Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Orte - Il commento del Comitato pendolari: "Questa è l'occasione per ammodernare la struttura e potenziare i servizi collaterali"

“Il Frecciarossa deve portare anche la ristrutturazione della stazione”

Condividi la notizia:

Orte – (a.c.) – La fermata del Frecciarossa è “una conquista per tutto il territorio”, ma deve servire anche a “ristrutturare la stazione e potenziare i servizi d’accesso su gomma”. Sono le richieste che arrivano da Lara Scapigliati, presidente del Copeo – Comitato pendolari Orte, dopo l’annuncio della fermata dell’alta velocità a partire dal 13 giugno.


Orte - La stazione

Orte – La stazione


“Per quanto riguarda l’utilità per noi pendolari in senso stretto, probabilmente ne traggono beneficio solo quelli che, per necessità di lavoro, fanno spesso trasferte lunghe – commenta Scapigliati -. Ma in realtà l’indicazione più importante che emerge dall’arrivo del Frecciarossa è che viene finalmente riconosciuto il ruolo di Orte come crocevia della viabilità. È una conquista per tutto il territorio”.

La presidente del Copeo vede molti aspetti positivi nella vicenda. “Innanzitutto – spiega – è importante che il Frecciarossa passi in fasce orarie che non andranno a creare problemi ai treni regionali usati dai pendolari. Questa era la cosa a cui tenevamo maggiormente e che avevamo chiesto con più forza a Trenitalia”.

Scapigliati guarda con interesse anche alla promessa di ampliare il trasporto su gomma da e per la stazione. “Purché – precisa – il servizio venga potenziato anche negli orari di traffico dei pendolari e non solo in coincidenza col passaggio del Frecciarossa”.

Altra occasione importante è quella di “ampliare e ammodernare la struttura della stazione”, che al momento, come ricorda la rappresentante dei pendolari ortani, “non è fruibile dai portatori di handicap”.

Poi anche un messaggio alla regione Umbria. “Notiamo con piacere – dice Scapigliati – che la presidente Tesei nel suo intervento ha sostenuto l’importanza della collaborazione col Lazio. Un atteggiamento collaborativo che in passato noi pendolari ortani non abbiamo riscontrato. Ricordiamo la cancellazione delle fermate a Orte di alcuni treni regionali umbri, che causa disagi sia ai viaggiatori del Lazio che a quelli della provincia di Terni che si muovono da Orte. Siamo felici che ora si vada verso un’altra direzione”.


Condividi la notizia:
29 maggio, 2021

Alta velocità a Orte ... Gli articoli

  1. "Tenere Orte fuori dall'alta velocità sarebbe stata un'offesa all'intelligenza umana"
  2. "Alta velocità a Orte, l'incontro con Ferrovie è una mia iniziativa"
  3. "In nome dell’Av i pendolari viaggiano in condizioni abominevoli"
  4. Alta velocità a Orte, Panunzi incontra i vertici delle Ferrovie dello Stato
  5. "Fratelli d’Italia appoggia l’ipotesi dell’alta velocità a Orte"
  6. "No all'alta velocità, pensiamo ai problemi dei pendolari"
  7. "Serve un consiglio straordinario sulle problematiche dei pendolari"
  8. "Importante il ritorno alle ferrovie per la difesa dell’ambiente e lo sviluppo economico"
  9. "Non possiamo perdere altri treni"
  10. "Alta velocità a Orte, ossigeno per turismo e piccole imprese"
  11. "Alta velocità a Orte, pronti a far parte della lobby territoriale”
  12. “Se Orte dà, anche Trenitalia deve dare”
  13. “Alta velocità a Orte, si può fare solo senza dietrologie”
  14. "Alta velocità, Roma o Firenze saranno raggiungibili in brevissimo tempo"
  15. "Alta velocità, buona notizia la fermata a Chiusi..."
  16. "Bene l'Alta velocità a Orte ma i parcheggi a pagamento siano più adeguati..."
  17. "Alta velocità, totalmente favorevoli alla realizzazione di una stazione"
  18. "Alta velocità, passo avanti per far uscire la provincia dall'isolamento”
  19. Panunzi: "L’alta velocità fermi a Orte"
  20. "Ben venga l'alta velocità a Orte"
  21. Anche Federalberghi Viterbo vuole l’alta velocità ad Orte
  22. Alta velocità, prossima fermata in consiglio comunale
  23. "Alta velocità a Orte, auspichiamo un'apertura da parte di Trenitalia"
  24. "Ma quale alta velocità, bisogna pensare a cittadini e studenti!"
  25. “Porterò in Consiglio la richiesta per l’Alta Velocità”
  26. "Alta velocità a Orte, opportunità per lo sviluppo strategico e turistico della Tuscia"
  27. “Ricadute positive molteplici e grandi benefici per il mondo delle imprese”
  28. "Alta velocità a Orte, indubbi i vantaggi per il territorio"
  29. "Alta velocità a Orte, ci sarebbe una crescita del territorio"
  30. Allegrini: "Sì all'Alta velocità ad Orte, snodo cruciale del centro Italia"
  31. "Orte come stazione di partenza o di fermata dell’Alta velocità"
  32. "Alta velocità a Orte, un sogno che potrebbe diventare realtà"

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/