Cultura - L'iniziativa ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio di musei e monumenti del territorio
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 18 gennaio, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il titolo della proposta progettuale “Le porte della Tuscia – I musei e monumenti della Tuscia viterbese come motore di sviluppo locale” riassume gli intenti alla base della collaborazione tra la diocesi di Viterbo, come capofila, l’università della Tuscia come partner e i comuni di Acquapendente, Bagnoregio, Montefiascone, Vetralla unitamente [...]
Viterbo - Il documento è finalizzato al superamento degli stereotipi di genere e di qualunque altra forma di discriminazione
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 22 dicembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La completa revisione dei regolamenti secondo una prospettiva di genere, per un uso più rispettoso e inclusivo del linguaggio amministrativo; la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, attraverso l’attività dello sportello Antiviolenza, la programmazione di una serie di attività formative, denominate ‘mentoring trasformativo’, finalizzate al superamento degli stereotipi [...]
Good news - Viterbo - I genitori: "Il tuo impegno è stato ripagato"
Inserito in Cose Mai Viste, Unitus, Viterbo, | 18 dicembre, 2021
Viterbo - "Marianna Santini dottoressa in filologia moderna con 110 e lode". I genitori: "Il tuo impegno è stato ripagato".
Montefiascone - Il sindaco e il rettore dell'Unitus, insieme ad alcuni docenti, hanno consegnato una copia della Costituzione e dialogato coi giovani
Inserito in Cultura, Provincia, Unitus, | 16 dicembre, 2021
Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Una copia della Costituzione a ogni studente delle scuole superiori che sta per concludere il percorso scolastico superiore. Si tratta di uno strumento con il quale Unitus incoraggia l’educazione civica delle ragazze e dei ragazzi e crea occasioni di riflessione congiunta sui grandi temi di attualità. Alla rocca di Montefiascone Stefano Ubertini, [...]
Viterbo - Il riconoscimento viene assegnato ai lavori di laurea sulla responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile
Inserito in Unitus, Viterbo, | 7 dicembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La rinascita dopo la crisi della pandemia si poggerà sempre di più sulla capacità di mettere a sistema modelli di crescita integrati, frutto di competenze trasversali, ispirati nella stessa misura alle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, ambientale, sociale ed economica, e sullo scambio e la collaborazione tra imprese, istituzioni, università [...]
Viterbo - La struttura di circa 200 metri quadrati è destinata a varie attività
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 24 novembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa la ristrutturazione del casale del centro direzionale dell’azienda agraria dell’università della Tuscia di circa 200 metri quadrati attrezzati e destinai a varie attività. La riqualificazione anche esterna del centro completa gli interventi già effettuati internamente con la ristrutturazione dell’aula didattica e l’allestimento di un sistema per videoconferenze. [...]
Unitus - L'apertura con la lectio magistralis di Michael Slaby in diretta da New York
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 12 novembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – E’ intervenuto, in collegamento video da New York, Michael Slaby, chief technology officer di Barack Obama durante la prima campagna elettorale della storia giocata sui social media (2008), alla inaugurazione dell’anno accademico dei corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze politiche. Slaby dopo aver contributo nel 2012 alla campagna per [...]
Viterbo - Sottoscritta dal rettore Stefano Ubertini e dal generale di brigata Donato Monaco
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 12 novembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Convenzione tra l’Unitus e la Scuola forestale carabinieri. L’accordo prevede la collaborazione per attività didattiche di specializzazione in “Tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.Convenzione tra l’Unitus e la Scuola forestale carabinieriStefano Ubertini rettore dell’Università della Tuscia e il generale di brigata Donato Monaco, comandante della Scuola forestale carabinieri, hanno sottoscritto due convenzioni. Una per [...]
