La Contadina
Viterbo – sponsorizzato – Finalmente apre anche a Viterbo il punto vendita del caseificio La Contadina!
L’azienda, regina della mozzarella di bufala, ha una storia antica e propone un prodotto genuino, autentico e preparato con tecniche tradizionali e artigianali.
La Contadina ha le dimensioni di un’industria, ma la mozzarella viene lavorata rigorosamente con tecniche artigianali sotto l’attenta guida del casaro.
La Contadina
ll caseificio La Contadina si trova ad Altavilla Silentina, nel cuore della provincia di Salerno, dove ebbe inizio la tradizione casearia locale.
La storia dell’azienda inizia nel 1983, quando Alfonso Di Masi ebbe un’idea vincente in un periodo nero in cui il prezzo del latte scese di 100 lire al litro rispetto all’anno precedente. L’allevatore provò a versare il latte in un “coccavo” della nonna, per poi trasformarlo in mozzarella. Con lui c’erano tre amici allevatori. Il latte “quagliò”, diventò mozzarella e tutti e quattro decisero di diventare trasformatori-imprenditori.
La Contadina
Solo in due, però, passarono dalle parole ai fatti. Dopo cinque anni il socio decise di mettersi in proprio, ma Alfonso non rimase solo: al suo fianco c’era la moglie Matilde. E ben presto anche il figlio Alessandro (oggi cavalier Di Masi, con l’aiuto della moglie Melania) ereditò la passione e il frutto dei sacrifici dei genitori, ed è grazie al suo contribuito che l’azienda negli anni è cresciuta in maniera determinante mantenendo, però, inalterata la qualità dei prodotti. Oggi La Contadina conta più di 180 dipendenti e produce ogni anno 1.400 tonnellate di mozzarella di bufala.
Oltre alla mozzarella, all’interno dei punti vendita La Contadina sono presenti altri formaggi, prosciutto, pasta fresca e prodotti pronti da infornare.
La mozzarella parte fresca e arriva calda con consegne giornaliere in tutta Italia, per offrire un prodotto di altissima qualità.
Così sarà anche a Viterbo: la consegna quotidiana di un prodotto freschissimo e la vendita esclusiva di sola mozzarella di bufala campana rappresentano un valore aggiunto che solo nei negozi La Contadina si può trovare.
La Contadina
Oggi La Contadina è una realtà conosciuta in tutta Italia, con numerosi punti vendita, distributori che dalla Sicilia alla Lombardia vendono i prodotti a negozi selezionati e allevamenti tutti della provincia di Salerno (nello stesso comprensorio di Altavilla Silentina) che conferiscono il loro latte al caseificio.
Gli allevamenti sono destagionalizzati e fanno in modo che i parti avvengano nel periodo primavera-estate, affinché il latte sia sufficiente a rispondere all’aumento delle richieste che si verifica in tale periodo dell’anno, garantendo modo sempre un prodotto di alta qualità.
Milano, Verona, Parma , Roma, Bari, Messina, Catania e Taranto sono solo alcuni dei maggiori centri italiani in cui si trovano i punti vendita La Contadina, che sbarca a Viterbo dall’11 dicembre con il 66esimo punto vendita in Italia.
Tra pochi giorni, anche nella Tuscia, sarà dunque possibile gustare la mozzarella di bufala campana dop così come nella terra d’origine.
La Contadina
Recentemente, su Rai 2, la famiglia Di Masi è stata protagonista del programma “Boss in incognito”. La trasmissione in onda in prima serata condotta da Max Giusti e targata Endemol Shine Italy ha messo in luce l’umanità e qualità dell’azienda.
Nel punto vendita è presente anche il brand Nonna Matì, stesso concetto de La Contadina con pasta fresca e dolci prodotti da un’azienda di famiglia.
La Contadina
I proprietari e dirigenti del punto vendita di Viterbo sono viterbesi da generazioni, con grande esperienza nel settore lattiero-caseario anche a livello manageriale.
Oltre alla mozzarella, anche nel punto a Viterbo saranno presenti altri formaggi di altissima qualità, una selezione dei migliori affettati e pane cotto a legna. Il tutto prodotto con artigianalità, serietà e passione.
La Latticini Alto Lazio Srl è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione del punto vendita di viale Trieste 2/4, alle 11 dell’11 dicembre. Saranno presenti varie autorità del mondo ecclesiastico, civile e militare.
Dall’11 dicembre al 18 dicembre sarà attiva la promozione che vede, con l’acquisto di 500 grammi di mozzarella di bufala, l’omaggio di un vassoio di ravioli con ricotta di bufala da 200 grammi.
La Contadina
Mozzarella di bufala campana
Tel. 3664189202
latticinialtolazio@gmail.com
visita il sito web: www.lacontadina.it
la pagina Facebook
e la pagina Instagram
La Contadina
La Contadina
La Contadina
La Contadina
La Contadina
La Contadina
Informazione pubblicitaria
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY