Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Unitus

Cultura - I docenti Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani, presidente e direttore del Centro studi europei e internazionali dell'università della Tuscia, propongono la creazione

“È tempo che anche a Viterbo sorga un istituto storico per lo studio della Resistenza e dell’età contemporanea”

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Dare spazio alla storia della Resistenza locale nella dimensione nazionale. È l'obiettivo dell'università della Tuscia, che tramite Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani ha varato il manifesto "Per la creazione di un istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea a Viterbo e nella Tuscia".

Viterbo - Il professor Luca Proietti De Santis di occuperà della sindrome Star, un raro disturbo dello sviluppo - Selezionati in tutta Italia 21 progetti

Genetica e ricerca, anche all’Unitus i fondi delle fondazioni Cariplo e Telethon

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo - Continua la collaborazione tra fondazione Cariplo e fondazione Telethon: selezionati a livello nazionale 21 nuovi progetti di ricerca di base per un totale di circa 5 milioni di euro.

Viterbo - Sabato 22 aprile alle 10 nello spazio espositivo del Sistema museale di ateneo

“Educare alla sostenibilità”, tutto pronto per il convegno all’Unitus

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 22 aprile, in occasione della Giornata internazionale della Terra, alle 10 nello spazio espositivo del Sistema Museale di Ateneo – Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia, via S. Maria in Gradi, 4– si terrà un incontro dal titolo “Educare alla sostenibilità: opportunità, pratiche e prospettive”. Saranno presenti rappresentanze dell’amministrazione comunale [...]

Viterbo - Appuntamento martedì 4 aprile all’auditorium

All’Unitus il “Progetto Sassoli”, seminari e incontri sui valori dell’ex presidente del parlamento europeo

Viterbo - Unitus - Santa Maria in Gradi Viterbo – Unitus – Santa Maria in GradiViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il prossimo martedì4 aprile l’auditorium dell’università degli studi della Tuscia ospiteràl’evento dal titolo “L’Europa del presidente del parlamento europeo David Sassoli: l’unità dell’Europa, la dignità della persona”. A più di un anno dalla scomparsa, l’evento, organizzato dal comitato di coordinamento delle università del [...]

Viterbo – Siglata una convenzione per risorse, strumenti tecnologici e supporti diversificati e diffusione di informazioni sulla lingua dei segni

“Unitus e Ente nazionale sordi insieme per la piena accessibilità”

Convenzione Unitus-Ente nazionale sordi Viterbo – L’università della Tuscia e l’ente nazionale sordi (Ens), sezione provinciale di Viterbo, hanno siglato un’importante convenzione quadro diretta a favorire la piena accessibilità del percorso di studi per le persone sorde tramite risorse e supporti diversificati, nel segno della promozione di una cultura inclusiva e della valorizzazione delle caratteristiche di ognuno.

Good news - Viterbo - Il messaggio di Carlo e Mariella Fochetti per il neo laureato

“Stefano Rango dottore con la lode in agraria”

Stefano Rango Viterbo - "Stefano Rango dottore con la lode in agraria, congratulazioni". Il messaggio di Carlo e Mariella Fochetti per il neo laureato.

Cronaca - Pubblicata l'edizione 2023 della classifica 'Qs World University Rankings by Subject' - Buon risultato per l'ateneo viterbese anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale e sociale

L’Unitus tra le prime 250 università del mondo in scienze agrarie e forestali

Viterbo - Unitus - Facoltà di agraria Viterbo - Non solo è tra le università più giovani d'Italia e d'Europa, ma ottiene anche importanti riconoscimenti a livello internazionale. L'Unitus risulta infatti tra le prime 250 università del mondo per gli studi in scienze agrarie e forestali.

Viterbo - Siglato accordo di collaborazione nell’aula magna dell’ateneo - A presentarlo il vescovo Orazio Francesco Piazza e il rettore Stefano Ubertini

Unitus e diocesi insieme per la valorizzazione del territorio

Viterbo - Siglato accordo Unitus e diocesi sulla valorizzazione del territorio Viterbo - Unitus e diocesi insieme per la valorizzazione del territorio. Siglato accordo di collaborazione nell’aula magna dell’ateneo. A presentarlo il vescovo Orazio Francesco Piazza e il rettore Stefano Ubertini.

Viterbo - L'obiettivo è la promozione del merito e incentivare i giovani a intraprendere un percorso universitario

Unitus mette a disposizione 14 borse di studio per laureati triennali

Viterbo - Università della Tuscia - Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università della Tuscia apre il bando “Unitus For Talent 2” per la concessione di 14 borse di studio a favore di laureati triennali, nel quadro del suo programma di promozione del merito e di incentivazione per i giovani a intraprendere un percorso di studio universitario. Il progetto ha come obiettivo quello di sostenere [...]

Viterbo - Si terranno nei giorni 1 e 2 marzo in occasione degli Open Days

Unitus, test d’ingresso per l’immatricolazione all’anno accademico 2023-2024

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università della Tuscia è lieta di annunciare che i test di ingresso per l’immatricolazione all’anno accademico 2023-2024 si terranno nei giorni 1 e 2 marzo, in occasione degli OpenDays. I test di accesso, che sono validi per tutte le sedi e tutte le macroaree, si terranno in modalità a distanza e [...]

Good news - Le congratulazioni dei genitori e del marito

In attesa di una bimba, si laurea a Belcolle

Ilaria Todini Viterbo - In attesa di una bimba, si laurea all'ospedale di Belcolle.

Viterbo - Si tratta di una collaborazione inerente l'educazione globale per la sostenibilità urbana

Siglato accordo tra Unitus e New York University

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università degli Studi della Tuscia ed il Center for Urban Science and Progress (Cusp) della New York University (Nyu) hanno siglato un accordo di collaborazione sullo sviluppo delle aree urbane e peri-urbane in un contesto interdisciplinare. Il Cusp è un centro all’avanguardia, leader negli Usa, dedicato allo sviluppo scientifico, tecnologico, ingegneristico [...]

Good news - Viterbo - Le congratulazioni dai genitori Samantha Vittori Cerrone e Gabriele Iezzi

“Maria Grazia Iezzi dottoressa in Scienze dei Beni Culturali”

Maria Grazia Iezzi Viterbo - Maria Grazia Iezzi, dottoressa in Scienze dei Beni Culturali.

Good news - Le congratulazioni dei genitori Francesca Fortunati e Danilo Cuboni

“Giada Cuboni dottoressa da 110 e lode”

Giada Cuboni Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Giada Cuboni dottoressa da 110 e lode. Congratulazioni per la tua laurea in lingue e culture per la comunicazione internazionale, siamo fieri di te. Segui sempre i tuoi sogni. Ti vogliamo bene, mamma e papà. Francesca Fortunati Danilo CuboniGood news Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni esperienza positiva che li ha coinvolti [...]

Viterbo - L'iniziativa ha vinto il bando della regione Lazio destinato alla creazione di reti per lo sviluppo dell’agricoltura sociale

Il 10 febbraio al Dafne l’evento finale del Progetto “Innesta”

Viterbo - Unitus - La facoltà di agraria Viterbo - L’università della Tuscia, attraverso la facoltà di agraria prima ed il dipartimento di scienze agrarie e forestali (Dafne) poi, da oltre due decenni rappresenta a livello regionale e nazionale un punto di riferimento scientifico e formativo sul tema dell’agricoltura sociale. Era infatti il 2001 quando l’allora facoltà di agraria organizzò il primo incontro scientifico sul tema, allora ancora privo di attenzioni specifiche.

Cronaca - La sindaca Frontini in occasione della firma del protocollo d'intesa tra comune e Unitus - Il rettore Ubertini: "Abbiamo tutti gli ingredienti per diventare una grande città universitaria"

“Agli studenti d’Europa e del mondo diciamo: Viterbo è pronta ad accogliervi”

Chiara Frontini e Stefano Ubertini Viterbo - Pensare Viterbo non più come una città con l'università, ma come una città universitaria. E la differenza è sostanziale. È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa tra comune e Unitus firmato oggi nell'aula magna dell'ateneo, a Santa Maria in Gradi, dalla sindaca Chiara Frontini e dal rettore Stefano Ubertini. "Ai giovani della Tuscia, del Lazio, d'Europa e del mondo diciamo: Viterbo è pronta ad accogliervi", ha commentato la prima cittadina.

Viterbo - Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente agricoltura: “Ricerca e innovazione sono elementi strategici e cruciali per fare in modo che l'agroecologia diventi quotidianità”

Il progetto Capon fa tappa all’Unitus, focus su pac, strategie europee e innovazione

Il progetto Capon all'Unitus Viterbo - Il progetto Capon, cofinanziato nell'ambito del programma Imcap dell'Unione europea e realizzato allo scopo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza verso la sostenibilità in agricoltura e gli strumenti che le politiche europee offrono per facilitarne la diffusione, ha proseguito il proprio viaggio lungo lo stivale con un appuntamento realizzato in sinergia con l'Università degli studi della Tuscia di Viterbo. Questa mattina, il progetto ha fatto tappa all'azienda didattico-sperimentale "Nello Lupori" per un focus su Pac, strategie europee, buone pratiche agroecologiche e innovazione del comparto agricolo.

