Scuola Cronaca

Roma - Il ministro Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito): "Una misura di 220 milioni di euro in 5 anni per valorizzare lo staff all'interno degli istituti"

Per il personale scolastico, arriva l’assicurazione sanitaria integrativa

Giuseppe Valditara Roma - Per il personale scolastico, arriva l'assicurazione sanitaria integrativa. Il ministro Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito): "Una misura di 220 milioni di euro in 5 anni per valorizzare lo staff all'interno degli istituti".

Roma - Alessio D'Amato (Azione): "Saremo al loro fianco venerdì 21 febbraio, l'istruzione è un bene essenziale e non possono essere giovani e famiglie a pagare il prezzo dei tagli"

“Rete degli studenti Medi sotto la sede della Regione in protesta per il dimensionamento scolastico”

Alessio D'Amato Roma - "Rete degli studenti Medi sotto la sede della Regione in protesta per il dimensionamento scolastico". Alessio D'Amato (Azione): "Saremo al loro fianco venerdì 21 febbraio, l'istruzione è un bene essenziale e non possono essere giovani e famiglie a pagare il prezzo dei tagli".

Scuola - Ne dà notizia la provincia di Viterbo: "Intervento tempestivo, si era ostruito lo scarico del pluviale sulla terrazza interna"

“Risolto il problema delle infiltrazioni d’acqua al liceo Ruffini, il soffitto completamente asciugato”

Viterbo - Infiltrazioni al liceo Ruffini Viterbo - "Risolto il problema delle infiltrazioni d'acqua al liceo Ruffini, il soffitto completamente asciugato". Ne dà notizia la provincia di Viterbo: "Intervento tempestivo, si era ostruito lo scarico del pluviale sulla terrazza interna".- Rete studenti medi del Lazio: “Infiltrazioni e acqua alla sede della Verità del liceo Ruffini, la provincia intervenga”

Roma - Rete degli Studenti Medi Lazio protesta sotto la regione il 21 febbraio dalle 9,30

“Dimensionamento scolastico: scendiamo in piazza contro i tagli, Rocca ritiri la delibera”

Regione Lazio Roma - Dimensionamento scolastico, studenti lanciano appello alla politica. 21 febbraio sarà manifestazione. Rete degli Studenti Medi del Lazio: "Scendiamo in piazza per difendere la scuola pubblica dai tagli. Rocca ritiri la delibera, opposizione e associazionismo ci sostengano".Articoli:  Eleonora Matti: “Accolgo l’appello degli studenti per la mobilitazione contro il dimensionamento scolastico, convocata una riunione con tutti gli attori interessati” - Marta Bonafoni: “Tagliare e accorpare le scuole significa colpire il diritto allo studio, al fianco degli studenti contro il dimensionamento scolastico”

Tarquinia - Riconoscimenti per la classe quarta del Classico e per la studentessa del secondo Scienze Applicate, Chen Yun Han - Menzioni speciali per Sofia Corleto e Chiara Moscatelli

L’istituto “Cardarelli” vince due premi all’evento “Arte e Memoria: Narrazioni e Rappresentazioni della Shoah”

Il Cardarelli all'evento "Arte e Memoria: Narrazioni e Rappresentazioni della Shoah" Tarquinia - In occasione del Giorno della Memoria, alcuni studenti dell'Istituto Vincenzo Cardarelli di Tarquinia hanno partecipato, accompagnati dalle professoresse Amalia Di Biagio, Rosà Vincenza Meli dell'assistente amministrativa Luciana Tramontana all'evento "Arte e Memoria: Narrazioni e Rappresentazioni della Shoah" presso il Teatro Palladium di Roma. L'iniziativa è stata organizzata dall'Università degli Studi di Roma Tre.

Tarquinia - Il sindaco Francesco Sposetti a margine degli incontri sul tema del bullismo e del cyberbullismo che si sono svolti il 5 e 7 febbraio al teatro comunale "Rossella Falk"

“Vogliamo costruire una città in cui i giovani e la cultura siano al centro della realtà quotidiana”

Tarquinia - Il sindaco Francesco Sposetti Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Il 5 e 7 febbraio, il teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia ha ospitato due incontri sul tema del bullismo e del cyberbullismo, rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori. I due eventi sono stati un’occasione per sensibilizzare i giovani su un problema sempre più urgente, promuovendo riflessione, consapevolezza [...]

Good news - Viterbo - Il messaggio di auguri del papà Luigi, della mamma Stefania, del fratello Francesco e del fidanzato Federico per la laurea in scienze e tecniche psicologiche con il massimo dei voti

“Congratulazioni alla bellissima dottoressa Chiara Aspromonte”

Chiara Aspromonte Viterbo -  Il messaggio di auguri del papà Luigi, della mamma Stefania, del fratello Francesco e del fidanzato Federico per la laurea in scienze e tecniche psicologiche con il massimo dei voti.

Montefiascone - La giornata si è focalizzata sul tema del "rispetto"

Giornata provinciale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto Dalla Chiesa ha partecipato con un flashmob

Montefiascone - L'Iiss Carlo Alberto Dalla Chiesa Montefiascone - Giornata provinciale contro il bullismo e il cyberbullismo, l'istituto Dalla Chiesa ha partecipato con un flashmob.

Istruzione - Al via le richieste dalle 8 di oggi fino alle ore 23,59 del 13 marzo

Borse di studio per gli studenti di Civitavecchia, ecco come fare la richiesta

Studenti Civitavecchia - Borse di studio per gli studenti di Civitavecchia, ecco come fare la richiesta. Al via le richieste dalle 8 di oggi fino alle ore 23,59 del 13 marzo.

Fabrica di Roma - Al via il calendario degli incontri che Anps organizza per gli studenti delle medie

A “scuola di legalità” all”istituto comprensivo San Giovanni Bosco, gli agenti della polizia ferroviaria in cattedra

A scuola di legalità all'istituto comprensivo San Giovanni Bosco Fabrica di Roma - A "scuola di legalità" all''istituto comprensivo San Giovanni Bosco, gli agenti della polizia ferroviaria in cattedra. Al via il calendario degli incontri che Anps organizza per gli studenti delle medie.

Perugia - Il presidente della Repubblica in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico

Sergio Mattarella: “L’Italia è un paese accogliente, aperto a tutti”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella Perugia - Sergio Mattarella: "L'Italia è paese accogliente, aperto a tutti". Il presidente della Repubblica in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico.

Viterbo - Susanna Crostella e Valeria Bruccola (Sinistra italiana) dopo che il Tar Lazio ha accolto l'istanza cautelare del Comune

“Dimensionamento scolastico, abbiamo già presentato una proposta di legge che intende ripristinare gli istituti più piccoli”

Valeria Bruccola Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il presidente della sezione V del Tar Lazio ha sospeso, accogliendo l’istanza cautelare del Comune di Viterbo, il dimensionamento dell’istituto Comprensivo “Carmine”, sventando la perdita della direzione didattica e la distribuzione delle sue sedi tra gli Istituti Fantappie e Canevari. Un consiglio straordinario del comune di Viterbo, insieme ad altri rappresentanti [...]

Viterbo - Michele Mancini (Uil scuola) questa mattina al consiglio comunale straordinario dedicato al dimensionamento

“La revoca del dimensionamento dell’istituto Carmine rappresenta una scelta necessaria”

Michele Mancini (Uil scuola) Viterbo - "La revoca del dimensionamento dell'istituto Carmine rappresenta una scelta necessaria per il bene della nostra città e delle future generazioni e noi della Uil scuola lo chiediamo con fermezza senza se e senza ma". A dichiararlo è Michele Mancini della Uil scuola di Viterbo questa mattina al consiglio comunale straordinario di Viterbo dedicato al dimensionamento dell'istituto comprensivo Carmine.

Viterbo - L'attacco della consigliera Alessandra Troncarelli: "Fuggono dalle loro responsabilità, come gruppo del Pd continueremo a stare al fianco delle scuole e delle famiglie"

“Dimensionamento scolastico, inaccettabile e scellerata l’assenza in consiglio comunale di FdI e Lega”

Alessandra Troncarelli Viterbo - "Dimensionamento scolastico, inaccettabile e scellerata l'assenza in consiglio comunale di FdI e Lega". L'attacco della consigliera Alessandra Troncarelli: "Fuggono dalle loro responsabilità, come gruppo del Pd continueremo a stare al fianco delle scuole e delle famiglie".

