Agricoltura

Roma - L'assessore del Lazio Giancarlo Righini: "Accolte e tutelate le esigenze del mondo agricolo"

Dalla regione deroga alla bruciatura dei residui delle potature degli olivi

Giancarlo Righini Roma - Dalla regione deroga alla bruciatura dei residui delle potature degli olivi. L'assessore del Lazio Giancarlo Righini: "Accolte e tutelate le esigenze del mondo agricolo".

Verona - Il presidente regionale all'inaugurazione della fiera mondiale del vino - Giancarlo Righini: "La nostra regione è pronta a splendere nel panorama enologico internazionale"

Vinitaly, Francesco Rocca: “Il Lazio è una punta di diamante del settore”

Righini, Lollobrigida, Rocca Raffa Verona - Vinitaly, Francesco Rocca: "Il Lazio è una punta di diamante del settore".Articoli: Marco Bertucci: "Vinitaly 2024, come amministrazione regionale dobbiamo continuare a sostenere le cantine e la filiera agroalimentare" - Aurigemma: "Prodotti di eccellenza e alta qualità che uniscono tradizione e innovazione investendo sulla sostenibilità ambientale" - FdI Regione Lazio: "Vinitaly 2024, italiani e stranieri hanno gustato le eccellenze del nostro territorio e conosciuto oltre 50 aziende vinicole" - Sergio Caci:"La Tuscia al Vinitaly è un’opportunità per valorizzare la nostra produzione vinicola e promuoverla sui mercati nazionali e internazionali"

Tessennano - Alla 55ª edizione di Agriumbria ha concorso con 7 esemplari

Premio miglior allevamento italiano per la limousine, l’azienda agricola Pasqualetti e Leonardi si riconferma leader nel settore

Agriumbria Tessennano - Premio miglior allevamento italiano per la limousine, l'azienda agricola Pasqualetti e Leonardi si riconferma leader nel settore. Alla 55ª edizione di Agriumbria ha concorso con 7 animali.

Viterbo - Sabato 13 aprile alle 16,30 allo Spazio Pensilina-Ufficio Turistico il documentario su Rudolf Steiner girato in Svizzera

A Tuscia in bio la proiezione di “Semi per il futuro”

Viterbo - Sacrario - Pensilina Viterbo - A Tuscia in bio, la proiezione del docufilm "Semi per il futuro".

Agricoltura - In diecimila alla due giorni alla frontiera da tutte le regioni per dire basta al cibo straniero spacciato per italiano

Coldiretti al Brennero per dire no ai cibi italiani fake

David Granieri Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Quasi un centinaio i tir e le autobotti aperti con il supporto determinante delle forze dell’ordine, dalla guardia di finanza ai carabinieri dei Nas, dalla polizia ai vigili del fuoco, durante la mobilitazione al Brennero di Coldiretti con oltre diecimila agricoltori arrivati nella due giorni alla frontiera da tutte le regioni [...]

Agricoltura - Lo fa sapere il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri

“Benessere animale e Classyfarm, la regione ha accolto le nostre proposte”

David Granieri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Accolte dall’assessore regionale all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, le nostre istanze, che avevamo presentato lo scorso 15 febbraio, sul ripristino del benessere animale del Psr 2014/2022, per consentire alle aziende zootecniche di proseguire con la misura attivata nelle precedenti annualità, contestualmente avevamo chiesto anche il pagamento dei saldi relativi [...]

Lazio - La domanda di aiuto deve essere presentata entro il 30 aprile 2024

Agricoltura, pubblicato il bando su investimenti Ocm Vino

La sede della regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ha pubblicato il bando relativo alla campagna d’aiuti 2024-2025 agli investimenti Ocm Vino. Nello specifico  è concesso un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino, con l’obiettivo di migliorare la [...]

Agricoltura - Si tratta di acqua cotta, fettuccine all'Etrusca e Mirandò

Tre prodotti di Tarquinia tra i prodotti agroalimentari tradizionali del Misaf

Tre prodotti di Tarquinia tra i prodotti agroalimentari tradizionali Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo -“Ce l’abbiamo fatta! Enorme soddidfazione per l’inserimento tra i prodotti agroalimentari tradizionali del Ministero dell’Agricoltura di acqua cotta, fettuccine all’Etrusca e Mirandò. Ci siamo riusciti!”. Esordisce così Fabio Gagni di SeAmiTarquinia, dopo l’annuncio dell’aggiornamento dell’elenco del Misaf. Continua Gagni: “Un lavoro che ho portato avanti lo scorso anno assieme ad alcuni imprenditori [...]

