Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

Economia

Provincia - L'appuntamento che unisce tradizione e innovazione - Domenica 13 aprile torna ad animare il centro storico

Car Boot Sale a Bassano in Teverina: oggetti, storie e sostenibilità nel cuore del borgo

Bassano in Teverina - Car Boot Sale Bassano in Teverina - C'è un mercatino che ha il sapore del passato, il cuore rivolto al presente e lo sguardo puntato verso un futuro più sostenibile. È il Car Boot Sale di Bassano in Teverina, l'evento che trasforma il borgo in un vivace punto d'incontro tra chi vende, chi cerca, chi curiosa. Un appuntamento che unisce tradizione e innovazione, e che domenica 13 aprile torna ad animare il centro storico dalle ore 9,00 alle 19,00.

Annuncia una nuova apertura - Viterbo - Venerdì 11 aprile, l'inaugurazione della pasticceria in via San Lorenzo 23, nel centro della città, gestita da Roberto Laezza col supporto della famiglia Uselli, da anni nel settore della ristorazione e della ricettività

Pronti a rendervi… La dolce vita

Apre la Dolce vita in via san Lorenzo Viterbo - Pronti a rendervi... La dolce vita. Venerdì 11 aprile, l'inaugurazione della pasticceria in via San Lorenzo 23, nel centro della città, gestita da Roberto Laezza col supporto della famiglia Uselli, da anni nel settore della ristorazione e della ricettività. 

Viterbo - Firmata la lettera di intenti tra Attilio Lupidi e Sergio Giovagnoli

Cna e Arci insieme per l’integrazione e l’inserimento dei migranti nel mondo del lavoro

Attilio Lupidi e Sergio Giovagnoli firmano la lettera di intent Viterbo - Firmata la lettera di intenti tra Attilio Lupidi e Sergio Giovagnoli.

Verona - Antonella Sberna (Vicepresidente Parlamento Europeo ed eurodeputata FdI) tira le somme dopo la sua presenza all'iniziativa a sostegno del settore

“Al Vinitaly un segnale forte per il vino italiano in Europa e nel mondo”

Antonella Sberna Verona – Riceviamo e pubblichiamo –  Si è conclusa oggi la missione al Vinitaly a sostegno del settore vinicolo italiano di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR. L’impegno è stato confermato attraverso incontri, dibattiti e confronti istituzionali, in un momento di sfide internazionali e in vista delle future azioni dell’Unione Europea. “Una bottiglia [...]

Economia - Dominga Cotarella, Ad di Famiglia Cotarella e presidente di Terranostra Coldiretti a margine dell'incontro con Christophe Hansen, Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

“Accogliamo con interesse le misure presentate dalla Commissione europea per il settore vitivinicolo”

A destra Dominga Cotarella Verona – Riceviamo e pubblichiamo – “Accogliamo con interesse le misure presentate dalla Commissione europea per il settore vitivinicolo. È un segnale positivo, che si può ancora rafforzare: servono azioni concrete e mirate per proteggere davvero il vino italiano, messo oggi a dura prova dai nuovi dazi Usa e dalle crescenti incertezze del mercato globale. Il vino [...]

Viterbo - Dopo 4 anni può partire la procedura per cedere il 40% delle quote della società idrica

Talete, approvati all’unanimità i documenti per individuare un partner privato

Talete - Romoli e Genova Viterbo - Dopo un confronto intenso e continuativo, che ha visto coinvolti per oltre quattro anni il presidente della Provincia di Viterbo e i sindaci del territorio, oggi sono stati approvati  i documenti necessari all'avvio della procedura per la ricerca di un partner industriale al 40% della Talete.

Economia - Da domani la missione nella Grande Mela con aziende e startup del territorio - Il Lazio è “Regione d’Onore Niaf 2025”

La Regione Lazio a New York: partenariati strategici, innovazione e possibilità di sviluppo per le imprese laziali

La sede della regione Lazio New York - La Regione Lazio a New York: partenariati strategici, innovazione e possibilità di sviluppo per le imprese laziali. Da domani la missione nella Grande Mela con aziende e startup del territorio. Il Lazio è "Regione d’Onore Niaf 2025".

Viterbo - Da seguire entro il 2025 per rimanere in regola con le norme

Cna Sostenibile, al via i corsi Fer per gli impiantisti

La sede di CNA Sostenibile a Viterbo Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Sedici ore di aggiornamento da seguire entro il 2025 per restare a posto con la legge. Cna Sostenibile ha aperto le iscrizioni ai corsi Fer (Fonti di energia rinnovabile), un obbligo triennale per i responsabili tecnici che operano nel settore delle energie rinnovabili. E la scadenza è proprio quest’anno. [...]

