Media

Canepina - Don Gianluca Scrimieri durante l'omelia della storica firma viterbese Mechelli morto a 72 anni - A concelebrare la funzione don Gianni Carparelli - Sulle note di "Ave Maria" del cantautore Fabrizio De André che amava, l'uscita del feretro dalla chiesa

“Abbiamo conosciuto Beniamino per le sue doti di giornalista, per la sua cultura e passione che aveva nello scrutare e leggere tanti documenti inediti”

Canepina - Il funerale di Beniamino Mechelli Canepina - "Abbiamo conosciuto Beniamino per le sue doti di giornalista, per la sua cultura e passione che aveva nello scrutare e leggere tanti documenti inediti". Don Gianluca Scrimieri durante l'omelia della storica firma viterbese Mechelli morto a 72 anni.Articoli: Era così Beniamino Mechelli: orgogliosamente democristiano e… antifascista doc di Carlo GaleottiIl Comitato festeggiamenti di Santa Corona 2024-2025: “Ci uniamo al cordoglio di Michela e Lamberto per la scomparsa del caro Beniamino Mechelli” – Enrico Panunzi: “Con Beniamino perdiamo un eccellente giornalista, una persona di eccezionale cultura ma soprattutto un mio grandissimo amico” – Il sindaco di Canepina Moneta: Beniamino lascia un vuoto immenso, continueremo a crescere come lui avrebbe voluto” – Giovanni Arena: “Uomo di grande cultura, era come un fiume in piena quando ricordava gli eventi culturali del passato” – Giulio Marini: “Oggi la perdita di Beniamino è la perdita di uomo di valore per il nostro territorio”  – Alessandro Romoli: “Beniamino Mechelli era un importante giornalista, un fine intellettuale e un grande uomo” – È morto Beniamino Mechelli

Cronaca - L'esposizione dell'artista di fama internazionale si svolgerà all'interno dell'edificio del 17esimo secolo che è stato la residenza privata del celebre pittore americano Cy Twombly

Bassano in Teverina sul Financial Times per la mostra di Rita Ackermann a palazzo Altemps

Bassano in Teverina sul Financial Times Bassano in Teverina - Non è la prima volta che va su testate internazionali, ma mai di così elevata caratura: Bassano in Teverina, con il suo borgo medievale che si affaccia sulla valle del Tevere, finisce infatti sul Financial Times. 

Sport - La 13esima edizione della cerimonia dedicata al giornalista è in programma per domani, giovedì 6 giugno, a Soriano nel Cimino

Premio Pietro Calabrese, tra i premiati Leonardo Bonucci e Monica Guerritore

Viterbo - Leonardo Bonucci Soriano nel Cimino - Torna il premio dedicato al giornalista Pietro Calabrese. La 13esima edizione è in programma per domani, giovedì 16 giugno a partire dalle 17, come di consueto a Soriano nel Cimino.

Lettere - Viterbo - A scrivere Edoardo Ciocchetti, ex dipendente della Rai

“Franco Di Mare è una vittima della sindrome dei Balcani…”

Franco Di Mare Viterbo - "Franco Di Mare è una vittima della sindrome dei Balcani...". A sostenerlo Edoardo Ciocchetti, ex dipendente della Rai. - È morto il giornalista e inviato di guerra Franco Di Mare 

Viterbo - Il commosso e sentito ricordo di Giuseppe Rescifina

“Roldano Cisternino collega e amico, professionale e instancabile giornalista”

Roldano Cisternino Viterbo - "Roldano collega e amico, professionale e instancabile giornalista". Il commosso e sentito ricordo di Giuseppe "Pippo" Rescifina, con cui per anni Cisternino ha condiviso la vita di redazione del quotidiano per cui scriveva. Articoli: “Roldano Cisternino è stato un maestro dal cuore grande” - “Profondamente scosso dalla scomparsa di Roldano Cisternino” - È morto il giornalista Roldano Cisternino

Media - Aveva 66 anni e ha collaborato con diverse testate, tra cui il Corriere di Viterbo

