Allarme attentato a Santa Rosa - Il presidente del Sodalizio dei facchini racconta le ore di tensione dopo l’arresto dei malviventi armati
Inserito in Cultura, Politica, Viterbo, | 5 settembre, 2025
Viterbo – La sera del trasporto della macchina di Santa Rosa è stata segnata dall’arresto di due giovani di origine turca, trovati in possesso illegale di armi. Le forze dell’ordine hanno ipotizzato un possibile attentato e il prefetto Sergio Pomponio, il questore Luigi Silipo e la sindaca Chiara Frontini hanno valutato se interrompere la [...]
Viterbo - Attentato - Il vescovo Orazio Francesco Piazza durante la messa solenne in onore di santa Rosa: “Il trasporto di ieri me lo porterò dentro tutta la vita”
Inserito in Cultura, Viterbo, | 4 settembre, 2025
Viterbo -
“Il trasporto di ieri me lo porterò dentro tutta la vita”, il vescovo Orazio Francesco Piazza alla messa solenne in onore di santa Rosa patrona di Viterbo. Cultura - Il programma si aprirà con due visite a cura della guida turistica Claudia Moroni
Inserito in Cultura, Provincia, | 4 settembre, 2025
Tarquinia - Prenderanno avvio questo fine settimana le attività di "Tarquinia sottosopra educazione al patrimonio", la rassegna che inaugura l'autunno con un mese di eventi all'insegna della cultura, dell'archeologia, dell'arte e del territorio.
Viterbo - L'ultimo faticoso tratto del percorso che ha portato a casa la macchina e che ha visto i facchini impegnati in un ultimo grande sforzo - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Viterbo, | 4 settembre, 2025
Viterbo - Dies Natalis corre verso la basilica di Santa Rosa tra applausi e commozione. La macchina e i facchini ce l’hanno fatta, sono a casa. Sono arrivati sul sagrato per l’ultimo “Facchini di santa Rosa, fuori!” e hanno festeggiato il secondo glorioso trasporto di Dies Natalis, la creazione di Raffaele Ascenzi.
Tarquinia - Risale alla fine dell'VIII secolo a.C. - Nelle prossime settimane, in programma visite guidate a cura del Pact
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 3 settembre, 2025
Tarquinia - Scoperta una tomba a camera etrusca nella necropoli dei Monterozzi. Nelle prossime settimane, in programma visite guidate a cura del Pact.
Viterbo - Santa Rosa - Dal teatro dell’Unione il giro delle sette chiese, il tradizionale passaggio per le vie del centro storico prima del trasporto - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Viterbo, | 3 settembre, 2025
Viterbo - Oggi pomeriggio con partenza dal teatro dell’Unione il giro delle sette chiese, il tradizionale passaggio per le vie del centro storico prima del trasporto della macchina di santa Rosa.
Tarquinia - Si apre venerdì 5 settembre in località San Giorgio
Inserito in Cultura, Flash, Provincia, | 3 settembre, 2025
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Al via l’Agrifestival, tra cavalli, tradizione e spettacoli. Si apre venerdì 5 settembre, in località San Giorgio, ingresso strada Provinciale Litoranea km 17.500 a Tarquinia, la manifestazione Agrifestival, organizzata dall’associazione Agri Feroci Laziali. L’evento ha il patrocinio dall’Università Agraria e del Comune di Tarquinia. La manifestazione si svolge su un’area di 60mila metri [...]
Viterbo - Nella splendida cornice di piazza San Lorenzo, la storica manifestazione affascina pubblico presente - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Viterbo, | 3 settembre, 2025
Viterbo -
Un tuffo nel passato con "La Contesa". Nella splendida cornice di piazza San Lorenzo, la storica manifestazione storica affascina il folto pubblico presente, composto da viterbesi e non. Organizzato dal Comitato centro storico, l'evento ha offerto ancora una volta uno spettacolo ricco di colori, suoni e tradizioni, riportando in vita l'atmosfera del XIII secolo. Viterbo - Santa Rosa - Alle 21 il Sollevate e fermi! - Le novità per la macchina ideata da Raffaele Ascenzi - Le anticipazioni del capofacchino Aspromonte e dal presidente Mecarini nell'anno del Giubileo - La formazione - La diretta e tutte le info utili
Inserito in Cultura, Viterbo, | 3 settembre, 2025
Viterbo - In piedi o seduti, sulle sedie a piazza del Comune o lungo il percorso, stasera un altro grande spettacolo di fede e passione si ripete. La Macchina di Santa Rosa torna lungo le vie della città. Con un'attesa durata più del consueto.
