Viterbo - Edoardo Landi dottore in economia aziendale con un semestre in anticipo. Gli auguri della famiglia.
Viterbo - (g.f.) - Unitus guadagna posizioni tra gli atenei italiani.
Viterbo - È cominciata al complesso di Santa Maria in Gradi la visita all'Unitus di Ana Maria Reyes Castillo, ambasciatrice in Italia del Panama. È stata ricevuta da Stefano Ubertini, rettore dell'università della Tuscia, e da Giovanni Arena, sindaco di Viterbo, per un saluto di benvenuto e una descrizione delle opportunità che il territorio può offrire a studenti e studiosi panamensi.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’università della Tuscia ha emesso il bando di ammissione al 37esimo ciclo dei corsi di dottorato di ricerca con 79 posti totali, 59 dei quali con borsa di studio. Si tratta di un record per l’ateneo viterbese che nel 2020 si è posizionato al decimo posto in Italia per proporzione di [...]
Viterbo - "Sei il nostro esempio e siamo felici per te, dottore in giurisprudenza". I fratellini di Lorenzo Saveri, Vittorio e Giambattista, si congratulano per la laurea.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Creare figure professionali in grado di gestire in maniera sostenibile i sistemi agro-alimentari. Tutta la filiera della produzione del latte, ad esempio, o di altri prodotti agroalimentari. Questo l’obiettivo della Summer school internazionale avviata oggi presso la sede di Pieve Tesino dell’Università della Tuscia. Il corso è mirato a formare figure [...]
Viterbo - Festival, formazione e cubature. L'università torna in città. L'Unitus, tra Santa Maria in Gradi e il Riello. Rettore, Stefano Ubertini. In vista del prossimo anno, dopo il Covid che ha chiuso pure le aule dell'accademia. Questa mattina al rettorato, una conferenza stampa su offerta formativa, open day, attività didattica, tasse universitarie e programma triennale.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 8 luglio all’auditorium università degli studi della Tuscia a Viterbo (via Santa Maria in Gradi, 4), dalle 9,30 alle 13 si terrà il convegno “Il futuro di una mobilità sostenibile e responsabile”, ideato e organizzato da Adrenaline24h e università della Tuscia, realizzato grazie al supporto di Engie Italia. Tema centrale dell’incontro e del dibattito sarà l’evoluzione [...]
Viterbo - Elezioni studentesche d'ateneo, vince Università dello studente (Uds), ma dopo 10 anni di monocolore anche all'Unitus torna l'opposizione. La lista Percorso ottiene infatti, per la prima volta dopo un decennio, un proprio rappresentante all'interno del senato accademico. L'ufficialità arriva dal verbale della commissione elettorale della Tuscia che si è tenuta il 22 giugno, per via telematica.- Elezioni Unitus - I risultati elettoraliMultimedia: Fotogallery: L’intervento della vigilanza all’interno dell’università – Video: La risposta della lista PercorsoArticoli: “Unitus, il regolamento non può imporre un silenzio elettorale permanente” - Lista Percorso: “Unitus, la direttrice dell’università ci ha ufficialmente negato l’autorizzazione a tenere i banchetti…” – Università dello studente: “E’ stato semplicemente chiesto di rispettare le regole e le norme di sicurezza” – Kyanos: “Siamo sconcertate di fronte all’università che ha cercato di cacciare le ragazze di Percorso” – “Università della Tuscia… sai che c’è, adesso la polizia la chiamiamo noi”
Viterbo - "Apriamo le porte della nostra città all'Europa". L'assessora alle politiche sociali Antonella Sberna inaugura un nuovo servizio del comune, realizzato in collaborazione con l'università degli studi della Tuscia. Eurodesk, una rete del programma europeo Erasmus+. Con Sberna, anche il sindaco Giovanni Arena e il rettore Stefano Ubertini. In collegamento l'europarlamentare Antonio Tajani.
Viterbo - Riceviamo e pubblichiamo - L'università della Tuscia è al 138esimo posto tra le migliori università al mondo con meno di 50 anni di storia, secondo la classifica "Best young univiersities" stilata dal The - Times higher education.
Viterbo - La ministra della giustizia Marta Cartabia inaugura il "Giardino della solidarietà" del Tribunale. Al Riello. Un vero e proprio parco attorno Palazzo di giustizia curato e coltivato da studenti e detenuti. Il primo realizzato nel quartiere. Un punto di riferimento per la città, in uno spazio che apre a tutto il resto.Fotogallery: La ministra Marta Cartabia visita il Giardino della solidarietà- Oggi la ministra Marta Cartabia al tribunale del Riello
Viterbo - Garantire il diritto allo studio della popolazione detenuta è il fine del protocollo d’intesa sottoscritto a Viterbo dal garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, dal rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini, e dal provveditore dell’amministrazione penitenziaria per il Lazio, Abruzzo e Molise, Carmelo Cantone.
Viterbo - La lista Percorso risponde a chi l'accusa di aver violato le regole in vista delle prossime elezioni di ateneo, università degli studi della Tuscia, previste per il 17 e 18 giugno. Qualche giorno fa, nel piazzale della facoltà di agraria al Riello, la sicurezza interna dell'Unitus è intervenuta nei confronti di un banchetto per la raccolta delle firme in vista della competizione elettorale invitando le ragazze al banchetto ad andarsene e chiamando i vigilantes.Multimedia: Fotogallery: L’intervento della vigilanza all’interno dell’università - Video: La risposta della lista PercorsoArticoli: Lista Percorso: "Unitus, la direttrice dell’università ci ha ufficialmente negato l’autorizzazione a tenere i banchetti…" - Università dello studente: “E’ stato semplicemente chiesto di rispettare le regole e le norme di sicurezza” – Kyanos: “Siamo sconcertate di fronte all’università che ha cercato di cacciare le ragazze di Percorso” – “Università della Tuscia… sai che c’è, adesso la polizia la chiamiamo noi”
Viterbo - L'ateneo viterbese continua a crescere e offrirà il prossimo anno accademico 19 corsi di laurea triennale, 21 corsi di laurea magistrale e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico quinquennali.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 17 ed il 18 giugno gli studenti dell’Università della Tuscia saranno chiamati a votare per il rinnovo dei loro rappresentanti in Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Comitato Universitario per lo Sport, Consulte degli Studenti e Consigli dei Corsi di Studio. Nel rispetto delle idee di tutti, [...]
Viterbo - "L'università degli studi della Tuscia ha ufficialmente negato alla lista Percorso la possibilità di tenere i banchetti per la raccolta delle firme all'interno degli spazi dell'ateneo". A comunicarlo è la stessa lista elettorale candidata alle prossime elezioni per il rinnovo delle cariche dell'Unitus. Qualche giorno fa uno dei banchetti della lista, all'interno del piazzale della facoltà di agraria, si era visto arrivare il responsabile della sicurezza con la vigilanza interna. A quel punto la rappresentante di Percorso, Lucia Ferrante, ha subito chiamato la polizia che è intervenuta sul posto.Fotogallery: L’intervento della vigilanza all’interno dell’universitàArticoli: Università dello studente: “E’ stato semplicemente chiesto di rispettare le regole e le norme di sicurezza” - Kyanos: “Siamo sconcertate di fronte all’università che ha cercato di cacciare le ragazze di Percorso” – “Università della Tuscia… sai che c’è, adesso la polizia la chiamiamo noi”
Viterbo – Unitus – Facoltà di agrariaViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giovedì 27 maggio il corso di laurea in Scienze della montagna (dipartimento Dafne, Università degli Studi della Tuscia) promuove un seminario dedicato all’energia solare, realizzato in collaborazione con la Sabina Universitas di Rieti e l’organizzazione di volontariato Gses (Gruppo per la storia dell’energia solare). L’incontro [...]
Viterbo - "Sconcertate". Si definiscono così le donne di Kyanos di fronte a quanto accaduto l'altro giorno nel piazzale della facoltà di agraria dell'università degli studi della Tuscia, quando il responsabile della sicurezza dell'Unitus, Augusto Sassara, di fronte al rifiuto della studentessa Lucia Ferrante della lista elettorale Percorso, ha chiamato la vigilanza interna. La ragazza aveva appena detto "no" alla richiesta di smobilitare il gazebo che avevano allestito. E quando ha visto arrivare i vigilantes, ha telefonato al 113 con la polizia che si è presentata subito dopo in ateneo.Fotogallery: L’intervento della vigilanza all’interno dell’università- "Università della Tuscia… sai che c’è, adesso la polizia la chiamiamo noi"
Viterbo - "Sai che c'è, adesso la polizia la chiamiamo noi". Lucia Ferrante è una studentessa di vent'anni dell'università degli studi della Tuscia che ieri mattina attorno alle 11 si vista presentare di fronte il responsabile della sicurezza dell'ateneo che gli ha detto di andarsene. Di fronte al no, chiaro e tondo, della ragazza, il responsabile della sicurezza ha chiamato la vigilanza interna.Fotogallery: L'intervento della vigilanza all'interno dell'università
Viterbo - (b.b.) - Da oggi all’università della Tuscia c’è un tesoro in più. Ad accogliere studenti, professori e visitatori all’Auditorium di Santa Maria in Gradi ci saranno sei quadri donati dall’artista Claudio Capotondi. Lo scultore, padre dell’opera Fontanasfera che si trova dal 1992 nel quartiere Murialdo della città, ha donato sei dei disegni che lo hanno accompagnato durante la realizzazione del progetto.
Viterbo - Il nuovo percorso, appartenente alla classe di laurea magistrale in studi europei sarà inaugurato a settembre 2021 e contribuirà a rafforzare la dimensione internazionale dell’ateneo.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un’intesa istituzionale con il mondo accademico per la rifunzionalizzazione e la valorizzazione di due immobili di pregio storico-artistico all’interno della riserva naturale Unesco del parco nazionale del Circeo. Si tratta della prestigiosa villa Caetani e del Casino inglese, in consegna al reparto per la Biodiversità dell’arma dei carabinieri forestali nel [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Anche l’Università della Tuscia ha aderito, da quest’anno, alla Competizione italiana di mediazione, organizzata dalla Camera Arbitrale e dall’Università Statale di Milano.La squadra dell’Unitus sarà coordinata dai professori Maurizio Benincasa (Diritto Privato) e Gina Gioia (Diritto Processuale Civile) del Corso di Laurea in Giurisprudenza presso il Distu; il coach [...]
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 10 maggio alle 10 si terrà un seminario dal titolo “La gestione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata” organizzato dall’Unitus nell’ambito della convenzione con l’agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Il seminario sarà tenuto dal prefetto Bruno Corda, [...]Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY