Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Provincia - Lutto nella comunità scientifica e a Tuscania – La ricercatrice era originaria di Grosseto, dove oggi si svolgono i funerali

È morta Sara Magrini, botanica dell’Unitus e fondatrice della banca del germoplasma

Sara Magrini Tuscania - Addio a Sara Magrini, botanica dell’Unitus e fondatrice della Banca del Germoplasma. Si è spenta a 55 anni Sara Magrini, docente e studiosa dell’Università della Tuscia, tra le maggiori esperte italiane di conservazione botanica.

Cronaca - Scrive don Gianni Carparelli: "Mi sarei aspettato una presa di posizione collettiva, senza colori politici"

“Perché nessuno a Viterbo ha aderito alla giornata di preghiera per la pace proposta dal papa?”

Papa Leone XIV Viterbo - "Il papa il 20 di agosto ha suggerito alla Chiesa una giornata di preghiera e digiuno per la pace. Mi sarei aspettato una presa di posizione collettiva e invece a Viterbo chi ha aderito?". Lo scrive don Gianni Carparelli.

Cultura - Installate grazie all'intervento della rete d'imprese Visit Marta

A Marta arrivano le targhe per turisti in braille

Marta Marta – Riceviamo e pubblichiamo – Sulle sponde del lago di Bolsena, il borgo di Marta, per il tramite della rete di imprese Visit Marta, ha deciso di fare la differenza con un gesto semplice eppure rivoluzionario: l’installazione di targhe in braille che rendono il borgo accessibile anche ai visitatori con disabilità visiva. L’iniziativa rappresenta una svolta strategica [...]

Cultura - L'evento, in programma domenica alle 21 presso l'Anfiteatro, sarà dedicato anche ai fondatori e promotori del progetto, Alvaro Gentilini e Steven Roach

Bassano in Teverina celebra i 25 anni di Borgomusica con un concerto sulle colonne sonore del cinema italiano

Alvaro Gentilini e Steven Roach Bassano in Teverina - Domenica 24 agosto, alle ore 21 presso l'Anfiteatro di Bassano in Teverina, si terrà un appuntamento speciale del Borgomusica Festival 2025. Protagonisti della serata saranno I Cameristi di Roma, che proporranno al pubblico le più belle colonne sonore del cinema italiano, in una cornice unica sotto il cielo stellato del borgo.

Gastronomia - Il festival promuove la cultura vitivinicola e la produzione biologica

A Montalto di Castro arriva Vite viva

Un vitigno del Lazio Montalto di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Il 22 e 23 agosto viale Garibaldi a Montalto di Castro si trasforma in un grande palcoscenico dedicato al vino naturale e biologico con “Vite viva”, il festival che celebra la cultura del bere consapevole e il legame autentico con la terra. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Vulci, con il patrocinio [...]

Viterbo - Comune - L'assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi alla presentazione del Festival Barocco 2025, in scena dal 30 agosto al 28 settembre

“Alessandro Stradella finalmente è un nome di livello mondiale”

Viterbo - Presentazione del Festiva Barocco - Lucia Adelaide Di Nicola, Andrea De Carlo, Alfonso Antoniozzi e Antonio Rizzello Viterbo - "Alessandro Stradella finalmente è un nome di livello mondiale", l’assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi questa mattina nella sala consiliare di palazzo dei Priori dove è stata presentata l’edizione 2025 del festival Barocco Alessandro Stradella, in scena dal 30 agosto al 28 settembre.

Montefiascone - Festeggiamenti organizzati dal Circolo Mf 80 in largo Barbarigo per sabato 23 e domenica 24 agosto

San Bartolomeo: tornano canestri, ciambelle all’anice e cene all’aperto

Montefiascone - La festa di San Bartolomeo 2024 - La fiera dei canestri Montefiascone - San Bartolomeo: tornano canestri, ciambelle all'anice e cene all'aperto. Domenica 24 agosto Montefiascone tornerà indietro nel tempo con i festeggiamenti di San Bartolomeo Apostolo organizzati, come ogni anno, dal Circolo Mf 80.

Viterbo - Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio facchini di Santa Rosa, alla conferenza di presentazione dell'evento che durerà 4 giorni, dal 26 al 29 agosto - Tra gli ospiti Carmen Russo

“Le nostre cene sono speciali, con menù differenti ed eventi musicali…”

Santa Rosa - Cene in piazza con i facchini - Chiara Frontini, Massimo Mecarini e Maurizio Todini Viterbo - "Le nostre cene sono speciali, con menù differenti ed eventi musicali...". Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio facchini di Santa Rosa, alla conferenza di presentazione dell'evento che durerà 4 giorni, dal 26 al 29 agosto.

Cultura - Rosina è amatissima oltreoceano, dal Sudamerica agli Usa - FOTO

Santa Rosa de Viterbo, il tre settembre la città brasiliana celebra il 115esimo anniversario dell’intitolazione

Brasile - Città di Santa Rosa de Viterbo  Viterbo - Santa Rosa de Viterbo, il tre settembre la città brasiliana celebra il 115esimo anniversario dell'intitolazione alla patrona della città dei papi. I festeggiamenti proseguiranno fino al 9 settembre. Sorprendente il perché la città porta tale nome.  C'entra un ambulante truffatore turco. Rosina nel frattempo è amatissima oltreoceano, dal Sudamerica agli Usa. 

Viterbo - Come verrà utilizzato il contributo della regione Lazio per il trasporto della macchina

Santa Rosa 2025, 45mila euro per promozione, eventi e mostre

Viterbo - Dies Natalis a piazza del Comune Viterbo - La regione Lazio ha assegnato un contributo di 45mila euro al comune di Viterbo per le iniziative legate alla festività di Santa Rosa, in programma a inizio settembre. Le risorse sono state ripartite su tre interventi principali. - Daniele Sabatini (FdI): “Santa Rosa, dalla Regione 45 mila euro al comune di Viterbo per il trasporto”

Viterbo - Collaborano anche i portatori di Maria Santissima Liberatrice e l'associazione Filarmonica di Vejano

Cene coi facchini al palazzo papale, “tutti de ‘n sentimento” in vista del trasporto

Viterbo - Santa Rosa - Le cene dei facchini Viterbo - (sil.co.) - Cene coi facchini, per i buongustai in arrivo anche lo spezzatino alla castagna. Gli eroi del tre settembre sono pronti a sentirsi "tutti de 'n sentimento" coi viterbesi che daranno l'assalto al palazzo papale in vista dell'edizione 2025 del Trasporto. Tutti stretti attorno agli uomini del Sodalizio grazie alla quattro giorni che come di consueto darà il via ai festeggiamenti.

Cultura - Questa mattina, celebrata la santa messa presieduta dal vescovo Orazio Francesco Piazza

Gradoli in festa per San Magno

Gradoli - Festa di San Magno Gradoli - Gradoli in festa per San Magno. Questa mattina, celebrata la santa messa presieduta dal vescovo Orazio Francesco Piazza.

Cronaca - Candele, artisti di strada, spettacoli itineranti e street food per la quarta edizione della manifestazione

“Montalto tra le mura” dal 22 al 23 agosto viaggio tra luci, musica e sapori

Montalto tra le mura Montalto di Castro - "Montalto tra le mura" dal 22 al 23 agosto viaggio tra luci, musica e sapori. Candele, artisti di strada, spettacoli itineranti e street food per la quarta edizione della manifestazione.

Tarquinia - Sabato 6 settembre ore 10,30 massimo mo 50 persone con prenotazione obbligatoria

Visita guidata alla Villa dei Tralicci

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – A distanza di circa due mesi dalla precedente, a grande richiesta, visto il grande interesse e la curiosità che ha sollevato e attirato, si replica l’apertura straordinaria con visita guidata alla “Villa dei Tralicci” a Tarquinia. La visita sarà curata direttamente dagli archeologi responsabili dello scavo con la collaborazione personale della [...]

Vallerano - Domani ore 21,30 in Piazza dell'Oratorio - Ingresso libero

Gli Yaràkä tengono a battesimo la 25esima edizione di Piccole serenate notturne

Vallerano - Il festival "Piccole serenate notturne" Vallerano -  Il trio tarantino Yaràkä e il loro nuovo progetto Curannera, ispirato alla figura arcaica della guaritrice popolare del Sud Italia, domani sera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21,30, sarà il protagonista del primo appuntamento del Festival Piccole serenate notturne.

Viterbo - Si svolgerà dal 27 al 31 agosto in piazza della Polveriera nel quartiere di Pianoscarano

Torna la rassegna “Immagini dal Sud del mondo”

Pianoscarano Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Immagini dal Sud del mondo, la storica rassegna di cinema organizzata da Aucs in partenariato con Arci Viterbo e patrocinato dal Comune di Viterbo, si svolgerà dal 27 al 31 agosto nella suggestiva Piazza della Polveriera, nel quartiere medievale di Pianoscarano. Cinque serate di cinema, presentazioni di libri, talk, mostre [...]

