Scuola Cronaca

Viterbo - Appena una settimana fa un altro sit-in - La rappresentante di istituto Clio Venanzi aveva spiegato: "Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole c’è una mancanza dei servizi essenziali"

“Spazio agli studenti!”, i ragazzi tornano a protestare sotto la provincia

Viterbo - Protesta studenti liceo Buratti sotto palazzo Gentili Viterbo - "Spazio agli studenti!", i ragazzi tornano a protestare sotto la provincia. Appena una settimana fa un altro sit-in. La rappresentante di istituto Clio Venanzi aveva spiegato: "Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole c’è una mancanza dei servizi essenziali".Articoli: Clio Venanzi: “Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole della provincia c’è una mancanza dei servizi essenziali degli studenti” - Rete studenti medi Lazio: “Più di quattrocento studenti sotto la provincia, pronti a mobilitarci se non ci saranno soluzioni in tempi brevi…” - “Studenti e Rete degli studenti Medi sotto la provincia per risposte concrete sulla vivibilità degli spazi scolastici” - Caldaia rotta e lezioni al freddo, protesta di massa degli studenti dell’istituto Orioli - Salta ancora la corrente al Fabio Besta, gli studenti lasciano le aule - Fabio Besta senza corrente, studenti in sciopero bianco - Consiglieri provinciali FdI: “Studenti al freddo a causa di una caldaia malfunzionante, inaccettabile la negligenza e l’incapacità di chi amministra…”

La voce della signora Maria e del signor Mario - La segnalazione di Maria Selvaggini

“Buche profonde su strada Rinaldone”

Viterbo - Buche in strada Rinaldone Viterbo - "Buche profonde su strada Rinaldone". La segnalazione di Maria Selvaggini.

Viterbo - Paola Grilli, segretaria generale Flc Cgil: "Continueremo a vigilare e a lottare perché la scuola rimanga un diritto di tutte e tutti"

“Grande soddisfazione per la sospensiva del Tar sul dimensionamento scolastico dell’istituto comprensivo Carmine”

La segretaria generale della Flc Cgil Paola Grilli Viterbo - "Grande soddisfazione per la sospensiva del Tar sul dimensionamento scolastico dell’istituto comprensivo Carmine". Interviene Paola Grilli, segretaria generale Flc Cgil. 

Istruzione - Maturità 2025, ecco le discipline della seconda prova scritta

“Latino al Classico, matematica allo Scientifico e lingua e cultura straniera 1 al Linguistico”

Banchi di scuola - Foto di repertorio Roma - Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta. 

Roma - Marietta Tidei (Italia Viva) alla Regione Lazio interviene sulla sentenza del Tar riguardo la delibera della giunta Rocca sull'accorpamento dell'istituto comprensivo Carmine

“Dimensionamento scolastico, è un atto che avevamo denunciato come sbagliato perché penalizza gli studenti”

Marietta Tidei Roma - "Dimensionamento scolastico, è un atto che penalizza gli studenti accorpando insieme istituti profondamente diversi tra loro per indirizzi e vocazioni". Marietta Tidei (Italia Viva) alla Regione Lazio interviene sulla sentenza del Tar riguardo la delibera della giunta Rocca sull'accorpamento dell'istituto comprensivo Carmine.

Viterbo - La trasferta possibile grazie all’autorizzazione di un progetto Pnrr che la scuola ha ottenuto

Quattro alunni dell’istituto Da Vinci a Milano per i laboratori sull’intelligenza artificiale

Viterbo - L'istituto superiore Leonardo Da Vinci Viterbo - Quattro alunni dell'istituto Da Vinci a Milano per i laboratori sull'intelligenza artificiale. La trasferta possibile grazie all’autorizzazione di un progetto Pnrr che la scuola ha ottenuto.

Scuola - I vertici di Lazio e Viterbo di Italia Viva, Felice Casini ed Emanuele Trevi: "Essenziale che decisioni di questa portata siano frutto di un confronto serio e approfondito"

“Dimensionamento Carmine, accogliamo con favore la decisione del Tar sulla sospensione della delibera regionale”

Viterbo - Istituto comprensivo Carmine Viterbo - "Dimensionamento Carmine, accogliamo con favore la decisione del Tar sulla sospensione della delibera regionale". I vertici di Lazio e Viterbo di Italia Viva, Felice Casini ed Emanuele Trevi: "Essenziale che decisioni di questa portata siano frutto di un confronto serio e approfondito".

