Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Solidarietà - Domenica 28 settembre numerosi partecipanti al "Cammino dei tre villaggi con Ruben" - Presente anche Angelo Peruzzi ex calciatore italiano

Successo per la passeggiata di oltre venti chilometri che ha attraversato Villa San Giovanni in Tuscia, Blera e Barbarano Romano

Il "Cammino dei tre villaggi" Viterbo - (s.c.) - Grande successo domenica scorsa per l'iniziativa "Il cammino dei tre villaggi con Ruben" che ha registrato la partecipazione di tante persone accomunate da uno spirito di solidarietà e altruismo.

Cronaca - Claudia Mercuri (FdI) esprime soddisfazione per l'assegnazione di 90mila euro dal ministero per i comuni del Viterbese

“Un segnale importante per la cultura e l’identità della Tuscia”

Claudia Mercuri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’assegnazione di quasi 90mila euro da parte del Ministero della Cultura per il sostegno alle rievocazioni storiche nella provincia di Viterbo rappresenta un riconoscimento significativo al valore profondo che questi eventi rivestono per le nostre comunità: le rievocazioni non sono solo manifestazioni folkloristiche, ma anche l’espressione autentica di una [...]

Astronomia - Una foto mostra la chioma verde e le ramificazioni della sua coda ionizzata

La cometa A6 Lemmon come la cometa Hyakutake nel 1996

La cometa C/2025 A6 (Lemmon) Viterbo - La cometa C/2025 A6 (Lemmon) è ora come la cometa Hyakutake nel 1996! Un ritratto ravvicinato mostra la chioma verde e le ramificazioni della sua coda ionizzata.

Anche tu fotoreporter - Gli scatti di Emanuel Alison Flamini

“Il festival dell’Oriente sbarca in Umbria”

Bastia Umbra - Il festival dell'Oriente Bastia Umbra - "Il festival dell'Oriente sbarca in Umbria". Gli scatti di Emanuel Alison Flamini.

Cultura - Civita Castellana - L'amministrazione comunale traccia un resoconto positivo sulle feste patronali appena trascorse - Tra gli eventi più rilevanti, il concerto di Loredana Berté

“Ogni evento ha registrato una grande partecipazione, i patroni sono un punto di riferimento identitario per la città”

Civita Castellana - Successo per le feste patronali dei santi Marciano e Giovanni Civita Castellana - "Ogni evento ha registrato una grande partecipazione, confermando quanto i patroni siano un punto di riferimento identitario per Civita Castellana". L'amministrazione comunale traccia un resoconto positivo sulle feste patronali appena trascorse. Tra gli eventi più rilevanti, il concerto di Loredana Berté.

Bellano - Il consigliere comunale Rodolfo Felici: "Un'occasione preziosa per rafforzare il senso di appartenenza alla rete nazionale, il nostro paese ha molto da raccontare"

Bassano in Teverina presente al XVII Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”

Urbano Rosati e Rodolfo Felici al Festival Nazionale de "I Borghi più belli d’Italia" Bellano - Bassano in Teverina presente al XVII Festival Nazionale de "I Borghi più belli d'Italia". Il consigliere comunale Rodolfo Felici: "Un'occasione preziosa per rafforzare il senso di appartenenza alla rete nazionale, il nostro paese ha molto da raccontare".

Viterbo - Presentato il progetto di restauro, conservazione e valorizzazione, promosso dalla Soprintendenza, della sepoltura di epoca romana che si trova nella necropoli di Poggio Giudio - FOTO

Tra pittura, tufo e acque termali: la Tomba Oceane rinasce come porta archeologica della città

Viterbo - L'area archeologica di Poggio Giudio Viterbo - Tra pittura, tufo e acque termali: la Tomba Oceane rinasce come porta archeologica di Viterbo.

Istruzione - Il ministro Anna Maria Bernini: "Una misura fondamentale di equità sociale e una leva strategica per garantire il diritto allo studio"

Housing universitario, a Viterbo richiesti 162 posti letto

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - Housing universitario, a Viterbo richiesti 162 posti letto. Il ministro Anna Maria Bernini: "Una misura fondamentale di equità sociale e una leva strategica per garantire il diritto allo studio".

