Tecnologia Cultura

Lazio - L'obiettivo è facilitare i cittadini all'accesso ai servizi digitali e all'uso consapevole delle tecnologie

Il 20 agosto parte la campagna sui “Punti digitale facile”

Regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 20 agosto parte la campagna sui Punti digitale facile, iniziativa promossa dalla Regione Lazio con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini, facilitando l’accesso ai servizi digitali e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie. Il progetto rientra nell’ambito del Piano nazionale di ripresa [...]

Viterbo - Arriva l'appello della conduttrice televisiva per la raccolta fondi "Non sarai mai sola" a sostegno dell'Unitus: "Non abbandoniamo questa università, mettiamoci il cuore" - Raccolti già quasi 10mila euro - VIDEO

Simona Ventura in campo per Agraria: “Hanno bisogno del nostro aiuto, è un’eccellenza a livello nazionale”

Simona Ventura Viterbo - Simona Ventura in campo per Agraria: "Hanno bisogno del nostro aiuto, è un'eccellenza a livello nazionale". Arriva l'appello della conduttrice televisiva a sostegno dell'Unitus.Video: Simona Ventura per la raccolta fondi per la facoltà di Agraria: Non sarai mai sola

Tecnologia - Il giovane imprenditore viterbese, Andrea Bernabucci, annuncia la chiusura del suo storico negozio di telefonia lungo viale Bruno Buozzi: "Sul sito, da oggi lo svuotatutto a prezzo di costo per liberare le vetrine"

Phone-Up chiude i battenti dopo otto anni di connessioni, sogni e telefonini

Phon-Up di Andrea Bernabucci in viale Bruno Buozzi Viterbo - Phone-Up chiude i battenti dopo otto anni di connessioni, sogni e telefonini. Il giovane imprenditore viterbese, Andrea Bernabucci, annuncia la chiusura del suo storico negozio di telefonia lungo viale Bruno Buozzi: "Sul sito, da oggi lo svuotatutto a prezzo di costo per liberare le vetrine".

Roma - Luisa Regimenti: "Queste tecnologie possono personalizzare l'esperienza educativa, adattando i contenuti e i metodi didattici alle esigenze individuali degli studenti"

“Università, sinergia tra atenei del Lazio per garantire formazione su intelligenza artificiale”

Luisa Regimenti Roma - "Università, sinergia tra atenei del Lazio per garantire formazione su intelligenza artificiale". Luisa Regimenti: "Queste tecnologie possono personalizzare l'esperienza educativa, adattando i contenuti e i metodi didattici alle esigenze individuali degli studenti".

Montefiascone - Due giorni alla scoperta della realtà aumentata e virtuale - Il 12 e il 13 aprile dalle 10 alle 20

Al palazzetto dello sport, sim racing e Gaming con giovani provenienti da tutta Italia

Gaming e Sim Racing Montefiascone - Al palazzetto dello sport, sim racing e Gaming con giovani provenienti da tutta Italia. Due giorni alla scoperta della realtà aumentata e virtuale. Il 12 e il 13 aprile dalle 10 alle 20.

Tecnologia - Webinar gratuito in programma martedì 25 febbraio alle 15 - Il seminario organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti Viterbo per illustrare le nuove misure obbligatorie per la gestione del rischio associato alla sicurezza informatica

Cybersecurity, cosa cambia per le imprese con Nis 2

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - Cybersecurity, cosa cambia per le imprese con Nis 2. Il seminario organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti Viterbo per illustrare le nuove misure obbligatorie per la gestione del rischio associato alla sicurezza informatica.

Viterbo - Servizi gratuiti e utili per accrescere le proprie competenze per la partecipazione ai bandi - Ecco cosa c'è da sapere

Cna Sostenibile, al via un percorso gratuito per migliorare la digitalizzazione delle imprese

Cna Viterbo - Cna Sostenibile, al via un percorso gratuito per migliorare la digitalizzazione delle imprese. Servizi gratuiti e utili per accrescere le proprie competenze per la partecipazione ai bandi. Ecco cosa c'è da sapere.

