Eventi

Marta - Al via l'undicesima edizione

Festa del villano

Riceviamo e pubblichiamo – Come di consueto anche quest’anno a Marta sul lungolago in prossimità del porto, si svolgerà il 30 e il 31 luglio la undicesima “Festa del Villano”, organizzata dall’associazione culturale “Marta senza confini” in collaborazione con il comitato festeggiamenti Madonna Santissima del Monte. Due serate in cui si potranno degustare all’aperto, in riva [...]

Medioera, fiction televisiva e professioni digitali

– In occasione della seconda edizione di Medioera, sabato 23 alle 21 si terrà una Live Graphic Performance dei ragazzi del gruppo Dna dell’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo”. Alle 21,30 si parlerà di fiction televisiva con Pietro Bevilacqua e Agostino Marotti. Si parlerà anche di nuove professioni digitali. L’incontro sarà presentato dall’associazione giovanile Univercity Viterbo in partnership con [...]

Giornalismo di guerra e Copyright a Medioera

– In occasione della seconda edizione di Medioera, venerdì 22 alle 21,30 si affronterà il tema “Giornalismo di guerra 2.0”, ovvero la gestione dell’informazione nel mondo moderno e digitale dai teatri dei conflitti. A parlarne Fausto Biloslavo e Giovanna Loccatelli. Mentre alle 22,30 si discuterà di copyright e copyleft, con Frieda Biroschi, una delle maggiori esperte di [...]

Visioni digitali a Medioera

– In occasione della seconda edizione di Medioera, giovedì 21 si terrà l’incontro “Visioni digitali” con Alessandra Colucci, Pasquale Napolitano, Alfonso Amendola, Vincenzo Bernabei, Giulia Grechi. L’evento si svolgerà a Piazza del Gesù. Per maggiori informazioni www.medioera.it

Claudio Coccoluto e Red Ronnie a Medioera

– In occasione della seconda edizione di Medioera, alle 21, 30 si terrà il primo incontro con Claudio Coccoluto, Deborah Deangelis, Massimo Melica e Red Ronnie come moderatore. L’argomento di cui si parlerà sarà la “musica liquida”, affrontando temi come la musica in rete e la questione sul diritto d’autore. L’evento si svolgerà a Piazza del Gesù. Per maggiori [...]

Viterbo - Tuscia Operafestival

Lunedì in musica col Tuscia Operafestival

Il maestro Stefano Vignati

Ogni lunedì a partire dalle 19 nella cornice unica del chiostro di Palazzo del Drago vanno in scena i Concerti aperitivo, un’iniziativa del Tuscia Operafestival nata per unire alla consuetudine dell’aperitivo l’ascolto della grande musica.

Caprarola - Lunedì 18 luglio a Palazzo Farnese

Esposizione nazionale di arti contemporanee

– Si inaugura lunedì 18 luglio alle 18 al Palazzo Farnese di Caprarola (VT) il quarto ed ultimo incontro, nella Tuscia, con la seconda esposizione nazionale delle arti contemporanee e il correlato premio Centro: l’inaugurazione, inizialmente prevista per sabato 16 luglio, è stata rinviata per onorare la memoria di Roberto Marchini, militare caduto in Afghanistan, che [...]

Nepi -

In scena “Caffesciantà”

– La “Stagione Borgiana 2011” diretta da Gregorio Puccio ed Emiliano Di Vozzo, propone un nuovo appuntamento con la rassegna di teatro brillante amatoriale “ I Sipari di Lucrezia” , II edizione. Martedì 19 luglio alle 21,30, alla Rocca dei Borgia di Nepi, torna la compagnia teatrale “La Nuova Torretta” di Nepi con uno spettacolo [...]

Soriano nel Cimino - Tuscia in Jazz - Premio internazionale dedicato agli under 30

Parte il Jimmy Woode Award

Il castello di Soriano nel Cimino – Dopo il successo del concerto di sabato sera di Peter Bernstein, chitarrista di Sonny Rollins e uno dei maggiori rappresentanti del jazz internazionale, il Tuscia in Jazz continua la sua tappa di Soriano nel Cimino con il Jimmy Woode Award, premio internazionale dedicato agli under 30 e realizzato in collaborazione con la famiglia del grande [...]