Agricoltura - La 75esima edizione si terrà dal 3 al 5 maggio

“Fiera di Tarquinia, spazi espositivi quasi sold out”

Tarquinia - La fiera al lido Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Torna l’appuntamento più atteso della primavera tarquiniese: la 75esima Fiera di Tarquinia Lido, Mostra Mercato Macchine Agricole, che si terrà dal 3 al 5 maggio 2024. Un’edizione da record: gli spazi espositori stanno registrando un’affluenza straordinaria, con il 90% dei posti già prenotati. Un successo che conferma la centralità della [...]

Agricoltura - Ne danno notizia da Confagricoltura Viterbo Rieti: "Buon lavoro, certi sarà proficuo per le nostre imprese"

“Edda Scatena riconfermata alla presidenza di Agritrust”

Viterbo - Centro storico Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Ieri nella seduta dell’Assemblea di Agriturist Viterbo Rieti è stata riconfermata alla carica di presidente la nostra associata Edda Scatena. Con grande soddisfazione inviamo alla presidente Scatena  le nostre congratulazioni insieme agli auguri di buon lavoro che siamo certi sarà proficuo per le nostre imprese agrituristiche.   Confagricoltura Viterbo Rieti

Orte - L'organizzatore della protesta non perde comunque le speranze: "Resteremo qui fino a domenica prossima, sono convinto che le adesioni cresceranno"

Pochi mezzi al presidio degli agricoltori, Monfeli: “Non siamo più uniti”

Orte - Presidio agricoltori al casello Orte - (a.c.) - Poche adesioni alla prima giornata della nuova protesta degli agricoltori al casello autostradale di Orte. Complice anche il maltempo, ieri i mezzi parcheggiati alla rotatoria davanti allo svincolo erano all'incirca una decina. E il coordinatore dell'iniziativa, Tonino Monfeli, non ha nascosto la delusione: "Noi agricoltori non siamo più uniti".

Agricoltura - L'assessore Righini: "Nocivi per numerose specie di piante, nostro dovere intervenire"

Dalla regione 150mila euro per la lotta biologica alla cimice asiatica e al moscerino dei piccoli frutti

La cimice asiatica Roma - Dalla regione 150mila euro per la lotta biologica alla cimice asiatica e al moscerino dei piccoli frutti. L'assessore Righini: "Nocivi per numerose specie di piante, nostro dovere intervenire".Articoli: Daniele Sabatini (FdI): “Cimice asiatica, la Regione in campo per sostenere l’agricoltura” - Paterna (FdI): "Ok dalla giunta all'uso della vespa Samurai per combattere la cimice asiatica"

Bruxelles - Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, all'apertura dell'assemblea straordinaria dell'organizzazione

“Proteste agricoltori, abbiamo presentato le nostre proposte per una semplificazione burocratica e la salvaguardia delle imprese”

Massimiliano Giansanti Bruxelles - "Proteste agricoltori, abbiamo presentato le nostre proposte per una semplificazione burocratica e la salvaguardia delle imprese".  Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, all'apertura dell'assemblea straordinaria dell'organizzazione. 

Lazio - Lo dichiara l'assessore regionale Giancarlo Righini

“Agricoltura, la musica è cambiata e si è tornati a parlare della modifica della Pac”

Giancarlo Righini Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Grazie alla determinazione del premier Meloni, e in particolare del ministro Lollobrigida, finalmente l’agricoltura è diventata un tema centrale nell’agenda politica europea. Fino ad oggi, infatti, le imprese agricole sono state considerate vittime designate in nome di un ambientalismo sfrenato e ingiustificato. Per merito dell’Italia, invece, finalmente la musica è cambiata [...]

Agricoltura - I giovani della confederazione hanno svuotato un sacco di grano canadese al glifosato

Coldiretti in protesta a Bruxelles: “Vogliamo risposte tempestive alle necessità delle aziende”

La protesta di Coldiretti a Bruxelles Bruxelles - Coldiretti in protesta a Bruxelles: "Vogliamo risposte tempestive alle necessità delle aziende".

Economia - Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, boccia le opzioni di semplificazione presentate dalla commissione - Lunedì 26 febbraio a Bruxelles il consiglio agricoltura

“Pac, inadeguata la risposta europea alle richieste degli agricoltori”

Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti Roma - "Pac, inadeguata la risposta europea alle richieste degli agricoltori". Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, boccia le opzioni di semplificazione presentate dalla commissione europea al fine di ridurre l'onere per gli agricoltori della Ue. Le opzioni saranno illustrate al consiglio agricoltura che si terrà lunedì 26 febbraio a Bruxelles.

Roma - Oltre 100 trattori bloccano la strada - Disagi alla viabilità - Sul posto polizia locale

Agricoltori in protesta sulla Nomentana, traffico in tilt

Roma - Gli agricoltori sulla Nomentana Roma - Agricoltori in protesta sulla Nomentana, traffico in tilt.

Roma - Sono giunti in Vaticano in occasione dell'Angelus - In piazza anche la mucca Ercolina - Un trattore e una lettera per Bergoglio

Agricoltori a San Pietro: “Il papa dia voce ai nostri problemi”

Roma - La mucca Ercolina a piazza San Pietro Vaticano - Agricoltori a San Pietro: "Il papa dia voce ai nostri problemi". Sono giunti in Vaticano in occasione dell'Angelus.

Economia - Questa mattina cinque trattori sono passati per le vie centrali della capitale - Organizzata una manifestazione alla Bocca della Verità

Protesta degli agricoltori, una delegazione sarà all’Angelus del papa

Viterbo - La protesta degli agricoltori  Roma - La protesta degli agricoltori arriva al cuore di Roma. Domani, domenica 17 febbraio, una delegazione di agricoltori sarà all'Angelus.

Roma - Il leader delle manifestazioni in corso nella capitale: "Il presidio sulla Nomentana rimane, le proteste vanno avanti" - Il portavoce di Riscatto agricolo:"Dall'incontro di ieri con il governo siamo rimasti delusi, abbiamo solo promesse"

Agricoltori in protesta, Calvani: “In 20 mila invaderemo il Circo Massimo”

Roma - Il presidio degli agricoltori alla Nomentana prima della partenza dei trattori Roma - Agricoltori in protesta, Calvani: "In 20 mila invaderemo Circo Massimo". Il leader delle manifestazioni in corso nella capitale: "Il presidio sulla Nomentana rimane, le proteste vanno avanti".

Roma - Andrea Zannoli, vivaista di Tarquinia: "Siamo partiti e tornati al presidio in via Nomentana, percorrendo tutto il raccordo sulla corsia di sorpasso" - FOTO E VIDEO

“300 trattori, 15 chilometri di corteo e 78 percorsi… gli agricoltori in protesta conquistano il Grande raccordo anulare”

Roma - Il presidio degli agricoltori alla Nomentana prima della partenza dei trattori Roma - "300 trattori, 15 chilometri di corteo e 78 percorsi, gli agricoltori in protesta conquistano il Grande raccordo anulare". Così Andrea Zannoli, vivaista di Tarquinia, anche lui questa notte sul Gra, dopo l'incontro con il ministro all'agricoltura Francesco Lollobrigida al presidio della Nomentana dove si trovano anche circa 200 trattori che arrivano dalla Tuscia.Multimedia: Fotogallery: Il presidio della Nomentana - Video: Agricoltori in protesta, i trattori sul GraTrattori in marcia verso il raccordo anulare, al presidio della Nomentana anche il ministro Lollobrigida

Roma - La protesta degli agricoltori punta a occupare il Gra con centinaia di trattori

Trattori in marcia verso il raccordo anulare, al presidio della Nomentana anche il ministro Lollobrigida

Roma - Trattori in marcia verso il raccordo anulare

Roma - (b.b) - Trattori in marcia verso il raccordo anulare, al presidio della Nomentana anche il ministro all’agricoltura Francesco Lollobrigida.

Sanremo - L'amministratore delegato della Rai Roberto Sergio: "Amadeus leggerà una lettera dei rappresentanti della manifestazione"

“Gli agricoltori non saliranno sul palco dell’Ariston, scelta del ministro Piantedosi”

Matteo Piantedosi Sanremo - "Gli agricoltori non saliranno sul palco dell'Ariston, scelta del ministro Piantedosi". L'amministratore delegato della Rai Roberto Sergio: "Amadeus leggerà una lettera dei rappresentanti della manifestazione".

Cronaca - Si parte alle 20 - La carovana dei trattori sfilerà alle porte di Roma - Alcuni rappresentati di Riscatto agricolo convocati a palazzo Chigi per un incontro con la premier Meloni

Agricoltori in centro nella capitale, questa sera in corteo sul Grande raccordo anulare

Vetralla - Trattori sulla Cassia Roma - Agricoltori in centro nella capitale, questa sera in corteo sul Grande raccordo anulare.

Roma - La consigliera del Lazio ha presentato alla Pisana una richiesta di audizioni sui rischi determinati dal caldo record e dalla siccità per la produzione

Protesta trattori, Mattia (Pd):”La regione ascolti agricoltori e ambientalisti”

Eleonora Mattia Roma - Protesta trattori, Mattia (Pd):"Regione Lazio ascolti agricoltori e ambientalisti".

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/