Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Cultura

Anche tu fotoreporter - Roma - Lo scatto di Patrizio Mezzetti

“Basilica di Santa Maria Maggiore”

Roma - La basilica di Santa Maria Maggiore Roma - "Basilica di Santa Maria Maggiore". Lo scatto di Patrizio Mezzetti.

Provincia - Intervista al sindaco Giuseppe Ciucci sull'iniziativa che animerà Farnese e la riserva del Lamone dedicato al paesaggio, alla pastorizia e al turismo sostenibile

“Selvatico Fest è un’occasione per raccontare le aree interne e chi le abita”

Giuseppe Ciucci, sindaco di Farnese Farnese - (b.b.) - Si avvicina Selvatico Fest, la rassegna che dal 19 al 21 settembre 2025 animerà Farnese e la Selva del Lamone con cinema, talk, laboratori ed escursioni. Un festival gratuito e aperto a tutte e tutti, dedicato alle aree interne, al paesaggio, alla pastorizia e al turismo sostenibile.

Farnese - Festival di cinema con incontri, laboratori e passeggiate 19-20-21 settembre 2025

Tutto pronto per Selvatico Fest

Farnese - Selvatico Festival Farnese - Tutto pronto per Selvatico Fest. Festival di cinema con incontri, laboratori e passeggiate 19-20-21 settembre 2025.

Cultura - Il Festival internazionale degli artisti di strada è in programma dal 18 al 21 settembre

Celleno è pronto a ospitare la decima edizione del Teverina Buskers

Teverina buskers Celleno – Il borgo antico di Celleno è pronto a ospitare la decima edizione del Teverina Buskers, il Festival internazionale degli artisti di strada, in programma dal 18 al 21 settembre con tante novità che sorprenderanno grandi e piccini.   Ben 40 gli appuntamenti in programma, su 7 postazioni, con più di 30 artisti tra acrobati, cantastorie, giocolieri, equilibristi, musici [...]

Spettacolo - Accanto al cartellone principale, completate anche le iniziative della nuova stagione con il Teatro per Famiglie e con l'apertura della Scuola delle Arti delle Arti

Il Teatro Bianconi di Carbognano pronto alla partenza con tre stagioni in una

Carbognano - Uno spettacolo al teatro Bianconi Carbognano - Il Teatro Bianconi di Carbognano pronto alla partenza con tre stagioni in una. Accanto al cartellone principale, completate anche le iniziative della nuova stagione con il Teatro per Famiglie e con l'apertura della Scuola delle Arti delle Arti.

Viterbo - Show cooking e scuola di cucina nella manifestazione in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Guglielmo Marconi nel cuore del centro storico

Le eccellenze enogastronomiche della Tuscia e del Lazio al Villaggio Coldiretti

Uno stand di un Villaggio Coldiretti Viterbo - Show cooking e scuola di cucina con i cuochi contadini di Campagna Amica, che saranno protagonisti al Villaggio Coldiretti Viterbo, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Guglielmo Marconi nel cuore del centro storico.

Cultura - Appuntamento sabato 20 settembre alle 11, l'autore Fiorenzo Catalli illustrerà l'ultima sua opera

Al museo civico archeologico di Nepi, la presentazione del libro “Il Mito in tasca”

Nepi - Il museo Civico Nepi - Al museo civico archeologico di Nepi, la presentazione del libro "Il Mito in tasca". Appuntamento sabato 20 settembre alle 11, l'autore Fiorenzo Catalli illustrerà l'ultima sua opera.

Provincia - Il sindaco Andrea Di Sorte agli studenti: “Abbiate il coraggio di schierarvi con chi è più debole” – Regalata a tutti i ragazzi un’edizione speciale e raffinata del capolavoro di Collodi, con illustrazioni di Chiara Narduzzi e pubblicato da Galeotti editore

Bolsena, Pinocchio in dono e un messaggio contro il bullismo nel primo giorno di scuola

Il sindaco Andrea Di Sorte, accompagnato dalla nuova dirigente scolastica Paola Adami e dalla vicesindaca Raffaella Bruti, con una copia del Pinocchio Bolsena – Un ritorno tra i banchi con un dono che profuma di cultura e immaginazione. Nel primo giorno di scuola ogni studente della primaria di primo e secondo grado ha ricevuto in regalo una copia delle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, edita da Galeotti editore.