Montefiascone - È l'unico istituto della provincia ad attivare questo modello

Nuovi percorsi quadriennali “4+2” al Dalla Chiesa

Montefiascone - L'I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa Montefiascone - Nuovi percorsi quadriennali "4+2" all'istituto Dalla Chiesa.

Viterbo - Un'iniziativa del Rotary club insieme agli istituti Vanni e Canevari

Regole di vita, democrazia e i diritti di cittadinanza: parte il concorso “Legalità e cultura dell’etica”

Viterbo - La presentazione del concorso "Legalità e cultura dell'etica" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – E’ stata presentata venerdì l’iniziativa interdistrettuale del concorso “Legalità e cultura dell’etica” che premia l’impegno delle scuole sul fronte della legalità e dell’etica. Erano presenti la presidente del Rotary club Viterbo Rosita Ponticiello; la presidente della commissione legalità e cultura dell’etica del Rotary club Viterbo Rosa Maria Purchiaroni; i dirigenti scolastici [...]

Capranica - Il professore Valerio De Mattia dell' I.C. Galileo Nicolini è stato nominato Docente dell'Anno per la sezione Under 40 Secondaria 1°

“Un’eccellenza silenziosa che illumina il futuro dei nostri giovani”

Capranica Capranica – Riceviamo e pubblichiamo – Il professore Valerio De Mattia dell’ I.C. Galileo Nicolini di Capranica è stato nominato Docente dell’Anno per la sezione Under 40 Secondaria 1° e definito dalla Commissione esaminatrice un’eccellenza silenziosa che illumina il futuro dei nostri giovani. Il professore sarà premiato ufficialmente nella prima decade di maggio presso il Senato della RepubblicaRoberta [...]

Tarquinia - Al via in questi giorni all’Iiss Vincenzo Cardarelli

Parte il corso di Python, dalle basi del linguaggio all’uso delle principali librerie di comandi

Scuola - Una classe Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Parte in questi giorni all’Iiss Vincenzo Cardarelli un corso di Python dalle basi del linguaggio all’uso delle principali librerie di comandi. Il Pnrr DM65 per promuovere lo studio delle discipline Stem in particolare tra le ragazze, ha dato fondi alla scuola per organizzare corsi che orientino gli studenti verso lo [...]

Good news - Viterbo - Con gli studenti anche i due professori Renzo Lanzi e Luciano Paolelli

“Dopo 40 anni, noi del 5B del Paolo Savi ci siamo ritrovati”

Viterbo - La classe 5B del Paolo Savi si incontra dopo 40 anni Viterbo - "Dopo 40 anni, noi del 5B del Paolo Savi ci siamo ritrovati". Con gli studenti anche i due professori Renzo Lanzi e Luciano Paolelli.

Montalto di Castro - Tante iniziative in programma - In dono il libro "Andrea oltre al pantalone rosa" scritto dalla madre Teresa Manes a tutti gli studenti della scuola secondaria e dell'istituto alberghiero

“Costruire memorie e responsabilità”, al via il progetto di educazione alla legalità

Montalto di Castro - Il palazzo Comunale Montalto di Castro - "Costruire memorie e responsabilità", al via il progetto di educazione alla legalità.

Civitavecchia - Soddisfatti gli assessori Piero Alessi e Stefania Tinti - Visitati l'IIS Calamatta, il Centro di Formazione Professionale regionale Lazio, l'IIS Stendhal e l'IIS Marconi

“MSC Crociere incontra le scuole, aperta una porta di opportunità per i giovani”

Civitavecchia - Stefania Tinti Civitavecchia - "Ieri una delegazione di MSC Crociere, composta da Izzo Fortuna, Crew Talent Acquisition Business Partner, e Antonio Di Martino, ha visitato alcuni istituti scolastici di Civitavecchia: l'IIS Calamatta, il Centro di Formazione Professionale regionale Lazio, l'IIS Stendhal e l'IIS Marconi", fa sapere il comune. 

Ronciglione - Alla virtual conference di giovedì mattina hanno partecipato novecento studenti insieme al dottor Daniele Angelini, al centro Nemo e alla dirigente scolastica Laura Pace Bonelli - FOTO

Lotta alla Sla, l’istituto superiore Meucci ha incontrato Italo Leali

Ronciglione - L'incontro tra Italo Leali e l'istituto superiore Meucci Ronciglione - Lotta alla Sla, l’istituto superiore Meucci ha incontrato Italo Leali. Alla virtual conference di giovedì mattina hanno partecipato novecento studenti insieme al dottor Daniele Angelini, al centro Nemo e alla dirigente scolastica Laura Pace Bonelli.

Roma - Le congratulazioni dello zio Renzo Inarditi per il neolaureato con risultati eccellenti

“Massimo Narduzzi dottore in matematica con 110 e lode”

Massimo Narduzzi Roma - "Massimo Narduzzi dottore in Matematica con 110 e lode". Le congratulazioni di Renzo Inarditi per il neolaureato.

Vasanello - Con queste parole, Luca Bruzziches, ricercatore ed esperto di didattica della Shoah, ha concluso l’incontro che ha tenuto oggi con le classi della scuola secondaria di primo grado “Caduti di Nassiriya”, in occasione della giornata della Memoria

“Non siate indifferenti mai, andate a casa e raccontate questa storia”

Vasanello - Incontro per la giornata della Memoria  Vasanello – Riceviamo e pubblichiamo – “Non siate indifferenti mai, andate a casa e raccontate questa storia”. Con queste parole, Luca Bruzziches, ricercatore ed esperto di didattica della Shoah, ha concluso l’incontro che ha tenuto oggi con le classi della scuola secondaria di primo grado di Vasanello “Caduti di Nassiriya”, in occasione della giornata della Memoria. Nell’incontro, Bruzziches [...]

Viterbo - Dimensionamento scolastico - Luisa Ciambella (Movimento Civico Rocca Presidente e Per il Bene Comune): "La Regione di fronte all'oggettiva mancanza di soluzioni dal territorio non ha fatto altre che applicare la legge"

“Comune e Provincia non hanno chiesto né motivato la tutela dell’Istituto Carmine”

Luisa Ciambella Viterbo - Luisa Ciambella (Per il bene comune): "Comune e Provincia non hanno chiesto né motivato la tutela dell'Istituto Carmine".

Viterbo - I rappresentanti d'istituto Aldo Mastrogregori Federico Ciofo in merito alla manifestazione degli studenti davanti alla provincia

“Prendiamo le distanze da chi ha affermato di rappresentare le istanze del Ruffini”

Viterbo - La protesta degli studenti davanti alla provincia Viterbo - "Prendiamo le distanze da chi ha affermato di rappresentare le istanze del Ruffini".

Viterbo - I rappresentanti degli studenti Lorenzo Valente e Federico Scarelli, dell'istituto Fabio Besta di Orte, dopo la protesta di questa mattina davanti alla provincia: "Ci distacchiamo dalla presa di posizione della Rete degli studenti medi e sosteniamo il lavoro della Consulta provinciale studentesca"

“Strumentalizzazione politica e ideologica delle nostre istanze”

Viterbo - La protesta degli studenti davanti alla provincia Viterbo - "Strumentalizzazione politica e ideologica delle nostre istanze".  Intervengono i rappresentanti degli studenti Lorenzo Valente e Federico Scarelli, dell'istituto Fabio Besta di Orte, dopo la protesta di questa mattina davanti alla provincia.  - “Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole della provincia c’è una mancanza dei servizi essenziali degli studenti”

Viterbo - La Provincia interviene sui problemi scolastici e lo stato delle soluzioni in corso negli istituti superiori

“Sabato la nuova caldaia all’Orioli, aumento di kilowatt al Besta e lavori al Ruffini nel rispetto delle normative”

Viterbo - Palazzo Gentili Viterbo - "Sabato la nuova caldaia all'Orioli, aumento di kilowatt al Besta e lavori al Ruffini nel rispetto delle normative". La Provincia interviene sui problemi scolastici e lo stato delle soluzioni in corso. - Gli interventi nelle scuole  Articoli: “Più di quattrocento studenti sotto la provincia, pronti a mobilitarci se non ci saranno soluzioni in tempi brevi…” – “Studenti al freddo a causa di una caldaia malfunzionante, inaccettabile la negligenza e l’incapacità di chi amministra…”Video: Gli studenti protestano sotto al palazzo della provincia in difesa della scuola pubblica

Viterbo - La Rete degli studenti medi del Lazio dopo la protesta di questa mattina per denunciare le condizioni di diversi istituti: "L'incontro di oggi rappresenta solo un punto di partenza"

“Più di quattrocento studenti sotto la provincia, pronti a mobilitarci se non ci saranno soluzioni in tempi brevi…”

Viterbo - La protesta degli studenti davanti alla provincia Viterbo - "Più di quattrocento studenti sotto la provincia, pronti a mobilitarci se non ci saranno soluzioni in tempi brevi...".  La Rete degli studenti medi del Lazio dopo la protesta di questa mattina per denunciare le condizioni di diversi istituti. 

Viterbo - I consiglieri provinciali di FdI, Luca Giampieri, Giuseppe Cesetti, Luca Profili e Nello Campana, sulla situazione che sta vivendo l'istituto Orioli, dove la protesta è sfociata in un'assenza di massa degli alunni dalle aule: "La provincia di Viterbo non riesce a gestire l'ordinaria manutenzione"

“Studenti al freddo a causa di una caldaia malfunzionante, inaccettabile la negligenza e l’incapacità di chi amministra…”

Viterbo - L'istituto Orioli Viterbo - "Studenti al freddo a causa di una caldaia malfunzionante, inaccettabile la negligenza e l'incapacità di chi amministra...".  I consiglieri provinciali di FdI, Luca Giampieri, Giuseppe Cesetti, Luca Profili e Nello Campana, sulla situazione che sta vivendo l'istituto Orioli, dove la protesta è sfociata in un'assenza di massa degli alunni dalle aule. 

Viterbo - Clio Venanzi, rappresentante di istituto del liceo Buratti, sui problemi che molti ragazzi di diversi istituti affrontano in aula - Questa mattina la protesta davanti alla provincia e il colloquio con il capo di gabinetto - FOTO E VIDEO

“Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole della provincia c’è una mancanza dei servizi essenziali degli studenti”

Viterbo - La protesta degli studenti davanti alla provincia Viterbo - “Siamo senza palestra e aula magna, in tante scuole della provincia c’è una mancanza dei servizi essenziali degli studenti”.  Così Clio Venanzi, rappresentante di istituto del liceo Buratti, sui problemi che molti ragazzi di diversi istituti affrontano in aula. Questa mattina infatti in piazza, davanti alla provincia, ci sono circa 400 studenti. Articoli: La Provincia: “Sabato la nuova caldaia all’Orioli, aumento di kilowatt al Besta e lavori al Ruffini nel rispetto delle normative” “Più di quattrocento studenti sotto la provincia, pronti a mobilitarci se non ci saranno soluzioni in tempi brevi…” - “Studenti al freddo a causa di una caldaia malfunzionante, inaccettabile la negligenza e l’incapacità di chi amministra…”Video: Gli studenti protestano sotto al palazzo della provincia in difesa della scuola pubblica

Tarquinia - La manifestazione si è svolta nell’aula magna dell’Istituto “Vincenzo Cardarelli”

“Grani antichi e farine integrali”, bene la quinta edizione delle Agrolimpiadi

Tarquinia - Le Agrolimpiadi all'istituto Cardarelli di Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Grande partecipazione alle Agrolimpiadi. Alle 16,30 nell’aula magna dell’Istituto “Vincenzo Cardarelli” si è svolta la quinta edizione delle Agrolimpiadi, manifestazione che ogni anno coinvolge in attività e laboratori gli studenti delle scuole secondarie di primo grado con lo scopo di avvicinarli all’amore per la terra e per il territorio. Quest’anno il [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/