Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Unitus

Good news - Le congratulazioni e gli auguri della mamma Nadia, del babbo Gianni Cenciarelli e della sorella Giulia

Laurea da 110 e lode per Giorgia Cenciarelli

Giorgia Cenciarelli  Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni scorsi, presso l’Università di Roma Luiss Guido Carli – Facoltà di Scienze Politiche, Giorgia Cenciarelli si è brillantemente laureata, con il voto di 110 e lode, discutendo la tesi “Reshoring as a mitigating strategy in times of global security challenges: from resiliency to sustainability”. Alla neo dottoressa Giorgia [...]

Le storie dei lettori - Viterbo - Luigi Cipriani, classe 1939, ha conseguito all'Unitus il titolo di dottore in Tecnologie alimentari ed enologiche con la tesi "L'impiego della spettrometria nell'infrarosso per la lotta alle frodi agroalimentari"

A 84 anni si laurea per la terza volta

Luigi Cipriani Viterbo - A 84 anni si laurea per la terza volta in Tecnologie alimentari ed enologiche. È la storia tutta di successo, studio e sacrifici di Luigi Cipriani, nato a Bagnoregio il 13 gennaio del 1939 e residente a Roma, che ieri ha discusso l'elaborato per il conseguimento della sua terza laurea.

Viterbo - Appuntamento il 16 ottobre - Il rettore Ubertini: “Evento di altissimo livello, che conferma la centralità della ricerca dell’ateneo sui temi dell’innovazione e della ricerca"

All’Unitus lectio magistralis del prefetto Bruno Frattasi, direttore generale dell’agenzia per la cybersicurezza nazionale

Bruno Frattasi Viterbo - All’Unitus lectio magistralis del prefetto Bruno Frattasi, direttore generale dell’agenzia per la cybersicurezza nazionale. Appuntamento il 16 ottobre, il rettore Ubertini: “Evento di altissimo livello, che conferma la centralità della ricerca dell’ateneo sui temi dell’innovazione e della ricerca”.

Cronaca - Il rettore dell'ateneo viterbese Stefano Ubertini: "Un onore conferire questo riconoscimento a un uomo da sempre impegnato nella lotta al terrorismo" - Al termine della cerimonia una lectio magistralis

Dall’Unitus il dottorato honoris causa al prefetto di Roma Lamberto Giannini

Viterbo - Lamberto Giannini riceve la il diploma di laurea honoris causa dal rettore Stefano Ubertini Viterbo - L'Unitus lo ha premiato per la sua esperienza nella lotta al terrorismo, proprio in questi giorni che di terrorismo se ne parla molto. Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, è stato infatti insignito dall'ateneo viterbese di un diploma di laurea honoris causa.

Viterbo - Soddisfatto il rettore Ubertini della “Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici” - Tutte le realtà dell’Università della Tuscia si sono rese disponibili nei vari stand appositamente predisposti e hanno accolto adulti e bambini

Unitus, il Festival della scienza e della ricerca 2023 continua con eventi speciali

Santa Maria in Gradi - Notte dei ricercatori Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 1 ottobre, con una mattinata dedicata al “mondo delle zucche” presso l’azienda agraria “Nello Lupori”, si è chiusa l‘edizione 2023 dell’ormai tradizionale “Festival della scienza e della ricerca” dell’Università della Tuscia che ha visto la partecipazione di numerosi ricercatori e ricercatrici che hanno animato i diversi eventi, tutti molto [...]

Viterbo - Progetto Credi in Gradi - La coordinatrice Ilaria Baffo: “Un milione di euro di finanziamenti per permettere a tutti di ammirarne le bellezze del complesso” - Ieri la presentazione dei lavori che termineranno a fine anno

“Unitus, Santa Maria in Gradi apre le porte a turisti e cittadini”

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - “Santa Maria in Gradi apre le porte a turisti e cittadini, per ammirarne le bellezze”. Credi in Gradi, il progetto dell’università degli studi della Tuscia (Unitus) coordinato da Ilaria Baffo e finanziato per 730 mila euro dal ministero della cultura e per 240 mila dall’ateneo stesso. “Quasi un milione di euro - ha sottolineato Baffo - per mettere a disposizione della comunità un bene prezioso”.

Cronaca - La manifestazione domani dalle 15 davanti al blocco B - Lucia Ferrante: "Il 36 per cento dei fuori sede fatica a trovare casa sul territorio viterbese, il 47 per cento ha difficoltà a coprirne i costi" - In corso mobilitazioni in tutta Italia

Proteste degli studenti contro il caro affitti, il banchetto di ‘Percorso’ al campus Riello dell’Unitus

I ragazzi del sindacato studentesco viterbese Percorso Viterbo - Tornano le proteste degli studenti in tutta Italia contro il caro affitti. Le mobilitazioni toccano anche Viterbo, dove domattina i ragazzi e le ragazze del sindacato studentesco 'Percorso' saranno davanti al blocco B del campus Riello dell'Unitus con un proprio banchetto. 

