Angelo Ghinassi
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Il Consiglio di Stato, con la sentenza 8 febbraio 2021 n. 1399, ha accolto l’appello con il quale i comuni di Acquapendente, Castel Giorgio, Castel Viscardo e Orvieto per il tramite dell’avvocato Michele Greco, esperto in diritto dell’ambiente, hanno impugnato la sentenza del Tar per il Lazio che aveva accolto il ricorso della società Itw&Lkw spa, intenzionata a realizzare un impianto geotermico pilota (denominato “Torre Alfina”).
La sentenza ha un’importanza straordinaria, non soltanto perché ha messo la parola fine sul progetto pilota geotermico Torre Alfina, che non potrà essere realizzato avendo ricevuto giudizio negativo di compatibilità ambientale ormai definitivo, ma anche perché ha affermato una serie di principi che faranno giurisprudenza in materia di geotermia e tutela dell’ambiente.
Il Consiglio di Stato ha infatti accolto in toto le argomentazioni dell’avvocato Michele Greco poste a fondamento dell’appello e ha riconosciuto che “il favor ordinamentale per la geotermia non oblitera le esigenze di tutela ambientale e paesaggistica, corollario diretto dei principi costituzionali fissati dagli articoli 9,32 e 117 Cost.; difettano, invero, disposizioni che consentano la deroga alle ordinarie forme di tutela dei valori in discorso, il cui primario rilievo costituzionale esclude, sotto altro aspetto, che si possa pervenire a tale risultato in via interpretativa”.
In altre parole, il Consiglio di Stato ha chiarito una volte per tutte che, anche se finalizzati alla produzione di energia asseritamente rinnovabile, gli impianti geotermici sono comunque tenuti a rispettare le disposizioni di tutela in materia ambientale e paesaggistica, di rilevanza costituzionale e assolutamente inderogabili, senza poter godere di alcuna corsia preferenziale.
Si tratta di una sentenza che cambierà per sempre il destino dei procedimenti autorizzativi di questo tipo di impianti, troppo spesso localizzati in zone assolutamente inidonee ad accoglierli, sacrificando così aree incontaminate dal punto di vista ambientale e paesaggistico per la produzione di pochi kw di energia.
Angelo Ghinassi
Sindaco Acquapendente
Articoli: Battistoni: “La sentenza di Torre Alfina apre la strada ad un nuovo approccio al territorio” -Righini: “Impianto geotermico a Torre Alfina, impugneremo la sentenza in cassazione” – Di Sorte: “La sentenza parla chiaro: la tutela ambientale e paesaggistica viene prima delle rinnovabili” – Dottarelli: “La sentenza del Consiglio di Stato ha messo la parola fine alla centrale geotermica di Torre Alfina”
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY