Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - L'istituto Paolo Savi partecipa a un nuovo progetto di condivisione in videoconferenza con Francia, Spagna, Romania e Slovenia

Quando l’Erasmus diventa smart…

Condividi la notizia:


Viterbo - L'Istituto superiore Paolo Savi

Viterbo – L’Istituto superiore Paolo Savi

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Anche in tempi di pandemia si può pensare oltre i confini nazionali; lo conferma il lavoro dell’Ite Paolo Savi che, nonostante la difficile situazione, ha partecipato ad un nuovo progetto Erasmus “Emphasising inclusion by developing mutual aid and solidarity in Europe”, con Francia, Spagna, Romania e Slovenia.

I primi due meeting del 19 e 20 gennaio, data la situazione, si sono svolti su piattaforma Meet, con la partecipazione delle docenti Bravetti, Gaetani, Grignani, Tanzini.

Anche incontrarsi in videoconferenza è stato sufficiente per ritrovare vecchi partner, incontrarne di nuovi, scherzare insieme e, soprattutto, pianificare i lavori.

Il focus è sull’idea che tutto si possa superare in una società inclusiva, a partire proprio dalla scuola, che è in assoluto il luogo che riesce ad accogliere ogni alunno, facendolo sentire parte di una comunità, dove tutti possiamo trovarci in difficoltà, ma che gli altri sono la chiave per superarle. Tutto questo all’insegna dei valori e delle competenze di cui l’Erasmus è da sempre ambasciatore: saper usare le lingue in vari contesti di vita; l’accoglienza di amici che vengono da tutta Europa; la condivisione di usanze, consuetudini, pensieri, realtà ed esperienze.

Tutto con un unico scopo: insegnare che ciascuno è unicamente e meravigliosamente diverso dagli altri e aprire la mente, saper cercare e dare aiuto, abbattere i pregiudizi, il che vuol dire crescere e costruire un futuro in cui l’inclusione sarà normale e presente ovunque, senza barriere fisiche o mentali.

Ite Paolo Savi


Condividi la notizia:
26 gennaio, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/