Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Unitus

Viterbo - L'evento è in programma per le ore 10 presso l'aula magna

Il 20 ottobre all’Università della Tuscia il convegno “Sport, stili di vita e salute”

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - L'associazione nazionale Stelle, Palme e Collari d'Oro del CONI comitato provinciale di Viterbo e l'Università della Tuscia, con il patrocinio del comitato regionale CONI Lazio, hanno programmato un convegno sul tema "Sport, stili di vita e salute" per lunedì 20 ottobre alle ore 10 presso l'aula magna dell'Università della Tuscia sede di Santa Maria in Gradi.

Viterbo - Sabato 18 ottobre dalle 9 alle 17 una giornata dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere all’Università degli Studi della Tuscia - Tra gli interventi l'assessore regionale Simona Renata Baldassarre, Lorena Cipollone e altri

Gino Cecchettin a “Violenza di genere: esperienze a confronto”

Viterbo - I Pirati della Bellezza - Gino Cecchettin Viterbo - Gino Cecchettin a "Violenza di genere: esperienze a confronto". Sabato 18 ottobre dalle 9 alle 17 una giornata dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere all’Università degli Studi della Tuscia. Tra gli interventi l'assessore regionale Simona Renata Baldassarre, Lorena Cipollone e altri.

Viterbo - "La misurazione quando è fondata su dati ufficiali e metodi rigorosi è un atto di responsabilità sociale", lo afferma Tiziana Laureti, Rettrice designata dell'università degli Studi della Tuscia

All’università della Tuscia si parla del progetto Food MeaSure e di povertà alimentare

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - "Pressione sui bilanci familiari e cambiamenti nelle abitudini alimentari. In Italia, quasi una famiglia su dieci (9,9%) non riesce a permettersi un pasto proteico adeguato ogni due giorni, a fronte di una media europea pari all'8,5%. Nel 2024, la quota di famiglie italiane in questa condizione è aumentata di 1,5 punti percentuali rispetto all'anno precedente", fa sapere l'università della Tuscia. 

Viterbo - L'evento è stato organizzato dal dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell'Università degli studi della Tuscia

Alla prima edizione di “DEB of Science” 400 studentesse e studenti e oltre 30 docenti

La prima edizione di "DEB of Science" Viterbo - Lo scorso 6 ottobre, nel suggestivo complesso di Santa Maria in Gradi, si è svolta la prima edizione di "DEB of Science". L'evento, organizzato dal dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell'Università degli studi della Tuscia, ha rappresentato un momento di incontro tra università, territorio e scuole, ed ha visto la partecipazione congiunta di oltre 30 tra docenti, ricercatori e ricercatrici del DEB e più di 15 docenti e 400 studentesse e studenti provenienti da cinque istituti superiori di Viterbo e provincia.

Istruzione - Il ministro Anna Maria Bernini: "Una misura fondamentale di equità sociale e una leva strategica per garantire il diritto allo studio"

Housing universitario, a Viterbo richiesti 162 posti letto

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - Housing universitario, a Viterbo richiesti 162 posti letto. Il ministro Anna Maria Bernini: "Una misura fondamentale di equità sociale e una leva strategica per garantire il diritto allo studio".

Viterbo - Presentazione delle attività di ricerca del dipartimento Scienze Ecologiche e Biologiche - Appuntamento lunedì 6 ottobre dalle 9,30

All’Unitus il primo Deb of Science

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - All'Unitus il primo Deb of Science. Presentazione delle attività di ricerca del dipartimento Scienze Ecologiche e Biologiche. Appuntamento lunedì 6 ottobre dalle 9,30.

Good news - Le congratulazioni di amici e parenti per il neolaureato

“Flavio Fabrizi dottore in “Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale””

Flavio Fabrizi Viterbo - "Flavio Fabrizi dottore in "Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale"". Le congratulazioni di amici e parenti per il neo laureato.

Viterbo - Mercoledì 17 settembre alle 17 negli spazi espositivi del sistema museale di ateneo

Promozione e tutela della pastorizia, se ne parla all’Università degli Studi della Tuscia

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mercoledì 17 settembre 2025 alle 17, presso gli spazi espositivi del Sistema Museale di Ateneo (Santa Maria in Gradi, a Viterbo) si terrà un incontro di restituzione e presentazione delle iniziative, delle proposte didattiche e dei risultati delle attività di promozione della pastorizia in occasione dell’anno internazionale dei Pascoli [...]

