Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Anche tu redattore - La richiesta di Arianna Bonifazi a nome di diverse famiglie di alunni che frequentano il liceo Mariano Buratti

“Scuole e Cotral si accordino per orari di entrata e uscita compatibili con i bus”

Condividi la notizia:


Viterbo - Alcuni bus Cotral a Riello

Viterbo – Alcuni bus Cotral a Riello

Corchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Le famiglie degli studenti di Corchiano, Vetralla, Marta, Civita Castellana, Tuscania, Vallerano, Carbognano e Gallese che frequentano il liceo Mariano Buratti di Viterbo chiedono una mediazione tra istituti scolastici e azienda Cotral affinché si risolva al più presto possibile la condizione di forte disagio che si è creata per gli studenti che utilizzano i mezzi pubblici sulle tratte sopra elencate.

Serve un accordo tra istituti e Cotral che garantisca orari di entrata e uscita compatibili con gli orari di partenza dei mezzi pubblici e un numero sufficiente di autobus che permetta agli studenti di muoversi tra casa e scuola in tempi standard.

La situazione attuale purtroppo costringe gli studenti iscritti a Viterbo a lunghe ore di attesa e non garantisce a tutti un posto sugli autobus, che non sempre sono in numero sufficiente. Noi genitori siamo costretti ad assentarci dal lavoro per andare a prendere i nostri figli che rimangono a piedi senza mezzi di trasporto.

Allora ci chiediamo: se non bisogna fare assembramenti perché gli istituti con il Cotral non riescono a trovare un accordo? Se abbiamo vaccinato i nostri figli e dotati di green pass, perché le scuole non possono semplicemente tornare alla normalità con orari di entrata e uscita per tutti uguale in modo che il Cotral possa così mettere a disposizione i mezzi per tutti?

Non continuiamo a nasconderci dietro l’emergenza covid. Le classi affollate e il fatto che gli studenti aspettino anche più di un’ora l’arrivo dell’autobus (sempre che poi ci sia posto!!!!) non è pericolo di contagio visto che fondamentalmente non possiamo monitorarli e accettarsi del distanziamento, mascherine e quant’altro?

E in fine visto che lavorare 12 ore per un operaio è sintomo di sfruttamento, perché i nostri ragazzi dopo che sono in giro dalla mattina alle 7 e se va tutto bene rientrano anche alle 6 del pomeriggio si deve pretendere che si mettano sui libri con voglia e lucidità?

Arianna Bonifazi


Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.

Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.


Condividi la notizia:
25 settembre, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/