Articoli: Trasporto macchina di Santa Rosa: tutte le info su parcheggi, navette e divieti - Massimo Mecarini: “Cari facchini, leoni di Viterbo, stasera sarete un solo passo, un solo battito, un solo respiro, un solo uomo…” - Chiara Frontini: “Ciò che accade il 3 settembre tra i vicoli della città è il confine tra un’impresa e un miracolo” - Notte in piazza per vedere Dies Natalis… Viterbo - Con i suoi oltre 300 figuranti in abiti d'epoca, la processione ha sfilato per le vie del centro, rievocando secoli di fede e passione - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - Il corteo storico di Santa Rosa, con i suoi oltre 300 figuranti in abiti d'epoca, ha sfilato per le vie di Viterbo, rievocando secoli di storia e devozione in questo anno giubilare. L'evento, che ogni anno unisce la comunità, celebra la patrona della città e la sua radicata centralità nella vita dei viterbesi.
- Il corteo storico si prepara a sfilare per le vie della città - Tutti i figuranti Viterbo - Il corpo incorrotto della patrona ha percorso le vie del centro sulle spalle dei facchini - Un evento straordinario in occasione dell'anno giubilare 2025 - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - "Santa Rosa tra le vie di Viterbo è un segno di speranza che rincuora la città". Il vescovo Orazio Francesco Piazza in occasione della traslazione di Santa Rosa.
Cronaca e cultura - Succede a Carlofonte in provincia di Siracusa - Stasera nella cappella la messa per il 43° anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Inserito in Cronaca, Cultura, Santa Rosa, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - All'orfanotrofio femminile "Santa Rosa da Viterbo", il comando della polizia municipale.
Cronaca - Il 5 settembre un tour nella chiesa cattedrale accompagnato dal sindaco Luca Giampieri, sarà poi accolto al duomo dal vescovo Marco Salvi
Inserito in Cronaca, Cultura, Politica, Provincia, | 2 settembre, 2025
Civita Castellana - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Civita Castellana. Il 5 settembre un tour nella chiesa cattedrale accompagnato dal sindaco Luca Giampieri, sarà poi accolto al duomo dal vescovo Marco Salvi.
Valentano - Presentata anche la nuova illuminazione artistica che valorizza porta Magenta
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Valentano - Il ministro della cultura Alessandro Giuli a Valentano per inaugurare il rinnovato museo della Preistoria della Tuscia, ospitato nella Rocca Farnese, al termine di un importante intervento di recupero e valorizzazione.
- Il ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita a Civita Castellana Fabrica di Roma -L'amministrazione comunale tira le somme della manifestazione
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, | 2 settembre, 2025
Fabrica di Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Domenica scorsa si è conclusa la XXV edizione della Festa della Birra – “FdB Festival” di Fabrica di Roma che ha rappresentato un traguardo importante: è stata l’edizione del “quarto di secolo” ed è stata, innegabilmente, un grande successo testimoniato dalle oltre 10 mila presenze, provenienti da tutta [...]
Viterbo - Durerà venti minuti con tutti i principali protagonisti, a partire dai facchini
Inserito in Cultura, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - (sil.co.) - Documentario di 20 minuti dedicato alla macchina di Santa Rosa.
Viterbo - Alle 16 verrà traslato verso la cattedrale di San Lorenzo, poi sarà raggiunto dal tradizionale corteo storico
Inserito in Cultura, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - Il corpo incorrotto di Santa Rosa attraversa la città, Viterbo celebra così l’anno giubilare. Alle 16 verrà traslata verso la cattedrale di San Lorenzo, poi sarà raggiunta dal tradizionale corteo storico.