Viterbo - La sindaca Chiara Frontini alla cerimonia tenutasi a Bagnaia, nel Tempietto dedicato al santo patrono

“Il cammino di San Rocco è una vera e propria perla, una tradizione riscoperta”

Bagnaia - Il cammino di San Rocco - Il pellegrino Tarquinio Milioni Viterbo -  "Il cammino di San Rocco è una vera e propria perla. È bellissimo riscoprire una tradizione durata fino ai primi del novecento", la sindaca Chiara Frontini alla cerimonia tenutasi a Bagnaia, nel Tempietto dedicato a San Rocco

Viterbo - Per piazza del Plebiscito e per le pedane per persone con disabilità

Trasporto macchina di Santa Rosa 2025, biglietti per le sedie: quando, dove e come acquistarli

Viterbo - Santa Rosa - Le sedie a piazza del Comune Viterbo - Trasporto macchina di Santa Rosa 2025, biglietti sedie in piazza del Plebiscito e pedane per persone con disabilità: quando, dove e come acquistarli.Biglietti 3 settembre, da domani al via la prenotazione del turno di acquisto per i disabili

Viterbo - I camion, oggi a Valle Faul, hanno dato il via all'allestimento del parco giochi

Il lunapark di Santa Rosa è arrivato in città

Viterbo - L'arrivo del luna park di Santa Rosa Viterbo - Il lunapark di Santa Rosa è arrivato a Viterbo. I camion carichi di giostre e attrazioni sono arrivati in città, dando il via alle operazioni di allestimento. Largo San Paolo si sta animando con il montaggio delle strutture che presto diventeranno un mix di luci e suoni. - Luna park di Santa Rosa, arrivano le giostre

Tarquinia - Appuntamento il 23 e 30 agosto 2025, alle 21, in occasione del DiVino Etrusco

Visite serali al museo archeologico nazionale con la guida turistica

Tarquinia - Palazzo Vitelleschi Tarquinia - Visite serali al museo archeologico nazionale con la guida turistica. Appuntamento il 23 e 30 agosto 2025, alle 21, in occasione del DiVino Etrusco.

Tarquinia - Accoglierà il pubblico dalle 18 alle 23, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto

Stas, apertura straordinaria del Museo della ceramica

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – In concomitanza con la manifestazione DiVino Etrusco, il Museo della Ceramica della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) osserverà un’apertura straordinaria nelle ore serali, accogliendo il pubblico dalle 18 alle 23, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025. L’iniziativa rappresenta un’occasione privilegiata per conoscere e apprezzare [...]

Lazio - L'obiettivo è facilitare i cittadini all'accesso ai servizi digitali e all'uso consapevole delle tecnologie

Il 20 agosto parte la campagna sui “Punti digitale facile”

Regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 20 agosto parte la campagna sui Punti digitale facile, iniziativa promossa dalla Regione Lazio con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini, facilitando l’accesso ai servizi digitali e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie. Il progetto rientra nell’ambito del Piano nazionale di ripresa [...]

Ronciglione - Domenica 24 agosto alle 21,30 i sedici conduttori la faranno sfilare per le vie del centro

Tutto pronto per il 26esimo trasporto della macchina di San Bartolomeo

La macchina di San Bartolomeo a Ronciglione Ronciglione – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 24 agosto alle 21,30, in occasione dei festeggiamenti del santo patrono San Bartolomeo, si svolgerà a Ronciglione la solenne processione, con partenza dal duomo e transito per le vie del centro storico ad opera del Sodalizio di San Bartolomeo. La macchina, arrivata al 26esimo trasporto, e risalente al 1793 sarà [...]

Osservatorio Astronomico dei Monti Cimini - Risplende in tutto lo spettro elettromagnetico e genera molteplici episodi di intensa formazione stellare

Ecco M63: la Galassia Girasole

La galassia Girasole M63 Viterbo - Ecco M63: la Galassia Girasole. Risplende in tutto lo spettro elettromagnetico e genera molteplici episodi di intensa formazione stellare.

Santa Rosa 2025 - Il servizio a tavola dei protagonisti del tre settembre

Cene in piazza coi facchini, piatti tipici al palazzo papale dal 26 al 29 agosto

Viterbo - Santa Rosa - Le cene dei facchini Viterbo -(sil.co.) - Cene in piazza coi facchini, si terranno come sempre al palazzo papale l'ultima settimana del mese, da martedì 26 a venerdì 29 agosto. In regalo dall'Avis a chi si reca a donare durante l'estate. 
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/