Economia - L'assessore Paolo Orneli: "La risposta del mondo universitario e imprenditoriale è stata importante"
Inserito in Economia, Lazio, Politica, Unitus, | 10 novembre, 2021
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Centocinquantacinque progetti pervenuti da 11 diverse università di tutto il territorio regionale. Questi i numeri che testimoniano della buona risposta da parte delle università e delle imprese del Lazio alla seconda edizione del bando per i dottorati di innovazione, chiuso nei giorni scorsi e che è stato pensato per contribuire a [...]
Sport - Domenica nel pregara della sfida con la Turris - L'iniziativa in collaborazione con l'università della Tuscia
Inserito in Blocco Sport, Sport, Unitus, Viterbo, | 5 novembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Durante il pregara del prossimo match interno che si disputerà allo stadio Rocchi domenica 7 novembre tra il Monterosi Tuscia e la Turris (Lega pro), sui led a bordo campo i cognomi dei calciatori della squadra di casa saranno scritti volutamente in maniera imprecisa, con un font non consueto, il [...]
Viterbo - Il progetto coinvolge 21 atenei ad ognuno dei quali vanno 13.300 euro
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 5 novembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il progetto coordinato “L’innovazione delle biotecnologie nell’era della pandemia Covid-19”, composto da 21 atenei e dal laboratorio nazionale Cib (Consorzio interuniversitario per le biotecnologie) ha ricevuto un finanziamento dal ministero dell’ Istruzione Università e Ricerca. Circa 13.300 euro per ciascuno. Tra gli atenei è presente anche l’Università della Tuscia. Il responsabile [...]
Ambiente - Entrambe saranno ospitate presso la stazione ‘Mario Zucchelli’
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 4 novembre, 2021
Viterbo - Con l'arrivo del gruppo di apertura presso la stazione ‘Mario Zucchelli’ è iniziata ufficialmente il 21 ottobre la 37esima spedizione italiana del programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra).
Cultura - Lo dice Francesco Canganella, che ha coordinato gli studi per conto dell'università della Tuscia
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 4 novembre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Una maggior comprensione del ruolo e composizione della microflora salivare, così importante sia per l’igiene stessa del nostro corpo che per la sua interazione con il sistema gastrointestinale, può certamente avere riflessi sulla salute umana e sul trattamento di patologie a carico del sistema oro-fecale”. Così Francesco Canganella, professore ordinario [...]
Anche tu redattore - Il messaggio di auguri di Sandra Battistelli
Inserito in Cose Mai Viste, Provincia, Unitus, | 4 novembre, 2021
Erika PassiniBassano in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Auguri a Erika Passini laureata in Economia e Commercio con 110 e lode. Sandra Battistelli Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita [...]
Viterbo - L'obiettivo è sensibilizzare sull'utilizzo di sostanze nocive attraverso una app game
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 30 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Entra nel vivo il progetto, rivolto ai giovani delle scuole superiori, Ban doping prevenire giocando: sviluppo di una app anti- doping per l’età evolutiva coordinato dal Cintest (Centro interuniversitario per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo del territorio) dell’università degli studi della Tuscia. Tutte le scuole partecipanti, infatti, hanno selezionato un [...]
Good news - Viterbo - Gli auguri della famiglia
Inserito in Cose Mai Viste, Unitus, Viterbo, | 29 ottobre, 2021
Viterbo - "Congratulazioni ad Alessia Belli, laureata in scienze statistiche, economia, finanza e assicurazioni". Gli auguri della famiglia.
Viterbo - Il sindaco Arena e l'assessora Sberna si congratulano col rettore dell'Unitus
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 22 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Congratulazioni al rettore dell’università degli studi della Tuscia Stefano Ubertini per l’unanime elezione alla presidenza del Comitato regionale di coordinamento delle università del Lazio. La nostra università continua a distinguersi per le sue eccellenze, nei diversi ambiti. Da quello più tradizionale a quello più innovativo. Questa volta si è distinta [...]
Viterbo - Il rettore dell'Unitus è stato eletto all’unanimità - Resterà in carica al Crul per un triennio a partire dal primo novembre
Inserito in Lazio, Unitus, Viterbo, | 22 ottobre, 2021
Viterbo - Stefano Ubertini, rettore dell'Università della Tuscia, è stato eletto all’unanimità presidente del Crul (Comitato regionale di coordinamento delle università del Lazio).
- Arena e Sberna: “Ubertini presidente del Crul, la nostra università è sempre più apprezzata” Viterbo - Venerdì mattina, nel secondo appuntamento del ciclo Cultura in Gradi
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 19 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 22 ottobre alle 10 nell’aula magna del complesso di Santa Maria in Gradi, si terrà il secondo appuntamento del ciclo Cultura in gradi, promosso dal Disucom – Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell’università degli studi della Tuscia. Protagonista di questo appuntamento sarà Raul Iaiza, regista e pedagogo argentino [...]
Viterbo - La stagione concertistica dell'università della Tuscia torna dal vivo con ventisette concerti presentati dal rettore Ubertini e dal direttore artistico Ricci
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 12 ottobre, 2021
Viterbo - (r.s.) - La stagione concertistica dell'università della Tuscia torna dal vivo con ventisette concerti. "Finalmente di nuovo in presenza dopo due anni di pandemia", esclama il rettore Stefano Ubertini. Da sabato prossimo, 16 ottobre, nell'auditorium di Santa Maria in Gradi.
Cultura - Domenica l'iniziativa “Vedi l’erbette, i fiori e li arbuscelli" curata dall'università della Tuscia
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 7 ottobre, 2021
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Quest’anno in tutta Italia si ricordano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e anche l’orto botanico Angelo Rambelli dell’università degli studi della Tuscia, in collaborazione con il sistema museale di ateneo e il sistema bibliotecario di ateneo, ha voluto dedicare una giornata al Sommo poeta. Nella splendida cornice delle [...]
Viterbo - Accolti insieme alla Caritas grazie alle borse di studio del progetto University corridors for refugees
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 5 ottobre, 2021
Viterbo - I tre giovani rifugiati sono stati selezionati sulla base del merito accademico e della motivazione e studieranno nei corsi di laurea magistrale internazionali di Circular economy e security and human rights.
Viterbo - Lo afferma il docente Unitus Silvano Onofri: "Risultato dell’esperimento condotto nella camera di simulazione marziana dell’agenzia spaziale tedesca di Berlino"
Inserito in Scienza Cultura, Unitus, Viterbo, | 30 settembre, 2021
Viterbo - "Potrebbe esserci vita su Marte e potrebbe essere un microrganismo". Lo afferma il docente Unitus Silvano Onofri: "Risultato dell’esperimento condotto nella camera di simulazione marziana dell’agenzia spaziale tedesca di Berlino".
Orte - Curato da comune, istituto omnicomprensivo e università della Tuscia
Inserito in Cronaca, Cultura, Provincia, Scuola Cronaca, Unitus, | 23 settembre, 2021
Orte - Un percorso formativo civico di studio e di pratica, finalizzato a favorire l’integrazione dei nuovi cittadini nella comunità locale attraverso la collaborazione tra comune, scuola e università della Tuscia. Stamattina alle 11, presso l’istituto omnicomprensivo di Orte, ha avuto luogo la presentazione del progetto “Tutti a scuola – Scuola e università per l’integrazione dei giovani immigrati”.
Università della Tuscia - E' l'esito dello studio di un gruppo di ricercatori internazionali
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 23 settembre, 2021
Torgnon, Valle d’Aosta – Sito di monitoraggio dell’assorbimento di CO2 da parte degli ecosistemiViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Gli ecosistemi forniscono molteplici servizi utili per le necessità dell’uomo e per la conservazione della biodiversità. La qualità di questi servizi dipende, tuttavia, da caratteristiche proprie degli ecosistemi e del loro funzionamento, che viene determinato sia da condizioni e [...]