Viterbo - Al salone internazionale dedicato al vino e ai distillati imprese supportate dalla Camera di Commercio

Vinitaly, 12 aziende dell’Alto Lazio protagoniste a Verona

Vinitaly - Inaugurazione padiglione Lazio Viterbo - Vinitaly, 12 aziende dell'Alto Lazio protagoniste a Verona.

Caprarola - Al Palazzo della Cultura ore 18,30

Spazio coworking, l’11 aprile inaugurazione

Caprarola Caprarola – Riceviamo e pubblichiamo.- Sarà inaugurato ufficialmente giovedì 11 aprile alle ore 18,30, presso il Palazzo della Cultura di Caprarola, CoWo Caprarola, il nuovo spazio dedicato al coworking già attivo da alcune settimane nel centro della Tuscia. Un progetto innovativo che nasce con l’obiettivo di offrire a professionisti, freelance, studenti, associazioni e start-up un luogo moderno [...]

Viterbo - Il messaggio della famiglia Ferri dopo i funerali di Antonio

“Grazie al vostro affetto e al sostegno morale ci hanno dato forza e conforto”

Antonio Ferri Viterbo - "Grazie al vostro affetto e al sostegno morale ci hanno dato forza e conforto". Il messaggio della famiglia Ferri dopo i funerali di Antonio.Articoli: “Antonio Ferri aveva un cuore buono, sapeva venire incontro alle esigenze degli altri” È morto Antonio Ferri, il noto imprenditore viterbese aveva 92 anni – L’ex sindaco Arena: “La prima auto, l’acquistai da lui… Ciao Toto”

Economia - Così il capogruppo FdI del Lazio, Daniele Sabatini, all'inaugurazione del padiglione della regione

“Massiccia presenza di rinomate aziende della Tuscia al Vinitaly”

Daniele Sabatini Verona - "Massiccia presenza di rinomate aziende della Tuscia al Vinitaly". Così il capogruppo FdI del Lazio, daniele Sabatini, all'inaugurazione del padiglione della regione.

Regione - A tagliare il nastro, l'assessore all'Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini e il commissario straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa

Inaugurato il padiglione del Lazio all’interno del Vinitaly 2025

Verona - L'inaugurazione del padiglione del Lazio al Vinitaly Verona – Riceviamo e pubblichiamo – È stato inaugurato questa mattina il padiglione del Lazio all’interno del Vinitaly 2025. A tagliare il nastro, l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini e il Commissario Straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa.  L’assessore ha voluto rivolgere un saluto ai veri protagonisti del Vinitaly, le 59 Aziende del Lazio [...]

Verona - Con queste parole l'eurodeputata Antonella Sberna (FdI) ha sottolineato il peso del vino italiano a livello globale durante l'inaugurazione di Vinitaly

“Una bottiglia su cinque nel mondo parla italiano”

Antonella Sberna Verona - "Una bottiglia su cinque nel mondo parla italiano": con queste parole, l'eurodeputata Antonella Sberna (Fratelli d'Italia/Ecr) ha sottolineato il peso del vino italiano a livello globale durante l'inaugurazione di Vinitaly a Verona.Articoli: Daniele Sabatini (FdI): “Massiccia presenza di rinomate aziende della Tuscia al Vinitaly”Inaugurato il padiglione del Lazio all’interno del Vinitaly 2025

Viterbo - Don Ignazio ricorda l'imprenditore scomparso all'età di 92 anni ma soprattutto l'amico di vecchia data: "A volte mi diceva, tu mi farai il funerale..." - Chiesa al Murialdo gremita per la cerimonia funebre

“Antonio Ferri aveva un cuore buono, sapeva venire incontro alle esigenze degli altri”

Viterbo - I funerali di Antonio Ferri Viterbo - “Antonio aveva un cuore buono, sapeva venire incontro alle esigenze degli altri”. È il ricordo di padre Ignazio, dell'imprenditore Ferri, scomparso l'altro ieri all'età di 92 anni.Articoli: È morto Antonio Ferri, il noto imprenditore viterbese aveva 92 anni - L’ex sindaco Arena: “La prima auto, l’acquistai da lui… Ciao Toto”

Economia -Il deputato: "Civitavecchia, la Maremma laziale e tutta la Tuscia, con il loro immenso patrimonio storico, culturale e naturalistico, sono destinazioni privilegiate per i crocieristi"

Rotelli al Seatrade di Miami: “Straordinaria opportunità di promozione territoriale”

Mauro Rotelli al Seatrade di Miami Miami – “Una straordinaria occasione di promozione della Nazione e del nostro territorio”. Così il deputato Mauro Rotelli, in occasione del Seatrade di Miami, la più importante fiera internazionale del settore crocieristico, che richiama migliaia di visitatori e centinaia di player del settore. Il deputato viterbese, parteciperà al salone per il secondo anno consecutivo. Molti gli [...]

