Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Ambiente

Ambiente - Il consigliere Domenico Ercolani: "L'obiettivo è creare una rete organica che tuteli e racconti i luoghi simbolo della nostra storia, rendendoli accessibili e capaci di attrarre attenzione scientifica, educativa e turistica"

A Capodimonte nasce il parco archeologico e ambientale di Bisenzio

Capodimonte Capodimonte - A Capodimonte nasce il parco archeologico e ambientale di Bisenzio. Il consigliere Domenico Ercolani: "L'obiettivo è creare una rete organica che tuteli e racconti i luoghi simbolo della nostra storia, rendendoli accessibili e capaci di attrarre attenzione scientifica, educativa e turistica".

Tarquinia - L'appello di Assolidi: "L’amministrazione comunale intervenga per restituire pieno decoro ai centri abitati e al territorio"

“Lotta all’abbandono dei rifiuti, occorre facilitare il conferimento e installare maggiori cestini”

Tarquinia - Rifiuti abbandonati al lido Tarquinia - "Lotta all'abbandono dei rifiuti, occorre facilitare il conferimento e installare maggiori cestini". L'appello di Assolidi: "L’amministrazione comunale intervenga per restituire pieno decoro ai centri abitati e al territorio".

Cronaca - L’impianto realizzato in costante collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio

Il parco fotovoltaico di Pian di Giorgio in piena produzione, energia per 38mila famiglie

Viterbo - Parco solare Pian di Giorgio Viterbo - Il parco fotovoltaico di Pian di Giorgio in piena produzione, energia per 38mila famiglie. L’impianto realizzato in costante collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio.

Viterbo - Comune - Tra i rifiuti non conferibili frigoriferi, tv, monitor, congelatori, condizionatori, vernici e toner

Raccolta straordinaria ingombranti, al Riello domenica 6 e 20 luglio

Viterbo - Raccolta ingombranti al Riello Viterbo - Domenica 6 e 20 luglio i prossimi appuntamento con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all'interno dell'area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral).

Civitavecchia - "L'obiettivo è accrescere le attività di sensibilizzazione ed educazione a tutela dell'ambiente marino e costiero", afferma il capitano di vascello Michele Castaldo

Firmato il protocollo d’intesa tra la direzione marittima e Ambiente Mare Italia

Firmato il protocollo d'intesa tra la direzione marittima e Ambiente Mare Italia Civitavecchia - Si è tenuta questa mattina presso la sede della capitaneria di porto guardia costiera di Civitavecchia la firma del rinnovo del protocollo di intesa tra la direzione marittima di Civitavecchia e Ambiente Mare Italia - AMI, che rafforza l'impegno comune per la salute degli ecosistemi marini, l'educazione ambientale e la lotta alla plastica monouso.

Soriano nel Cimino - Così il presidente della provincia Alessandro Romoli: "Abbiamo dovuto eseguire la pulizia con le risorse dell'ente"

“Erbacce allo svincolo Molinella, nessuna manutenzione nonostante le ripetute segnalazioni”

Soriano nel Cimino - Le erbacce allo svincolo Molinella Soriano nel Cimino - "Erbacce allo svincolo Molinella, nessuna manutenzione nonostante le ripetute segnalazioni".

Provincia - Era stato presentato dal comune di Caprarola

Il Tar respinge il ricorso contro il permesso di ricerca geotermica al Lago di Vico

Lago di Vico Caprarola - La sezione quinta del Tar del Lazio ha rigettato il ricorso proposto dal comune di Caprarola contro la determinazione regionale che proroga, riperimetra e trasferisce il permesso di ricerca geotermica nell’area del Lago di Vico. Il progetto, promosso da Geothermics Italy e Geothermics Italy Lazio, è ritenuto legittimo dai giudici amministrativi, che hanno riconosciuto la correttezza dell’operato della regione.

Ambiente - L'appello del Coordinamento dei comitati, delle associazioni e dei biodistretti della provincia di Viterbo

“Deposito scorie, chiediamo al ministro Fratin e al governo la possibilità di un confronto”

No al deposito di scorie nucleari Viterbo - "Deposito scorie, chiediamo al ministro Fratin e al governo la possibilità di un confronto".  L'appello del Coordinamento dei comitati, delle associazioni e dei biodistretti della provincia di Viterbo.

