Eventi

Tarquinia - Domenica 16 ottobre nella sala consiliare del palazzo comunale

Un concerto di suoni e ritmi brasiliani

– Musica e immagini sudamericane per “Cin’è Musica Concerto”. Nella sala consiliare del palazzo comunale di Tarquinia il 16 ottobre, alle 16.30, la rassegna proporrà suoni e ritmi brasiliani con il concerto “La chitarra sudamericana”, del maestro Luca Angelini, e la visione del film Orfeo Negro, diretto da Marcel Camus. “Quando ho saputo che la pellicola proiettata sarebbe [...]

Civita Castellana - La mostra dell’artista venerdì 14 ottobre nei locali delle “ex–carcerette”

“Sculture” di Gino Aleandri

Riceviamo e pubblichiamo – Venerdì 14 ottobre presso “ex–carcerette” di Civita Castellana, l’artista Gino Aleandri presenterà la sua personale mostra dal titolo “Sculture”. È proprio a Civita Castellana che nasce, nel 1980, l’arte di Gino Aleandri, dove realizza le sue prime sculture. Egli recupera e intaglia radici d’ulivo, d’acero, di quercia e di corbezzolo già abbattuti o [...]

Viterbo - Giovedì 13 lo spettacolo Radiolandia

Primo appuntamento con il Fita

– Inizia giovedì 13 con lo spettacolo internazionale il Festival di teatro Amatoriale XVI Premio Città di Viterbo presso l’Auditorium dell’Università della Tuscia con ingresso gratuito alle 17,30. La compagnia “Patogonche” proveniente dalla Patagonia in Argentina presenterà lo spettacolo Radiolandia. Uno spettacolo al quale parteciperanno gratuitamente gli studenti della stessa università che gli studenti [...]

Capodimonte - La rievocazione della tragica morte della regina

Il processo storico fa il bis con Amalasunta

– Sabato 15 ottobre ore 16 Rocca Farnese, Capodimonte. Queste le coordinate per non perdere il secondo appuntamento con la storia, targato Processo Storico. La manifestazione culturale, che ha già impreziosito l’estate viterbese con la rievocazione dell’omicidio di Enrico di Cornovaglia, il 30 giugno scorso, fa il bis. Questa volta l’evento ha i colori della gita fuori porta. [...]

Caprarola - Il 15 ottobre

Luigi Einaudi, una targa per ricordarlo

Targa ricordo Luigi Einaudi – Il 15 ottobre 2011, verrà inaugurata la targa in ricordo del presidente Luigi Einaudi e di sua moglie Donna Ida. L’inaugurazione conclude la manifestazione di grande successo Luigi Einaudi: il presidente a Caprarola. Iniziativa che ha inteso ricordare la figura del presidente a Caprarola, promuovere il territorio di Caprarola e  valorizzare  il complesso monumentale  di Palazzo Farnese, [...]

Lubriano - Spettacolo

Parte la nuova stagione del Teatro Null

– Il Teatro Null, Officina culturale della Regione Lazio, pur fra ristrettezze e tagli, propone per questa nuova stagione teatrale un ricco cartellone tra musica e teatro. Si parte sabato 22 ottobre al teatro dei Calanchi di Lubriano con la rassegna “Teatro inCivile” alla sua Terza edizione. A dare il via sarà Vanni De Lucia, un artista di [...]

Viterbo - Martedì 18 ottobre

Petizione “SalvaLago”, presentazione delle 13mila firme

– L’associazione Lago di Bolsena, in qualità di capofila delle organizzazioni di volontariato che hanno organizzato la raccolta firme “SalvaLago”, comunica che la Regione Lazio ha deliberato lo stanziamento di due milioni di euro per la revisione del collettore fognario circumlacuale del lago. Un primo fondamentale passo per riportare alla normalità un impianto dal quale dipende lo [...]

Civita di Bagnoregio - Raduno di Mountain bike

Al via la quarta edizione di Valle e Calanchi

Raduno mountain bike – Il prossimo 16 Ottobre, come è ormai tradizione, si svolgerà il raduno di Mountain Bike “Valle e Calanchi”, giunto alla sua quarta edizione. Il ritrovo è previsto a Bagnoregio (Vt) dalle 7.30, presso l’Agriturismo “Divino Amore” in via dell’Osteria snc (coordinate: N 42°37’87” e 12°04’63”). L’escursione avrà inizio alle 8.30, dopo le consuete operazioni di iscrizione e [...]

