Spettacolo - Una puntata del programma in onda su Sky 1 è stata girata in un locale del lungolago - La sindaca Giulia De Santis ha incontrato il cuoco nei giardini della Rocca dei Papi: "La trasmissione sarà una vetrina a costo zero per il paese" - FOTO
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 19 novembre, 2021
Montefiascone - Lo chef Cannavacciuolo a Montefiascone per "Cucine da incubo". Il noto cuoco napoletano è stato in paese martedì e mercoledì per le riprese di una puntata del programma televisivo "Cucine da incubo"
Canepina - Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi nel campo dell’enogastronomia italiana
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 14 novembre, 2021
Canepina – Riceviamo e pubblichiamo – Il Calice & la Stella di Canepina fa il tris di Premi a Excellence Roma. Si è conclusa ieri l’VIII edizione di Excellence 2021, uno degli appuntamenti più attesi nel campo dell’enogastronomia italiana. Quattro giorni di di degustazioni delle eccellenze laziali ed italiane, dal vino ai formaggi, dalla birra all’olio per conoscere il [...]
Viterbo - Il 29 ottobre - L'enologo Nicola Leo accompagnerà la serata con i migliori prodotti della sua riserva
Inserito in Gastronomia Cultura, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 26 ottobre, 2021
Viterbo - sponsorizzato - Venerdì 29 ottobre un’ondata di sensazioni mai provate prima travolgerà i vostri sensi assecondando i vostri appetiti più reconditi. Il ristorante e resort "Le Onde" è lieto di ospitare il celebre enologo Nicola Leo, punto di riferimento nel Salento con i suoi vini prodotti dalle Cantine Paololeo, che ci accompagnerà durante la serata con i migliori prodotti della sua riserva.
Se non l’avete ancora fatto, correte a riservarvi un tavolo per la sera del 29 ottobre, i posti sono limitati! [link→
https://www.facebook.com/events/1300795607020231/]
Soriano nel Cimino - Sono stati allestiti nella terrazza del Belvedere
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 20 ottobre, 2021
Soriano nel Cimino – Riceviamo e pubblichiamo – Famiglie in festa per la Sagra delle castagne, che si è arricchita di un angolo prezioso, un vero tuffo nel passato, che ha riscosso un grande successo nella terrazza del Belvedere. Protagonisti i giochi medievali realizzati artigianalmente nel laboratorio “Da cosa nasce cosa”, proposto nel corso dell’estate da Cooperativa [...]
Viterbo - Il 29 ottobre - L'enologo Nicola Leo accompagnerà la serata con i migliori prodotti della sua riserva
Inserito in Gastronomia Cultura, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 18 ottobre, 2021
Viterbo - sponsorizzato - Venerdì 29 ottobre un’ondata di sensazioni mai provate prima travolgerà i vostri sensi assecondando i vostri appetiti più reconditi. Il ristorante e resort "Le Onde" è lieto di ospitare il celebre enologo Nicola Leo, punto di riferimento nel Salento con i suoi vini prodotti dalle Cantine Paololeo, che ci accompagnerà durante la serata con i migliori prodotti della sua riserva.
Se non l’avete ancora fatto, correte a riservarvi un tavolo per la sera del 29 ottobre, i posti sono limitati! [link→
https://www.facebook.com/events/1300795607020231/]
Viterbo - La nuova edizione sarà ospitata dal 29 ottobre al 1 novembre in piazza dei Caduti
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 14 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In questo particolare periodo in cui tutti auspichiamo un ritorno alla normalità, una nuova edizione del Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà ospitata, dal 29 ottobre al 1 novembre, a Viterbo in piazza dei Caduti.Il mercatino regionale franceseTante le prelibatezze enogastronomiche presenti, tutte rigorosamente [...]
Viterbo - Segnalata tra le 14 pizzerie nella regione Lazio da provare
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 9 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo pubblichiamo – “Siamo molto felici di questa gradita conferma, ancora di più perché arriva dopo un anno difficile” afferma Marco Ceccobelli che insieme al fratello Stefano porta avanti l’agriturismo con la supervisione del padre Sauro che lo ha fondato. “La passione ci ha sostenuto nei mesi di incertezza e non abbiamo mai smesso [...]
Tarquinia - Ennesimo successo dei brandy dei fratelli Pusceddu che per il terzo consecutivo si aggiudicano il riconoscimento
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 1 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I fratelli Pusceddu avevano iniziato con il Brandy Superbo nel 2019, partecipando per la prima volta ad una competizione, fu una sorpresa quando in modo inaspettato questo brandy invecchiato 7 anni in botti di rovere, prodotto da questa piccola realtà contadina laziale, vinse il primo Alambicco d’oro.Tarquinia – Franco e [...]