Viterbo - Colonna sonora “Quella sera del tre” di Lorenzo Celestini - Ideata e scritta insieme a Pirroni e Raspanti
Inserito in Cultura, Provincia, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - (sil.co.) - Una amicizia nata 30 anni fa, nel lontano 1995 per un totale di 29 trasporti, 6 macchine di Santa Rosa accompagnate, un'infinità di passi e note. "Anche quest'anno avremo l'onore di essere al fianco dei Facchini e di Santa Rosa. Ci vediamo il 3 settembre per il tradizionale giro delle sette chiese e per il secondo trasporto di Dies Natalis", conferma l'associazione Filarmonica Vejanese.
Lettere - Viterbo - Fatima scrive al suo papà, Diego Terzoli, capofacchino della minimacchina di Santa Barbara, che gli ha trasmesso l'amore e il sentimento per questa festa: "Sacrificio e costanza regalano sempre grandi traguardi"
Inserito in Cultura, Viterbo, | 2 settembre, 2025
Viterbo - "Mio padre mi ha fatto conoscere Santa Rosa da quando avevo 3 anni". La dedica di Fatima al suo papà, Diego Terzoli, capo facchino della mini macchina di Santa Barbara, che gli ha trasmesso l'amore e il sentimento per questa festa: "Sacrificio e costanza regalano sempre grandi traguardi".
Viterbo - Ospite a sorpresa al trasporto della minimacchina Eterna il responsabile della cultura del governo Meloni: "La festa di Santa Rosa è arte ed è identità" - FOTO E VIDEO
Inserito in Cultura, Viterbo, | 1 settembre, 2025
Viterbo - Ospite a sorpresa al 57esimo trasporto della minimacchina di Santa Rosa del centro storico è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha ringraziato per lo spettacolo a cui ha assistito ed elogiato i giovani portatori.
Viterbo - Il cuore della città si anima con il 57esimo trasporto della minimacchina del centro storico - VIDEO DELL'INTERVENTO DEL MINISTRO GIULI
Inserito in Cultura, Viterbo, | 1 settembre, 2025
Viterbo - "Eterna" sfila per le vie, la diretta. Il cuore della città si anima con il 57esimo trasporto della minimacchina del centro storico.
Santa Marinella - Due giorni all'insegna della scoperta e della condivisione, in cui tradizione e accoglienza si incontrano in uno dei luoghi simbolo della storia del Lazio - IL PROGRAMMA
Inserito in Cronaca, Cultura, Lazio, Provincia, | 1 settembre, 2025
Santa Marinella - "Pro loco a Corte 2025", i tamburini di Nepi protagonisti al Castello di Santa Severa. Due giorni all'insegna della scoperta e della condivisione, in cui tradizione e accoglienza si incontrano in uno dei luoghi simbolo della storia del Lazio.
Viterbo - Domani alle 18, con la fotografa Lietta Granato, laboratorio aperto a tutti tra corteo storico e trasporto
Inserito in Cultura, Viterbo, | 1 settembre, 2025
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione degli eventi legati al Trasporto 2025, l’associazione Click propone un’iniziativa gratuita dedicata agli appassionati di fotografia e non solo. Martedì 2 settembre, alle 18, è in programma un workshop fotografico a cura di Lietta Granato, aperto a un massimo di 12 partecipanti. Il laboratorio avrà come tema centrale “Le [...]
Cultura - La segretaria generale della Uil scuola Viterbo, Silvia Somigli: "È patrimonio fondamentale e condiviso di tutto il territorio"
Inserito in Cronaca, Cultura, Santa Rosa, Viterbo, | 1 settembre, 2025
Viterbo - "Bisogna organizzare corsi nelle scuole sul trasporto della macchina di Santa Rosa". La segretaria generale della Uil scuola Viterbo, Silvia Somigli: "È patrimonio fondamentale e condiviso di tutto il territorio".
Viterbo - Così il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia Attilio Lupidi
Inserito in Cultura, Gastronomia Cultura, Viterbo, | 1 settembre, 2025
Viterbo - "Santa Rosa, la festa è più bella con i dolci e le creazioni in ceramica". Così il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, in vista dei prossimi giorni.