Civita Castellana - Il sindaco Luca Giampieri: "Le rievocazioni storiche non sono soltanto eventi spettacolari, ma strumenti preziosi di promozione culturale e turistica"

“Oltre 11 mila euro dal ministero della Cultura, è un riconoscimento al valore delle nostre tradizioni”

Luca Giampieri Civita Castellana - Il comune di Civita Castellana ha ottenuto un finanziamento di 11.329,00 euro dal ministero della Cultura nell'ambito del bando dedicato alle rievocazioni storiche.

Vallerano - Giancarlo De Cataldo protagonista al premio Alvaro-Bigiaretti - Oggi appuntamento finale con la consegna del premio dell’undicesima edizione ad Antonio Franchini

“Noi esseri umani siamo obbligati a confrontarci con il tema del male”

Vallerano - Premio Alvaro-Bigiaretti - Giancarlo De Cataldo con Giorgio Nisini Vallerano - “Noi esseri umani siamo obbligati a confrontarci con il tema del male”. Giancarlo De Cataldo protagonista al premio Alvaro-Bigiaretti. Oggi appuntamento finale con la consegna del premio dell’undicesima edizione ad Antonio Franchini.

Tecnologia - Luigi Todaro, specializzato nel Diritto delle nuove tecnologie, spiega gli obiettivi del provvedimento dopo l'ok del Parlamento

Italia prima al mondo con una legge sull’Intelligenza artificiale

Luigi Todaro Viterbo - L’Italia diventa il primo Paese al mondo a dotarsi di una legge nazionale organica sull’Intelligenza Artificiale. Il Parlamento ha approvato definitivamente il testo che regola sviluppo e impiego dell’IA in tutti i settori, dalla sanità al lavoro, dalla giustizia alla pubblica amministrazione.

Viterbo - Lo scrittore Paolo Berdini alla presentazione nella sede della Fondazione Carivit della sua ultima opera in collaborazione con Italo Insolera

“La storia urbanistica della capitale degli ultimi due secoli, “Roma moderna” è questo”

Paolo Berdini Viterbo - "La storia urbanistica della Capitale degli ultimi due secoli, "Roma moderna" è questo". Lo scrittore Paolo Berdini alla presentazione della sua ultima opera in collaborazione con Italo Insolera, tenutasi alla sede della fondazione Carivit.

Viterbo - Da oltre dieci anni solitamente si tiene l'ultimo fine settimana di ogni mese sotto i portici di palazzo dei Priori

Annullato per questo weekend Paperonly il mercatino del collezionismo cartaceo

Viterbo - Paperonly, il mercatino del collezionismo cartaceo sotto i portici Viterbo - (s.c.) – È stato annullato, per questo fine settimana e forse rinviato al 4 e 5 ottobre prossimo, il mercatino del collezionismo cartaceo che da oltre dieci anni solitamente si tiene l'ultimo fine settimana di ogni mese sotto i portici di Palazzo dei Priori.

Viterbo - Domenica 28 settembre alle 18 sempre al teatro San Leonardo

“Na coccarda tricolore” di scena al Festival interregionale di teatro amatoriale

Viterbo - Teatro San Leonardo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Debutto con le favole al Festival interregionale di teatro amatoriale della città di Viterbo. Uno spettacolo teatrale a misura di bambino che strizza l’occhio anche agli adulti, ricordandogli quanto sia importante sognare e fantasticare. Questo è Favolando portato in scena dalla compagnia teatrale Opera Aps di Roma domenica 21 settembre. Prossimo appuntamento domenica [...]

Nepi -Al Forte dei Borgia dal 3 al 5 ottobre

Oltre 50 artisti e degustazioni di vino per DivinArte

Nepi - DiVinArte Nepi – A Nepi attesa per la nona edizione di “DiVinArte -… un cuore che (com) batte” ospitata nella suggestiva cornice della Rocca dei Borgia ed organizzata dall’associazione culturale AmorArte, in collaborazione con i sommelier dell’Ais. Il progetto eno-culturale, ideato e curato, con successo crescente negli anni, dalla direttrice artistica Simona Benedetti, unisce artisti, italiani e internazionali, e [...]

Canepina -Lo storico appuntamento prende il via il 3 ottobre

Tornano le Giornate della castagna

Canepina - Giornate della castagna 2024 Canepina – Riceviamo e pubblichiamo – La pro loco di Canepina è lieta di annunciare la 43esima edizione delle Giornate della Castagna, lo storico appuntamento autunnale che si terrà a Canepina il 3/11-12/18-19-25/26-31 ottobre e 1-2 novembre. L’evento, che ogni anno richiama visitatori da tutta la regione e non solo, celebra la castagna, prodotto simbolo del nostro territorio, attraverso [...]

Vallerano - Oggi l’incontro con Giancarlo De Cataldo – Domani la premiazione finale

Premio Alvaro-Bigiaretti, Alessandro Preziosi incanta piazza dell’Oratorio

Vallerano - Premio Alvaro-Bigiaretti - L'incontro con Alessandro Preziosi Vallerano - Premio Alvaro-Bigiaretti, Alessandro Preziosi incanta piazza dell’Oratorio.

Anche tu fotoreporter - Lo scatto di Mario La Rocca

“Tramonto a piazza San Pietro”

Roma - Tramonto a piazza San Pietro Roma - "Tramonto a piazza San Pietro". Lo scatto di Mario La Rocca.

Cultura - Trend positivo per il festival che ha celebrato il circo contemporaneo grazie agli spettacoli degli artisti di strada che hanno animato il Borgo Fantasma

Teverina Buskers: grande successo di pubblico a Celleno

Teverina Buskers a Celleno Celleno - Teverina Buskers: grande successo di pubblico a Celleno.

Cultura - La manifestazione è ideata e curata dall’associazione Amici della Musica sotto la direzione artistica di Anna Lisa Bellini

Dal 5 ottobre si terrà l’edizione 2025 del “Beethoven Festival Sutri”

Sutri - Dal 5 ottobre si terrà l’edizione 2025 del "Beethoven Festival Sutri" Sutri - Domenica 5 ottobre prossimo prenderà l’avvio l’edizione 2025 del Beethoven Festival Sutri: un evento di prestigio dedicato alla grande musica nata nel 2002 e che si svolge interamente nell’antichissima città di Sutri, gioiello della Tuscia.

Soriano nel Cimino - L'autore ha esposto le sue opere nelle maggiori rassegne nazionali ed internazionali

Alla Galleria Viva la mostra di Giuseppe Rossi

Soriano nel Cimino - Alla Galleria Viva la mostra di Giuseppe Rossi Soriano nel Cimino - "Continua la sequenza serrata di eventi in Galleria Viva, con la personale del tutto eccezionale di Giuseppe Rossi che torna dopo anni nei luoghi che già lo videro antiquario e pittore", fanno sapere gli organizzatori. 

Viterbo - Presentazione delle attività di ricerca del dipartimento Scienze Ecologiche e Biologiche - Appuntamento lunedì 6 ottobre dalle 9,30

All’Unitus il primo Deb of Science

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - All'Unitus il primo Deb of Science. Presentazione delle attività di ricerca del dipartimento Scienze Ecologiche e Biologiche. Appuntamento lunedì 6 ottobre dalle 9,30.

Bologna - Il sindaco Luca Giampieri alle Cersaie 2025

“Le aziende civitoniche protagoniste del design e dell’innovazione green”

Bologna - Luca Giampieri alle Cersaie 2025 Bologna - "Le aziende civitoniche protagoniste del design e dell’innovazione green". Il sindaco Luca Giampieri alle Cersaie 2025.

Viterbo - Il residente Salvatore Regoli: "Il vero traguardo non è un luogo, ma le persone che hanno camminato insieme"

“Libertà, uguaglianza e fraternità… Contro lo stigma”, la carovana di Juppiter torna a casa

La carovana di Juppiter a Parigi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Non è solo un viaggio che si chiude, ma un’esperienza che resterà negli occhi e nel cuore di chi l’ha vissuta. La carovana “Libertà, uguaglianza e fraternità… Contro lo stigma”, con oltre 100 tra ragazzi ed educatori, è rientrata a casa dopo aver toccato Parigi, ultima tappa di un cammino [...]

Roma - Daniele Sabatini, capogruppo FdI alla Regione Lazio: "Il comune della Tuscia è in corsa con Anagni e Pomezia"

“Tarquinia capitale della Cultura 2028, approvata la mozione per la candidatura”

Daniele Sabatini Roma - "Tarquinia capitale della Cultura 2028, approvata la mozione per la candidatura". Daniele Sabatini, capogruppo FdI alla Regione Lazio: "Il comune della Tuscia è in corsa con Anagni e Pomezia".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/