Eventi

Flamenco “Encuentro”

– In occasione della stagione 2011 del Tuscia Operafestival, mercoledì 13 luglio alle 21 si terrà lo spettacolo di flamenco “Encuentro”. Lo spettacolo – che si svolgerà a Piazza San Lorenzo – attraversa tutti gli stili della danza spagnola: dallo jondo alla seguirija y martinete per finire con la guajira. Uno spettacolo che avvicina alla cultura etnica [...]

La Boheme in scena al Tuscia Operafestival

– In occasione della stagione 2011 del Tuscia Operafestival, martedì 12  e sabato 16 luglio alle 21 andrà in scena la “Boheme” di Puccini. Il concerto lirico si terrà nella cornice del cortile di Palazzo dei Priori. Per maggiori info su eventi e biglietti www.tusciaoperafestival.com Interpreti e musicisti Mimi: Kelsey Boesche Rodolfo: Amra Tomsic Marcello: Michael Blinco Schaunard: Garrett Harris Musetta: Elizabeth Reeves Colline: Tim [...]

Viterbo - Venerdì primo luglio

Concerto per chitarre e ghironda

– Proseguono gli eventi musicali organizzati dall’associazione culturale “Incontri Mediterranei” all’interno di “Incontri Gentili”, rassegna culturale ideata dalla Provincia di Viterbo in collaborazione con Enel e Banca di Viterbo Credito Cooperativo. Venerdì primo luglio alle 19 il cortile di Palazzo Gentili ospiterà il “Concerto per chitarre e ghironda”, eseguito dal musicista e compositore romano Fabio Barili. Il concerto [...]

Al via i “Concerti di mezzanotte”

– In occasione della stagione 2011 del Tuscia Operafestival, l’11, il 12, il 14, il 18 e il 25 luglio, e il 1 agosto si terranno i “Concerti di mezzanotte”. Le serate si terranno a Piazza delle Erbe dalle 23. L’ingresso è libero.

Al via i concerti aperitivo del Tuscia Operafestival

– In occasione della stagione 2011 del Tuscia Operafestival, l’11, il 18 e il 25 luglio, e il 1 agosto si terranno i “Concerti aperitivo”. Nella cornice di Palazzo del Drago ci sarà un intrattenimento musicale all’insegna della solidarietà e del gusto. L’appuntamento è per le 19. L’ingresso è libero.

Tuscia Operafestival, concerto all’alba

– In occasione della stagione 2011 del Tuscia Operafestival, domenica 10 luglio alle 6 di mattina si terrà il concerto “Capriccio svegliatoio”. Nella cornice del cortile del Palazzo dei Priori verranno eseguiti brani del ‘500 e del ‘600 con strumenti originali dell’epoca. Diana Fazzini alla viola da gamba e Evangelina Mascardi alla tiorba e alla chitarra barocca. L’ingresso è [...]

Opera sotto le stelle

– In occasione della stagione 2011 del Tuscia Operafestival, sabato 9 luglio alle 21 si terrà il concerto lirico “Opera sotto le stelle”. Nella cornice del cortile del Palazzo dei Priori verranno eseguiti brani di Mozart, Verdi, Puccini, Rossini. I cantanti che si alterneranno sul palco saranno Arianna Sovernigo, Barbara King, Victoria Lund, Jill Opal Olivier, Tony Domenik, [...]

Serata inaugurale del Tuscia Operafestival

– Parte la stagione 2011 del Tuscia Opera festival, che si aprirà con la serata inaugurale venerdì 8 luglio alle 21 a piazza San Lorenzo. Il concerto sinfonico che sarà eseguito per l’occasione si intitolerà “Passione italiana”. Sarà suonato dall’Orchestra sinfonica giovanile fondazione “Pergolesi Spontini” che sarà diretta da Stefano Vignati. L’evento sarà presentato da Lorena Bianchetti. Scaletta del [...]

Truculentus in scena a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, mercoledì 3 agosto andrà in scena “Truculentus” di Tito Maccio Plauto. Protagonisti dello spettacolo Eleonora Brigliadori e Sebastiano Tringali. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Giorgio Panariello a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, lunedì 1 agosto Giorgio Panariello andrà in scena con uno spettacolo comico. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Aulularia in scena a Ferento con Franco Oppini

– In occasione della stagione di Ferento 2011, giovedì 28 luglio andrà in scena “Aulularia” di Tito Maccio Plauto. Protagonisti dello spettacolo saranno Franco Oppini e Enzo Garinei. La regia è affidata a Maurizio Annesi. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Il Don Chisciotte in scena a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, martedì 26 luglio andrà in scena il “Don Chisciotte”, con musiche di L. Minkus. Il balletto in due atti vedrà come protagonista la compagnia “Teatro dell’opera della Macedonia”. Le coreografie sono affidate a V. Yeremenko. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Serata Zelig a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, lunedì 25 luglio andrà in scena “Serata Zelig”. Protagonisti della serata saranno Mancio e Stigma (gli emo), Il sig. Verduci, Rocco il gigolò. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Vanessa Incontrada a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, sabato 23 luglio andrà in scena il “Miles gloriosus” di Tito Maccio Plauto. Protagonista della serata sarà Vanessa Incontrada, con la regia di Cristiano Roccamo. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Edipo in scena a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, giovedì 21 luglio andrà in scena “Edipo. Da Sofocle a Seneca”. I protagonisti saranno Paola Gassman ed Edoardo Siravo. La regia è affidata a Maurizio Panici. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