Civita Castellana - Un forum pubblico per condividere le strategie di sviluppo locale

Bio-distretto e Via Amerina

– Il comitato promotore del Bio-distretto della Via Amerina e delle forre, partendo dalle differenti esperienze svolte sul territorio, punta a condividere le strategie per l’elaborazione di politiche di sviluppo locale sostenibili attraverso un forum pubblico con gli agricoltori che si terrà mercoledì 20 luglio 2011, alle 17,30, presso la sala consigliare del Comune di Civita Castellana [...]

Un fine settimana di spettacoli sulla Teverina

Le grandi dionisiache

–  Dal 20 al 24 luglio la Teverina si anima del ritmo e della passione delle Grandi dionisiache: cinque giorni densi di spettacoli, per riaccendere con il teatro, la musica e la danza, l’emozione e la passione per la vita e la natura. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna è prodotta dal Teatro Null, I porti [...]

Tuscia OperaFestival - In forma di concerto lirico - Il 17 luglio

In scena Le Nozze di Figaro

Nicole Butler, che impersonerà Susanna

Domenica 17 luglio va in scena il primo appuntamento con Le Nozze di Figaro di Mozart in forma di concerto lirico. A cimentarsi nella rassegna i giovani solisti dell’International Lyric Academy.

Bassano Romano - Dal 15 al 17 luglio nel parco pubblico del paese

Sagra della coda alla vaccinara

– Parte oggi la sagra della coda alla vaccinara. Organizzata dall’associazione “Febbre da Cavallo” la sagra di terrà questo fine settimana presso il parco pubblico. Tante le novità sia sotto il profilo dell’intrattenimento che sotto quello più marcatamente culinario. La sagra, unica nel suo genere, lo scorso anno ha attirato molti turisti e curiosi che hanno voluto provare [...]

Nepi - Il 14 luglio alle 21,30

“I sipari di Lucrezia”

– E’ di scena i “Sipari di Lucrezia”. Questa sera alle 21,30, alla Rocca dei Borgia di Nepi, nell’ambito della programmazione della sagione Borgiana torna la rassegna di teatro brillante amatoriale “I Sipari di Lucrezia”. Sul palco salirà la compagnia teatrale “Granatina” di Roma che proporrà “Rumori fuori scena” di Michael Frayn; la regia è di [...]

Villa San Giovanni in Tuscia -Sabato 16 luglio

La mostra canina

– Si rinnova anche quest’anno l’atteso appuntamento con il migliore amico dell’uomo nei giardini comunali di Villa San Giovanni in Tuscia, paese a venti km da Viterbo che affonda le sue radici nell’antica civiltà etrusca, le cui fondamenta poggiano sui resti di un’antica Villa Romana risalente al III-IV secolo d. C. Ormai alla sua terza edizione, gli [...]

Vauro e Nesi alla penultima serata di Caffeina

– Un doppio, imperdibile appuntamento caratterizza a Viterbo la penultima serata del festival Caffeina Cultura. Venerdì 15 luglio nell’arena del Parco del Paradosso aprirà le danze alle 21 Edoardo Nesi, fresco vincitore del Premio Strega con il libro “Storia della mia gente”; a seguire alle 22.30 ecco Vauro tra parole, vignette e impegno civile, a margine [...]

Viterbo - Proseguono gli appuntamenti della sezione giovanissimi

Senza Caffeina, a Pianoscarano arriva il mare

-La pazza giornata viterbese di questo venerdì15 luglio inizia a Senza Caffeina portando a Pianoscarano il mare. Sì, avete capito bene. La sezione di Caffeina Cultura dedicata ai piccoli, guidata dal direttore artistico Paolo Manganiello e dal direttore organizzativo Chiara Palumbo, tenta l’€™impresa delle imprese. Alle 17,30 l’alchimia sarà possibile grazie al gruppo Obabaluuba che attiveranno [...]