Cultura - Dal 19 al 21 settembre 2025 – cinema, camminate, laboratori e incontri nel cuore dell’Alta Tuscia

Selva del Lamone e Farnese si preparano a vivere il Selvatico Fest

Farnese - Selvatico Festival Farnese - Si avvicina Selvatico Fest, tre giorni – dal 19 al 21 settembre 2025 – in cui il paese di Farnese, nell’Alta Tuscia viterbese, e la Selva del Lamone si animeranno con cinema, talk, laboratori ed escursioni. Un festival gratuito e accessibile a tutte e tutti, dedicato alle aree interne, al paesaggio, alla pastorizia e al turismo sostenibile. 

Cultura - La presentazione si svolgerà lunedì 22 settembre nell'ambito del festival del libro a Catania

Lo scrittore viterbese Salvatore Enrico Anselmi è tra gli ospiti di Etnabook 2025

Salvatore Enrico Anselmi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Lo scrittore viterbese Salvatore Enrico Anselmi è tra gli ospiti di Etnabook 2025 – Festival Internazionale del Libro e della Cultura con il suo romanzo La Città del Sole, Effigi edizioni. La kermesse, che si attesta tra le più rilevanti manifestazioni di promozione letteraria a livello europeo, si svolgerà a Catania [...]

Viterbo - La pièce sarà in scena sabato 20 settembre alle 19,30

“Il principe dei sogni belli” torna sul palco del Teatro San Leonardo

Viterbo - Il Teatro San Leonardo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il successo della scorsa edizione, “Il principe dei sogni belli” torna a calcare il palcoscenico del Teatro San Leonardo, sabato 20 settembre alle 19,30. La pièce, scritta da Tobia Rossi e diretta da Pierpaolo Sepe, è una favola amara che affronta con coraggio temi delicati come la scoperta della sessualità, la fragilità delle relazioni familiari [...]

Viterbo - La pianista di fama internazionale si esibirà il 20 settembre al teatro dell'Unione

Beatrice Rana in concerto al Festival della Tuscia

WhatsApp-Image-2025-09-15-at-12.54.04 Viterbo - Beatrice Rana al Festival della Tuscia. La pianista di fama internazionale terrà un concerto il 20 settembre al teatro dell'Unione. Il festival, ideato da Vittorio Sgarbi, è in programma dal 19 settembre al 12 ottobre, sparso tra il capoluogo e alcuni comuni della Tuscia, Gallese, Ischia di Castro, Vallerano, Vitorchiano, Bolsena e Sutri.

Viterbo - Appuntamento oggi alle 18 in via Cardarelli 22

“La sete in Africa”, la nuova lectio dell’Università dei Braccianti

Viterbo dall'alto  Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “La sete in Africa”, un incontro promosso dall’Università dei Braccianti voluta dalla Uila Lega Comunale di Viterbo e dall’associazione culturale Luigi Petroselli. Appuntamento oggi, lunedì 15 settembre, ore 18, in via Cardarelli 22, terzo piano, sala Antonio Garau. Interviene Naima Abdulkadir Hassan, medico del coordinamento screenig oncologico e dell’ambulatorio stranieri della [...]

Viterbo - Iniziati alle 8,30 lavori per portare via dal sagrato la macchina di Santa Rosa - VIDEO E FOTO

Dies Natalis saluta la città…

Macchina di Santa Rosa - Dies Natalis saluta la città, lo smontaggio ViterboDies Natalis saluta Viterbo: arrivederci all’anno prossimo.

Proceno - Con l’anteprima del 25 settembre alle 17 - L'evento si svolgerà dal 3 al 5 ottobre nel Palazzo Guido Ascanio Sforza

Ascanio Celestini apre “Confini. Festival lungo i margini”

Ascanio Celestini Proceno – Riceviamo e pubblichiamo – Con l’anteprima del 25 settembre alle ore 17, in cui Ascanio Celestini presenterà il suo ultimo libro “Poveri Cristi” (Einaudi), prenderà avvio “Confini. Festival lungo i margini” che si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025 nel Palazzo Guido Ascanio Sforza del Comune di Proceno (Vt). Con la direzione artistica [...]

Viterbo - I due bottaroli si impongono a Pianoscarano

Baggiani e Ciorba vincono il Palio delle botti

Pianoscarano - Festa dell'uva - Il palio delle botti Viterbo – Il Palio delle botti ha i suoi vincitori: Luca Baggiani e Alberto Ciorba hanno conquistato il primo posto nella gara che anima ogni settembre il quartiere di Pianoscarano. Con tecnica e costanza hanno superato gli avversari lungo il percorso in salita fino alla fontana del Piano.

