Erika PassiniBassano in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – Auguri a Erika Passini laureata in Economia e Commercio con 110 e lode. Sandra Battistelli Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Entra nel vivo il progetto, rivolto ai giovani delle scuole superiori, Ban doping prevenire giocando: sviluppo di una app anti- doping per l’età evolutiva coordinato dal Cintest (Centro interuniversitario per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo del territorio) dell’università degli studi della Tuscia. Tutte le scuole partecipanti, infatti, hanno selezionato un [...]
Viterbo - "Congratulazioni ad Alessia Belli, laureata in scienze statistiche, economia, finanza e assicurazioni". Gli auguri della famiglia.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Congratulazioni al rettore dell’università degli studi della Tuscia Stefano Ubertini per l’unanime elezione alla presidenza del Comitato regionale di coordinamento delle università del Lazio. La nostra università continua a distinguersi per le sue eccellenze, nei diversi ambiti. Da quello più tradizionale a quello più innovativo. Questa volta si è distinta [...]
Viterbo - Stefano Ubertini, rettore dell'Università della Tuscia, è stato eletto all’unanimità presidente del Crul (Comitato regionale di coordinamento delle università del Lazio).- Arena e Sberna: “Ubertini presidente del Crul, la nostra università è sempre più apprezzata”
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 22 ottobre alle 10 nell’aula magna del complesso di Santa Maria in Gradi, si terrà il secondo appuntamento del ciclo Cultura in gradi, promosso dal Disucom – Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell’università degli studi della Tuscia. Protagonista di questo appuntamento sarà Raul Iaiza, regista e pedagogo argentino [...]
Viterbo - (r.s.) - La stagione concertistica dell'università della Tuscia torna dal vivo con ventisette concerti. "Finalmente di nuovo in presenza dopo due anni di pandemia", esclama il rettore Stefano Ubertini. Da sabato prossimo, 16 ottobre, nell'auditorium di Santa Maria in Gradi.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Quest’anno in tutta Italia si ricordano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e anche l’orto botanico Angelo Rambelli dell’università degli studi della Tuscia, in collaborazione con il sistema museale di ateneo e il sistema bibliotecario di ateneo, ha voluto dedicare una giornata al Sommo poeta. Nella splendida cornice delle [...]
Viterbo - I tre giovani rifugiati sono stati selezionati sulla base del merito accademico e della motivazione e studieranno nei corsi di laurea magistrale internazionali di Circular economy e security and human rights.
Viterbo - "Potrebbe esserci vita su Marte e potrebbe essere un microrganismo". Lo afferma il docente Unitus Silvano Onofri: "Risultato dell’esperimento condotto nella camera di simulazione marziana dell’agenzia spaziale tedesca di Berlino".
Orte - Un percorso formativo civico di studio e di pratica, finalizzato a favorire l’integrazione dei nuovi cittadini nella comunità locale attraverso la collaborazione tra comune, scuola e università della Tuscia. Stamattina alle 11, presso l’istituto omnicomprensivo di Orte, ha avuto luogo la presentazione del progetto “Tutti a scuola – Scuola e università per l’integrazione dei giovani immigrati”.
Torgnon, Valle d’Aosta – Sito di monitoraggio dell’assorbimento di CO2 da parte degli ecosistemiViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Gli ecosistemi forniscono molteplici servizi utili per le necessità dell’uomo e per la conservazione della biodiversità. La qualità di questi servizi dipende, tuttavia, da caratteristiche proprie degli ecosistemi e del loro funzionamento, che viene determinato sia da condizioni e [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 23 settembre alle 16 Piero Bassetti interverrà al Festival della ricerca e della scienza 2021 all’università degli studi della Tuscia, con una relazione dal titolo ispirato al suo ultimo libro Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca: il caso del movimento della Italica global community. Nato a Milano [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 23 settembre alle 16 Piero Bassetti interverrà al festival della ricerca e della scienza 2021 all’Università degli Studi della Tuscia, con una relazione dal titolo ispirato al suo ultimo libro: Oltre lo specchio di Alice, governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca: il caso del movimento della Italica Global Community. Viterbo [...]
Debora MazziViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Auguri a nostra nipote Debora Mazzi che si è laureata in amministrazione, finanza e controllo con 110/110 e lode. Tanti auguri dagli zii Renato Mazzi e Rosina Serafinelli.Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A meno di due mesi dalla conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, torna con la sua terza edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla rete delle università per lo sviluppo sostenibile – Rus e dal Club Alpino Italiano – Cai, coinvolgendo gli atenei italiani aderenti alla Rus tra cui l’Università [...]
Viterbo - Francesco Tola dottore in economia circolare con 110 e lode. La tesi: indagine sullo spreco alimentare dei prodotti ittici. Il messaggio d'auguri dei parenti e degli amici.
Viterbo - "Martina Trincia dottoressa in economia da 110 e lode!". Le congratulazioni di amici e parenti.
Viterbo - No al green pass, tre professori Unitus sottoscrivono l'appello nazionale. Loro, insieme ad altri centinaia di colleghi da tutta Italia, hanno sottoscritto l'appello dei docenti universitari apparso sul blog "nogreenpassdocenti".
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Tanti giovani all’Open day del Polo universitario Unitus a Civitavecchia. L’evento, avvenuto rispettando tutte le norme del distanziamento e della sicurezza, è stato trasmesso anche in diretta streaming. Il presidente del Consorzio Università di Civitavecchia, Enrico Maria Mosconi, ha salutato i presenti per la grande attenzione rivolta alle attività didattiche [...]
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina si è svolto l’open day del polo universitario Unitus, davanti a decine di ragazzi che hanno riempito tutti i posti disponibili nel teatro del complesso di piazza Verdi, rispettando le regole del distanziamento e della sicurezza. Nonostante le restrizioni per il Covid-19, però, la diretta streaming ha permesso a [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università della Tuscia riconosce il ruolo fondamentale dei “care leavers” mettendo a bando borse di studio da 500 euro a favore delle studentesse e degli studenti che si immatricoleranno nel prossimo anno accademico 2021/2022 e che, al compimento della maggiore età, si trovino a vivere al di fuori dalla [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’università degli studi della Tuscia e l’Azienda sanitaria locale di Viterbo hanno organizzato una campagna di vaccinazione Covid-19 riservata agli studenti universitari iscritti all’Unitus che vogliano vaccinarsi nel più breve tempo possibile. Il punto vaccinale verrà allestito, all’interno del complesso di Santa Maria in Gradi, con un’unità mobile in prossimità dell’aula 1 [...]
Viterbo - Ricostruzione virtuale di monumenti a Roma, Spagna e Cipro, partecipano anche esperti Unitus.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un gruppo di ricerca internazionale alla frontiera fra Ingegneria, Biologia e Fisica, coordinato dall’università di Roma Tor Vergata, fa luce su come la particolare struttura dell’Euplectella aspergillum, una spugna marina che vive negli abissi oceanici, interagisca con l’acqua di mare nella quale è immersa e influenzi l’idrodinamica a proprio vantaggio. Pochi [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY