Orte - (s. c.) - Si sta concludendo con successo il primo quinquennio del liceo Biomedico di Orte. Durante questi anni la nostra scuola, come tutte le altre realtà italiane, ha dovuto affrontare momenti complicati e faticosi ma alla fine il nuovo percorso tanto voluto dalla ex Dirigente Fiorella Crocoli e tanto sostenuto anche dall'ex Dirigente Gianfranco Cherubini è riuscito ad imporsi tra le eccellenze della didattica Viterbese.
Viterbo - Gli ex studenti del geometri F. Nicolai si rivedono dopo 40 anni..
Sutri - Bullismo e cyberbullismo, gli alunni incontano la polizia di stato.
Viterbo - "Supplenti delle scuole statali pagati sempre in ritardo, una storia che deve assolutamente finire". A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.
Vignanello – Riceviamo e pubblichiamo – Si è concluso con una giornata di restituzione il progetto Dialoghi Visuali | Percorsi di didattica della visualità tra cinema, fotografia, illustrazione e fumetto, promosso dall’Iis e Liceo Artistico Midossi di Civita Castellana con il Liceo Artistico Midossi di Vignanello. Il progetto, frutto di una collaborazione con l’IC XXV Aprile e l’IC Falcone e [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è rinnovato pochi giorni fa il coordinamento regionale delle Consulte Provinciali Studentesche del Lazio.Consulte studentesche – Luca Santo nuovo coordinatore regionaleAll’interno di questa prima assemblea Luca Santo, presidente della Consulta Provinciale Studentesca di Viterbo, vince le elezioni come nuovo Coordinatore Regionale per il Lazio, la massima carica di rappresentanza [...]
Viterbo - "Pubblicati i bandi per i prossimi concorsi ordinari previsti dal Pnrr per la scuola dell'infanzia, primaria, di I e II grado". Lo rende noto la segretaria generale della Uil scuola, Silvia Somigli.
Viterbo - L’istituto F. Orioli di Viterbo rappresenta un esempio di funzionalità ed efficienza in ambito educativo perché assicura una adeguata formazione e specifiche prospettive professionali agli alunni che scelgono di garantirsi un futuro.
Roma - "Scuola, 4 milioni di euro per gli studenti con difficoltà comunicativa scritta e parlata". Giuseppe Schiboni:"Un investimento importante per gli interventi in favore degli alunni con deficit sensoriali".
Viterbo - Arriva la succursale della scuola Tecchi, da gennaio le iscrizioni per la sede di via Vico Squarano. La dirigente Pieragostini: "Innovazione didattica tecnologica, con particolare attenzione al target per l’implementazione della lingua inglese, con preparazione alle certificazioni Cambridge".
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – L’Associazione Avis di Montefiascone annovera nel suo curriculum un altro successo: il laboratorio teatrale “Bambini in teatro”, corso rivolto ai bambini da 4 a 12 anni, completamente gratuito e coperto da assicurazione. L’idea è nata grazie alla collaborazione tra l’Avis e l’Associazione teatrale Massimo Teodori e con il patrocinio del Comune di [...]
Viterbo - Il corso di formazione è organizzato dall'azienda Flora Multiservice e si è terrà venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 8,30 presso il ristorante Villa Giulia in strada Ortana 15, Viterbo alle ore 17,00 circa.
Orte – Riceviamo e pubblichiamo – Moduli abitativi all’avanguardia e confortevoli, idonei dal punto di vista energetico e della sicurezza, che ospiteranno fino a 250 studenti dell’Istituto Fabio Besta di Orte in attesa che vengano realizzati i lavori di costruzione della nuova scuola. È questa finalmente la soluzione che il presidente della Provincia di Viterbo, dopo mesi [...]
Vetralla - Maria Rita Parsi incontra gli studenti dello Scriattoli: "Il segreto della felicità è la libertà e il segreto della libertà è il coraggio”. La psicoterapeuta è stata ospite della scuole a conclusione del progetto “PratichiAMO la gentilezza”.
Viterbo - Progetto Erasmus “More with Less” all'istituto Vanni sul rispetto e la tutela dell’ambiente. Docenti e studenti provenienti dalla Francia, dalla Germania e dal Portogallo.
Viterbo - 'Artisti della solidarietà', una mostra per il restauro del ritratto del pittore viterbese Pietro Vanni.
Viterbo - (f.f.) - Uno striscione appeso fuori la scuola, fiori sul banco e un minuto di silenzio per Aliu Emigel.Articoli: Morto nell’auto finita in una scarpata, la salma di Aliu Emigel restituita ai familiari - Morto nell’auto finita in una scarpata, il corpo del 19enne a disposizione dell’autorità giudiziaria - Auto finisce fuori strada e cappotta: muore 19enne, grave l’amico
Tarquinia - "Concerto di Natale, con i fondi doneremo due defibrillatori all'Ic Ettore Sacconi". La presidente del Lions Club Voccia: "Saranno installati nelle palestre della sede centrale e del plesso Dasti". In programma il 10 dicembre, alle 17 al teatro comunale Rossella Falk.
Viterbo - "L'attesa per la pubblicazione del bando per il prossimo concorso docenti è quasi finita". A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola di Viterbo, Silvia Somigli.
Montefiascone - All'istituto Dalla Chiesa si studia anche "Design d’interni e architettura biosostenibile". All'interno del corso Cat Tecnologico.
Orte - Non c'è pace per l'istituto omnicomprensivo Fabio Besta di Orte. Questa mattina un gruppo di studenti è rimasto fuori dai cancelli della scuola per manifestare contro il malfunzionamento degli impianti di riscaldamento, che si unisce all'indisponibilità di alcune aree dell'istituto per lavori di ristrutturazione.
Viterbo - Open day nei centri di formazione professionale. I laboratori sono stati vissuti direttamente, permettendo a genitori e studenti di esplorare l'offerta formativa e l'approccio educativo dei Cpfp.
Viterbo - "Una storia di amicizia dal Filippo Nicolai, riunita per la 50esima volta la classe 5a geometri". La testimonianza di Riccardo Monti.
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Si rafforza la collaborazione del Lions Club di Tarquinia con l’Ist. V. Cardarelli , dopo la condivisione negli anni di tanti altre importanti iniziative. I rappresentanti di istituto, neoeletti, hanno dimostrato una grande sensibilità coinvolgendo il Lions Club di Tarquinia nell’assemblea di Istituto che si è svolta presso la sala [...]
Viterbo - "Eduscopio 2023, l'istituto Da Vinci prepara al meglio al mondo del lavoro nella provincia e a nord di Roma". Valeria Draghi, dell'istituto Leonardo Da Vinci, commenta i dati della classifica della fondazione Agnelli. - Eduscopio 2023, il Colasanti è il miglior liceo classico della provinciaCopyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY