Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Media

Washington - La rivista ha premiato il Ceo di Tesla e SpaceX come la persona più influente del pianeta perché "genio, bastian contrario, visionario, industriale, showman"

Per il Time Elon Musk è la “Persona dell’anno” 2021

Elon Musk Washington - Per il Time Elon Musk è la “Persona dell'anno” 2021.

Anche tu redattore - Viterbo - La segnalazione di Katia De Rosa: "Certi show si prendono il lusso di essere sovversivi, di prendere le sciagurate difese dei nuovi custodi della costituzione italiana..."

“Certa ‘tivvù’ del Covid è troppo pericolosa”

Televisore Viterbo - "Certa 'tivvù' del Covid è troppo pericolosa". La segnalazione di Katia De Rosa: "Certi show si prendono il lusso di essere sovversivi, di prendere le sciagurate difese dei nuovi custodi della costituzione italiana".

Televisione - La trasmissione Rai3 Report nel comune sui Cimini dove anche l'ultimo vigneto ha lasciato il posto alla coltura intensiva delle nocciole

“Nocchianello si deve chiamare, non Vignanello…”

Report a Vignanello Vignanello - (g.f.) - Le telecamere di Reporter arrivano nel comune sui Cimini per approfondire un tema molto dibattuto, le colture di nocciole e tra le persone ascoltate, c'è chi propone di modificare il nome al paese.

Viterbo - Guido Urbani dopo il truculento e violentissimo intervento alla Zanzara: "Non farei mai ciò che ho detto, sono ricordato come il più gentile autista di Viterbo..."

“Sono caduto nella trappola di Cruciani e Parenzo, che mi hanno aizzato…”

Guido Urbani Viterbo - "Non farei mai ciò che ho detto, sono ricordato come il più gentile autista di Viterbo...". Guido Urbani, autista della Francigena in pensione, ex sindacalista e nel 2018 candidato per la lista Viterbo 2020, parla dopo l'intervento shock al programma radio La Zanzara.Articoli: Chiara Frontini: “Da Guido Urbani parole violente, ma oggi non ha nulla a che fare con Viterbo 2020…” - Guido Urbani alla Zanzara: “I miei figli minacciati dallo stato e costretti a vaccinarsi, se je succede qualcosa vò a Roma con un pugnale e sgozzo qualcuno del governo”

L’Irriverente - Ricominciano i talk show e cadono le certezze, comprese quelle sul vaccino

Fermate il mondo…

Massimo Galli Viterbo - Ricominciano Quarta Repubblica, Di martedì, Fuori dal coro, Carta bianca; persistono In onda e Stasera Italia versione estiva ma sono già in pista Gruber e Palombelli. Batterie di giornalisti, politici e politicanti, virologi miracolati dal Covid e divulgatori da prima serata cannoneggiano con armi da rissosità di massa: vaccinati contro non vax, green pass come un’assicurazione sulla vita e chi invece lo considera un palliativo per di più ipocrita.

Valentano - Pioggia di commenti discordanti dopo la notizia che le forze dell'ordine avrebbero mediato con gli organizzatori

Sul rave party la rete si divide: “E’ una vergnoga illegale”, “Ma che fastidio vi danno?”

Valentano - Il rave del lago di Mezzano Valentano - Pioggia di commenti sui social network su quanto è accaduto e sta accadendo a poca distanza dal lago di Mezzano, dove il venerdì prima di Ferragosto è stato messo in piedi un rave party non autorizzato di dimensioni imponenti.

Valentano - I video sono stati pubblicati da Tg1 e Tg La7 - Le foto utilizzate anche dall'Ansa e dalla versione digitale del Corriere della sera

Rave party, le immagini di Tusciaweb sui giornali e telegiornali nazionali

Le immagini di Tusciaweb sul Tg1 Valentano - Rave party, le immagini di Tusciaweb sui giornali e telegiornali nazionali. Le vicende del rave party, iniziato nella notte tra il 13 e il 14 agosto, sul lago di Mezzano hanno raggiunto visibilità nazionale e internazionale. Migliaia di persone, provenienti da tutta Italia e da diverse parti d’Europa, si sono ritrovate a Valentano per una festa abusiva. Le immagini e i video del rave, pubblicati in esclusiva da Tusciaweb, sono stati pubblicati su vari giornali e telegiornali nazionali. Dal Tg1 al Tg La7, le riprese esclusive che mostrano cosa sta accadendo all'interno della festa sono state mandate in onda dai maggiori notiziari e mostrate in televisione ieri all'ora di pranzo.

Economia - Alla scoperta dei guadagni online

Come si fa a guadagnare con YouTube?

Come guadagnare su internet Viterbo - sponsorizzato - Sempre più persone guardano ai guadagni online come ad un’opportunità d’oro per incrementare le proprie entrate e per riuscire anche a crearsi una rendita fissa mensile.

Cronaca - Il tg Lazio dedica un servizio allo stato d'abbandono in cui versa il capoluogo

“Verde pubblico nell’abbandono”, la giungla Viterbo su Rai3

Verde pubblico - Il servizio del Tg3 Lazio su Viterbo Viterbo - “Verde pubblico nell'abbandono”. La giungla chiamata Viterbo finisce anche sul Tg3 Lazio, che mostra lo stato in cui versa la città e dà conto della protesta da parte dei residenti.

Media - La granfluencer più famosa d’Italia in prima pagina sulla rivista in un numero speciale dedicato al confronto generazionale

La viterbese Licia Fertz a 91 anni conquista la copertina su Donna Moderna

La copertina di Donna Moderna con Nonna Licia Viterbo - Nonna Licia Fertz, la granfluencer più famosa d’Italia, continua inarrestabile la sua carriera da modella, conquistando questa settimana la copertina di Donna Moderna.

Operazione "Erostrato" - E' una delle testimonianze andate in onda ieri sera su Tv8 durante la quinta puntata di "Mappe criminali", l'inchiesta del giornalista Piervincenzi dedicata anche alla città dei papi

“Mafia viterbese, a me m’hanno rovinato l’esistenza e la vita…”

Viterbo - La puntata di Mappe criminali Viterbo - (dan.ca.) - "A me, m'hanno rovinato l'esistenza e la vita". E' una delle testimonianze delle vittime della 'ndrangheta raccontata durante la prima delle due puntate di Mappe criminali, l'inchiesta del giornalista Daniele Piervincenzi su Tv8, dedicata all'organizzazione criminale nata in Calabria e diffusasi in tutto il mondo.

Vetralla -Degustatrice e agronoma, è anche specialista delle acque

L’idrosommelier Maria Laura Nespica ai Soliti ignoti

L'idrosomellier Maria Laura Nespica ai Soliti ignoti Vetralla - Ai Soliti ignoti tiene alto il nome della Tuscia la degustatrice e agronoma viterbese Maria Laura Nespica, nelle sue vesti di idrosommellier.

Turismo - Il numero di maggio dedica un servizio alla scoperta del territorio tra dimore d'epoca, laghi e centri storici

Le bellezze della Tuscia su “Amica”

La Tuscia sul mensile "Amica" Viterbo - Le bellezze della Tuscia su "Amica".  Il numero di maggio dedica un servizio alla scoperta del territorio tra dimore d'epoca, laghi e centri storici.

Ricordi - Un giornalismo fatto di cuore

Il professor Vismara…

A destra Sandro Vismara Viterbo - "Presto e possibilmente bene": parola d’ordine di Sandro Vismara (Viterbo 1919-1987), il "professore" per antonomasia, decano di un giornalismo d’antan, fatto di cuore, veline e carta stampata, di cui è stato campione ed eroe. Ha dedicato una vita al Messaggero, prima come corrispondente, poi come responsabile di redazione (curava anche i rapporti con la Rai regionale e l’Ansa). Ma subito aggiungeva, parafrasando una massima di Mario Missiroli, "prima di licenziare un articolo togli dieci righe".

Cronaca - Federica Sciarelli a Dottori in corsia dall'ospedale Bambin Gesù con i genitori Samantha e Vincenzo di Civita Castellana

La toccante storia delle gemelline Carlotta e Benedetta su Rai3

Le gemelline Carlotta e Benedetta su Rai3 a Dottori in corsia Viterbo - (g.f.) - Carlotta e Benedetta, le due gemelline di Civita Castellana su Rai3. La loro storia è stata raccontata da Federica Sciarelli nel programma Dottori in corsia, che porta in tv la quotidianità vissuta ogni giorno nei reparti dell'ospedale Bambin Gesù a Roma.

Tv - Figlia di una coppia di Civita Castellana, seguita dall'ospedale Bambin Gesù - Se ne occupa il programma "Dottori in corsia"

Su Rai3 la storia della piccola Benedetta

Il programma di Rai3 "Dottori in corsia" condotto da Federica Sciarelli Civita Castellana - Lunedì 22 febbraio, la trasmissione "Dottori in corsia" si occuperà di un caso viterbese, quello di Samanta e Vincenzo, coppia di Civita Castellana in attesa di due gemelline che hanno deciso di chiamare Carlotta e Benedetta. 

Spettacolo - Alessio Santoro, originario di Vetralla, tra i concorrenti del reality "hot" in onda su Discovery+

Un viterbese tra i protagonisti di “Naked attraction”, il programma dove si sceglie il partner nudo

Il programma "Naked attraction" Vetralla - (s.s.) - Per trovare l'amore bisogna mettersi a nudo. Il programma "Naked attraction", alla settima stagione in Regno Unito e arrivato anche in Italia, prende alla lettera uno degli incisi più classici del mondo sentimentale e lo ripropone senza mezze misure all'interno del proprio format.

Cultura - L'articolo di Carolina Catalano, vincitrice del bando "Giornalisti in Erba" dell'associazione UniVerso giovani, che parla dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e degli scavi di Pompei ed Ercolano

Un passato pietrificato

L'eruzione del Vesuvio Pompei - Un passato pietrificato. L'articolo di Carolina Catalano, vincitrice del bando "Giornalisti in Erba" dell'associazione UniVerso giovani, che parla dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e degli scavi di Pompei ed Ercolano.

Televisione - La trasmissione di Rai1 in onda ieri da Bagnaia per far conoscere storia, cultura, arte e buona cucina made in Tuscia

Villa Lante, il borgo, la porchetta e le fregnacce a Linea Verde

Linea Verde a Bagnaia Viterbo - (g.f.) - Villa Lante e la fontana del Diluvio, il borgo di Bagnaia e la splendida vista dalla torre, la porchetta e le fregnacce. Storia, cultura, arte e buona cucina made in Tuscia sono state le protagoniste della puntata di Linea Verde andata in onda ieri da Bagnaia.

Televisione - Oggi alle ore 12.20 la trasmissione su Rai1

Linea Verde a Bagnaia, alla scoperta di Villa Lante

Viterbo - Villa Lante Viterbo - Linea Verde - Rai Uno sbarca ancora una volta nella Tuscia e in particolare a Bagnaia, alla scoperta di Villa Lante.

Giudiziaria - Il tribunale civile di Roma in una sentenza con parte offesa l'ex politico e magistrato

“Un articolo offensivo nei confronti di Di Pietro, Gianlorenzo condannato a pagare 75mila euro”

Paolo Gianlorenzo e Antonio di Pietro Roma - "Un articolo offensivo per Antonio di Pietro e per Italia dei Valori, Paolo Gianlorenzo condannato a pagare 105mila euro". Il tribunale civile di Roma in una sentenza per diffamazione a mezzo stampa.

Cronaca - Corrispondenza dall'Italia con il ristoratore viterbese presidente di Mio per la situazione dei ristori a rischio

Paolo Bianchini su Al Jazeera

Il servizio di Al Jazeera online Viterbo - (g.f.) - Paolo Bianchini su Al Jazeera. Un servizio nella versione inglese del colosso d'informazione del Qatar si occupa della situazione politica in Italia, correlata ai problemi che attraversa il mondo della ristorazione.

Crollo di vendite dei giornali cartacei - Associazione Stampa romana: "Il gruppo sta mandando lettere ai collaboratori in cui declassa il rapporto di lavoro a una prestazione gratuita"

“Al Corriere di Viterbo si lavora senza essere pagati”

Il Corriere di Viterbo Viterbo - "Si lavora e non si paga". Succede al Corriere e a metterlo nero su bianco, con un comunicato, è l'associazione Stampa romana (Asr), il sindacato dei giornalisti. "In questo modo il giornalismo professionale - spiega la nota del sindacato - si riduce a un hobby da praticare in esclusiva. E il lavoro nel nostro settore e nel nostro paese deve essere retribuito.

Acquapendente - La dirigente Luciana Billi: "L'obiettivo è che possa diventare occasione di lacvoro sul territorio"

Su Rai Tre la crema antibiotica alla “santolina” messa a punto dagli studenti

Acquapendente - La dirigente Lucina Billi su Rai Tre Acquapendente - Su Rai Tre l'antibiotico nato all'istituto chimico di Acquapendente, dove l'anno scorso i ragazzi, studiando le piante locali hanno messo a punto una nuova crema per curare alcuni problemi della pelle. Adesso gli studenti sperano nell'aiuto dello stato perché possa diventare occasione di promozione del lavoro sul territorio. "Puntiamo anche a sensibilizzare le imprese", spiega la dirigente Luciana Billi.Una crema antibiotica creata all’istituto chimico di Acquapendente

L’era del Coronavirus – Intervista all’esperto di informatica umanistica e socio fondatore di Liber Liber: “Con la crisi c’è stata una riconfigurazione del sistema di distribuzione e vendita del mercato librario”

Gino Roncaglia: “Stiamo facendo un uso emergenziale della Dad, ma c’è bisogno di più consapevolezza e di infrastrutture”

Gino Roncaglia Viterbo – In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini. Con un ciclo di interviste, Tusciaweb propone un’istantanea di ciò che è stato e ciò che sarà, attraverso le parole e gli occhi di grandi personaggi pubblici. 
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/