Unitus

Cultura - Il Quartetto Werther in scena sabato pomeriggio con la musica da camera

Schumann e Brahms all’auditorium di Santa Maria in Gradi

Musica Viterbo - Sabato pomeriggio all'auditorium dell'università della Tuscia, a Santa Maria in Gradi, il Quartetto Werther si esibirà in un concerto di musica da camera. In scaletta brani di Schumann e Brahms.

Università - Martedì 13 e mercoledì 14 marzo se ne parlerà nel seminario internazionale nelle sede Unitus di San Carlo e Santa Maria in Gradi

La comunicazione politica nei media tra Italia e Francia

Viterbo - Santa Maria in Gradi Viterbo – Nella doppia cornice della sede di San Carlo e di Santa Maria in Gradi si terrà martedì 13 e mercoledì 14 marzo il seminario internazionale di studi “Comunicazione politica e rappresentazione mediatica tra Italia e Francia: linguaggi, partecipazione e protagonismo dalla radiotelevisione ai social network (1948-2018)” che richiamerà studiosi italiani e francesi nell’ateneo della [...]

Viterbo - All’evento erano presenti i principali atenei italiani ed esteri

Successo per la fiera dell’orientamento universitario e professionale

Viterbo - Fiera dell'orientamento universitario Viterbo - Successo per OrientaLazio-AsterLazio, la fiera per l’orientamento scolastico universitario e professionale, che si è tenuta a Viterbo nei giorni scorsi. Un’occasione unica per tutti gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori di entrare in contatto diretto con le più importanti istituzioni legate al mondo della formazione.

Anche tu redattore - Le congratulazioni di Roberta Calabrini

“Tanti auguri alla dottoressa Valeria Toppi”

Valeria Toppi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Tanti auguri alla dottoressa Valeria Toppi. Roberta CalabriniAnche tu redattore – le segnalazioni dei lettori Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente. Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. [...]

Università - Uno dei tre seggi disponibili conquistato da un ragazzo dell'Unitus

Filippo Lazzari rappresentante degli studenti al Crul

Filippo Lazzari Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Grande risultato per l’università degli studi della Tuscia con l’elezione di Filippo Lazzari (rappresentante degli studenti in consiglio di amministrazione) come rappresentante degli studenti al Crul (comitato regionale delle università del Lazio). Dopo anni di duro lavoro, esperienza e seria preparazione, l’Unitus e i ragazzi della lista Università dello studente vedono [...]

Lazio - Il presidente dell'associazione di categoria degli industriali Filippo Tortoriello: "L'accordo consentirà undialogo costante tra imprese e mondo accademico"

Università e Unindustria insieme per l’innovazione

Filippo Tortoriello Viterbo - Ricerca, sviluppo dell’innovazione e trasferimento tecnologico, internazionalizzazione, alta formazione, promozione di nuova imprenditorialità. Sono i punti salienti dell’accordo promosso da Unindustria con le università del Lazio.

Viterbo - Unitus - Il direttore del Dipartimento di studi umanistici, della comunicazione e del turismo confermato per il secondo triennio

Giovanni Fiorentino presidente della Società italiana per lo studio della fotografia

Unitus - Giovanni Fiorentino Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il professor Giovanni Fiorentino, direttore del Dipartimento di studi umanistici, della comunicazione e del turismo, viene confermato per il secondo triennio (2018-2020) nel ruolo di presidente della Società italiana per lo studio della fotografia. La Società italiana per lo studio della fotografia (Sisf) promuove le ricerche, le conoscenze e gli studi [...]

Viterbo - L’incontro chiude un ciclo di quattro seminari organizzati dall’Unitus nell’ambito del progetto ministeriale di alternanza scuola lavoro

Lavoro e nuove tecnologie, lezione del rettore Ruggieri al liceo Buratti

Alessandro Ruggieri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In un’aula gremita di studenti del secondo anno del Liceo Classico M. Buratti, il rettore Ruggieri, ha tenuto una lezione dal titolo “Lavoro, nuove tecnologie ed economia”. Ad accogliere il rettore Ruggieri la preside del “Buratti” Clara Vittori. L’incontro chiude un ciclo di quattro seminari organizzati dall’Ateneo nell’ambito del progetto ministeriale di [...]

Viterbo - L'esposizione allestita nel corridoio delle monofore del rettorato rimarrà aperta fino al 9 febbraio

Giornata della memoria, un incontro e una mostra all’Unitus

Viterbo - Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – In occasione della giornata della memoria 2018, si è tenuto ieri un presso l’aula magna dell’Università degli Studi della Tuscia, un seminario, organizzato dai dipartimenti Distu e Disucom, dal titolo “La persecuzione degli Ebrei in Italia e nei territori occupati”. All’incontro hanno partecipato il professor Andrea Ungari della Libera Università Internazionale [...]

Università della Tuscia - Il rettore Alessandro Ruggieri illustra i sette lavori che hanno vinto il bando dell'assessorato allo Sviluppo economico su smart building, agricoltura di precisione e cosmesi

“700mila euro dalla regione per progetti innovativi e sostenibili”

Il rettore Alessandro Ruggieri Viterbo - Smart building, agricoltura di precisione, cosmesi ecosostenibile. L'università della Tuscia continua a collezionare risultati di livello nel campo della ricerca. Pochi giorni fa ben sette progetti, sugli undici totali presentati, sono stati decretati vincitori di un bando regionale dell'assessorato allo Sviluppo economico, rivolto, appunto, alle tecnologie e alle invenzioni che possano rendere il sistema industriale più competitivo ed ecosostenibile.

Viterbo - Unitus - I 3 progetti dei dipartimenti Dafne, Distu e Dibaf che hanno ottenuto fondi per oltre 22 milioni di euro

Paesaggio 4.0, sistemi agrari e forestali ed Europa

Alessandro Ruggieri e Vincenzo Sforza Viterbo - (g.f.) - Sviluppo di paesaggio 4.0, sostenibilità dei sistemi agrari e forestali, Europa e le ripercussioni delle crisi in corso. Sono i tre progetti, d'altrettanti dipartimenti Unitus premiati e che hanno ottenuto fondi per oltre 22 milioni di euro in cinque anni.Articoli: Alessandro Ruggieri: “Un risultato frutto della qualità…” - Giuseppe Fioroni: “Unitus, fondi per oltre 22 milioni di euro dal Miur”

22 milioni all'Unitus - Soddisfatto il rettore Alessandro Ruggieri

“Un risultato frutto della qualità…”

Il rettore dell'Unitus Alessandro Ruggieri Viterbo - 22 milioni all'Unitus. Soddisfatto il rettore Ruggieri.

 - Fioroni (Pd): “Unitus, fondi per oltre 22 milioni di euro dal Miur”

Viterbo - Dipartimenti d'eccellenza - Giuseppe Fioroni (Pd): "Nei prossimi cinque anni risorse in più rispetto a quelle ordinarie"

“Unitus, fondi per oltre 22 milioni di euro dal Miur”

Viterbo - L'università della Tuscia - Nel riquadro: Giuseppe Fioroni Viterbo - (r.s.) - "Oltre 22 milioni di euro di fondi all'università della Tuscia dal Miur". Un risultato che per il deputato Pd Giuseppe Fioroni, già ministro dell'istruzione, "premia l'attività della nostra ricerca e della nostra università. La qualità dei nostri ricercatori e del nostro corpo docente".

Viterbo - Ha lo scopo di agevolare le scelte professionali degli studenti mettendoli a diretto contatto con il mondo del lavoro

Nasce lo sportello Unitusjob

Viterbo - Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Promuovere il dialogo tra laureati e mondo del lavoro è tra gli obiettivi prioritari dell’Università della Tuscia, è infatti attivo lo sportello Unitus Job, che ha lo scopo di agevolare le scelte professionali degli studenti mettendoli a diretto contatto con il mondo del lavoro. Lo sportello Unitusjob, attivo presso l’Ufficio Ricerca e Rapporti [...]

Viterbo - Oggi la cerimonia di consegna delle pergamene agli studenti

Lauree da 110 e lode all’Unitus

Viterbo - Lauree da 110 e lode all'Unitus Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Una cerimonia a tratti commovente e piena di significati quella che si è svolta stamattina all’aula magna dell’Università della Tuscia per la consegna dei diplomi di laurea agli studenti di tutti i dipartimenti che hanno raggiunto non solo la meta più ambita ma anche la più alta votazione: 110 e [...]

Viterbo - Il rettore Alessandro Ruggieri traccia un bilancio del 2017 e annuncia: "Nel 2018 assumeremo due nuovi professori: uno di matematica e uno di pedagogia"

“Unitus sempre più giovane, aperta e innovativa”

Il rettore dell'Unitus Alessandro Ruggieri Viterbo - Una università sempre più aperta, innovativa e giovane. Il rettore dell'Unitus Alessandro Ruggieri e la sua vice Anna Maria Fausto tracciano un bilancio del 2017 elencando tutti i nuovi servizi e i progetti messi in campo dall'ateneo nell'anno che sta per chiudersi e quelli che saranno attivati nel 2018.

Ambiente - Il docente Unitus parlerà delle cubomeduse sulle coste dell’Alto Lazio

Il professor Giuseppe Nascetti ospite di Geo&Geo

Giuseppe Nascetti Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il professor Giuseppe Nascetti direttore del Dipartimento di Ecologia e Biologia dell’Università della Tuscia sarà ospite della trasmissione Geo & Geo alle 16,30 per trattare il tema della presenza delle cubomeduse nel tratto di mare antistante il litorale viterbese. Un fenomeno, legato ai cambiamenti climatici, verificatosi alla fine della scorsa estate. La [...]

Viterbo - Indagine del Sole 24 Ore - In base al reddito si va da 140 a 1600 euro

Tasse, all’Unitus in media 1100 euro l’anno

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Tasse universitarie, all'Unitus in media si pagano 1100 euro l'anno. A fare i conti è il Sole 24 Ore che mette insieme gli atenei statali, per calcolare quanto costi iscriversi e quanti studenti possono beneficiare dell'esclusione totale dal pagamento.

Viterbo - Domani primo appuntamento alle 14,30

“La memoria e il ‘900”, incontro con i docenti dell’Unitus

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – “La memoria e il ‘900 – Il gusto di ascoltare leggere e analizzare ”. Parte domani pomeriggio alle 14,30 il primo incontro con i docenti universitari dell’Università La Tuscia di Viterbo. Il professor Paolo Procaccioli dell’Unitus relaziona domani pomeriggio su L’imitazione nella letteratura del Novecento, da risorsa a problema a tabù, la lezione si svolgerà dalle 14,30 alle [...]

Viterbo - Venerdì 1 dicembre all’auditorium di Santa Maria in Gradi con una giornata di studio sul nocciolo

I delegati del progetto Erasmus Plus arrivano nella Tuscia

I delegati del progetto Erasmus Plus Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I delegati del progetto Erasmus Plus arrivano nella Tuscia: la conclusione dei lavori il primo dicembre con una giornata di studio sul nocciolo. Culmina con l’incontro di venerdì 1 dicembre 2017 all’auditorium di Santa Maria in Gradi dell’Università degli studi della Tuscia, il progetto Erasmus plus dal titolo “Analisi delle [...]

Università - Le date delle prove da sostenere per accedere ai corsi di laurea per l'anno accademico 2017/2018

Ultimi giorni per i test d’ingresso a Scienze politiche ed Economia aziendale

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Prima della fine dell’anno sarà ancora possibile effettuare i test di accesso per iscriversi ai corsi di laurea triennali in Scienze politiche e delle relazioni internazionali ed economia aziendale dell’università della Tuscia. Per la sede di Viterbo gli studenti potranno sostenere il test nei giorni 28 novembre e 12 dicembre (10-12 e [...]

Viterbo - L'evento è in programma il 22 novembre alle 17 nell'aula magna del Complesso San Carlo

Molteplicità, la danza sbarca all’Unitus

Viterbo - Il complesso San Carlo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Non solo studio all’Università della Tuscia , che si conferma un luogo di cultura aperto alle più svariate forme d’arte. E’ il caso di “Molteplicità”, lo spettacolo di danza  e musica a cura dell’Accademia Nazionale di Danza previsto per il 22 novembre presso il   Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici [...]

Unitus - Per acclamazione

Ruggieri eletto presidente della Crul

Viterbo - Il rettore dell'Unitus Alessandro Ruggieri Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il professor Alessandro Ruggieri rettore dell’Unitus eletto presidente della Crul (Comitato regionale universitario del lazio). E’ stato eletto per acclamazione non c’è stato nemmeno bisogno di deporre le schede nell’urna: il professor Alessandro Ruggieri rettore dell’Università della Tuscia è stato eletto presidente della Crul (Comitato Regionale Universitario del Lazio). Una [...]

Viterbo - Tra i ricercatori il professor Calabrò: "L’obiettivo è produrre energia come avviene in una stella per poi utilizzarla nella vita di ogni giorno"

Unitus in prima linea nel progetto sulla fusione nucleare

Viterbo - Università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si chiama Dtt (Divertor Test Tokamak) ed è una macchina sperimentale destinata a fare della fusione nucleare una fonte di energia fattibile dal punto di vista tecnologico ed economicamente accessibile. Un progetto di respiro internazionale ma con un cuore tutto italiano, come spiega Giuseppe Calabrò, presidente del corso di laurea in [...]

Viterbo - Grande obiettivo per il programma di mobilità degli studenti europei

30 anni di Erasmus, festeggia anche l’Unitus

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Spegne 30 candeline l’Erasmus, il programma di mobilità che in tutti questi anni ha permesso a milioni di studenti di vivere esperienze culturali all’estero e incontrare giovani di altri Paesi, partecipando attivamente al processo di integrazione europea. A trent’anni dalla sua istituzione, l’Erasmus è diventato un grande contenitore di storie, [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/sindaco-cercasi-ci-vorrebbe-diogene/