Viterbo - A disposizione 40 borse di studio per gli studenti neo-diplomati e 16 per i laureati nel ciclo triennale
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 21 settembre, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Mancano ancora poche settimane per partecipare ai bandi Unitus for talents. Alle 13 del prossimo 15 ottobre scadranno i termini per presentare le domande per accedere rispettivamente alle 40 borse di studio rivolte agli studenti che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione di 100 e lode o [...]
Viterbo - Alessia Cassaro, Claudia Pacelli, Laura Selbmann e Laura Zucconi del dipartimento Deb con Silvano Onofri hanno collaborato con l'agenzia spaziale negli studi
Inserito in Unitus, Viterbo, | 19 settembre, 2022
Viterbo - Unitus contribuisce nella ricerca della vita su Marte. Alessia Cassaro, Claudia Pacelli, Laura Selbmann e Laura Zucconi del dipartimento Deb con Silvano Onofri hanno collaborato con l'agenzia spaziale negli studi.
Viterbo - La direttrice della Asl Daniela Donetti - Questa mattina il workshop all'Unitus dedicato alle "Aziende smart"
Inserito in Salute, Unitus, Viterbo, | 15 settembre, 2022
Viterbo - "Telemedicina, le case delle persone diventeranno luoghi di cura". Workshop della Asl di Viterbo questa mattina all'università degli studi della Tuscia, complesso di Santa Maria in Gradi. Ad introdurlo la direttrice dell'azienda viterbese, Daniela Donetti. Il titolo del workshop: "Aziende smart: l’approccio sistemico alle prestazioni in telemedicina nella nuova semantica e proattività".
Cultura - L’iniziativa consiste in un itinerario a tappe tra le strade del paese da attraversare a piedi
Inserito in Cultura, Provincia, Unitus, | 14 settembre, 2022
Bassano in Teverina – Riceviamo e pubblichiamo – La Notte dei borghi dell’archeologia è l’evento gratuito e aperto a tutti del progetto territoriale Borghi dell’archeologia/Archeologia dei borghi, progettato e preparato da ricercatori e studenti dell’università della Tuscia e dell’università di Cagliari con lo scopo di rigenerare le comunità patrimoniali dei piccoli centri, a partire dall’unicità del loro patrimonio culturale. La prima edizione [...]
Viterbo - Prima installazione degli spazi Visual Boxes all’interno della struttura - L’inaugurazione mercoledì 7 settembre alle 16 a Santa Maria in Gradi
Inserito in Unitus, Viterbo, | 5 settembre, 2022
Viterbo - "A prescindere" di Francesco Galli all’Unitus. Prima installazione degli spazi Visual Boxes all’interno della struttura. L’inaugurazione mercoledì 7 settembre alle 16 a Santa Maria in Gradi.
Viterbo - Dal 7 al 9 settembre i test d'ingresso e la presentazione dei nuovi corsi di laurea
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 23 agosto, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università degli Studi della Tuscia accoglierà, dal 7 al 9 settembre, gli studenti e le loro famiglie per presentare tutte le novità dell’offerta formativa per l’a.a. 2022/23 e tutti i servizi attivi per gli studenti. L’intera comunità accademica, docenti, studenti tutor e personale amministrativo saranno pronti a fornire informazioni utili [...]
Viterbo - I risultati raccolti hanno permesso al gruppo di ricerca di stilare una prima versione di linee guida
Inserito in Salute, Unitus, Viterbo, | 17 agosto, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’Università degli Studi della Tuscia è pronta ad accogliere gli studenti per l’anno accademico 2022-23 al 100% in presenza. Il senato accademico ha infatti diramato, nel mese di luglio, un decreto per il quale è garantita la didattica in presenza al 100%, continuando a sfruttare tutte le infrastrutture tecnologiche che hanno [...]
Viterbo - Verrà erogato in lingua inglese - Accessibile agli iscritti alla laurea magistrale
Inserito in Scuola Cronaca, Unitus, Viterbo, | 10 agosto, 2022
Viterbo - Unitus, "Mechanical Engineering" nuovo corso per gli studenti di ingegneria. Verrà erogato in lingua inglese. Accessibile agli iscritti alla laurea magistrale.