Civitavecchia - L'amministrazione informa i cittadini: "Avvieremo gli interventi lunedì 30 giugno"

“Procederemo con l’abbattimento degli esemplari di gelso presenti nella categoria D”

Civitavecchia - I rami caduti di un esemplare di gelso Civitavecchia - "Procederemo con l'abbattimento degli esemplari di gelso presenti nella categoria D". L'amministrazione informa i cittadini: "Avvieremo gli interventi lunedì 30 giugno".

Caprarola - Comune - E stata promossa dalla polizia locale in collaborazione con l'assessora Carmela Tossini

Bambini protagonisti di una giornata sull’educazione ambientale

Caprarola - Giornata dedicata all'educazione ambientale Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì pomeriggio il Parco della Paradisa di Caprarola ha fatto da cornice a un’attività educativa dedicata alla raccolta dei rifiuti, promossa dalla polizia locale di Caprarola in collaborazione con l’assessora Carmela Tossini. Protagonisti dell’iniziativa sono stati i bambini, che con entusiasmo e spirito di collaborazione si sono trasformati in veri e [...]

Ambiente - Soddisfazione da parte della Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre ETS

“Grande risultato a Roma con l’approvazione della mozione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia”

Tarquinia - Il flash mob all'Università agraria Viterbo - "Grande risultato ieri a Roma con l'approvazione della mozione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia". Soddisfazione da parte della Fondazione Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre ETS.

Ambiente - Il Comitato No FER Selvaggio Montalto e Pescia: "Il voto di Roma rafforza le ragioni di una mobilitazione che da tempo coinvolge migliaia di cittadini, agricoltori, tecnici e amministratori locali del Viterbese" - Tutti gli interventi

“Dalla capitale un segnale fondamentale: grazie a chi difende la Tuscia”

No al deposito di scorie nucleari Montalto di Castro - "Dalla capitale un segnale fondamentale: grazie a chi difende la Tuscia". Il Comitato No FER Selvaggio Montalto e Pescia: "Il voto di Roma rafforza le ragioni di una mobilitazione che da tempo coinvolge migliaia di cittadini, agricoltori, tecnici e amministratori locali del Viterbese".Marotta (Sce): "Soddisfazione per la mozione di Roma contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia"

Viterbo - Se ne parlerà all'assemblea di Arcicaccia venerdì 27 giugno all'auditorium di Unindustria

“Ambiente e fauna nella Tuscia: apriamo  un confronto”

Viterbo - L'auditorium di Unindustria Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – 18 mesi fa la regione Lazio ha decretato la decadenza degli organi di gestione degli Atc Laziali , insediando al loro posto commissari nominati direttamente dall’assessorato all’Agricoltura. Gli Atc sono organi di governo espressione autonoma delle categorie interessate alla gestione faunistica ed ambientale sui territori: cacciatori, agricoltori, ambientalisti, enti locali. [...]

Politica - Roma - Il consigliere regionale di sinistra Civia Ecologica: "Un impegno che ha consentito di dare un segnale forte dalla capitale a sostegno della mobilitazione dei comitati locali, impegnati nella difesa del territorio"

Marotta (Sce): “Soddisfazione per la mozione di Roma contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia”

Claudio Marotta Roma - Marotta (Sce): "Piena soddisfazione per la mozione di Roma capitale contro il deposito di scorie nucleari". Il consigliere regionale di sinistra Civia Ecologica: "Un impegno che ha consentito di dare un segnale forte dalla capitale a sostegno della mobilitazione dei comitati locali, impegnati nella difesa del territorio".

Roma - Il consigliere regionale, Giulio Zelli: "D'accordo con il ministro Lollobrigida, non possiamo più tollerare che la fauna selvatica proliferi in modo incontrollato e si riversi nei centri abitati delle nostre città o nelle zone agricole"

“Caccia, testo base in parlamento per nuova legge sull’attività venatoria”

Giulio Zelli Roma - "Caccia, testo base in parlamento per nuova legge sull'attività venatoria". Il consigliere regionale, Giulio Zelli: "D'accordo con il ministro Lollobrigida, non possiamo più tollerare che la fauna selvatica proliferi in modo incontrollato e si riversi nei centri abitati delle nostre città o nelle zone agricole".

Tarquinia - Comune - Nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 agosto ogni utenza potrà conferire fino ad un massimo di 5 sacchi per volta

“Potenziato il servizio estivo di conferimento sfalci”

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che, durante il periodo estivo, si dedicano con maggiore frequenza alla manutenzione di giardini, cortili e spazi verdi, il Comune di Tarquinia ha previsto la possibilità di conferire quantità maggiori di sfalci e residui vegetali presso l’ecocentro “Pratini del Marta”. Nel periodo compreso [...]