Montalto di Castro - Domani sera

Natura da vivere a Vulci

Vulci – Si svolgerà venerdì sera, alle 21, la passeggiata notturna nel Parco naturalistico Archeologico di Vulci alla scoperta delle meraviglie della volta stellata. Racconti di Stelle è la suggestiva proposta per immergersi nella natura della Maremma Tosco-laziale in un orario insolito, quello notturno: ai partecipanti è richiesto di portare un telo per sdraiarsi ad osservare il cielo [...]

Caprarola - Sabato a Palazzo Farnese

Skatò saxophone quartet in concerto

Skatò saxophone quartet – Sabato 16 luglio alle 21, presso il Palazzo Farnese di Caprarola, nell’ambito della quarta edizione del Festival di musica e teatro popolare “Di Voci e Di Suoni”, organizzato dalla compagnia Teatro popolare “P.Liuzzi”, avrà luogo la presentazione di Kosmos, progetto musicale e prima fatica discografica dello Skatò saxophone quartet che, oltre ad offrire al pubblico [...]

Stasera al via la terza parte

Viterbo invisibile. Passeggiata concerto.

Antonello Ricci – Caffeina cultura 2011 presenta “Viterbo invisibile 3. Chiacchiere, storie, canzonette” di e con Antonello Ricci e Silvio Ciapica. Ad accompagnarli la Ciapica’s confidential big band e la Banda del racconto. L’appuntamento è per giovedì 14 luglio alle 21 sui gradini del Palazzo papale. Il percorso si sposterà poi oltre il ponte del Duomo passando per piazza [...]

Colosseum brass quintet in concerto

Colosseum brass quintet – Venerdì 15 luglio a Tarquinia, presso la Torre di Dante, a partire dalle ore 21,30, si esibirà “Colosseum brass quintet”. L’evento, fortemente voluto dagli organizzatori del Doa (Dante opera aperta), apporterà al già ricco calendario di manifestazioni, patrocinate dalla Società tarquiniense d’Arte e storia e da Evolution media, un spessore di qualità di altissimo livello. Infatti, la [...]

Soriano nel Cimino - Torna il festival musicale da sabato 16 luglio

Jazz ancora protagonista

– Sabato 16 luglio alle 22 il Tuscia in Jazz apre la tappa di Soriano nel Cimino. Dopo la pausa di 20 giorni, lo staff del festival era impegnato nella realizzazione della 43esima edizione del festival della Spezia, il Tuscia in jazz torna a proporre musica di alta qualità ed a titolo gratuito ad i suoi fan. Con [...]

Farense - Dal 25 al 28 agosto

Sagra della pastorizia

– Una manifestazione che va ben oltre il proprio ambito territoriale e che, per i contenuti che affronta, si pone come momento di riflessione e discussione per un settore in grande fermento e di vitale importanza per la stessa economia regionale. La sagra della pastorizia che si svolge a Farnese, centro agricolo situato nell’Alto Viterbese a ridosso [...]

Viterbo - Lo spettacolo "Serata del disonore"

Paolo Rossi e Piero Luigi Vigna a Caffeina

– Prima di illustrare gli ospiti di mercoledì 13 luglio a Viterbo per Caffeina Cultura, si segnala una nuova variazione al programma: l’incontro con Vauro, originariamente previsto per sabato 16 luglio, sarà anticipato a venerdì 15 alle ore 22.30 al Parco del Paradosso, successivamente all’incontro con Edoardo Nesi (anch’esso anticipato dal 16 al 15 rispetto al [...]

Sutri - In occasione della rassegna "Teatri di pietra"

Orfeo de’ pazzi

– Per la rassegna Teatri di Pietra va in scena domani sera, 13 luglio, alle 21,15 all’anfiteatro di Sutri “Orfeo de’ Pazzi” da Agnolo Poliziano, regia e coreografia di Aurelio Gatti, musiche della tradizione etnica, esecuzione dal vivo con Michel Audisso (clarino), Marcello Fiorini (fisarmonica), Massimo Carrano (percussioni). Con Gianna Beduschi, Paola Bellisari, Monica Camilloni, Annalisa [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/