli studenti che da sabato scorso stanno occupando la sede di piazza Dante a Viterbo del liceo scientifico Paolo Ruffini. Ragazzi e ragazze che tra sabato e domenica notte hanno subito un attacco squadrista a colpi di insulti e bottiglie di vetro contro il muro e la porta della scuola. E, secondo quanto raccontato da una studentessa, Teresa Pianella, alcuni sarebbero riusciti ad entrare nell’atrio per pochi minuti. “Con l’intenzione – ha detto Pianella – di aggredirci e spaccare tutto”. Fatti su cui ora sta indagando la digos.

Romoli è arrivato a piedi da via Saffi, dove si è votato per le provinciali, accompagnato dall’ex presidente Pietro Nocchi, eletto anche lui all’assemblea di palazzo Gentili. Con loro anche Francesco Boscheri dei Giovani democratici.


Viterbo - Liceo Ruffini occupato - Alessandro Romoli e Teresa Pianella

Viterbo – Liceo Ruffini occupato – Alessandro Romoli e Teresa Pianella


“L’occupazione del liceo scientifico Ruffini è un segnale forte che non può essere ignorato dalle istituzioni”, dicono sia Romoli che Nocchi. “L’occupazione della scuola è una forma estrema di protesta – ha poi aggiunto Romoli -, ma le problematiche che i ragazzi ci hanno sottoposto richiedono delle risposte urgenti e immediate. Le occupazioni sono eventi che devono interrogare le istituzioni spingendole a fare meglio”. 

“L’occupazione – ha proseguito Nocchi – pone sotto gli occhi di tutti quelle che sono le problematiche della scuola. La provincia ha inoltre stanziato 5 milioni per un nuovo liceo scientifico a Viterbo, ma ne servono 12 e i tempi sono lunghi. Nel frattempo occorrono risposte nell’immediato”.


Viterbo - Liceo scientifico Ruffini occupato

Viterbo – Liceo scientifico Ruffini occupato


Per quanto riguarda poi l’aggressione dell’altra notte, la condanna è netta. “La violenza – hanno detto Nocchi e Romoli – va respinta a prescindere, senza se e senza mai. Quando è successo tra sabato e domenica notte è inqualificabile e va condannato apertamente. Tutta la nostra solidarietà ai ragazzi che stanno occupando la scuola per quanto hanno subito”. 


Viterbo - Liceo Ruffini occupato

Viterbo – Liceo Ruffini occupato


Le problematiche evidenziate dagli studenti dell’occupazione a Romoli. “Innanzitutto – ha spiegato Teresa Pianella, una delle ragazze che dirige l’occupazione del Ruffini – due anni di pandemia fatti di incertezze e assenza di prospettive durante i quali la scuola è stata messa profondamente in discussione. Senza la possibilità da parte degli studenti di far sentire la propria voce. Mentre altri hanno la possibilità di incidere sui processi in corso, gli studenti questa possibilità non ce l’hanno. Subiscono le conseguenze di quanto sta accadendo e basta. In un contesto come questo, come facciamo a far sentire la nostra voce? Come facciamo a far capire la condizione che quotidianamente vivono gli studenti tra doppi orari di ingresso, ragazzi che escono all’alba per andare a scuola e poi far ritorno la sera tardi, ed edifici che cadono a pezzi?”.


Viterbo - Il cortile interno del liceo scientifico Ruffini di piazza Dante

Viterbo – Il cortile interno del liceo scientifico Ruffini di piazza Dante


“Siamo contenti – ha poi aggiunto Pianelli – che il primo atto del nuovo presidente della provincia sia stato proprio quello di venire al liceo per sentire le nostre ragioni ed esprimerci solidarietà per quanto è successo l’altra notte. Un atteggiamento di grande disponibilità e primo importante risultato a sostegno della nostra protesta. Lunedì verrà un tecnico per vedere la situazione direttamente con i propri occhi e avviare i lavori di manutenzione che la situazione richiede”.