Montefiascone - Assegnati il premio "Custode della casa comune" e vari riconoscimenti agli imprenditori del territorio

Festa dell’Ecologia integrale, il sostegno per l’evento arriva anche da papa Leone XIV

Montefiascone - Alla Rocca dei Papi l'incontro con Walter Veltroni per ricordare Enrico Berlinguer Montefiascone - Festa dell'Ecologia integrale, il sostegno per l'evento arriva anche da papa Leone XIV.

Roma - Il consigliere Giulio Zelli: "Pubblicato un avviso da 600 mila euro per la concessione di contributi con cui realizzeranno questi interventi nei propri territori"

“Caccia, la Regione stanzia fondi ai comuni per i prelievi di specie domestiche inselvatichite”

Giulio Zelli Roma - "Caccia, la Regione stanzia fondi ai comuni per i prelievi di specie domestiche inselvatichite".

Ambiente - Un'iniziativa che fa parte del programma di ricerca scientifica e gestione adattativa degli ecosistemi costieri - Una collaborazione tra l'ateneo viterbese, capitaneria di porto e guardia di finanza

Unitus, al via il progetto pilota di ripopolamento dell’astice europeo nei fondali dell’isola di Ponza

Ponza - Al via il progetto pilota di ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'isola Ponza - Unitus, al via il progetto pilota di ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'isola di Ponza.

Ambiente - Il presidente Alberto Riglietti: "Tutelare il patrimonio ambientale è un dovere civico di tutti, parole d'ordine sinergia e collaborazione"

Presentata la campagna di sensibilizzazione contro gli incendi boschivi coordinata dall’Università Agraria

Tarquinia - Presentata la campagna antincendio boschiva 2025 Tarquinia - Presentata la campagna di sensibilizzazione contro gli incendi boschivi coordinata dall'Università Agraria. Il presidente Alberto Riglietti: "Tutelare il patrimonio ambientale è un dovere civico di tutti, parole d'ordine sinergia e collaborazione".

Civitavecchia - Le modifiche entreranno in vigore dal prossimo 30 giugno 2025

Raccolta differenziata “Porta a porta”, online il nuovo calendario

Raccolta differenziata Civitavecchia - Raccolta differenziata "Porta a porta", online il nuovo calendario.

Ambiente - Il presidente David Granieri: "La provincia non può e non deve diventare la discarica radioattiva d’Italia" - Daniele Sabatini (FdI): "Regione e presidente Rocca ci sono"

Coldiretti Lazio promuove una petizione contro il deposito di scorie nucleari nella Tuscia

David Granieri Viterbo - Coldiretti Lazio ha promosso una petizione che verrà sottoposta a 60 sindaci della Tuscia per chiedere al Governo, ai ministeri competenti e alla Sogin di escludere in modo definitivo i comuni della provincia di Viterbo da qualsiasi ipotesi di localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

Viterbo - L'appello del presidente della provincia e dell'Egato Alessandro Romoli ai sindaci e ai cittadini

“Stiamo entrando nella stagione più critica, fondamentale evitare qualsiasi spreco di acqua”

Alessandro Romoli Viterbo - "Stiamo entrando nella stagione più critica, fondamentale evitare qualsiasi spreco di acqua". L'appello del presidente della provincia e dell'Egato Alessandro Romoli ai sindaci e ai cittadini.

Montefiascone - La sindaca Giulia De Santis: "Consapevoli delle sfide legate ai finanziamenti e determinati a fare tutto il possibile per trasformare questa proposta in realtà"

“Pista ciclabile intorno al lago di Bolsena opportunità unica, regione e ministeri intervengano”

Lago di Bolsena Montefiascone - Pista ciclabile intorno al lago di Bolsena, il comune di Montefiascone torna a ribadirne l'importanza. La sindaca De Santis: "Un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio paesaggistico".

Comune - Civita Castellana - Il sindaco Giampieri: "Chiediamo alla cittadinanza massima collaborazione, tenendo le finestre chiuse la notte, evitando di stendere indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni e non lasciando fuori gli animali domestici e da cortile"

Disinfestazione per zanzare e alati in tutta la città il 12 e 13 giugno

Civita Castellana - Piazza Matteotti - Il comune Civita Castellana - Disinfestazione per zanzare e alati in tutta la città il 12 e 13 giugno. Il sindaco Giampieri: "Chiediamo alla cittadinanza massima collaborazione, tenendo le finestre chiuse la notte, evitando di stendere indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni e non lasciando fuori gli animali domestici e da cortile".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/