Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Unitus

Viterbo - L'ateneo della Tuscia: "Le parole non sono sufficienti, stanziato un fondo straordinario di 200mila euro"

Unitus tende la mano all’Ucraina: “Accogliamo studenti, ricercatori e professori”

Viterbo - Unitus - Santa Maria in Gradi con i colori della bandiera dell'Ucraina contro la guerra Viterbo - L'Unitus tende la mano all'Ucraina perché, afferma, "in un momento del genere non sono sufficienti le parole". Eppure l'ateneo viterbese ha condannato senza mezzi termini "l'atto di guerra intrapreso dalla Russia che si configura come un attacco alla libertà e alla democrazia".

Viterbo - Si terranno il 22, 23 e 24 febbraio dalle 15 alle 19 e potranno essere sostenuti da remoto

Unitus, partono i test di ammissione ai corsi di laurea per il prossimo anno accademico

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione del tradizionale open day (unitusorienta.unitus.it) che avrà luogo nei giorni 22, 23 e 24 febbraio prossimi, si terranno i primi test di ingresso per iscriversi ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università della Tuscia nell’anno accademico 2022-2023. I test si terranno dalle 15 alle [...]

Anche tu redattore - Vitorchiano - Le congratulazioni della famiglia Scorzoso

“Tantissimi auguri Samuele per la tua laurea da 110 e lode”

Samuele Scorzoso "Tantissimi auguri Samuele per la tua laurea da 110 e lode". Le congratulazioni della famiglia Scorzoso.

Cronaca - Presentato il tema del precision farming che prevede l'utilizzo delle tecnologie spaziali e digitali per ottimizzare l'uso delle risorse e gestire in maniera sostenibile terreni e colture

All’Expo di Dubai un forum sull’agricoltura di precisione della regione Lazio, presente anche l’Unitus

Il forum sull'Agricoltura di precisione all'Expo di Dubai Dubai - Si è svolto ieri mattina a Dubai, presso il padiglione Italia, il forum della regione Lazio dal titolo "Agricoltura di precisione - Per la competitività del territorio e la sostenibilità ambientale".

Università - La consigliera regionale Eleonora Mattia soddisfatta per l'istituzione di due nuove sedi

“Aumentano i centri antiviolenza negli atenei del Lazio, un grande lavoro della regione”

Eleonora Mattia Roma – Riceviamo e pubblichiamo –  Con la delibera approvata dalla giunta ampliamo ulteriormente l’impegno che la regione ha riservato all’istituzione di nuovi centri antiviolenza all’interno dei principali atenei del Lazio. Passiamo da 3 a 5 nuove strutture grazie agli ulteriori 134 mila euro stanziati da Disco Lazio che si affiancano ai 201 mila euro messi a [...]

Regione - Lo dice la capogruppo della lista civica Zingaretti Marta Bonafoni - Una sede sarà attiva anche all'Unitus

“Ottima notizia l’apertura dei centri antiviolenza nelle università del Lazio”

Marta Bonafoni Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “L’apertura di cinque nuovi centri antiviolenza negli atenei del Lazio (la Sapienza, Tor Vergata, Roma tre, la Tuscia, università di Cassino), approvata in una delibera di giunta con una dotazione finanziaria di 335mila euro, rappresenta un’ottima notizia per la nostra regione, ancora una volta all’avanguardia nella messa a punto di una rete [...]

Viterbo - Lo dicono i risultati dell’edizione 2022 del ranking mondiale The-Young University

L’Università della Tuscia tra i primi 150 giovani atenei al mondo

Università della Tuscia Viterbo - L'Università della Tuscia tra i primi 150 giovani atenei al mondo. Lo dicono i risultati dell’edizione 2022 del ranking mondiale The-Young University.

Viterbo - Dal 12 febbraio al 5 marzo varie iniziative al museo Colle del duomo, all'orto botanico e al sistema museale d'ateneo dell'Unitus

“Osservare come Darwin”, arriva il ciclo d’eventi dedicati allo scienziato

Charles Darwin Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A 140 anni dalla scomparsa del naturalista inglese, il Sistema musei di Viterbo – Muvi, in collaborazione con il sistema museale d’ateneo dell’università degli studi della Tuscia (Sma) e l’orto botanico Angelo Rambelli, dedicano un ciclo di eventi culturali a Charles Darwin e al suo metodo d’indagine basato sull’osservazione diretta. Gli [...]

Viterbo - L'Unitus: "L'obiettivo è migliorare i livelli di conoscenza, conservazione e fruizione dei beni"

Tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale, finanziamento da 200mila euro

L'università della Tuscia Viterbo - Ammonta a più di 200mila euro il finanziamento ottenuto dall’università della Tuscia nell’ambito del programma Dtc – Distretto tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali, bandito da Lazio innova della regione Lazio, per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie e applicazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Viterbo - Lo stato di Israele ha conferito la medaglia di Giusta tra le nazioni alla ragazza che salvò Silvano Di Porto dallo sterminio nazista

“Rita Corbucci ha scelto il bene per la vita nell’ora più buia”

Viterbo - La cerimonia dei Giusti fra le nazioni Viterbo - “Rita Corbucci ha scelto il bene per la vita, mettendo a rischio la propria nell’ora più buia. Rita ci aiuta a mantenere fede nella solidarietà umana. La Shoah non è una tragedia solo per il popolo ebraico, ma per l’umanità intera”. Smadar Shapira dell’ambasciata israeliana a Roma ha conferito questa mattina la medaglia di Giusta tra le nazioni a Rita Corbucci che tra il 1943 e il 1944 salvo’ la vita a Silvano Di Porto. Rita aveva 17 anni e strappò dai campi di sterminio nazisti Silvano che ne aveva 6. Entrambi erano della città dei Papi. La cerimonia nell’aula magna dell’Unitus.Fotogallery: Rita Corbucci Giusta tra le nazioni

Viterbo -La manifestazione d’interesse è rivolta a soggetti privati che siano interessati alle tematiche del centro di ricerca e che intendano collaborare in futuro

Nasce il Centro nazionale di tecnologie per l’agricoltura – Agritech

Viterbo - Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 18 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto del Mur per la presentazione di proposte di intervento per il potenziamento di strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali” di R&S su alcune Key Enabling Technologies. L’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l’Università degli Studi della [...]

Viterbo - Fiorillo, Pizzi, Genovese e Bettoni hanno presentato ieri un nuovo dottorato dell'Unitus che si occuperà di "contabilità ambientale"

“Università della Tuscia e Banca Lazio Nord unite nel nome della ricerca…”

Viterbo - Anna Bettoni, Giulio Pizzi, Vincenzo Fiorillo e Andrea Genovese Viterbo - "Università della Tuscia e banca unite nel nome della ricerca". La Banca Lazio Nord ha cofinanziato una borsa di studio triennale di dottorato, nell’ambito delle iniziative del Programma Operativo Nazionale (Pon) "Ricerca e Innovazione 2014-2020". A vincere il dottorato la neolaureata in giurisprudenza Anna Bettoni, che ha discusso un progetto di ricerca in tema di "Contabilità ambientale e corporate social responsibility". Ieri mattina la presentazione del progetto nell'auditorium della Banca Lazio Nord nella sede centrale di via Polidori 72.

Cultura - L'iniziativa ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio di musei e monumenti del territorio

“Le porte della Tuscia”, l’università di Viterbo partner del progetto tra diocesi e comuni

Acquapendente - Basilica concattedrale del Santo Sepolcro Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il titolo della proposta progettuale “Le porte della Tuscia – I musei e monumenti della Tuscia viterbese come motore di sviluppo locale” riassume gli intenti alla base della collaborazione tra la diocesi di Viterbo, come capofila, l’università della Tuscia come partner e i comuni di Acquapendente, Bagnoregio, Montefiascone, Vetralla unitamente [...]

Viterbo - Il documento è finalizzato al superamento degli stereotipi di genere e di qualunque altra forma di discriminazione

L’Unitus approva il Gender equality plan

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La completa revisione dei regolamenti secondo una prospettiva di genere, per un uso più rispettoso e inclusivo del linguaggio amministrativo; la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, attraverso l’attività dello sportello Antiviolenza, la programmazione di una serie di attività formative, denominate ‘mentoring trasformativo’, finalizzate al superamento degli stereotipi [...]

Good news - Viterbo - I genitori: "Il tuo impegno è stato ripagato"

“Marianna Santini dottoressa in filologia moderna con 110 e lode”

Marianna Santini Viterbo - "Marianna Santini dottoressa in filologia moderna con 110 e lode". I genitori: "Il tuo impegno è stato ripagato".

Montefiascone - Il sindaco e il rettore dell'Unitus, insieme ad alcuni docenti, hanno consegnato una copia della Costituzione e dialogato coi giovani

De Santis e Ubertini incontrano gli studenti delle scuole superiori alla rocca

Montefiascone - La Rocca Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Una copia della Costituzione a ogni studente delle scuole superiori che sta per concludere il percorso scolastico superiore. Si tratta di uno strumento con il quale Unitus incoraggia l’educazione civica delle ragazze e dei ragazzi e crea occasioni di riflessione congiunta sui grandi temi di attualità. Alla rocca di Montefiascone Stefano Ubertini, [...]

Viterbo - Il riconoscimento viene assegnato ai lavori di laurea sulla responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile

Alla studentessa Unitus Beatrice Mancini il premio Socialis per la tesi su sostenibilità e redditività

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – La rinascita dopo la crisi della pandemia si poggerà sempre di più sulla capacità di mettere a sistema modelli di crescita integrati, frutto di competenze trasversali, ispirati nella stessa misura alle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, ambientale, sociale ed economica, e sullo scambio e la collaborazione tra imprese, istituzioni, università [...]

Viterbo - La struttura di circa 200 metri quadrati è destinata a varie attività

Azienda agraria Unitus, completata la ristrutturazione del centro direzionale

Viterbo - L'azienda agraria dell'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è conclusa la ristrutturazione del casale del centro direzionale dell’azienda agraria dell’università della Tuscia di circa 200 metri quadrati attrezzati e destinai a varie attività. La riqualificazione anche esterna del centro completa gli interventi già effettuati internamente con la ristrutturazione dell’aula didattica e l’allestimento di un sistema per videoconferenze. [...]

Unitus - L'apertura con la lectio magistralis di Michael Slaby in diretta da New York

Al via i corsi di laurea in Scienze politiche

La lectio magistralis di Michael Slaby Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – E’ intervenuto, in collegamento video da New York, Michael Slaby, chief technology officer di Barack Obama durante la prima campagna elettorale della storia giocata sui social media (2008), alla inaugurazione dell’anno accademico dei corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze politiche.   Slaby dopo aver contributo nel 2012 alla campagna per [...]

Viterbo - Sottoscritta dal rettore Stefano Ubertini e dal generale di brigata Donato Monaco

Convenzione tra l’Unitus e la Scuola forestale carabinieri

Convenzione tra l'Unitus e la Scuola forestale carabinieri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Convenzione tra l’Unitus e la Scuola forestale carabinieri. L’accordo prevede la collaborazione  per  attività didattiche di specializzazione in “Tutela forestale, ambientale  e agroalimentare”.Convenzione tra l’Unitus e la Scuola forestale carabinieriStefano Ubertini rettore dell’Università della Tuscia e il generale di brigata Donato Monaco, comandante della Scuola forestale carabinieri, hanno sottoscritto due convenzioni. Una per [...]

Economia - L'assessore Paolo Orneli: "La risposta del mondo universitario e imprenditoriale è stata importante"

Bando per i dottorati industriali, in regione arrivano 155 progetti

Paolo Orneli Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Centocinquantacinque progetti pervenuti da 11 diverse università di tutto il territorio regionale. Questi i numeri che testimoniano della buona risposta da parte delle università e delle imprese del Lazio alla seconda edizione del bando per i dottorati di innovazione, chiuso nei giorni scorsi e che è stato pensato per contribuire a [...]

Sport - Domenica nel pregara della sfida con la Turris - L'iniziativa in collaborazione con l'università della Tuscia

Il Monterosi sbaglia i nomi dei calciatori per sensibilizzare sulla dislessia

Viterbo - Lo stadio Rocchi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Durante il pregara del prossimo match interno che si disputerà allo stadio Rocchi domenica 7 novembre tra il Monterosi Tuscia e la Turris (Lega pro), sui led a bordo campo i cognomi dei calciatori della squadra di casa saranno scritti volutamente in maniera imprecisa, con un font non consueto, il [...]

Viterbo - Il progetto coinvolge 21 atenei ad ognuno dei quali vanno 13.300 euro

Ricerche biotecnologiche su immunità Covid-19, al Dibaf un finanziamento dal Miur

Viterbo - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il progetto coordinato “L’innovazione delle biotecnologie nell’era della pandemia Covid-19”, composto da 21 atenei e dal laboratorio nazionale Cib (Consorzio interuniversitario per le biotecnologie)  ha ricevuto un finanziamento dal ministero dell’ Istruzione Università e Ricerca. Circa 13.300 euro per ciascuno. Tra gli atenei è presente anche l’Università della Tuscia. Il responsabile [...]

Ambiente - Entrambe saranno ospitate presso la stazione ‘Mario Zucchelli’

Due ricercatrici dell’Unitus in Antardide per studiare gli ambienti estremi

La professoressa Laura Selbmann Viterbo - Con l'arrivo del gruppo di apertura presso la stazione ‘Mario Zucchelli’ è iniziata ufficialmente il 21 ottobre la 37esima spedizione italiana del programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra).

Cultura - Lo dice Francesco Canganella, che ha coordinato gli studi per conto dell'università della Tuscia

“Dal progetto Mars500 importanti scoperte per la sopravvivenza degli astronauti nello spazio”

Francesco Canganella Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Una maggior comprensione del ruolo e composizione della microflora salivare, così importante sia per l’igiene stessa del nostro corpo che per la sua interazione con il sistema gastrointestinale, può certamente avere riflessi sulla salute umana e sul trattamento di patologie a carico del sistema oro-fecale”. Così Francesco Canganella, professore ordinario [...]
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/