Viterbo – La processione si ferma in viale Trieste per ricordare Leonardo Cristiani - FOTO E VIDEO

Rinnovato il Patto d’amore, il vescovo Piazza: “Non camminiamo nell’incertezza del cuore”

Rinnovato il Patto d’amore tra la città di Viterbo e la Madonna della Quercia Viterbo - Rinnovato il Patto d’amore, il vescovo Orazio Francesco Piazza: “Non camminiamo nell’incertezza del cuore”.
 

Chiesa cattolica - Viterbo - Il vescovo Orazio Francesco Piazza questa mattina alla messa solenne in onore della Madonna della Quercia

“Il patto d’amore riaccende la speranza, malgrado il non senso che ci circonda nella vita…”

Il vescovo Orazio Francesco Piazza Viterbo - “La festa della Madonna della Quercia è un grande momento di rilancio giubilare della comunità”, così il vescovo Orazio Francesco Piazza alla messa solenne in onore della custode della città e della patrona della diocesi di Viterbo. - Lino Fumagalli: “La Madonna della Quercia è la patrona della diocesi, è festa per tutta la diocesi…”

Viterbo - Appuntamento per mercoledì 17 e giovedì 18 settembre

I racconti sonori del festival “I Bemolli sono blu” approdano alle Terme dei Papi

Viterbo - I Bemolli sono blu, weekend di appuntamenti a palazzo Chigi Viterbo - I racconti sonori del festival “I Bemolli sono blu” approdano alle Terme dei Papi.

Chiesa Cattolica - Viterbo - Ieri sera il vescovo emerito Lino Fumagalli alla processione con la sacra immagine nelle vie del borgo - FOTO

“La Madonna della Quercia è la patrona della diocesi, è festa per tutta la diocesi…”

La processione con la sacra immagine della Madonna della Quercia - Don Massimiliano Balsi e Lino Fumagalli Viterbo“La Madonna della Quercia è la patrona della diocesi: è festa per tutta la città e la diocesi”, così ieri sera il vescovo emerito di Viterbo Lino Fumagalli alla processione con la sacra immagine della Madonna della Quercia nelle vie del borgo.

Viterbo - Passeggiata racconto lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa – Appuntamento questa sera, domenica 14 settembre, alle ore 21 a San Sisto

Da San Sisto al santuario per salutare Dies Natalis

Macchina di Santa Rosa - Dies Natalis Viterbo - Da San Sisto al santuario per salutare Dies Natalis.

Viterbo - Lunedì mattina lo smontaggio della Macchina di Santa Rosa dopo una presenza in città iniziata il 15 luglio per il Giubileo

Dies Natalis, trasporto verso i capannoni sulla Tuscanese

Viterbo - Largo dei facchini di Santa Rosa - La macchina di giorno Viterbo - Dies Natalis torna a riposare, lunedì mattina lo smontaggio della macchina di Santa Rosa.

Cultura - Aprirà i festeggiamenti in onore dei santi patroni Marciano e Giovanni - Appuntamento domenica mattina in piazza Matteotti

Torna la caccia al tesoro “Lost in Civita”

Civita Castellana - Piazza Matteotti Civita Castellana - (g.denov.) - Torna Lost in Civita, caccia al tesoro tra gli appuntamenti più amati e attesi dai civitonici e non solo. Quest’anno 50 coppie si sfideranno per poter scrivere, dopo aver girato per tutta la città a caccia di indizi per il primo posto, il proprio nome sul mitico trofeo realizzato anni fa da Mastro Cencio.

Celleno - Tradizione, fede e spettacolo nel programma della Pro Loco patrocinato dal comune

Katia Ricciarelli in concerto per la festa del Santissimo Crocifisso

Katia Ricciarelli Celleno - Katia Ricciarelli in concerto perla festa del Santissimo Crocifisso. Il culto legato al Santissimo Crocifisso, patrono di Celleno, torna a unire la comunità in un appuntamento che intreccia devozione religiosa e iniziative culturali.

Cultura - In programma domani, domenica 14 settembre - Prevista una navetta Viterbo-Soriano nel Cimino con partenza alle 7,15 da Strada Cassia Nord - TUTTE LE INFO

In cammino sulle vie dell’esilio dalla Cuna di Santa Rosa di Soriano nel Cimino a Vitorchiano

Soriano nel Cimino - Cammino sulle vie dell'esilio di Santa Rosa Viterbo - In cammino sulle vie dell'esilio dalla Cuna di Santa Rosa di Soriano nel Cimino a Vitorchiano. In programma domani, domenica 14 settembre. Prevista una navetta Viterbo-Soriano nel Cimino con partenza alle 7,15 da Strada Cassia Nord.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/