Slow Food Village: il festival dei sapori - Sabato 25 e domenica 26 settembre al parco agricolo di Agriland e nei ristoranti, agriturismo e street food di Viterbo e Tuscia aderenti all’iniziativa
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Lazio, Provincia, Viterbo, | 24 settembre, 2021
Viterbo - Nell’
Anno internazionale della Frutta e Verdura, indetto dalle
Nazioni Unite, lo
Slow Food Villagededica un’attezione speciale ai produttori in un grande
mercato agricoloche si terrà
sabato 25 e domenica 26settembre
dalle ore 10 alle 18al parco di
Agriland, in Strada Ponte Sodo a Viterbo.
Slow Food Village - Venerdì 24 settembre incontro-degustazione dedicato al vino condotto dall’enogastronomo Carlo Zucchetti e sabato 25 settembre spettacolo itinerante e assaggi con l’attore Pietro Benedetti
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 23 settembre, 2021
Viterbo -
sponsorizzato - Due appuntamenti da non perdere questo fine settimana nel centro storico di Viterbo proposti dallo
Slow Food Village per raccontare il cibo e degustarlo. Il primo è
venerdì 24 settembre a partire dalle ore
21,15, presso il
cortile dei Priori in piazza del Plebiscito, e s’intitola
“Slow wine & friends: nuovi orizzonti per il vino”.
Viterbo - Dal 24 al 26 settembre un evento diffuso con tanti appuntamenti che coinvolgeranno produttori, cuochi ed esperti di enogastronomia
Inserito in Economia, Gastronomia Cultura, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 21 settembre, 2021
Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - Il cibo buono, pulito e giusto per tutti è nuovamente protagonista a Viterbo con lo Slow food village in programma dal 24 al 26 settembre con una formula originale, proprio nel rispetto delle normative Covid-19, ma senza rinunciare agli aspetti e alle modalità care a Slow Food.
Castiglione in Teverina - Quinta edizione in programma sabato 25 e domenica 26 settembre
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 21 settembre, 2021
Castiglione in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – E’ Tempo di vendemmia. “Sono i giorni più belli dell’anno. Vendemmiare sfogliare, torchiare non sono neanche lavori; caldo non fa più, freddo non ancor…”scriveva Cesare Pavese. La vendemmia è il coronamento di un anno di lavoro in vigna, finalmente si raccolgono i frutti della vite, per tradizione [...]
Tarquinia - Il programma completo degli eventi in programma il 16 e il 19 settembre
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 13 settembre, 2021
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Una nuova settimana tra astronomia, archeologia, visite guidate e degustazioni. Proseguono le iniziative di “EtruSCO”, il progetto di valorizzazione e promozione culturale del sito Unesco delle necropoli etrusche di Tarquinia e Cerveteri e dei rispettivi territori. Il 16 settembre (non il 17 settembre come da programma), alle 17, a Tarquinia (Vt) [...]
Tarquinia -Nella sua lezione spiegherà per quale motivo il consumo di carne nelle società industriali non sia più sostenibile
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 7 settembre, 2021
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – La presidente dell’associazione culturale “Il prezzemolino” Vittoria Tassoni parteciperà a “In cucina con Slow Food, a lezione coi cuochi dell’Alleanza”, format che affianca alla tecnica delle lezioni di cucina tutta l’esperienza, i valori e la conoscenza degli chef dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi. “È un piacere e un onore per me [...]
Tarquinia - Si è conclusa sabato 28 agosto la 15esima edizione della manifestazione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 1 settembre, 2021
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Si è concluso sabato 28 agosto il 15esimo anno del Divino Etrusco e ancora in città si respira la soddisfazione di un evento che come ogni anno si conferma uno degli eventi più importanti della città di Tarquinia.Tarquinia – Il sindaco Giulivi con lo staff di Divino etruscoPer la prima [...]
Castiglione in Teverina - L’azienda biologica Trebotti apre le porte della cantina e dei vigneti per far vivere a tutti una giornata dedicata all'esperienza della vendemmia tra i più antichi riti della cultura contadina tra tradizione, cucina agricola, musica, arte, degustazioni e soprattutto buon vino
Inserito in Agricoltura, Gastronomia Cultura, Italia Mondo, Lazio, Provincia, Viterbo, | 26 agosto, 2021
Castiglione in Teverina - sponsorizzato - L’azienda biologica Trebotti apre le porte della cantina e dei vigneti per far vivere a tutti una giornata dedicata all'esperienza della vendemmia tra i più antichi riti della cultura contadina tra tradizione, cucina agricola, musica, arte, degustazioni e soprattutto buon vino.
L’Azienda Biologica Trebotti si trova in Strada della Poggetta, 9 - 01024 Castiglione in Teverina (VT) -
PRENOTAZIONI ONLINE OBBLIGATORIA: https://shop.trebotti.it/eventi/biovendemmia-2021INFO E CONTATTI:
info@ecowineexperience.it - Tel e Whatsapp 0761 1986704
Fabrica di Roma - Dal 27 al 29 agosto con apertura degli stand a partire dalle 19
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 24 agosto, 2021
Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Grande successo, nello scorso fine settimana, per la Sagra della Pecora a Fabrica di Roma, giunta quest’anno alla decima edizione. Tantissime le persone che hanno partecipato agli stand allestiti in piazza Madre Teresa di Calcutta, località Le Vallette, rigorosamente secondo le normative anti covid e accessibili con il [...]
Tarquinia - La giuria ha assegnato la vittoria ai pyzy, cioè gnocchi di patate ripieni di carne
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 23 agosto, 2021
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – I pyzy, cioè degli gnocchi di patate ripieni di carne: con questo piatto Joanna Diawichowska ha vinto il primo premio alla gara gastronomica Divin mangiando curata da Vittoria Tassoni nell’ambito dell’edizione 2021 del Divino Etrusco. Sabato 21 agosto, nella bella cornice di piazza Titta Marini, a Tarquinia, si è svolta la serata [...]
Tarquinia - Il programma si apre giovedì 19 agosto
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Provincia, | 16 agosto, 2021
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Divino Etrusco a Tarquinia, via al conto alla rovescia: giovedì 19 agosto prende il via la kermesse più attesa dell’estate tarquiniese e, in attesa del programma e dell’offerta di street food che saranno annunciate nei prossimi giorni, ecco i dettagli per quanto riguarda il perno centrale dell’evento, il vino. Come sempre, le [...]
Gastronomia - E' stata presentata a Milano dallo chef Danilo Ciavattini che l'ha realizzata insieme a Mauro Stefanoni
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 15 agosto, 2021
Viterbo - Arriva la “Mortadella con nocciole" dello chef Danilo Ciavattini realizzata con Mauro Stefanoni dell'azienda agricola Fratelli Stefanoni. Un salume tutto viterbese.
Viterbo - E' il commento del presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici, che si è complimentato con gli ideatori di questa innovazione gourmet
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 13 agosto, 2021
Viterbo - "Mortadella alle nocciole della Tuscia, un prodotto che valorizza il territorio". E' il commento del presidente di Coldiretti Viterbo, Mauro Pacifici, che si è complimentato con gli ideatori di questa innovazione gourmet, presentata in anteprima ad “Identità Golose Milano”, un hub internazionale della gastronomia.
Montefiascone - La settimana gastronomica del Circolo Mf 80 da lunedì 9 a sabato 14 agosto in via Trento dalle 19,30 - Obbligatoria la prenotazione
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, | 7 agosto, 2021
Montefiascone - Torna il "Cantinone”: tra primi, secondi e dolci è la 36esima edizione. Dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia di Covid-19 torna l’appuntamento con la cucina tipica del "Cantinone” nel centro storico di Montefiascone.
Anche tu redattore - Sui 90 concorrenti in gara, 5 sono della Tuscia
Inserito in Gastronomia Cultura, Provincia, Viterbo, | 28 giugno, 2021
Soriano nel Cimino - Mancano pochi giorni ormai per decretare il vincitore della gara nazionale "pizza in tour".
Viterbo - Riconoscimento nazionale per il locale di via Genova gestito dal giovane Antonio Posati con la sua crew, premiato da Stella Artois
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 27 giugno, 2021
Viterbo - Il Toto's pub tra i migliori 50 locali in Italia dove bere birra alla spina.
Viterbo - Si è aggiudicato il primo posto nel campionato italiano Pizza in tour conquistando la finalissima
Inserito in Gastronomia Cultura, Viterbo, | 26 giugno, 2021
Viterbo - (g.f.) - Danilo Lucarini campione nella pizza alla pala. Lucarini, del Vecchio forno del Bottalone di Viterbo, si è aggiudicato il primo posto nel campionato italiano Pizza in tour.