Caritas diocesana - Viterbo - Si rinnova, possibilità di co-housing per gli studenti universitari - Un'opportunità di vivere insieme per crescere come persone in realtà di condivisione, di accoglienza e di servizio

Il progetto “AbitiAmo”: “Sei uno studente e cerchI casa? La soluzione gratis te la offriamo noi”

Il progetto "Abitiamo" Viterbo - Il progetto "AbitiAmo" si rinnova, possibilità di co-housing per gli studenti universitari. L'iniziativa è realizzata con i Fondo 8x1000 della Caritas.

Viterbo - Unitus -Interviene Azione universitaria

“Il dipartimento di Scienze agrarie e ambientali è operativo…”

Viterbo - Rogo alla facoltà di agraria - Vigili del fuoco al lavoro Viterbo - Il dipartimento di Scienze agrarie e ambientali è operativo.

Viterbo - Aveva 83 anni - Il ricordo dell'ateneo: "Il suo pensiero, il suo esempio e la sua opera resteranno un riferimento per le generazioni future" - Battistoni: "Un grande uomo del mondo accademico"

Addio al professor Lucio Ubertini, padre del rettore Unitus Stefano

Lucio Ubertini Viterbo - L'università degli Studi della Tuscia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Lucio Ubertini, padre del magnifico rettore Stefano Ubertini.

Viterbo - Partiti i primi tirocini curricolari presso l’Ufficio Immigrazione

Polizia di stato, al via la collaborazione tra questura e università

Viterbo - Al via la collaborazione tra questura e Unitus Viterbo - Polizia di stato, al via la collaborazione tra questura e università. Partiti i primi tirocini curricolari presso l’Ufficio Immigrazione.

Good news - Le congratulazione di famigliari e amici

Elena Volpi neodottoressa in Scienze biologiche

Elena Volpi Viterbo - Elena Volpi neodottoressa in Scienze biologiche. Le congratulazione di famigliari e amici.

Good news - Viterbo - Il messaggio del padre Franco e della famiglia: "Meritatissimo 110 e lode"

“Complimenti alla futura nutrizionista Isabella Giunta, ci hai emozionato con la tua tesi”

Isabella Giunta Viterbo - "Complimenti alla futura nutrizionista Isabella Giunta, ci hai emozionato con la tua tesi". Il messaggio del padre Franco e della famiglia: "Meritatissimo 110 e lode".

Viterbo - Disponibili complessivamente 229 posti - Info e dettagli su come partecipare sul sito dell'Unitus

Al via i percorsi straordinari di specializzazione per il sostegno, online il bando per accedere

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - Al via i percorsi straordinari di specializzazione per il sostegno, online il bando per accedere. Disponibili complessivamente 229 posti.

Good news - Viterbo - Il messaggio di Alessio Funghi per l'importante risultato - La ragazza si è laureata in giurisprudenza

“Eleonora Menghini dottoressa con lode, il babbo da lassù è orgoglioso di te”

Eleonora Menghini Viterbo - "Eleonora Menghini dottoressa con lode, il babbo da lassù è orgoglioso di te". Il messaggio di Alessio Funghi per l'importante risultato, la ragazza si è laureata in giurisprudenza.

Dibaf - A un mese dall'incendio che ha devastato il dipartimento, il professor Andrea Vannini annuncia la ripartenza: “Cancellati quasi 40 anni di storia, ma abbiamo rialzato la testa"

Rogo ad Agraria, il laboratorio di protezione delle piante rinasce: “Siamo tornati, con le nostre forze”

Unitus - Nuovo laboratorio di protezione delle piante del Dibaf  - Nel riquadro: Andrea Vannini Viterbo - (b.b.) - A un mese dall’incendio che il 4 giugno scorso ha distrutto all'Unitus anni di ricerca e lavoro, il Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali sta tornando pienamente operativo. Ad annunciarlo è il professor Andrea Vannini, ordinario presso il dipartimento, con un messaggio che sa di riscatto e determinazione.

