Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Viterbo - Aveva 86 anni - I funerali si svolgeranno sabato 9 agosto alle 10,30 nella chiesa di santa Maria Nuova

È morto il giornalista Luigi Torquati

Luigi Torquati Viterbo - Lutto nel mondo del giornalismo viterbese, è morto il pubblicista Luigi Torquati.

Fabrica di Roma - L'amministrazione comunale conferirà il titolo all'Archaeology Manager della British School at Rome per aver seguito il progetto culturale - La cerimonia a settembre

Cittadinanza onoraria a Stephen Kay per la conduzione del “Falerii Novi Project”

Stephen Kay Fabrica di Roma - Cittadinanza onoraria a Stephen Kay per la conduzione del "Falerii Novi Project". L'amministrazione comunale conferirà il titolo all'Archaeology Manager della British School at Rome per aver seguito il progetto culturale.

Cronaca - Appuntamento giovedì 8 agosto alle ore 22, a piazza della Libertà

A Vasanello arriva Angelo Mellone con lo spettacolo “In fin dei conti”

Vasanello Vasanello - A Vasanello arriva Angelo Mellone con lo spettacolo "In fin dei conti". Appuntamento giovedì 8 agosto alle ore 22, a piazza della Libertà.

Viterbo - Piazza della Repubblica gremita per il cantante - L’artista ha presentato il suo libro “Le camelie invernali”

Ermal Meta tra parole, musica e la promessa di tornare

Viterbo - Ermal Meta a piazza della Repubblica Viterbo – Una piazza della Repubblica gremita ha accolto Ermal Meta per un incontro tra letteratura e musica.

Cronaca - La prima cittadina: "Ancora moltissimi sono gli eventi in cartellone"

Prosegue con successo la Fiera del Vino a Montefiascone, la sindaca De Santis: “Risultato tangibile di un lavoro continuo durante il corso dell’anno”

Montefiascone - La Fiera del vino Montefiascone - A Montefiascone prosegue, con grande riscontro di pubblico, la 65° edizione della Fiera del Vino, “Un’ottima partenza – ha dichiarato la sindaca Giulia De Santis -, che ha confermato l’apprezzamento e l’interesse per una delle manifestazioni più antiche d’Italia che sta premiando, in maniera tangibile, il lavoro di tutta l’amministrazione".

Vitorchiano - I ringraziamenti dell'amministrazione a tutti i partecipanti che hanno realizzato la manifestazione

“Sagra del Cavatello, il comune è soddisfatto: evento riuscito alla perfezione”

Vitorchiano Vitorchiano - "Sagra del Cavatello, il comune è soddisfatto: evento riuscito alla perfezione". I ringraziamenti dell'amministrazione a tutti i partecipanti che hanno realizzato la manifestazione.

Vetralla - Sabato pomeriggio l'autrice racconta la sua esperienza con la sindrome di Guillain-Barrè

Aurora Mattei presenta il libro Dentro la tempesta

Vetralla Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – La casa editrice Davide Ghaleb è lieta di invitare il pubblico all’evento di presentazione del libro di Aurora Mattei Dentro la tempesta, dove l’autrice racconta la sua esperienza drammatica con la sindrome di Guillain-Barré, una malattia neurologica rara e improvvisa che ha stravolto la sua vita in pochi giorni. Appuntamento sabato 9 agosto [...]

Viterbo - Santa Rosa - Sono iniziate ieri pomeriggio, nel cortile della parrocchia del Sacro Cuore - FOTO E VIDEO

Gioia ed emozione per le prove dei minifacchini del quartiere Pilastro

Minimacchina del Pilastro - Le prove Viterbo - Gioia ed emozione per le prove dei minifacchini del quartiere Pilastro.  Sono iniziate ieri pomeriggio, nel cortile della parrocchia del Sacro Cuore.

Cultura - Gli interventi saranno dell'attore e regista Massimo Wertmuller, del saggista Massimiliano Pandimiglio, in dialogo con Silvio Cappelli autore del libro "Pasolini: dalla Torre di Chia all'Università di Viterbo"

Soriano nel Cimino ricorda l’ultimo Pasolini, quello della torre di Chia…

Pier Paolo Pasolini e sullo sfondo la torre di Chia Soriano nel Cimino – (p.c.) – Venerdì prossimo 9 agosto alle 17,45 presso il Parco delle Paperelle (Papacqua) di Soriano nel Cimino, nell'ambito della Festa dell'Unità, verrà ricordato il poeta, scrittore e regista, Pier Paolo Pasolini a cinquant'anni dalla sua morte.