Renzo Arbore a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, mercoledì 20 luglio Renzo Arbore si esibirà con la sua Orchestra italiana. L’inizio del concerto è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335/474640

La Carmen in scena a Ferento

– In occasione della stagione di Ferento 2011, venerdì 15 luglio andrà in scena la “Carmen” di Bizet. Il balletto in due atti avrà come protagonisti Rossella Brescia e Josè Perez. Le coreografie sono affidate a Luciano Cannito. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21,15. Maggiori info su www.teatroferento.it – 335474640

Viterbo - Il 3 luglio alle 17,30 la 18esima edizione della rassegna corale

Castrum Balneariae

– La corale polifonica San Giovanni, con il patrocinio della soprintendenza per i Beni ambientali e architettonici del Lazio e il patrocinio del Comune e della Provincia di Viterbo, ha organizzato la diciottesima rassegna corale “Castrum Balneariae”. L’iniziativa vede impegnati la corale S. Giovanni di
 Bagnaia, il coro Schola Incantorum di Viterbo diretti da Loredana Serafini, Ferdinando [...]

Acquapendente - Sabato 2 luglio torna al casale Monaldesca

Suoni e passi della tradizione

– Sabato 2 luglio torna a Monte Rufeno, casale Monaldesca, la rassegna Suoni e passi della tradizione giunta alla XIII edizione, con uno speciale dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia: Italiani150. L’evento, realizzato con il contributo della Regione Lazio assessorato Cultura, arte e sport, del Comune di Acquapendente e il patrocino del dopolavoro ferroviario di Viterbo [...]

Il programma del 16 luglio

Serena Dandini a Caffeina

– Ore 19,00 Arena concerti Piazza del Gesù Hell ‘n’ Haven Todomodo Ore 19,00 Arena Scacciaricci AperiTipico e preserata disco In collaborazione con Il Calice & La Stella e con Estivia Disco Notte Ore 20,00 Cortile San Pellegrino I prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese Degustazione Camera di Commercio Ore 20,00 Cortile La Zaffera Carmina Dant Panem. La grande asta di poesia intervengono Elisabetta Bernardinetti e Giovannella Polidoro letture di Laura Antonini, [...]

Il programma del 15 luglio

Edoardo Nesi a Caffeina

– Ore 20,00 Cortile San Pellegrino I prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese Degustazione Camera di Commercio Viterbo Ore 21,00 Chiostro Santa Maria Nuova Pietrangelo Buttafuoco Cretino cognitivo lectio magistralis Ore 21,00 Parco del Paradosso Edoardo Nesi vincitore del Premio Strega (originariamente in programma il 16 luglio). Ore 21,00 Cortile La Zaffera Mauro Evangelisti parla del libro Chiedimi l’amicizia interviene Mauro Morucci Ore 21,30 Arena Boscolo Academy Gianluca Puzzo parla del libro Nuvolari. [...]

Il programma del 14 luglio

Ezio Mauro e Gustavo Zagrebelsky a Caffeina

– Ore 20,00 Cortile San Pellegrino I prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese Degustazione Camera di Commercio Viterbo Ore 20,00 Cortile La Zaffera I talenti delle donne. L’immagine con Alessandra Ciotti, Cinzia Romano, Silvana Mazzocchi, Elisabetta Bernardinetti, Anna Carabetta, Anna Maria Testa in collaborazione con D&B – Se non ora quando Ore 20,30 Chiostro Santa Maria Nuova Stefano Bartezzaghi parla del libro Scrittori giocatori Ore 21,00 Parco del [...]

Il programma del 12 luglio

Pupi Avati a Caffeina

– Ore 20,00 Cortile San Pellegrino I prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese Degustazione Camera di Commercio di Viterbo Ore 20,00 Cortile La Zaffera Il lato C: la scienza è donna in collaborazione con D&B – Se non ora quando Ore 21,00 Chiostro Santa Maria Nuova Marco Presta parla del libro Un calcio in bocca fa miracoli Ore 21,00 Parco del Paradosso Storie di cinema incontro con il regista [...]

Acquapendente - Dal 15 al 17 luglio la festa organizzata da Ivan Scalfarotto

Changes, la festa del cambiamento

– “Changes”, e cioè “la festa del cambiamento”, curata e coordinata da Ivan Scalfarotto, vicepresidente Partito democratico, vedrà in Acquapendente una delle tappe principali. “Trascorreremo dal 15 al 17 luglio – conferma Scalfarotto – due giorni di discussioni e racconti in questo lembo di territorio viterbese”. Scalfarotto parlerà di lavoro, di bisogni, di aspirazioni, di scienza, tecnologia, spettacolo e [...]

Il programma dell'11 luglio

Dario Franceschini, Roberto Giacobbo, Francesca Comencini a Caffeina

– Ore 20,00 Cortile San Pellegrino I prodotti tipici a Marchio Tuscia Viterbese Degustazione Camera di Commercio Viterbo Ore 21,00 Chiostro Santa Maria Nuova Dario Franceschini parla del libro Daccapo Ore 21,00 Parco del Paradosso Roberto Giacobbo parla del libro Aldilà. La vita continua? Ore 21,00 Cortile La Zaffera Giuseppe Aloe parla del libro Lo splendore dei discorsi interviene Giulio Perrone Ore 21,30 Arena Boscolo Academy Voglio Volare Chiara Fersini voce Matteo Biscetti pianoforte [...]

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/