Viterbo - Liceo Ruffini occupato - Alessandro Romoli, Teresa Pianella e Pietro Nocchi

Viterbo – Liceo Ruffini occupato – Alessandro Romoli, Teresa Pianella e Pietro Nocchi


Tra le problematiche riguardanti direttamente l’istituto, “infissi spesso difettosi – ha sottolineato Pianella a Romoli -, bagni che non funzionano, il cortile interno non agibile ormai da anni, l’intonaco che cade, le porte che si scardinano e le mattonelle che si staccano dal pavimento”. “Lunedì manderemo un tecnico – ha risposto Romoli – per vedere come stanno le cose e realizzare i lavori necessari”.


Viterbo - Liceo Ruffini occupato

Viterbo – Liceo Ruffini occupato


Infine, tra le altre richieste degli studenti che occupano il liceo, il doppio turno di ingresso. “Abbiamo più volte evidenziato e dimostrato che il doppio turno di ingresso a scuola è massacrante per gli studenti – ha concluso Teresa Pianella -. E sembrava anche che da parte della regione e di Cotral non ci fossero particolari difficoltà a predisporre il tutto per garantire un ritorno al turno unico di ingresso nel rispetto della normativa anti Covid riguardante i trasporti. All’inizio di novembre ci avevano anche detto che dopo tre settimane ci avrebbero dato risposta e che molto probabilmente il prefetto avrebbe approvato il decreto per tornare a una sola campanella d’entrata. Siamo alla fine di dicembre e nessuno ci ha detto ancora niente. Tutti spariti, nonostante l’impegno sia stato preso in sede ufficiale e davanti a decine di persone. Nonostante i continui solleciti”.

Daniele Camilli


Multimedia: Fotocronaca: Il presidente della provincia Romoli al Ruffini occupato – Video: L’aggressione “squadrista” al liceo Ruffini occupato


Condividi la notizia:
20 dicembre, 2021

Aggressione squadrista al Ruffini ... Gli articoli

  1. "C'è una sola regola... lasciare a casa la rassegnazione"
  2. "Finto "assalto squadrista" al Ruffini. La sinistra viterbese si copre nuovamente di ridicolo"
  3. "Ruffini, l'obbedienza non è più una virtù..."
  4. Ruffini, identificati 5 ragazzi che hanno assaltato il liceo
  5. Assalto squadrista al Ruffini, identificate 5 persone
  6. "Ruffini occupato, tutti i tamponi hanno dato esito negativo"
  7. "Ruffini, con il direttore di Tusciaweb abbiamo sperimentato un modello di scuola totalmente diverso..."
  8. "Ruffini, l'occupazione finisce oggi ed è stata un'esperienza positiva per gli studenti"
  9. "La nostra occupazione non è irresponsabile..."
  10. Assalto squadrista al Ruffini, la digos passa al setaccio le telecamere di piazza Dante
  11. "Tamponi anti Covid per tutti gli studenti che occupano il Ruffini"
  12. "Urlavano, insultavano, facevano il saluto romano e inneggiavano al duce..."
  13. "Ruffini occupato, le criticità individuate dagli studenti non mi erano mai state segnalate prima..."
  14. "Attacco squadrista al Ruffini, una violenza inaudita non semplice goliardata"
  15. "Non l'azione di un gruppo di teppistelli ubriachi, ma un'aggressione programmata lucidamente..."
  16. "Condanna per l’assalto squadrista al Ruffini, grave che gli studenti si siano trovati soli..."
  17. "L'attacco al Ruffini un preoccupante sintomo di degrado culturale"
  18. "L'attacco a una scuola è uno dei fatti più gravi che possano accadere su un territorio"
  19. "Attacco neo-fascista contro gli studenti del Ruffini"
  20. "Le aggressioni di bande fascistoidi vanno prevenute e impedite..."
  21. "Condanniamo la violenza squadrista, solidarietà agli studenti occupanti del Ruffini"
  22. "Solidarietà agli studenti del Ruffini per la violenta aggressione"
  23. Assalto squadrista al Ruffini occupato: "Apri pezzo di merda infame, sfondiamo tutto e vi stacchiamo la testa..."
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/