È morto il giornalista Roldano Cisternino

Roldano Cisternino Viterbo - È morto il giornalista Roldano Cisternino.- Francesco Battistoni (FI): "Profondamente scosso dalla scomparsa di Roldano Cisternino"

Viterbo - Oggi, giovedì, 21 marzo nella sede di Unindustria a Valle Faul alle ore 18, verrà presentato il libro "Ho coltivato la rosa bianca - Pensieri lunghi dei giorni brevi" - Confessore laico dell'autore Antonello Ricci

Carlo Galeotti spiega il mistero del calzino spaiato…

Carlo Galeotti, qualche anno fa... Carlo Galeotti spiega il mistero del calzino spaiato...Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro Ho coltivato La Rosa bianca su Facebook - Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGpt su Facebook

Viterbo - Giovedì, 21 marzo nella sede di Unindustria a Valle Faul alle ore 18, verrà presentato il libro "Ho coltivato la rosa bianca" - Confessore laico dell'autore Antonello Ricci

Carlo Galeotti: “Siamo costruttori di sogni. Siamo sogni che costruiscono sogni…”

Carlo Galeotti Viterbo - Antonello Ricci: "Carlo Galeotti si mette a nudo in questo libro. Nudo nell’anima, vero come non mai...". Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro Ho coltivato La Rosa bianca su Facebook - Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGpt su Facebook

Viterbo - Giovedì, 21 marzo nella sede di Unindustria a Valle Faul alle ore 18, verrà presentato il libro "Ho coltivato la rosa bianca" - Confessore laico dell'autore Antonello Ricci

Antonello Ricci: “Carlo Galeotti si mette a nudo in questo libro. Nudo nell’anima, vero come non mai…”

Viterbo - Antonello Ricci Viterbo - Antonello Ricci: "Carlo Galeotti si mette a nudo in questo libro. Nudo nell’anima, vero come non mai...". Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro Ho coltivato La Rosa bianca su Facebook - Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGpt su Facebook

Viterbo - Giovedì, 21 marzo nella sede di Unindustria a Valle Faul alle ore 18, verrà presentato il libro "Ho coltivato la rosa bianca" - Confessore laico dell'autore Antonello Ricci

Carlo Galeotti: “Chi legge questo libro lo fa a suo rischio e pericolo…”

Il direttore di Tusciaweb Carlo Galeotti Viterbo - "Ho deciso: confesso tutto... in pubblico e in un libro". Carlo Galeotti, direttore di Tusciaweb e fondatore della editrice Cge, pronto a mettersi a nudo in un incontro pubblico. Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro Ho coltivato La Rosa bianca su Facebook - Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGpt su Facebook

Viterbo - Intervista al direttore di Tusciaweb - Giovedì, 21 marzo nella sede di Unindustria a Valle Faul alle ore 18, verrà presentato il libro "Ho coltivato la rosa bianca" - Confessore laico Antonello Ricci

Carlo Galeotti: “Ho deciso: confesso tutto… in pubblico e in un libro”

Carlo Galeotti Viterbo - "Ho deciso: confesso tutto... in pubblico e in un libro". Carlo Galeotti, direttore di Tusciaweb e fondatore della editrice Cge, pronto a mettersi a nudo in un incontro pubblico. Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro Ho coltivato La Rosa bianca su Facebook - Segnala la tua partecipazione alla presentazione del libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGpt su Facebook

Sydney - A rivelarlo la ricerca guidata dal "Telethon kids institute" - I ricercatori consigliano ai genitori di parlare di più con i figli

“Troppo tempo davanti ad uno schermo nuoce all’apprendimento linguistico dei bambini”

Telefono cellulare Sydney - "Troppo tempo davanti ad uno schermo nuoce all'apprendimento linguistico dei bambini". A rivelarlo la ricerca guidata dal "Telethon kids institute" - I ricercatori consigliano ai genitori di parlare di più con i figli.

Media - Una buona notizia per la città e la Tuscia

Massimo Chiaravalli alla guida della redazione viterbese del Messaggero

Massimo Chiaravalli alla guida del Messaggero di Viterbo Viterbo - Torna un Chiaravalli alla guida della redazione del Messaggero di Viterbo. Una buona notizia. 