Spettacolo - 65esima Fiera del Vino - Ieri sera il cantautore ha presentato il suo libro “Le camelie invernali” - Grande successo di pubblico che ha letteralmente “invaso” piazza Vittorio, arrivando fino all’inizio di corso Cavour - FOTO E VIDEO

Ermal Meta incanta Montefiascone

Montefiascone - Ermal Meta alla 65esima Fiera del Vino Montefiascone - Ermal Meta incanta Montefiascone. Ieri sera il cantautore ha presentato il suo libro “Le camelie invernali” nell’ambito della 65esima Fiera del Vino di Montefiascone.

Cultura - Mercoledì 13 agosto nell'ambito della Notte bianca della cultura e delle tradizioni

La minimacchina di S. Rosa “Spirale di fede” esposta a Bolsena

Minimacchina di santa Rosa - Spirale di fede sfila per le vie del Pilastro Bolsena - La minimacchina di S. Rosa "Spirale di fede" esposta a Bolsena.  Mercoledì 13 agosto nell'ambito della Notte bianca della cultura e delle tradizioni.

Archeologia - La conferenza di bilancio della soprintendenza della campagna nella necropoli di Sasso Pinzuto – La ricerca promossa dal Center for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies e dall’università Federico II

“Scavi a Tuscania, scoperta una sepoltura infantile etrusca del VI secolo a.C.”

Tuscania - La necropoli di Sasso Pinzuto - La sepoltura infantile etrusca Tuscania – Un piccolo attingitoio con foro laterale, forse un poppatoio, tra i vasi ritrovati in una sepoltura infantile inviolata del VI secolo a.C., scoperta nella necropoli etrusca di Sasso Pinzuto. Lo ha annunciato il team internazionale di studiosi al termine della campagna di scavo 2025, durante l’incontro conclusivo all’agriturismo Casa Caponetti. Le ricerche sull’oikos emerso proseguiranno nel 2026 con una giornata di studi.

Astronomia - Un oggetto celeste bellissimo al telescopio, osservatissimo nel cielo estivo e autunnale

La “multicolor” nebulosa Dumbbell

La Nebulosa Dumbbell Viterbo - La Nebulosa Manubrio fu osservata per primo da Charles Messier nel 1764 e all'epoca fu la prima nebulosa planetaria mai scoperta.

Civitavecchia - Comune - Tradizionale iniziativa dal 14 al 16 agosto, menù frittura a 10 euro

Il “Padellone” alla Marina scalda i motori, l’evento finanziato con 28 mila euro

La Marina di Civitavecchia Civitavecchia - La delibera sulla realizzazione del "Padellone" di Civitavecchia è stata approvata dai giorni scorsi dalla giunta comunale. Si tratta dell'evento clou dell'estate locale, che integra l'atteso spettacolo pirotecnico dei fuochi d'artificio. 

Spettacolo - Le serate conclusive il 3 e 4 ottobre al Teatro dell’Unione - Il 15 settembre saranno resi noti i finalisti e saranno aperte le prevendite

Premio “Mattia Torre”, arrivate 527 candidature

Il comitato del Premio “Mattia Torre” Viterbo - Si sono chiuse alle ore 24 di giovedì 31 luglio le iscrizioni alla prima edizione del Premio “Mattia Torre”. 527 giovani autori hanno inviato la loro candidatura e sono stati ammessi alla fase di selezione.

Capodimonte - Promossa dall'associazione AMArval – Amici di Marcello Vallesi con il patrocinio del comune e la collaborazione della Pro Loco

Il 4 agosto l’undicesima edizione della serata solidale “Divertiti, mangia, ama”

Capodimonte Capodimonte - Il 4 agosto 2025 il Lungolago "La Rotonda" di Capodimonte ospiterà l'undicesima edizione della serata solidale "Divertiti, mangia, ama", promossa dall'associazione AMArval – Amici di Marcello Vallesi con il patrocinio del comune di Capodimonte e la collaborazione della Pro Loco Capodimonte.

Torino - "La città si faceva largo in quegli anni soprattutto con il suo assetto termale le cui acque erano apprezzate ovunque", racconta Vincenzo Ceniti, Console Touring

Due manifesti delle Terme di Viterbo alla mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”

Due manifesti delle Terme di Viterbo alla mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950” Viterbo - Due manifesti, degli oltre 200 esposti, insieme a guide ed oggetti simbolo, alla mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950” allestita a Torino (Sala del Senato di Palazzo Madama fino al 15 agosto 2025) sono dedicati alle Terme di Viterbo intorno alla metà degli anni Trenta, quando si completarono consistenti lavori di ristrutturazione dei vecchi impianti termali da parte dell’Opera Nazionale Dopolavoro (OND), tra cui la realizzazione della grande piscina, tuttora esistente a Terme dei Papi.

Viterbo - Maurizio Tombolella, facchino, ieri sera alla seconda passeggiata racconto da San Sisto a Santa Rosa.

“Il 3 settembre è un’emozione che non si può descrivere, si deve solo vivere”

Viterbo - Seconda passeggiata racconto da San Sisto a Santa Rosa Viterbo -  “Il 3 settembre è un’emozione che non si può descrivere, si deve solo vivere”, Maurizio Tombolella, facchino di santa Rosa da oltre 20 anni, alla seconda passeggiata racconto da San Sisto a Santa Rosa guidata da lui stesso, dalla guida turistica Irene Temperini e dall’architetto Damiano Amatore, responsabile della sicurezza e direttore tecnico della macchina di Santa Rosa.

Lettere al direttore - Cultura - Mauro Morucci, direttore organizzativo, fa un bilancio della manifestazione: "Grazie al pubblico, che è arrivato numeroso, e grazie a Tusciaweb per i reportage quotidiani che hanno dato risalto all'evento"

“Un’edizione del Tuscia Film Fest fortunatissima e straordinaria…”

Edoardo Leo ospite del Tuscia Film Fest con Mauro Morucci Viterbo - "Un'edizione del Tuscia Film Fest fortunatissima e straordinaria...".  Mauro Morucci, direttore organizzativo, fa un bilancio della manifestazione: "Grazie al pubblico che arrivato numeroso e grazie a Tusciaweb per i reportage quotidiani che hanno dato risalto all'evento".

Viterbo - Dall'associazione Ex facchini - L'opera di Pietro Vanni all’ingresso della casa di santa Rosa

Restaurata la riproduzione della Madonna assunta in cielo…

Viterbo - La Madonna assunta in cielo di Pietro Vanni dopo il restauro - Augusto e Luigi Zucchi Viterbo - Restaurata la riproduzione della Madonna assunta in cielo dall'associazione Ex facchini di santa Rosa.

Grotte di Castro - Dopo il concerto di Nicoletta Zappa, Aurora Ruspantini e Leonardo Poponi, la messa presieduta dal vescovo Orazio Piazza

Note per Maria alla basilica di Maria Santissima del Suffragio

Grotte di Castro Grotte di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – La basilica santuario di Maria Santissima del Suffragio, luogo giubilare del Giubileo 2025, ospiterà l’evento Note per Maria. Il giorno 8 agosto alle 21,15 si uniranno insieme, per questo evento, tre giovani talenti: la cantante soprano Nicoletta Zappa di Viterbo, Aurora Ruspantini al flauto traverso e Leonardo Poponi al [...]

Viterbo - Sabato 2 agosto riceverà il riconoscimento Festival italiano originalità e innovazione

Il Tuscia film fest verrà premiato al festival “Inventa un film”

Lenola - Il festival "Inventa un film" Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il Tuscia film fest premiato al festival “Inventa un film” di Lenola.   Nell’ambito della ventisettesima edizione dell’evento cinematografico pontino attualmente in corso, sabato 2 agosto riceverà il premio Festival italiano originalità e innovazione, dedicato a manifestazioni particolarmente originali per la loro struttura o che hanno introdotto nell’ultimo anno idee o sezioni [...]

Spettacolo - La manifestazione, iniziata lo scorso 1 agosto, proseguirà fino al 14 con un cartellone ricco di eventi di diverso genere

Ermal Meta ospite di punta della Fiera del vino a Montefiascone

Montefiascone - Ermal Meta alla Fiera del vino Montefiascone - Sarà Ermal Meta l’ospite di punta della Fiera del Vino a Montefiascone. La manifestazione, iniziata lo scorso 1 agosto, proseguirà fino al 14 con un cartellone ricco di eventi di diverso genere.-

Viterbo - Ufficializzata la formazione che verrà guidata da Aspromonte - I nomi degli undici nuovi ingressi

Trasporto di Dies Natalis 2025, tutti i facchini della macchina di Santa Rosa

Santa Rosa 2024 - Dies Natalis - Il giro delle sette chiese dei facchini Viterbo - Saranno in tutto 230 gli uomini impegnati nel trasporto del prossimo 3 settembre. Oltre alle guide e alle file dei ciuffi, le leve, le corde, le stanghette e i cavalletti, entrano in formazione anche undici nuovi facchini.

Monti Cimini - Appuntamento, domenica 3 agosto alle 6, lungo la SP 39 km 3.200, con le sonorità dell'artista siciliano Alfio Antico

Concerto del mattino nella Riserva Lago di Vico: continua la tradizione estiva della musica all’alba

L'artista Alfio Antico Monti Cimini - Saranno le sonorità tradizionali ed autentiche della nostra Sicilia a dare il benvenuto al Sole la mattina di domenica 3 agosto...
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

 


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/