Viterbo - Il comune avvia la riscossione coattiva per recuperare arretrati sulla Tosap

In arrivo 520 cartelle per tasse su spazi pubblici non pagate

Viterbo - La bandiera della Croce rossa a palazzo dei Priori Viterbo - In arrivo 520 cartelle per tasse su spazi pubblici non pagate.Il comune di Viterbo avvia riscossione coattiva per recuperare arretrati sulla Tosap.

Clima e Salute - La tua estate non sarà mai più un problema con i nuovi sistemi di climatizzazione ad alta efficienza di Clima Project

ESTATE in arrivo, paura per il gran caldo? Installa subito il tuo impianto di climatizzazione

Clima Project Viterbo - ESTATE in arrivo, paura per il gran caldo? Installa subito il tuo impianto di climatizzazione. La tua estate non sarà mai più un problema con i nuovi sistemi di climatizzazione ad alta efficienza di Clima Project. 

Comune - Si tratta della più grande fiera mondiale del settore crocieristico dall'8 all'11 aprile

Civitavecchia sbarca a Miami al Seatrade Cruise Global 2025

Civitavecchia Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Il comune di Civitavecchia sarà ospite presso lo stand dell’AdSP alla vetrina internazionale del Seatrade Cruise Global 2025, la più grande fiera mondiale del settore crocieristico, che si terrà a Miami dall’8 all’11 aprile. Un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore che vedrà tra gli altri la partecipazione dell’assessore ai [...]

Roma - Scadenza posticipata al 30 aprile 2026

Sostituzione vecchie caldaie, proroga di un anno per i contributi regionali

Regione Lazio Roma – Riceviamo e pubblichiamo – È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale la proroga del Bando caldaie, la cui scadenza viene quindi posticipata al 30 aprile 2026. “Si tratta dell’avviso pubblico per la sostituzione di impianti termici inquinanti grazie al quale la Regione Lazio vuole consentire a tutti i cittadini residenti nelle zone dell’agglomerato urbano di Roma [...]

Viterbo - L’analisi di Pietro Re (Olio Tamìa) e Simone Bianchini (Stilhaus Arredo bagno)

Dazi, l’impatto sulle imprese Cna che esportano negli Usa

Il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi Viterbo - “Abbiamo sentito alcuni dei nostri associati: i dazi rischiano di avere conseguenze anche per le piccole e medie imprese della Tuscia. Siamo preoccupati e seguiamo l’evolversi della situazione”. Il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, sintetizza così il confronto con alcune delle aziende viterbesi che esportano negli Usa.

Cronaca - Terminati i lavori di ammodernamento hanno riaperto al pubblico

Uffici postali a Faleria e Tessennano rinnovati col progetto Polis

Faleria - Ufficio postale Faleria – Riceviamo e pubblichiamo – Terminati i lavori di ammodernamento, hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Faleria (Via Vittorio Di Dario) e Tessennano (Piazza Umberto I). Le due sedi nelle scorse settimane sono state coinvolte nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale [...]

Economia - Il presidente di Unindustria dopo l'incontro con alcune imprese del settore nella sede dell'associazione

“Viterbo e la Tuscia polo di eccellenza nazionale ed europeo nella lavorazione del legno di castagno”

Andrea Belli Viterbo - (dan.ca.) - "Viterbo e la Tuscia sono un polo di eccellenza nella lavorazione del legno di castagno a livello nazionale ed europeo. In questo campo, il nostro territorio vanta importanti risorse e professionalità che costituiscono una filiera da sostenere e valorizzare". Andrea Belli, presidente di Unindustria, dopo che nei giorni scorsi nella sede dell’associazione si è tenuto un incontro con alcune imprese del settore.

Economia - Webinar gratuito in programma il 9 aprile - Organizzato dallo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Rieti Viterbo in collaborazione con il laboratorio chimico torinese e gli enti del sistema camerale

“Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (Eudr), settori coinvolti e due diligence delle imprese”

Viterbo - Camera di commercio Viterbo - "Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (Eudr), settori coinvolti e due diligence delle imprese". Organizzato dallo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Rieti Viterbo in collaborazione con il laboratorio chimico torinese e gli enti del sistema camerale

Roma - Emanuela Mari e Marco Bertucci: "La Regione sostiene l'informazione e ne riconosce il ruolo essenziale per la crescita e lo sviluppo"

“150 mila euro ai comuni per il sostegno concreto alla distribuzione della stampa a livello locale”

Emanuela Mari Roma - "150 mila euro ai comuni per il sostegno concreto alla distribuzione della stampa a livello locale". Emanuela Mari e Marco Bertucci: "La Regione sostiene l'informazione e ne riconosce il ruolo essenziale per la crescita e lo sviluppo".
    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/