Viterbo - Il progetto è gratuito - Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X dell'azienda

“Poste Italiane mette a disposizione nuovi contenuti multimediali sull’intelligenza artificiale”

Poste italiane Viterbo - Si arricchisce di nuovi contenuti il progetto di educazione digitale di Poste Italiane. Collegandosi con la sezione dedicata, al link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html, anche i cittadini di Viterbo e provincia possono infatti accedere gratuitamente a podcast, videopodcast e infografiche, realizzati per illustrare in modo semplice l’intelligenza artificiale, una tecnologia in costante evoluzione che si sviluppa a velocità esponenziale e che sta trasformando ogni aspetto della società, dalla vita quotidiana al mondo del lavoro. 

Viterbo - Un evento ideato e promosso da Mondo Informatica srl per docenti, professori e animatori digitali – Primo appuntamento 23 gennaio 2025 dalle 15 alle 19 – Scopri come partecipare

Intelligenza Artificiale, Primo Corso di Formazione Gratuito – La tecnologia al servizio della didattica

Mondo Informatica Viterbo - La tecnologia al servizio della didattica - Primo Corso di Formazione Innovativa. Un evento ideato e promosso da Mondo Informatica srl per docenti, professori e animatori digitali. Primo appuntamento 23 gennaio 2025 dalle 15 alle 19. Scopri come partecipare. 

Cronaca - Il sindaco Igino Vestri: "Puntiamo a prevenire ogni forma di illecito" - Giuseppe Mancuso: "Un investimento per il futuro e una protezione concreta per le nostre comunità"

Più sicurezza nella Tuscia, a Vasanello installate 22 nuove telecamere di sorveglianza

Vasanello - L'installazione delle telecamere di videosorveglianza in paese Vasanello - Più sicurezza nella Tuscia, a Vasanello installate 22 nuove telecamere di sorveglianza.

Viterbo - Attraverso i visori vr disponibili, gli utenti potranno godere di ogni dettaglio della magica sera del 3 settembre - Ecco tutte le info

Natale con “Vicino Rosa”, torna l’esperienza virtuale del trasporto di Gloria

Santa Rosa - Gloria al Suffragio Viterbo - Natale con "Vicino Rosa", torna l'esperienza virtuale del trasporto di Gloria. Attraverso i visori vr disponibili, gli utenti potranno godere di ogni dettaglio della magica sera del 3 settembre.

Roma - Malfunzionamento da questa mattina, il gruppo bancario: "Disservizi anche tramite homebanking o dal sito web"

App Intesa Sanpaolo in down, problemi d’accesso per gli utenti

Intesa Sanpaolo Roma - App Intesa Sanpaolo in down, problemi d'accesso per gli utenti. Malfunzionamento da questa mattina, il gruppo bancario: "Disservizi anche tramite homebanking o dal sito web".

Viterbo - L'evento si è svolto all'Università della Tuscia dal 10 al 12 ottobre

Intelligenza artificiale applicata alla didattica, se ne è parlato al MoodleMoot meeting

Viterbo - MoodleMoot Italia all'Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nell’aprile 2024, il presidente dell’Associazione Italiana Utenti Moodle (Aium aps) ha annunciato la scelta di Viterbo come sede del MoodleMoot Italia 2024. In questi sei mesi la macchina organizzativa ha fatto della sinergia tra l’Associazione, l’Ateneo e il territorio la sua cifra distintiva. Dal 10 al 12 ottobre il MoodleMoot Italia [...]

Viterbo - Rivivere il trasporto della sera del tre attraverso la realtà virtuale in 3D - Tutte le info necessarie

Torna “Vicino Rosa” al museo del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa

Viterbo - Il museo del Sodalizio dei facchini Viterbo - Torna "Vicino Rosa" al museo del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa. Rivivere il trasporto della sera del tre attraverso la realtà virtuale in 3D.

Tecnologia - Illustrato il percorso normativo e operativo finalizzato al completamento, previsto per il prossimo luglio 2025, della gestione esclusivamente digitale dei procedimenti amministrativi relativi al sistema produttivo

Suap, incontri a Rieti e Viterbo in vista della totale digitalizzazione

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - Suap, incontri a Rieti e Viterbo in vista della totale digitalizzazione.

Viterbo - 5-6-7-8 settembre al museo del Sodalizio - Ecco cosa c'è da sapere

“Vicino Rosa”, il trasporto di Dies Natalis vissuto in realtà virtuale e immersiva

Viterbo - Dies Natalis Viterbo - "Vicino Rosa", il trasporto di Dies Natalis vissuto in realtà virtuale e immersiva. 5-6-7-8 settembre al museo del Sodalizio. Ecco cosa c'è da sapere.