Unitus - Intervista esclusiva alla nuova rettrice Tiziana Laureti a poche ore dall'elezione: “L’università non è un mondo a parte, ma una risorsa viva per il territorio” - Per la prima volta una donna e una viterbese alla guida dell’ateneo - FOTO E VIDEO

“Da bambina sognavo di fare l’archeologa, oggi scavo nei dati con la stessa meraviglia…”

Tiziana Laureti Viterbo - “L’università non è un mondo a parte, ma una risorsa viva per il territorio”. Tiziana Laureti, figlia dello storico facchino di santa Rosa Getulio, si prepara a guidare per sei anni l’università degli studi della Tuscia. Eletta ieri con 405 voti su 474 validi, ha ottenuto un consenso amplissimo, superando di molto la soglia necessaria di 238 preferenze. Entrerà ufficialmente in carica il primo novembre, subentrando al professor Stefano Ubertini. È la prima donna e la prima viterbese a diventare rettrice dell’ateneo.Articoli: Tiziana Laureti eletta rettrice dell’Unitus, è la prima donna -  Le congratulazioni per la nuova rettrice Tiziana Laureti

Viterbo - La nuova guida dell'università: "Ringrazio tutti, darò il massimo per far crescere questa comunità" - FOTO E VIDEO

Tiziana Laureti eletta rettrice dell’Unitus, è la prima donna

Tiziana Laureti appena eletta rettrice dell'Unitus Viterbo – "Ringrazio tutti, darò il massimo per far crescere questa comunità". Tiziana Laureti appena proclamata rettrice dell'Unitus. - La sindaca Chiara Frontini: “Saprà guidare l’ateneo con grande competenza verso nuovi e ambiziosi traguardi”

Viterbo - L'ente nazionale sordi in prima linea insieme all'ateneo per sensibilizzare sulle disabilità sensoriali attraverso la lingua dei segni

“Quando le parole non servono”, Ens e LabForm-UniTus per una scuola più inclusiva

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - "Quando le parole non servono", Ens e LabForm-UniTus per una scuola più inclusiva. L'ente nazionale sordi in prima linea insieme all'ateneo per sensibilizzare sulle disabilità sensoriali attraverso la lingua dei segni.

Istruzione - Attivati i percorsi di specializzazione per l'insegnamento di sostegno negli atenei dell'Università della Tuscia - Il rettore Stefano Ubertini: "Confermiamo il nostro impegno a favore dei territori che ci ospitano, portando formazione di qualità e opportunità concrete di crescita professionale"

Tfa sostegno, l’Unitus raddoppia: 750 posti tra Viterbo e la nuova sede di Rieti

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - Tfa sostegno, l'Unitus raddoppia: 750 posti tra Viterbo e la nuova sede di Rieti. Il rettore Stefano Ubertini: "Confermiamo il nostro impegno a favore dei territori che ci ospitano, portando formazione di qualità e opportunità concrete di crescita professionale".

Viterbo - La quota più consistente del contributo, pari a circa 1,8 milioni di euro, sosterrà la mobilità con università di Paesi partner extra-UE

Pioggia di fondi dall’UE per l’Università della Tuscia, 2,2 milioni di euro per i programmi Erasmus+

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - Grazie a un importante finanziamento complessivo di oltre 2,2 milioni di euro, l'Università della Tuscia potrà continuare a offrire percorsi internazionali a studentesse, studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, rafforzando al tempo stesso la diversità culturale nei propri campus. 

Media - Accolta dal direttore Carlo Galeotti, tra cimeli storici, prime pagine e rarità editoriali, la futura rettrice dell’Università della Tuscia - FOTO

Tiziana Laureti in visita a Tusciaweb: “Uno straordinario viaggio nel tempo”

La futura magnifica rettrice Tiziana Laureti in visita a Tusciaweb col direttore Carlo Galeotti Viterbo - Tappa alla redazione di Tusciaweb e alla sede della Galeotti Editore per Tiziana Laureti, designata rettrice dell’Unitus. Un incontro cordiale e ricco di suggestioni, tra storia del giornalismo, memoria del territorio e cultura editoriale.

Istruzione - Oltre 400 mila euro per attrarre iscritti ai corsi del polo Interuniversitario, grazie all'accordo con Sapienza e al sostegno del Mur - Il rettore Ubertini: "L'ateneo è motore di sviluppo e coesione, e questo investimento ne è la prova concreta"

“Un’università internazionale nel cuore dell’Italia, borse Unitus per chi sceglie Rieti”

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - "Un'università internazionale nel cuore dell'Italia, borse Unitus per chi sceglie Rieti". Il rettore Ubertini: "L'ateneo è motore di sviluppo e coesione, e questo investimento ne è la prova concreta".

Ambiente - Un'iniziativa che fa parte del programma di ricerca scientifica e gestione adattativa degli ecosistemi costieri - Una collaborazione tra l'ateneo viterbese, capitaneria di porto e guardia di finanza

Unitus, al via il progetto pilota di ripopolamento dell’astice europeo nei fondali dell’isola di Ponza

Ponza - Al via il progetto pilota di ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'isola Ponza - Unitus, al via il progetto pilota di ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'isola di Ponza.
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/