Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - La studentessa Teresa Pianella: "L'occasione per dimostrare alla scuola che sappiamo anche autogestirci"

“Ruffini, l’occupazione finisce oggi ed è stata un’esperienza positiva per gli studenti”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – “L’occupazione oggi si chiude. E’ stata un’esperienza positiva che abbiamo voluto portare avanti fino in fondo”. Tornano a casa ragazzi e ragazze che sabato in giornata hanno occupato il liceo scientifico Paolo Ruffini. Cinque giorni difficili, cinque giorni importanti. Le cinque giornate di piazza Dante a Viterbo che in questi tempi di pandemia hanno probabilmente cambiato anche il modo d’essere di molti studenti che hanno partecipato, confrontandosi con docenti e preside. Infine anche con chi, lo scorso fine settimana, ha tentato anche di assaltare la scuola con metodi squadristi. Prima provando a fare irruzione, “con l’intenzione di aggredirci e spaccare tutto”, come ha già detto una delle rappresentanti degli studenti che hanno occupato la scuola. Teresa Pianella, anch’essa una studentessa del liceo Ruffini. Ieri, inoltre, l’incontro con il direttore di Tusciaweb, Carlo Galeotti.


Viterbo - Liceo scientifico Ruffini occupato

Viterbo – Liceo scientifico Ruffini occupato


“L’occupazione – ha detto Teresa Pianella -, è nata come una protesta, ma è stata anche un’occasione per crescere e organizzare il contesto e le iniziative che lo hanno caratterizzato. Il tutto con una forte partecipazione da parte degli studenti, in un momento particolare nella vita del paese, come è appunto l’emergenza per contrastare la diffusione del Covid”. Regole che ragazzi e ragazze, che hanno più volte aperto le porte alla stampa senza alcun problema né ostilità, hanno dato sempre l’impressione di rispettare. Dall’uso delle mascherine e distanziamenti durante le iniziative. Tant’è vero che i tamponi fatti qualche giorno fa dalla Asl di Viterbo avrebbero dato finora tutti quanti esito negativo.



Cinque giornate. “La mattina – spiega Pianella – era dedicata alla pulizia degli ambienti. Poi ci sono stati momenti di svago, organizzazione della giornata e iniziative tenute dai ragazzi, con professori oppure professionisti esterni. La sera c’e’ stato infine chi si è dedicato ai giochi di ruolo, agli scacchi, alla musica, alla lettura o più semplicemente a socializzare con gli altri. Il tutto, a parte l’episodio tra sabato e domenica notte, si è svolto in modo pacifico. Non ci sono state più neanche tentativi di aggressione, a parte qualche scampanellata in tarda notte”. 


Viterbo - liceo Ruffini occupato - Teresa Pianella

Viterbo – liceo Ruffini occupato – Teresa Pianella


Domenica scorsa ci sono state poi le visite a scuola del presidente della provincia neo eletto Alessandro Romoli, del presidente uscente Pietro Nocchi e del consigliere comunale Giacomo Barelli. Il giorno dopo è stata invece la volta del sindaco Giovanni Arena accompagnato dalla Asl per proporre, e successivamente fare, i tampini anti Covid a tutti gli studenti maggiorenni e minorenni con l’autorizzazione dei genitori.


Teresa Pianella (a destra), Francesco Boscheri e Lucia Ferrante

Viterbo – Liceo Ruffini occupato – Teresa Pianella, Francesco Boscheri e Lucia FerranteTeresa Pianella (a destra), Francesco Boscheri e Lucia Ferrante


Un’esperienza positiva e di crescita. “L’occupazione – ha concluso infine Teresa Pianella – è la forma di protesta più forte che uno studente si può permettere, il modo per far sentire la propria voce attraverso uno strumento di lotta. L’opportunità migliore per dimostrare alla scuola, che spesso ci tratta come bambini, che abbiamo molte più cose da dire e tutta la possibilità di autogestirci in maniera autonoma”.

Daniele Camilli


Articoli; “Ruffini, con il direttore di Tusciaweb abbiamo sperimentato un modello di scuola totalmente diverso…” –  “Ruffini occupato, tutti i tamponi hanno dato esito negativo”

Multimedia: Fotocronaca: Il sindaco Arena al Ruffini – Il presidente della provincia Romoli al Ruffini occupato – Video: L’aggressione “squadrista” al liceo Ruffini occupato


Condividi la notizia:
22 dicembre, 2021

Aggressione squadrista al Ruffini ... Gli articoli

  1. "C'è una sola regola... lasciare a casa la rassegnazione"
  2. "Finto "assalto squadrista" al Ruffini. La sinistra viterbese si copre nuovamente di ridicolo"
  3. "Ruffini, l'obbedienza non è più una virtù..."
  4. Ruffini, identificati 5 ragazzi che hanno assaltato il liceo
  5. Assalto squadrista al Ruffini, identificate 5 persone
  6. "Ruffini occupato, tutti i tamponi hanno dato esito negativo"
  7. "Ruffini, con il direttore di Tusciaweb abbiamo sperimentato un modello di scuola totalmente diverso..."
  8. "La nostra occupazione non è irresponsabile..."
  9. Assalto squadrista al Ruffini, la digos passa al setaccio le telecamere di piazza Dante
  10. "Tamponi anti Covid per tutti gli studenti che occupano il Ruffini"
  11. "L’occupazione del Ruffini è un segnale forte che non può essere ignorato dalle istituzioni"
  12. "Urlavano, insultavano, facevano il saluto romano e inneggiavano al duce..."
  13. "Ruffini occupato, le criticità individuate dagli studenti non mi erano mai state segnalate prima..."
  14. "Attacco squadrista al Ruffini, una violenza inaudita non semplice goliardata"
  15. "Non l'azione di un gruppo di teppistelli ubriachi, ma un'aggressione programmata lucidamente..."
  16. "Condanna per l’assalto squadrista al Ruffini, grave che gli studenti si siano trovati soli..."
  17. "L'attacco al Ruffini un preoccupante sintomo di degrado culturale"
  18. "L'attacco a una scuola è uno dei fatti più gravi che possano accadere su un territorio"
  19. "Attacco neo-fascista contro gli studenti del Ruffini"
  20. "Le aggressioni di bande fascistoidi vanno prevenute e impedite..."
  21. "Condanniamo la violenza squadrista, solidarietà agli studenti occupanti del Ruffini"
  22. "Solidarietà agli studenti del Ruffini per la violenta aggressione"
  23. Assalto squadrista al Ruffini occupato: "Apri pezzo di merda infame, sfondiamo tutto e vi stacchiamo la testa..."
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/