Ambiente

Politica - Roma - Il consigliere regionale di sinistra Civia Ecologica: "Un impegno che ha consentito di dare un segnale forte dalla capitale a sostegno della mobilitazione dei comitati locali, impegnati nella difesa del territorio"

Marotta (Sce): “Soddisfazione per la mozione di Roma contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia”

Claudio Marotta Roma - Marotta (Sce): "Piena soddisfazione per la mozione di Roma capitale contro il deposito di scorie nucleari". Il consigliere regionale di sinistra Civia Ecologica: "Un impegno che ha consentito di dare un segnale forte dalla capitale a sostegno della mobilitazione dei comitati locali, impegnati nella difesa del territorio".

Roma - Il consigliere regionale, Giulio Zelli: "D'accordo con il ministro Lollobrigida, non possiamo più tollerare che la fauna selvatica proliferi in modo incontrollato e si riversi nei centri abitati delle nostre città o nelle zone agricole"

“Caccia, testo base in parlamento per nuova legge sull’attività venatoria”

Giulio Zelli Roma - "Caccia, testo base in parlamento per nuova legge sull'attività venatoria". Il consigliere regionale, Giulio Zelli: "D'accordo con il ministro Lollobrigida, non possiamo più tollerare che la fauna selvatica proliferi in modo incontrollato e si riversi nei centri abitati delle nostre città o nelle zone agricole".

Tarquinia - Comune - Nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 agosto ogni utenza potrà conferire fino ad un massimo di 5 sacchi per volta

“Potenziato il servizio estivo di conferimento sfalci”

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che, durante il periodo estivo, si dedicano con maggiore frequenza alla manutenzione di giardini, cortili e spazi verdi, il Comune di Tarquinia ha previsto la possibilità di conferire quantità maggiori di sfalci e residui vegetali presso l’ecocentro “Pratini del Marta”. Nel periodo compreso [...]

Montefiascone - Assegnati il premio "Custode della casa comune" e vari riconoscimenti agli imprenditori del territorio

Festa dell’Ecologia integrale, il sostegno per l’evento arriva anche da papa Leone XIV

Montefiascone - Alla Rocca dei Papi l'incontro con Walter Veltroni per ricordare Enrico Berlinguer Montefiascone - Festa dell'Ecologia integrale, il sostegno per l'evento arriva anche da papa Leone XIV.

Roma - Il consigliere Giulio Zelli: "Pubblicato un avviso da 600 mila euro per la concessione di contributi con cui realizzeranno questi interventi nei propri territori"

“Caccia, la Regione stanzia fondi ai comuni per i prelievi di specie domestiche inselvatichite”

Giulio Zelli Roma - "Caccia, la Regione stanzia fondi ai comuni per i prelievi di specie domestiche inselvatichite".

Ambiente - Un'iniziativa che fa parte del programma di ricerca scientifica e gestione adattativa degli ecosistemi costieri - Una collaborazione tra l'ateneo viterbese, capitaneria di porto e guardia di finanza

Unitus, al via il progetto pilota di ripopolamento dell’astice europeo nei fondali dell’isola di Ponza

Ponza - Al via il progetto pilota di ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'isola Ponza - Unitus, al via il progetto pilota di ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'isola di Ponza.

Ambiente - Il presidente Alberto Riglietti: "Tutelare il patrimonio ambientale è un dovere civico di tutti, parole d'ordine sinergia e collaborazione"

Presentata la campagna di sensibilizzazione contro gli incendi boschivi coordinata dall’Università Agraria

Tarquinia - Presentata la campagna antincendio boschiva 2025 Tarquinia - Presentata la campagna di sensibilizzazione contro gli incendi boschivi coordinata dall'Università Agraria. Il presidente Alberto Riglietti: "Tutelare il patrimonio ambientale è un dovere civico di tutti, parole d'ordine sinergia e collaborazione".

Civitavecchia - Le modifiche entreranno in vigore dal prossimo 30 giugno 2025

Raccolta differenziata “Porta a porta”, online il nuovo calendario

Raccolta differenziata Civitavecchia - Raccolta differenziata "Porta a porta", online il nuovo calendario.

Ambiente - Il presidente David Granieri: "La provincia non può e non deve diventare la discarica radioattiva d’Italia" - Daniele Sabatini (FdI): "Regione e presidente Rocca ci sono"

Coldiretti Lazio promuove una petizione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia

David Granieri Viterbo - Coldiretti Lazio ha promosso una petizione che verrà sottoposta a 60 sindaci della Tuscia per chiedere al Governo, ai ministeri competenti e alla Sogin di escludere in modo definitivo i comuni della provincia di Viterbo da qualsiasi ipotesi di localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

Viterbo - L'appello del presidente della provincia e dell'Egato Alessandro Romoli ai sindaci e ai cittadini

“Stiamo entrando nella stagione più critica, fondamentale evitare qualsiasi spreco di acqua”

Alessandro Romoli Viterbo - "Stiamo entrando nella stagione più critica, fondamentale evitare qualsiasi spreco di acqua". L'appello del presidente della provincia e dell'Egato Alessandro Romoli ai sindaci e ai cittadini.

Montefiascone - La sindaca Giulia De Santis: "Consapevoli delle sfide legate ai finanziamenti e determinati a fare tutto il possibile per trasformare questa proposta in realtà"

“Pista ciclabile intorno al lago di Bolsena opportunità unica, regione e ministeri intervengano”

Lago di Bolsena Montefiascone - Pista ciclabile intorno al lago di Bolsena, il comune di Montefiascone torna a ribadirne l'importanza. La sindaca De Santis: "Un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio paesaggistico".

Comune - Civita Castellana - Il sindaco Giampieri: "Chiediamo alla cittadinanza massima collaborazione, tenendo le finestre chiuse la notte, evitando di stendere indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni e non lasciando fuori gli animali domestici e da cortile"

Disinfestazione per zanzare e alati in tutta la città il 12 e 13 giugno

Civita Castellana - Piazza Matteotti - Il comune Civita Castellana - Disinfestazione per zanzare e alati in tutta la città il 12 e 13 giugno. Il sindaco Giampieri: "Chiediamo alla cittadinanza massima collaborazione, tenendo le finestre chiuse la notte, evitando di stendere indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni e non lasciando fuori gli animali domestici e da cortile".

Acquapendente - Approvata la mozione che ne sollecita l'istituzione alla Regione Lazio - La sindaca Terrosi: "Una priorità indicata dalla legge"

“Il comune chiede l’istituzione del parco interregionale Monte Rufeno-selva di Meana”

Acquapendente - Riserva naturale monte Rufeno Acquapendente - "Il comune chiede l'istituzione del parco interregionale Monte Rufeno-selva di Meana". Approvata la mozione che ne sollecita l'istituzione alla Regione Lazio. La sindaca Terrosi: "Una priorità indicata dalla legge".

Viterbo - In tre giorni il valore è passato da 0,7 a 0,1 pg/m³ - Il comune: "Revocate tutte le misure, i residenti puliscano tutte le superfici esterne e gli impianti di climatizzazione"

Diossine ancora in calo dopo il rogo ad Agraria, l’aria torna alla normalità

Unitus - In fiamme la facoltà di agraria - L'intervento dei vigili del fuoco Viterbo - Diossine ancora in calo dopo il rogo ad Agraria, l'aria torna alla normalità. Il comune: "Revocate tutte le misure, i residenti puliscano tutte le superfici esterne e gli impianti di climatizzazione".

Viterbo - Monitoraggio straordinario di Arpa Lazio dopo il rogo al Riello – I dati confermano che l’incendio ha generato sostanze inquinanti

Incendio alla facoltà di agraria, rilevate quantità significative di diossine e pcb nell’aria

Fiamme ad agraria - L'incendio a due passi dalle civili abitazioni del quartiere Viterbo – Incendio alla facoltà di agraria, rilevate diossine e pcb nell’aria.

Economia - Un'iniziativa per la valorizzazione agroalimentare tarquiniese

Università Agraria e rete d’impresa Tarquinia in commercio presentano il progetto Vat

Tarquinia - L'Università agraria Tarquinia - Università Agraria e rete d'impresa Tarquinia in commercio presentano il progetto Vat.