Good news - Viterbo - Il messaggio di Franco Palumbo per il neolaureato

“Luigi Palumbo è dottore di Ricerca in Economia, Management e Metodi Quantitativi con Eccellente”

Luigi Palumbo Viterbo - "Luigi Palumbo è dottore di Ricerca in Economia, Management e Metodi Quantitativi con Eccellente". Il messaggio di Franco Palumbo per il neolaureato.

Formazione - Gran successo riscontrato nelle sedi dell’ateneo a Viterbo, Civitavecchia e Rieti - Il 21 e il 28 settembre la prova d’ammissione - Tutte le info

Unitus, conclusi gli open days: nuove date per i test di ingresso

Viterbo - L'università della Tuscia Viterbo - Unitus, conclusi gli open days: nuove date per i test di ingresso. Gran successo riscontrato nelle sedi dell’ateneo a Viterbo, Civitavecchia e Rieti.

Civitavecchia - È iniziato il nuovo anno accademico del Consorzio Universitario - Tra le novità il corso di biologia marina in lingua inglese

Unitus, tanti giovani all’open day a piazza Verdi

Civitavecchia - L'open day dell'Unitus a piazza Verdi Civitavecchia - Tanti corsi e anche qualche novità rispetto all’anno precedente che conferma la crescita del progetto del Consorzio dell’Università degli Studi della Tuscia di Civitavecchia.

Viterbo - La manifestazione coinvolge gli uffici giudiziari delle corti d’appello di Roma, Firenze e Perugia e le università del Lazio, della Toscana e dell’Umbria

Il 21 settembre all’auditorium dell’Unitus il convegno finale del progetto “Giustizia agile”

L'università della Tuscia Viterbo - Il 21 settembre 2023 a Viterbo, presso l’auditorium del rettorato dell’università della Tuscia (via Santa Maria in Gradi 4), si terrà il convegno finale del progetto “Giustizia Agile”, di cui l’università della Tuscia è capofila e che coinvolge gli uffici giudiziari che afferiscono ai distretti delle corti d’appello di Roma, Firenze e Perugia e le università del Lazio, della Toscana e dell’Umbria.

Viterbo - L'appuntamento è per il 26 settembre - È la prima edizione dopo la pandemia

Il Distu torna a festeggiare la Giornata europee delle lingue

Viterbo - L'università degli studi della Tuscia Viterbo - chiusura di un’estate viterbese ricca di eventi, il corso di studi unificato in Lingue - L11 e LM37 - del dipartimento Distu dell’università degli studi della Tuscia torna a festeggiare, il prossimo 26 settembre, la giornata europea delle lingue.

Sindacato studentesco universitario - Il servizio per fornire un supporto e affiancamento per l’anno accademico 23/24

Unitus, un gruppo WhatsApp per orientamento per le matricole

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Università della Tuscia, un gruppo WhatsApp di orientamento per le matricole.  

Viterbo - Il coordinatore del progetto Unicore, Mario Savino - Ieri mattina la laurea del primo studente rifugiato immatricolato dell'università della Tuscia

“Unitus, Nhial Moses Yien è motivo di orgoglio per tutti”

Viterbo - La laurea di Nhial Moses Yien Viterbo - "Nhial è motivo di orgoglio per tutti". Nhial Moses Yien, il primo nella storia dell'università degli studi della Tuscia, il primo studente rifugiato immatricolato a laurearsi. Ieri in mattinata la discussione della tesi al complesso di San Carlo a Pianoscarano.Si laurea il primo studente rifugiato immatricolato all’Unitus

Istruzione - Studenti e famiglie potranno visitare le sedi di Viterbo e i poli di Civitavecchia e Rieti - Tutte le info

All’Unitus tornano le giornate “Visita le strutture”

Viterbo - Unitus - Santa Maria in Gradi Viterbo - All'Unitus tornano le giornate "Visita le strutture". Studenti e famiglie potranno visitare le sedi di Viterbo e i poli di Civitavecchia e Rieti. Tutte le info.

Viterbo - Appuntamento mercoledì 5 luglio 2023 alle 10,30 nell’aula magna del rettorato

All’Unitus, la presentazione del libro “La Terminologia tecnica del movimento umano”

Unitus - L'aula magna di Santa Maria in Gradi Viterbo - All'Unitus, la presentazione del libro "La Terminologia tecnica del movimento umano". Appuntamento mercoledì 5 luglio 2023 alle 10,30 nell’aula magna del rettorato.

Diritto allo studio - Viterbo - Un sussidio economico per gli studenti meritevoli

Unitus, nuovi bandi per l’assegnazione di 52 borse di studio

L'università della Tuscia Viterbo - Unitus, 52 nuove borse di studio. Un sussidio economico per gli studenti meritevoli.

Viterbo - Lo fa sapere l'ateneo sulla base dei dati raccolti dal rapporto AlmaLaurea 2023

“In crescita soddisfazione e occupazione dei laureati dell’Università della Tuscia”

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il Rapporto 2023 AlmaLaurea promuove l’Università della Tuscia, che si è posizionata al di sopra della media nazionale e regionale per quanto riguarda la soddisfazione complessiva dei suoi laureati e la loro condizione occupazionale nel 2022. L’indagine, curata da AlmaLaurea, il Consorzio Interuniversitario che rappresenta 80 Atenei italiani, ha fornito una [...]

Salute - Un’iniziativa promossa dal comitato università del Lazio e l’Avis di Viterbo

Accesso gratuito all’orto botanico di Unitus per i donatori di sangue

Viterbo - L'orto botanico Viterbo - Accesso gratuito all'orto botanico di Unitus per i donatori. Un’iniziativa promossa dal comitato università del Lazio e l’Avis di Viterbo.

Good news - Viterbo - Il messaggio di auguri per la neolaureata Giulia Accettone in Comunicazione, tecnologie e culture digitali dalla sua amica Federica Focaracci

“Fiera di essere stata al tuo fianco, congratulazioni dottoressa”

La neolaureata Giulia Accettone Viterbo - "Fiera di essere stata al tuo fianco, congratulazioni dottoressa". Il messaggio di auguri per la neolaureata Giulia Accettone in Comunicazione, tecnologie e culture digitali dalla sua amica Federica Focaracci.

Viterbo - La rappresentante della consulta di DiscoLazio Alessia Galati: "Diritto alla casa significa diritto allo studio" - Ieri l'assemblea a Santa Maria in Gradi

“Protesta delle tende all’Unitus, gli edifici pubblici inutilizzati diventino nuovi alloggi per gli studenti universitari”

Viterbo - Protesta delle tende Viterbo - "Gli edifici pubblici inutilizzati diventino nuovi alloggi per gli studenti universitari". La protesta delle tende, partita da Milano e Roma, arriva anche nel capoluogo. Con la richiesta di "potenziare il sistema delle case dello studente" avanzata ieri pomeriggio dalla rappresentante dell'università degli studi della Tuscia nella consulta di DiscoLazio, Alessia Galati, durante l'assemblea convocata dalla associazione universitaria PerCorso al complesso di Santa Maria in Gradi.

Viterbo - Giornata di incontro per la comunità studentesca e le imprese - Appuntamento il 19 maggio dalle 8 alle 14

All’Unitus torna il Testimonial day

L'università della Tuscia Viterbo - All'Unitus torna il Testimonial day. Giornata di incontro per la comunità studentesca e le imprese. Appuntamento il 19 maggio dalle 8 alle 14.

Viterbo - In lingua inglese - Si amplia l’offerta formativa dell’università degli studi della Tuscia al dipartimento Scienze Ecologiche e Biologiche - Le iscrizioni dal primo agosto

Dal prossimo anno, nuovo corso magistrale “Marine Biology and Ecology” all’Unitus

Unitus - Corso internazionale Marine Biology and Ecology Viterbo - Dal prossimo anno, nuovo corso magistrale "Marine Biology and Ecology" all’Unitus. Le iscrizioni dal primo agosto.

Viterbo - Opportunità di lavoro grazie a nuovi modelli di produzione e consumo - A fine intervento, la proiezione video teaser "Tutto si trasforma", un docufilm dedicato ai 25 anni dalla fondazione del Conai

All’Unitus un approfondimento sui temi della circular economy

Viterbo - L’incontro di economia circolare e green job Viterbo - All’Unitus un approfondimento sui temi della circular economy.

Cultura - I docenti Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani, presidente e direttore del Centro studi europei e internazionali dell'università della Tuscia, propongono la creazione

“È tempo che anche a Viterbo sorga un istituto storico per lo studio della Resistenza e dell’età contemporanea”

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Dare spazio alla storia della Resistenza locale nella dimensione nazionale. È l'obiettivo dell'università della Tuscia, che tramite Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani ha varato il manifesto "Per la creazione di un istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea a Viterbo e nella Tuscia".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/