Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Cultura - Elaborati scritti, contenuti audio e video, illustrazioni, musiche e recitazione per celebrare il sommo poeta

Le scuole di Civita Castellana omaggiano Dante Alighieri

Condividi la notizia:


Civita Castellana - Il sindaco Luca Giampieri

Civita Castellana – Il sindaco Luca Giampieri

Civita Castellana – Riceviamo e pubblichiamo – Con la volontà di celebrare la ricorrenza dei settecento anni dalla scomparsa del sommo poeta Dante Alighieri, alcune iniziative sono state messe in campo e presentate giovedi 22 aprile, tra le 10 e le 12, nella sala conferenze della curia, sita in piazza Matteotti, attraverso una conferenza online e nel totale rispetto delle norme anti Covid.

Le attività svolte durante la mattinata hanno valorizzato, con l’occasione, i preziosi elaborati dei giovani studenti che hanno contribuito all’iniziativa a cui hanno preso parte la scuola media “Dante Alighieri” e i due istituti superiori “U. Midossi” e “G. Colasanti”.

I saluti di apertura del sindaco Luca Giampieri sono stati seguiti dall’introduzione della preside De Angelis e accompagnati dalla professoressa Arianna Cipriani, vicepreside della scuola media Dante Alighieri, curatrice del progetto che ha presentato l’evento, affiancata dai relatori il vescovo Romano Rossi e il professore Ettore Racioppa, studioso del territorio e critico d’arte.

Il programma, realizzato grazie alla volontà e collaborazione dell’assessore alla Cultura e pubblica istruzione Simonetta Coletta, trasmesso in diretta live sul canale social istituzionale del comune e sul canale Youtube della scuola Dante Alighieri, ha presentato anche alcuni contributi audio e video delle scuole dell’infanzia e della primaria, oltre ad offrire momenti di recitazione, lettura, illustrazione e interventi musicali con un repertorio eseguito dai professori Ammannato, Belloni, Piccioni, De Carolis, Huang oltre che da alcuni alunni strumentisti.

Comune di Civita Castellana


Condividi la notizia:
22 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/