Roma - Arriva l'ordinanza della Regione Lazio in vigore fino al 31 agosto - Francesco Rocca: "Nostro compito è quello di proteggere le persone, specialmente i lavoratori più esposti"

“Caldo in arrivo, vietato il lavoro sotto il sole dalle 12,30 alle 16”

Termometro Roma -  Arriva l'ordinanza della Regione Lazio in vigore fino al 31 agosto. Francesco Rocca: "Nostro compito è quello di proteggere le persone, specialmente i lavoratori più esposti".

Viterbo - Le novità di maggior interesse per i cittadini riguardano la durata della validità del Bollino Verde Informatico oltre le modalità di effettuazione delle ispezioni

Controlli sugli impianti termici e nuove regole, al via la campagna informativa per i cittadini

Campagna informativa sugli impianti termici Viterbo - La sicurezza degli impianti termici è fondamentale non solo per garantire il benessere domestico, ma anche per proteggere l’ambiente, migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi.

Blera - In campo l'associazione "Il Cinghiale Bianco"

“Ripulita località Madonna della Folgore”

Zona bonificata dall'Associazione "Il cinghiale bianco" Blera – Riceviamo e pubblichiamo – L’associazione Il Cinghiale Bianco, tramite il nostro responsabile di Blera, Gianni De Angelis, in data primo giugno 2025, in loc Madonna della Folgore, ha organizzato un nuovo evento di pulizia, dove abbiamo riqualificato una zona trascurata da anni. Si sono uniti a noi diversi giovani, che hanno a cuore il nostro [...]

Civitavecchia - Civitavecchia Servizi Pubblici ha provveduto a bonificare l'area

Ancora discariche a cielo aperto, materassi abbandonati in zona Ficoncella

Materassi abbandonati su via della Ficoncella a Civitavecchia Civitavecchia - "Lotta agli incivili nella zona della Ficoncella, dove qualcuno continua a scaricare rifiuti in strada senza alcun rispetto, nonostante gli strumenti gratuiti e facilmente accessibili messi a disposizione della cittadinanza, come il ritiro a domicilio e l’ecocentro comunale", lo afferma Civitavecchia Servizi Pubblici. 

Ambiente - Lo fanno sapere da Anbi Lazio: "L'obiettivo è rafforzare la sicurezza idraulica e prevenire situazioni di rischio idrogeologico"

“Proseguono le manutenzioni idrauliche a Montalto di Castro e Tarquinia”

Montalto di Castro - Lavori di sfalcio al fosso del Sasso Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord ha recentemente portato a termine una serie di interventi mirati alla manutenzione del reticolo idrografico nei comuni di Montalto di Castro e Tarquinia, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza idraulica del territorio e prevenire situazioni di rischio idrogeologico. A Montalto di Castro sono [...]

Politica - Raffa, Zaganelli e Colantonio entrano a far parte del consiglio d'amministrazione del Azienda regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio

Arsial, il presidente Rocca nomina il nuovo Cda

Roma - Arsial, il presidente Rocca nomina il nuovo Cda.

Ambiente - Il primo cittadino: "Usatela solo per igiene domestica - personale e impianti tecnologici" - Ecco le zone interessate

Arsenico nell’acqua a Capranica, il sindaco Nocchi firma l’ordinanza di non potabilità

Capranica Capranica - Acqua non potabile a Capranica, il sindaco Nocchi firma l'ordinanza.

Tradizione - Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, in occasione dell’evento della Regione Lazio-Arsial “Le Vie del Giubileo” - Inaugurazione dello sputodromo per bambini e gara dello sputo del nocciolo

Al Borgo Fantasma di Celleno anteprima della festa delle ciliegie

Celleno - Le vie del Giubileo Celleno - Al Borgo Fantasma di Celleno anteprima della festa delle ciliegie. Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, in occasione dell’evento della Regione Lazio-Arsial “Le Vie del Giubileo”. Inaugurazione dello sputodromo per bambini e gara dello sputo del nocciolo. -

La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Daniela Razborschi

“Chi lascia questo schifo, avrà sulla coscienza i bambini che scendono a giocare”

Viterbo - Gli escrementi in via Santa Rita 2 Viterbo - "Chi lascia questo schifo, avrà sulla coscienza i bambini che scendono a giocare". La segnalazione di Daniela Razborschi.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/