Istruzione - Obiettivo una serie di interventi che integreranno le attività accademiche con la città

Viterbo città universitaria, domani la firma del protocollo tra comune e Unitus

Chiara Frontini Viterbo – Riceviamo d pubblichiamo – Viterbo città Universitaria è uno degli obiettivi dell’amministrazione Frontini e dell’Università. Il protocollo, che sarà firmato domani alle ore 12.00 presso l’aula Magna dell’Università della Tuscia nella sede di Santa Maria in Gradi, ha come obiettivo di modificare una situazione che aveva portato Viterbo ad essere città con l’università, invece di [...]

Viterbo - Un'iniziativa che accompagnerà gli studenti con difficoltà nel loro percorso di apprendimento

All’Unitus arriva Tech4All, nuovo progetto per la dislessia

Viterbo - Unitus - Santa Maria in Gradi Viterbo - Tech4All, nuovo progetto per la dislessia all'Unitus, accompagnerà gli studenti nel loro percorso di apprendimento. 

Viterbo - Alle attività in presenza si alterneranno lezioni a distanza - La formazione verrà integrata da attività di tirocinio esterno obbligatorio

Scienze dell’educazione, attivato nuovo corso interateneo tra le università della Tuscia e Roma Tre

L'università della Tuscia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Le Università della Tuscia e Roma Tre dal prossimo anno accademico aggiungono alla propria offerta formativa il Corso di Laurea triennale interateneo in Scienze dell’Educazione (L-19), frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo di Unitus ed il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università [...]

Viterbo - L’attore Stefano Fresi in città per “Pierino e il lupo” - Domenica prossima all’Unitus - Oggi la presentazione del progetto dell’accademia degli Svitati

“Vogliamo dare ai ragazzi la possibilità di innamorarsi di quello che vedono”

L’attore Stefano Fresi Viterbo - “Ci si innamora di quello che si vede”. L’attore e musicista Stefano Fresi in città per “Pierino e il lupo” di Prokovief di cui sarà la voce. Domenica prossima all’auditorium dell’Università degli studi della Tuscia a Santa Maria in gradi.

Unitus - Intervista al presidente di Univercity Lorenzo Natali: "Lo ha fatto a partire dal 'patto della notte' che ha costretto i locali a chiudere all'una"

“La città di Viterbo respinge gli studenti universitari”

Viterbo - Il presidente di Univercity Lorenzo Natali Viterbo - "La città respinge gli studenti e lo ha cominciato a fare con il cosiddetto 'patto della notte' che costringe i locali a chiudere all'una. Questa è una città che respinge gli studenti e le realtà economiche che lavorano con loro. E stiamo parlando di realtà economiche che contribuiscono notevolmente allo sviluppo cittadino". Lorenzo Natali è il presidente di Univercity, un'associazione universitaria attiva in città dal 2011.

Good news - Bomarzo - Il messaggio di Donatella Risca

“Congratulazioni a Iacopo D’Errico per il bellissimo 110 e lode”

Iacopo D'Errico Bomarzo - "Congratulazioni a Iacopo D'Errico per il traguardo raggiunto. Bellissimo 110 e lode". Il messaggio di Donatella Risca.

Viterbo - I dati registrati dall'ateneo al 15 dicembre . Il rettore Ubertini: "Continuiamo a crescere in controtendenza al dato nazionale"

“Unitus, immatricolazioni alle triennali in crescita dell’11%”

Stefano Ubertini Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sono numeri da record quelli registrati all’Università della Tuscia al 15 dicembre, data di scadenza delle immatricolazioni. In controtendenza rispetto al dato nazionale, l’Ateneo Viterbese fa registrare un +11% nelle immatricolazioni ai corsi di laurea triennale, un +22% negli iscritti al I anno dei corsi di laurea magistrale e [...]

Viterbo - Il pianista e il violinista in concerto sabato pomeriggio

Bruno Canino e Matteo Cossu protagonisti all’auditorium di Santa Maria in Gradi

Viterbo - Unitus - Il complesso di Santa Maria in Gradi Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il concerto del 26 novembre 2022 per la diciottesima stagione concertistica dell’università della Tuscia (auditorium di Santa Maria in Gradi, 0re 17) è affidato a un duo costituito da una gloria del concertismo italiano, il pianista Bruno Canino, e un giovane, valente solista, il violinista Matteo Cossu.  Il programma che [...]
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/