Cultura - Con gli illustratori Giuliano Ferrari e Alida Massari

“Pagine a colori”, due nuovi appuntamenti

– Continuano le iniziative della settima edizione di “Pagine a Colori”, il festival di letteratura e arti visive per bambini e ragazzi promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Tarquinia, con il sostegno della Fondazione Cariciv e dalla sezione soci Coop Etruria. Inaugurata il primo ottobre nella splendida cornice del loggiato di Palazzo Vitelleschi con la performance [...]

Soriano nel Cimino - L'evento nel calendario di "Ottobre piovono libri"

Massimo Fini al castello Orsini

Il castello di Soriano nel Cimino

Lo scrittore - giornalista Massimo Fini presenterà il suo ultimo libro "Il mullah Omar". L'appuntamento è per sabato 15 ottobre al castello Orsini a Soriano.

Viterbo - Si terrà sabato 15 ottobre alle 18

L’Orchestra di Roma all’auditorium dell’università

– Settima stagione concertistica pubblica dell’anno accademico 2011-2012. I concerti si terranno all’auditorium di Santa Maria in Gradi sotto la direzione artistica di Franco Carlo Ricci. Sabato 15 ottobre 2011 alle 18 si esibirà l’orchestra di Roma e del Lazio diretta da Giampaolo Bisanti. Questo il programma: Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Divertimento in Fa magg. K 138 Cassazione in sol magg. K 63 Divertimento in do [...]

Viterbo - Cultura

Per amore e per odio, Maria Jatosti presenta il suo romanzo

– Viterbo incontra Maria Jatosti. Sabato 15 ottobre alle 18 la scrittrice presenta il romanzo “Per amore e per odio”, che ha già vinto il premio Castiglioncello 2011. L’evento, in collaborazione con Stampa alternativa e Nuovi equilibri, si svolgerà a “Biancovolta Spazio Arci” in Via delle Piagge, 23. A guidare il dibattito con l’autrice Franco Troncarelli. Il concerto-reading, invece, [...]

Viterbo - A partire da sabato 15 ottobre

Riparte “Il teatro dei bambini”

– Alla fine dell’estate, dopo un lungo periodo di attesa, torna la rassegna “Il Teatro dei Bambini”, gli appuntamenti al teatro con mamma e papà del sabato pomeriggio, organizzata dalla compagnia Tetraedro. A partire da sabato 15 ottobre alle ore 16, infatti, si ricomincia. Il progetto, appositamente studiato e pensato per avvicinare i bambini al mondo del [...]

Premio culturale “Luciano Bonaparte”

– In occasione della settima edizione del Premio culturale “Luciano Bonaparte”, si svolgerà domenica 16 ottobre nell’aula magna della scuola in occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. La consegna si svolgerà alle 17: 1) premio locale 2) premio provinciale 3)premio nazionale 4) premio solidarietà 5) premio “citta di Canino” 6) premio “giromusicando”

Capranica -Domenica 16 ottobre la decima edizione presieduta dal vescovo Romano Rossi

Confraternite del Lazio in cammino

– Decimo cammino di fraternità delle confraternite del Lazio. E’ in programma a Capranica per domenica 16 ottobre. Di seguito il programma. Ore 8 – 9,45: Arrivo delle Confraternite presso il centro sportivo “G. Iezzi”. Raduno e registrazione. Ore 10: Saluto di monsignor Armando Brambilla, assistente ecclesiastico confederazione confraternite diocesi d’Italia. Concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Romano Rossi, vescovo di Civita Castellana. Ore [...]

Civitavecchia - Il 15 ottobre

Masini, Ruggeri, Barbarossa e Vallesi “In campo per l’Africa”

– Si comincia a delineare il fantastico sforzo del mondo dello spettacolo per la partita di beneficenza organizzata per il 15 ottobre a Civitavecchia, quanto la ItalianAttori si sfiderà con la Nazionale Cantanti sul manto dello stadio Fattori. L’occasione è data da “In campo per l’Africa”, manifestazione volta a recuperare fondi da destinare al progetto dell’associazione Semi [...]

Appuntamento a Calcata per sabato 8 ottobre

Mitologia degli alberi al parco del Treja

– Sabato 8 ottobre, appuntamento al borgo di Calcata per conoscere otto alberi del Parco Valle del Treja. Curiosità, racconti e mitologia documentate da Antimo Palumbo, storico degli alberi. È un invito a trascorrere una giornata rilassante e disintossicante, per ammirare paesaggi, riconoscere gli alberi e “respirare” insieme. Dal borgo di Calcata si scende per il sentiero [...]

Domenica 9 ottobre l’associazione “Antiquaviva” presenterà il libro nella cattedrale ale 18,30

“Il crocefisso ligneo del duomo di Nepi”

Franco Vita – Domenica 9 ottobre l’associazione culturale “Antiquaviva” ha organizzato un’importante evento culturale a Nepi presso la chiesa cattedrale per la presentazione del libro: “Il crocefisso ligneo del duomo di Nepi” di Giorgio Felini. L’evento inizierà alle 18,30 con la santa messa nel corso della quale saranno eseguiti canti gregoriani dalla “Corale Antiquaviva” (direttore maestro Massimo Sgamuffa, organista [...]

Tuscania - Al via la mostra di fotografie di Marco Scataglini

Verso Sud

– La Riserva naturale di Tuscania, insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Tuscania, propone una nuova mostra fotografica a cura dell’Agenzia regionale parchi, inserita nell’ambito degli eventi della manifestazione Tuscania in mostra. Si tratta della mostra di fotografie di Marco Scataglini intitolata “Verso Sud”, che sarà inaugurata domani, 8 ottobre, alle 17,30, nella sala conferenze della [...]

Caprarola - Il 7 e l'8 ottobre l'iniziativa dell'assessorato alla Cultura del Comune

Palazzo Farnese rivive per due giorni

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato tratto dal sito dell’assessorato alla Cultura del Comune di Caprarola – In questi giorni chiunque sia passato per “Lo Deritto” avrà notato strani movimenti sul piazzale antistante il Palazzo Farnese. Strane torri sono state erette proprio davanti al maestoso monumento… stanno girando un film? Un documentario? Sono sbarcati gli alieni? Negli [...]

Tarquinia - L'iniziativa di "Cin’è Musica Concerto"

Omaggio a Giuseppe Verdi

– “Cin’è Musica Concerto” omaggia il genio creativo di Giuseppe Verdi. Dopo il successo di De Brevitate Vitae, il festival proporrà il 9 ottobre, dalle 16.30 (ingresso gratuito), un pomeriggio con Concerto Verdiano e la pellicola Aida. A dare voce ai capolavori di Verdi, Francesca Romana Tiddi e Ugo Tarquini: Tiddi è un soprano di livello internazionale, [...]

Tarquinia - Sabato 8 ottobre

Presepe vivente in anteprima

– Ai nastri di partenza l’organizzazione di “Presepe vivente MMXI – Città di Tarquinia”, che si svolgerà il 26 dicembre 2011, l’1 e il 6 gennaio 2012. Nella chiesa di Santa Maria in Castello si terrà l’8 ottobre, a partire dalle ore 21.30, “Presepe Vivente 2011… un assaggio”, evento promosso dall’assessorato al Turismo a cui parteciperanno [...]

Civita Castellana - L'8 ottobre il secondo appuntamento dello spettacolo diretto da Ferdinando Vaselli

Storie di lavoro alla Ceramica Kerasan

– L’associazione culturale VentiChiaviTeatro, in collaborazione con l’associazione culturale Arci Percorsi, con il sostegno del Comune di Civita Castellana e della Regione Lazio, assessorato alla Cultura propongono la seconda tappa del festival “Storie di lavoro” a Civita Castellana (VT) sotto la direzione artistica di Ferdinando Vaselli, in programma sabato 8 ottobre 2011 alla Ceramica Kerasan. Giunto alla sua quarta edizione Storie [...]

Soriano nel Cimino -In calendario anche i giochi popolari

Tutto pronto per la Vojola d’oro

– Mentre il rione Papacqua continua a fare festa dopo la vittoria del Palio, a Soriano nel Cimino tutto è pronto per la seconda settimana con la Festa delle castagne. Il clou è previsto domenica prossima, quando verrà assegnato il premio nazionale “Vojola d’oro” (“vojola” in dialetto sorianese significa caldarrosta). La manifestazione, organizzato dall’Ente sagra guidato da [...]

Viterbo - Venerdì 7 ottobre alle 11 nella sala conferenze del Cedido

Le poesie di Francesco Zarletti

– Venerdì 7 ottobre alle 11 nella sala conferenze del Cedido, archivio diocesano, nel Palazzo dei Papi presenterà alla stampa del nuovo “libro-raccolta” di poesie di monsignor Francesco Zarletti. Interverranno monsignor Francesco Zarletti, presidente del capitolo cattedrale di Viterbo, Maria Teresa Ubertini, docente di lettere ed ex preside del liceo Classico “M.Buratti” di Viterbo. Modera l’incontro don Emanuele Germani, direttore [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-il-nostro-primo-natale-facciamoci-un-in-bocca-al-lupo/