Viterbo - Andrea Iacomini ieri a palazzo Brugiotti per la seconda giornata della stampa organizzata dal vescovo Orazio Francesco Piazza

Il portavoce di Unicef Italia: “Quello che sta succedendo a Gaza distrugge l’anima”

Viterbo - Andrea Iacomini Viterbo - "Quello che sta succedendo a Gaza distrugge l'anima". Il portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini ieri pomeriggio a palazzo Brugiotti per la seconda giornata della stampa organizzata dal vescovo Orazio Francesco Piazza. Il riferimento è a quanto sta accadendo in Palestina con l'invasione del territorio da parte di Israele.Il portavoce di Unicef Italia a Viterbo per la seconda giornata della stampa organizzata dal vescovo Orazio Francesco Piazza

New York - Il sindaco della Grande mela interviene sul nuovo disegno di legge finalizzato alla protezione dei cittadini nei confronti dei pericoli dei social network: "Dobbiamo proteggere i giovani dal web"

Eric Adams: “I social media sono pericolosi per la salute pubblica”

Eric Adams, sindaco di New York New York - Eric Adams: "I social media sono pericolosi per la salute pubblica". Il sindaco della Grande mela interviene sul nuovo disegno di legge finalizzato alla protezione dei cittadini nei confronti dei pericoli dei social network: "Dobbiamo proteggere i giovani dal web".

Viterbo - Il prefetto in visita al giornale e alla Galeotti Editore: “Un’attività che testimonia il ricco patrimonio storico e culturale di questo territorio” - FOTO

Gennaro Capo: “A Tusciaweb ho potuto apprezzare la passione nel diffondere informazione e conoscenza”

Viterbo - Carlo Galeotti e Gennaro Capo Viterbo - “Ho potuto apprezzare la passione nel diffondere informazione e conoscenza”. Così il prefetto di Viterbo Gennaro Capo in visita a Tusciaweb e alla Galeotti editore. Dopodiché la casa editrice, con le pubblicazioni già uscite e i materiali per i nuovi libri in corso d’opera. Fotogallery: La visita del prefetto Gennaro Capo a Tusciaweb e alla Galeotti Editore

Tv - Questa sera nuova puntata su Rai 3 dalle 20,55 - VIDEO

Report su Facebook nell’annunciare la trasmissione: “Torneremo a parlare del quadro di Vittorio Sgarbi, il Manetti che risulterebbe essere stato rubato”

Il programma Report Roma - A Report si torna a parlare di Vittorio Sgarbi. Questa sera nuova puntata su Rai 3 dalle 20,55.

Viterbo - I funerali alle 12 nella chiesa di San Francesco - I colleghi sconvolti per la perdita del caro amico: "Ricorderemo i servizi fatti insieme, era un operatore e montatore eccezionale"

Domani l’ultimo saluto al cameraman di Provideo Marco Curione

Marco Curione Vetralla - È morto Marco Curione, per molti anni cameraman di Provideo. I funerali domani, sabato 9 dicembre, alle 12 nella chiesa di San Francesco.È morto Marco Curione, per molti anni cameraman di Provideo

Viterbo - Il ricordo degli amici della Provideo

“Pensando a Marco Curione, ricordiamo una persona buona dentro…”

Marco Curione Viterbo - il ricordo di Marco Curione degli amici di Provideo.Articoli: Il Sodalizio dei facchini: “Marco Curione ha vissuto tanti trasporti con i facchini, fianco a fianco con i cavalieri di Santa Rosa” - Il presidente della provincia, Romoli: “Marco Curione con i suoi video ha raccontato le bellezze, le voci e il patrimonio della Tuscia” - L'ex sindaco Arena: "Un professionista buono e gentile, lo ricordo con grande affetto" - È morto Marco Curione, per molti anni cameraman di Provideo

L'Irriverente

Nostalgia di Pasquino…

Renzo Trappolini Viterbo - Che nostalgia le chiacchiere dal barbiere, al tempo dei sospirati calendarietti profumati, quando si usavano solo pennello, rasoio da affilare ogni volta e soprattutto forbici.

Viterbo - La puntata oggi alle 14,50 su Rai2 - "Bellissima Italia, generazione green" racconterà anche il progetto musicale del viterbese Michele Villetti, candidato ai David di Donatello 2023

Il primo conclave, il quartiere di San Pellegrino e il termalismo su Rai 2

Viterbo - Palazzo dei Papi Viterbo - Le telecamere della Rai tornano nella Tuscia, in particolare nel capoluogo, a Viterbo. Si parlerà del primo conclave della storia, il quartiere medievale di San Pellegrino, la storia del termalismo della città dei Papi.  

I Pirati della bellezza - Il direttore del Fatto quotidiano ieri sera al festival della parola e del pensiero organizzato da Piattaforma 2.0 e Tusciaweb per presentare "Il Santo. Beatificano B. per continuare a delinquere" - Sala strapiena e fila infinita per ascoltare l'opinionista e saggista - FOTO E VIDEO

Marco Travaglio: “Giorgia Meloni è vittima del conflitto di interessi di Berlusconi”

Marco Travaglio ai Pirati della bellezza Viterbo - "Giorgia Meloni è vittima del conflitto di interessi di Berlusconi". Il direttore del Fatto quotidiano Marco Travaglio ieri sera a Pirati della bellezza, il festival della parola e del pensiero organizzato da Tusciaweb e Piattaforma 2.0. Piena la sala dell'auditorio di Unindustria a Valle Faul. Tanta la gente in piedi o seduta a terra. Altrettanta, circa un centinaio di persone, fuori davanti al maxischermo, nonostante la pioggia.Articoli: Marco Travaglio chiude la prima del Fatto quotidiano nella sede di Tusciaweb -  I Pirati della Bellezza, domani arriva Sabina GuzzantiFotogallery: Marco Travaglio ai Pirati della bellezza

I Pirati della bellezza - Dopo l'incontro nella sede di Unindustria - Poi la cena al ristorante il Gargolo

Marco Travaglio chiude la prima del Fatto quotidiano nella sede di Tusciaweb

Marco Travaglio nella redazione di Tusciaweb Viterbo - (dan.ca.) - Marco Travaglio chiude l’edizione di oggi del Fatto quotidiano a Tusciaweb. Dopo l’incontro ai Pirati della bellezza all’auditorium di Unindustria a Valle Faul, dove ha presentato il libro Il Santo.Fotogallery: Marco Travaglio ai Pirati della bellezza

Viterbo - Il quotidiano con oltre 100mila lettori al giorno è il più grande solo on line del centro Italia - 50 libri in regalo per 50 partecipanti - Un maxi schermo esterno per seguire l’evento - Si parte il 16 ottobre con Oscar Farinetti

I Pirati della Bellezza, una grande edizione dedicata ai venti anni di Tusciaweb

Viterbo - Il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani in visita alla redazione di Tusciaweb Viterbo - Torna I Pirati della bellezza, con otto incontri in programma dal 16 al 28 ottobre. Si parte con Oscar Farinetti, imprenditore e saggista, che presenterà il suo ultimo libro 10 mosse per affrontare il futuro. Il festival della parola e del pensiero dà appuntamento con una nuova edizione speciale per il Ventennale di Tusciaweb. L'evento di quest'anno è dedicato a Don Milani e Alessio Paternesi.– Il programma nel dettaglioL’evento su Facebook

Viterbo - Cna, Cna Sostenibile, università, scuole e imprese in prima fila per il progetto

Nasce l’Ats Smart factory per la formazione sulle nuove tecnologie digitali

Viterbo - Nasce l’Ats Smart factory Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Cna, Cna Sostenibile (capofila del progetto), Università, scuole e imprese: tutti insieme per formare tecnici altamente specializzati sulle nuove tecnologie digitali. Una squadra che per arrivare alla meta ha fatto un passo in avanti importante: la costituzione di un’associazione temporanea di scopo, la Smart Factory, sottoscritta nella sede di Cna Sostenibile.   L’iniziativa [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/