Viterbo - E' stato presentato mercoledì con un convegno allo spazio attivo Lazio innova
Inserito in Agricoltura, Cultura, Unitus, Viterbo, | 22 luglio, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolto mercoledì, 20 luglio, allo spazio attivo Lazio innova di Viterbo, il convegno Presente e futuro dell’agricoltura sociale nella Tuscia, dedicato alla presentazione al territorio del progetto di agricoltura sociale Innesta, finanziato dall’assessorato alle Politiche sociali della regione Lazio. L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali dei neo-assessori del comune [...]
Viterbo - Si chiama Isense e lo scopo sarà quello di implementare servizi di supporto attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative quali la realtà aumentata e l’olografia
Inserito in Salute, Unitus, Viterbo, | 22 luglio, 2022
Viterbo - L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi dell’inclusione, della riduzione delle disuguaglianze e della qualità della didattica. Sono questi i temi al centro del progetto Isense (Innovative supporting services for university students with deafness) finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+, Azione KA220 – Higher Education.
Roma - In materia di collaborazione su attività di ricerca, didattica e formazione
Inserito in Unitus, Viterbo, | 21 luglio, 2022
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Firmata a Roma la convenzione tra la Confederazione italiana armatori e l’Università degli Studi della Tuscia in materia di collaborazione su attività di ricerca, didattica e formazione. Alla presenza di Mario Mattioli, presidente di Confitarma, Emilio Errigo, docente di diritto internazionale e del mare e Enrico Maria Mosconi, ordinario di [...]
Viterbo - Il ricordo del rettore dell'Unitus Stefano Ubertini alla cerimonia di commemorazione del docente scomparso lo scorso 14 luglio
Inserito in Cronaca, Cultura, Unitus, Viterbo, | 19 luglio, 2022
Viterbo - (a.c.) - "La morte di Andrea Amici è una perdita enorme per tutta la comunità scientifica e anche per gli studenti, che lo amavano molto". Così il rettore dell'università della Tuscia Stefano Ubertini nella cerimonia di commemorazione del docente del dipartimento Dafne, scomparso improvvisamente lo scorso 14 luglio durante una gita in barca.
Cultura - Tra i piccoli atenei quello di Viterbo si classifica al quinto posto, rispetto al quarto del 2021 - Spicca la didattica triennale in ambito scientifico: 11esima in Italia
Inserito in Provincia, Unitus, Viterbo, | 19 luglio, 2022
Viterbo - Il dato nazionale che salta subito all'occhio è il crollo delle immatricolazioni. Nel 2022 le università italiane perdono il 2,8% delle matricole, che corrispondono a 9.400 studenti in meno.
Viterbo - E' stato stroncato da un malore mentre si trovava in vacanza in Croazia - Familiari, amici e colleghi lo ricordano questo pomeriggio all'Orto botanico
Inserito in Cronaca, Unitus, Viterbo, | 19 luglio, 2022
Viterbo - Oggi l'ultimo saluto ad Andrea Amici. Si terrà nel pomeriggio all'Orto botanico una cerimonia commemorativa del professore Unitus morto il 14 luglio a causa di un malore mentre si trovava in vacanza in Croazia.
Viterbo - Un percorso di studio di laurea magistrale all’università della Tuscia - Da lunedì 1 agosto, al via le iscrizioni
Inserito in Unitus, Viterbo, | 11 luglio, 2022
Viterbo - Scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana, attivo nuovo corso all’Unitus. Si arricchisce di un nuovo corso di studio l’offerta formativa dell’università degli studi della Tuscia, che per l’anno accademico 2022-2023 propone in totale 23 lauree triennali e 24 lauree magistrali (di cui 2 a ciclo unico).
Viterbo - Incontro rivolto a studenti e famiglie per conoscere l’ateneo e i corsi disponibili - Possibilità di effettuare i test d’ingresso
Inserito in Unitus, Viterbo, | 8 luglio, 2022
Viterbo - Unitus, open day dall'11 al 22 luglio. Incontro tra studenti e famiglie per conoscere l’ateneo e i corsi disponibili. Possibilità di effettuare i test d’ingresso.
Viterbo - Le attività sono coordinate e promosse dal dipartimento Disucom in collaborazione con Cam - Realizzati brevi video formativi che spaziano dall’analisi della pubblicità alla comunicazione politica, dal social/citizen journalism alle tecniche del cinema digitale, dai nuovi media all’editoria digitale
Inserito in Unitus, Viterbo, | 30 giugno, 2022
Viterbo - Clip&Go, nuovo progetto dell'Unitus finanziato dalla regione. Le attività sono coordinate e promosse dal dipartimento Disucom in collaborazione con Cam. Realizzati brevi video formativi che spaziano dall’analisi della pubblicità alla comunicazione politica, dal social/citizen journalism alle tecniche del cinema digitale, dai nuovi media all’editoria digitale.
Viterbo - Il dottorando Unitus è stato nominato dal direttore generale del consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria Stefano Vaccari
Inserito in Unitus, Viterbo, | 30 giugno, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il direttore generale del consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Stefano Vaccari, ha nominato per i prossimi due anni Valerio Di Stefano come responsabile amministrativo del Centro di ricerca foreste e legno. Valerio Di Stefano, classe 1996, dottorando dell’Università degli Studi della Tuscia, si occupa di ambiente, [...]
Tarquinia - Cna in collaborazione con l'Unitus: "Per portare a nuova vita gli antichi mestieri, i giovani vanno formati nei laboratori"
Inserito in Provincia, Unitus, | 28 giugno, 2022
Tarquinia - Lavorazione della pietra, incontro con l'artigiano Stefano Todini. Cna in collaborazione con l'Unitus: "Per portare a nuova vita gli antichi mestieri, i giovani vanno formati nei laboratori".
Viterbo - Una festa del design tra disegni, prototipi, progetti, talk, premiazioni e musica - Si inizia con la premiazione del contest "10 anni di Ingegneria industriale" alle 18,30 in aula Magna
Inserito in Unitus, Viterbo, | 27 giugno, 2022
Viterbo - Prima edizione di WeDesign, l’Unitus si apre alla città di Viterbo e alle scuole con una serata a tema. Una festa del design tra disegni, prototipi, progetti, talk, premiazioni e musica. Si inizia con la premiazione del contest "10 anni di Ingegneria industriale" alle 18,30 in aula Magna. A seguire la mostra degli studenti del primo anno del corso Design per l’industria sostenibile e il territorio.
Viterbo - Il rettore Stefano Ubertini - Prima uscita pubblica per la sindaca Chiara Frontini: “Un atto di vicinanza e vitalità”
Inserito in Sport, Unitus, Viterbo, | 27 giugno, 2022
Viterbo - Inaugurato il corso di laurea “Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale". Prima uscita pubblica per la nuova sindaca Chiara Frontini. Questa mattina all’università degli studi della Tuscia, sede del Riello.
Viterbo - Il progetto forma il centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura
Inserito in Agricoltura, Cultura, Unitus, Viterbo, | 22 giugno, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Parte Agritech, il centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura, un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e [...]
Viterbo - La nuova disciplina fiscale dell'ateneo prevede anche altri esoneri e borse di studio
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 22 giugno, 2022
Viterbo - Anche per il prossimo anno accademico, il consiglio di amministrazione di Unitus ha deciso di espandere la soglia della “no tax area” fino al valore Isee di 24mila euro, con detrazioni molto significative fino a 30mila euro. Attraverso questa misura, l’università della Tuscia ha inteso garantire ai propri studenti un’agevolazione maggiore rispetto a quella contemplata dalla disciplina nazionale.
Viterbo -Gli studenti dell’Unitus dopo un anno dal conseguimento del titolo riescono a trovare lavoro - I dati dell’indagine Almalaurea
Inserito in Unitus, Viterbo, | 16 giugno, 2022
Viterbo - Aumenta il tasso di occupazione dei laureati all'università della Tuscia. Gli studenti dell’Unitus dopo un anno dal conseguimento del titolo riescono a trovare lavoro. I dati riportati sono dell’indagine Almalaurea.
Viterbo - Per un laboratorio di balistica forense degli studenti di Scienze politiche e relazioni internazionali
Inserito in Cultura, Unitus, Viterbo, | 16 giugno, 2022
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Nel complesso di Santa Maria in Gradi dell’università degli studi della Tuscia, quaranta studenti del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, curriculum Investigazioni e sicurezza, hanno partecipato ad una innovativa ed emozionante attività laboratoriale in materia di balistica forense. In particolare, durante le ore di lezione, [...]