Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Montefiascone - Maria Cristina Orzi, madre di una bambina neoiscritta alla struttura di via Grazie, sulla decisione del comune di affidare la gestione ad una società esterna

“Esternalizzazione dell’asilo nido, come mamma mi sento presa in giro…”

Condividi la notizia:

Montefiascone – “Esternalizzazione dell’asilo nido, come mamma mi sento presa in giro…”.

Maria Cristina Orzi, madre di una bambina neoiscritta alla struttura di via Grazie, sulla decisione del comune di Montefiascone di affidare la gestione dell’asilo nido ad una società esterna.


Montefiascone - L'asilo nido

Montefiascone – L’asilo nido


Decisione che è diventata ufficiale venerdì pomeriggio quando è stata pubblicata sull’albo pretorio la delibera di consiglio numero 49 del 18 agosto con la quale il sub commissario Giuseppe Antonio De Cesare ha approvato la gestione esterna della struttura “Pane e marmellata” di via Grazie a Montefiascone per il prossimo anno pedagogico ai nastri di partenza.

“Come mamma – spiega Maria Cristina Orzi – mi sento mancata di rispetto e presa in giro dalle istituzioni del comune di Montefiascone. Ho iscritto mia figlia all’asilo nido comunale aderendo al bando pubblicato il 5 agosto, in data 19 agosto ho ricevuto una mail dove mi comunicavano lo slittamento dell’apertura al 13 settembre e la richiesta di compilare un questionario per stilare una graduatoria. Peccato che nel frattempo stavano predisponendo l’esternalizzazione del servizio”.


Montefiascone - L'asilo nido

Montefiascone – L’asilo nido


Sullo stesso argomento, qualche giorno fa, era intervenuta l’ex consigliera d’opposizione Giulia De Santis (Pd) riportando le voci che circolavano in paese su questa possibile decisione di palazzo Renzi Doria Sciuga e al tempo stesso le sue preoccupazioni.

Voci che sono diventate realtà e che hanno messo in agitazione le tante mamme che hanno i loro bambini iscritti nella struttura di via Grazie. Mamme che chiedono risposte in vista dell’imminente avvio dell’anno educativo previsto per il 13 settembre.

“Ad oggi nessuno ci aveva palesato l’ipotesi – conclude la mamma -. Abbiamo saputo dell’esternalizzazione da una delibera di consiglio pubblicata il 27 agosto. Però l’atto numero 49 è del 18 agosto. Invece di contattarci per compilare un questionario, non sarebbe stato più corretto comunicarci questa scelta? Sicuramente più corretto e rispettoso nei confronti di noi cittadini. Stiamo parlando di un servizio rivolto a bambini anche di pochi mesi, chi come me ha iscritto i figli al nido può sapere se cambieranno le condizioni rispetto al bando a cui abbiamo aderito? Se e quando comincerà? Quale è la società vincitrice del bando e nell’ipotesi che il bando non fosse ancora uscito, siamo sicuri che per il 13 l’asilo nido sarà aperto?”.


Articoli:  “Asilo nido comunale, al via l’esternalizzazione del servizio” – De Santis (Pd): “Asilo nido comunale, sono vere le voci della sua esternalizzazione?” 


Condividi la notizia:
30 agosto, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/