Viterbo - La dirigente scolastica Anna Grazia Pieragostini - Questa mattina il consiglio straordinario dedicato al dimensionamento della scuola - Assenti FdI, Lega, Bene Comune e Fi-Udc-Fondazione

“Istituto Carmine, noi siamo la storia di questa città”

Anna Grazia Pieragostini

Viterbo - “Noi siamo la storia di questa città”. Anna Grazia Pieragostini è la dirigente scolastica dell’istituto Carmine, il comprensivo che la regione Lazio ha dimensionato. Una decisione sospesa dal Tar.

Articoli: Michele Mancini (Uil Scuola): “La revoca del dimensionamento dell’istituto Carmine rappresenta una scelta necessaria” - Alessandra Troncarelli, Pd: “Dimensionamento scolastico, inaccettabile e scellerata l’assenza in consiglio comunale di FdI e Lega” - Melania Perazzini, Viterbo 2020: "Fratelli d’Italia abbandona il quartiere Carmine, assenza grave al consiglio straordinario sul dimensionamento scolastico" - Alessandro Romoli: "Dimensionamento istituto Carmine, un atteggiamento vessatorio non più sostenibile" - I consiglieri di minoranza Allegrini, Achilli, Grancini, Amodio, Ciambella, Micci, Marini, Sabatini e Zelli: “Consiglio straordinario su dimensionamento inutile propaganda, non saremo presenti”

Viterbo - I ragazzi della classe 3A e 3B hanno conquistato il primo premio grazie alla creazione di un innovativo airbag totalbody

L’istituto comprensivo di Bassano Romano trionfa al concorso “Fare impresa”

Bassano Romano Bassano Romano - L'istituto comprensivo di Bassano Romano trionfa al concorso "Fare impresa". I ragazzi della classe 3A e 3B hanno conquistato il primo premio grazie alla creazione di un innovativo airbag totalbody.

Vitorchiano - Comune - L'assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani: "Concluse le opere strutturali con le falde di copertura"

Posizionato tricolore sul tetto della nuova scuola

Vitorchiano - Il tricolore sulla nuova scuola dell'infanzia e nido comunale Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Posizionata a Vitorchiano la tradizionale bandiera tricolore sui solai di copertura, appena terminati, della nuova scuola dell’infanzia e nido comunale in costruzione in località Pallone. Sono state infatti ultimate venerdì scorso, con gli ultimi getti per realizzare le falde di copertura le opere di carattere strutturale sulle falde del tetto. L’amministrazione comunale, anche [...]

Viterbo - Primo premio a “Body security” della scuola secondaria di I grado di Bassano Romano

“Fare impresa”, 13 gruppi di studenti alla finale al Paolo Savi

Viterbo - L'istituto superiore Paolo Savi Viterbo - “Fare impresa”, 13 gruppi di studenti alla finale al Paolo Savi. 

Viterbo - La segretaria generale della Uil scuola Silvia Somigli: "Questa è la sola strada che la regione Lazio deve percorrere"

“Il dimensionamento dell’istituto Carmine va revocato, è un presidio storico fondamentale del territorio…”

La segretaria della Uil scuola Silvia Somigli Viterbo - "Il dimensionamento dell’istituto Carmine va revocato, è un presidio storico fondamentale del territorio...". A chiederlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo Silvia Somigli dopo che il presidente della sezione V del Tar ha accolto l'istanza cautelare del comune di Viterbo per la sospensiva della delibera di giunta regionale che ha dimensionato l'istituto comprensivo Carmine. 

Montefiascone - Presentati ieri mattina i due nuovi corsi sperimentali della scuola superiore di via Aldo Moro - FOTO

B.e.t.a. e G.a.m.m.a., i due percorsi “4 anni + 2” dell’istituto Dalla Chiesa

Montefiascone - La presentazione dei percorsi “4 anni + 2” all'istituto superiore Dalla Chiesa - La vicepreside Rosa Riccioni e la sindaca Giulia De Santis Montefiascone - B.e.t.a. e G.a.m.m.a., i due percorsi “4 anni + 2” dell’istituto Dalla Chiesa. Ieri mattina sono stati presentati i nuovi corsi sperimentali per gli indirizzi tecnici e professionali della scuola superiore di Montefiascone.