Tecnologia - Per tutto il mese di ottobre un gruppo di trenta persone, composto da lavoratori da remoto, vivrà nella capitale falisca

Civita Remote, un villaggio di nomadi digitali nella città della ceramica

Federico D'Ubaldo Civita Castellana - A ottobre la capitale falisca sarà la casa di trenta nomadi digitali, grazie al progetto Civita Remote. “Ho a cuore la mia terra e cerco di promuoverla, aiutando l’economia e valorizzando le nostre bellezze”, afferma l’ideatore Federico D’Ubaldo.

Roma - L'azienda Skylab Studios Tarquinia ha realizzato una segnaletica turistica interattiva accessibile più innovativa e tecnologica con qr code, realtà aumentativa e virtuale

La Via Appia entra nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco

La Via Appia Roma - La Via Appia entra nella lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco. L'azienda Skylab Studios Tarquinia ha realizzato una segnaletica turistica interattiva accessibile più innovativa e tecnologica con qr code, realtà aumentativa e virtuale.

Trasporti - La Cina tra i paesi meno danneggiati dall'errore di aggiornamento del sistema CrowdStrike e Microsoft

Tilt informatico, lenta ripresa a livello globale

Passeggeri in aeroporto Roma - Tilt informatico, lenta ripresa a livello globale. La Cina tra i paesi meno danneggiati dall'errore di aggiornamento del sistema CrowdStrike  e Microsoft.Articoli: Codacons: "Tilt informatico, danni per miliardi di euro in tutto il mondo, milioni di cittadini coinvolti" - Guasti informatici, cancellati almeno 50 voli a Fiumicino

Roma - Il Codacons: "Studiamo una class action contro microsoft e crowdstrike volta a far ottenere a tutti gli italiani il giusto risarcimento"

“Tilt informatico, danni per miliardi di euro in tutto il mondo, milioni di cittadini coinvolti”

Computer Roma - "Tilt informatico, danni per miliardi di euro in tutto il mondo, milioni di cittadini coinvolti". Il Codacons: "Studiamo una class action contro microsoft e crowdstrike volta a far ottenere a tutti gli italiani il giusto risarcimento".Guasti informatici, cancellati almeno 50 voli a Fiumicino

California - Tra gli artisti più contemporanei del mondo, soffriva di Alzheimer

È morto Bill Viola, noto volto e maestro della video-arte

Bill Viola California - È morto Bill Viola, noto volto e maestro della video-arte. Tra gli artisti più contemporanei del mondo, soffriva di Alzheimer.

Media - Mercoledì 26 giugno nuovo appuntamento di "Eccellenze in digitale" con il webinar gratuito promosso dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo

Focus su “Terzo settore e digitale”

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - Focus su "Terzo Settore e Digitale". Mercoledì 26 giugno nuovo appuntamento di "Eccellenze in digitale" con il webinar gratuito promosso dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo.

Montalto di Castro - L'azienda della Tuscia parteciperà all'appuntamento di riferimento del settore che si terrà a Monaco di Baviera dal 19 al 21 giugno

Fotovoltaico, Comal tra i protagonisti di Intersolar Europe 2024

Un impianto fotovoltaico Montalto di Castro - Comal Spa (CML.MI), società attiva nel settore della generazione di energia da fonte solare, player a 360 gradi nel settore fotovoltaico comunica che parteciperà alla fiera Intersolar Europe 2024, appuntamento di riferimento del settore, che si terrà a Monaco di Baviera dal 19 al 21 giugno.

Viterbo - Dal 10 al 12 ottobre il Disucom ospiterà l’incontro nazionale degli utenti Moodle

Unitus sarà la sede del prossimo MoodleMoot Italia

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - Unitus sarà la sede del prossimo MoodleMoot Italia.

Bruxelles - Le nuove norme hanno come obiettivo sia garantire i diritti dei cittadini europei che stimolare gli investimenti nel settore

Il Consiglio dell’Ue approva la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale

Bruxelles - La sede del Consiglio dell'Unione europea Bruxelles - Il consiglio dell'Unione europea ha approvato in via definitiva la prima legge al mondo che regolamenta l'intelligenza artificiale. 

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/