Nepi - L’obiettivo è rispondere in modo sempre più capillare alle esigenze di insegnanti, personale amministrativo e tecnico

Inaugurata la nuova sede di Snals Confsal scuola

Nepi - L'inaugurazione della sede di Snals Confsal scuola Nepi – Riceviamo e pubblichiamo – Il sindacato nazionale autonomo lavoratori Snals Confsal Scuola  ha celebrato con orgoglio l’inaugurazione della nuova sede di Nepi, una tappa significativa nel suo impegno a fianco del personale scolastico, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più capillare alle esigenze degli insegnanti, del personale amministrativo e tecnico delle scuole. L’evento ha [...]

Roma - "Il nostro obiettivo è garantire a tutti gli studenti l'opportunità di una formazione di qualità", afferma il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara

“Oltre 750 milioni di euro per le scuole paritarie per l’anno 2024/2025”

Giuseppe Valditara Roma - Le risorse sono così ripartite: oltre 500 milioni di euro destinati a tutte le Scuole paritarie, 163 milioni e 400mila euro per il sostegno agli studenti con disabilità, con un aumento di 50 milioni di euro rispetto allo scorso anno, e 90 milioni riservati alle scuole dell'infanzia.

Viterbo - Interviene la dirigente scolastica Anna Grazia Pieragostini dopo le recenti notizie sul dimensionamento: “Si chiuderanno alle ore 2 del 10 febbraio 2025"

“Regolarmente in atto le iscrizioni alle sette scuole dell’istituto comprensivo Carmine”

Viterbo - Istituto comprensivo Carmine Viterbo - "Regolarmente in atto le iscrizioni alle sette scuole dell'istituto comprensivo Carmine”. Interviene la dirigente scolastica Anna Grazia Pieragostini dopo le recenti notizie sul dimensionamento: “Si chiuderanno alle ore 2 del 10 febbraio 2025”.

Viterbo - Lo riferisce la segretaria generale del sindacato Silvia Somigli: "Lo ha deciso il tribunale di Roma, ripristinando un principio fondamentale di democrazia sindacale"

“La Uil Scuola parteciperà alle riunioni istituzionali nonostante non abbia firmato il contratto collettivo nazionale”

Silvia Somigli Viterbo - "La Uil scuola continuerà a difendere i diritti delle persone, il tribunale di Roma riconosce al sindacato il diritto a partecipare alle riunioni di informativa e confronto presso il ministero dell'Istruzione, le regioni e le istituzioni scolastiche, anche in assenza della firma dell'ultimo contratto collettivo nazionale". A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.

Viterbo - Appena una settimana fa un altro sit-in - La rappresentante di istituto Clio Venanzi aveva spiegato: "Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole c’è una mancanza dei servizi essenziali"

“Spazio agli studenti!”, i ragazzi tornano a protestare sotto la provincia

Viterbo - Protesta studenti liceo Buratti sotto palazzo Gentili Viterbo - "Spazio agli studenti!", i ragazzi tornano a protestare sotto la provincia. Appena una settimana fa un altro sit-in. La rappresentante di istituto Clio Venanzi aveva spiegato: "Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole c’è una mancanza dei servizi essenziali".Articoli: Clio Venanzi: “Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole della provincia c’è una mancanza dei servizi essenziali degli studenti” - Rete studenti medi Lazio: “Più di quattrocento studenti sotto la provincia, pronti a mobilitarci se non ci saranno soluzioni in tempi brevi…” - “Studenti e Rete degli studenti Medi sotto la provincia per risposte concrete sulla vivibilità degli spazi scolastici” - Caldaia rotta e lezioni al freddo, protesta di massa degli studenti dell’istituto Orioli - Salta ancora la corrente al Fabio Besta, gli studenti lasciano le aule - Fabio Besta senza corrente, studenti in sciopero bianco - Consiglieri provinciali FdI: “Studenti al freddo a causa di una caldaia malfunzionante, inaccettabile la negligenza e l’incapacità di chi amministra…”

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/