Eventi

Bolsena - Si discuterà di acqua e rifiuti

Il circolo del Pd incontra i cittadini

Il lago di Bolsena – L’impegno del Circolo del Partito Democratico di Bolsena in materia di rifiuti e servizio idrico prosegue con un incontro pubblico che si terrà giovedì 10 novembre presso l’Auditorium comunale alle 17. Il Partito democratico ritiene che queste due materie, per i loro risvolti sulla salute dei cittadini e sul bilancio comunale, siano di estrema importanza e [...]

Viterbo - Interverrà anche il Ministero della Salute

Incontro su trasporto animali vivi

– Interverrà anche il Ministero della Salute al seminario organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo sul trasporto degli animali vivi in programma giovedì 10 novembre dalle 15 presso la sala convegni della Provincia di Viterbo in Via Saffi. Tra gli interventi previsti, infatti, ci sarà anche quello di Mario Sapino, veterinario responsabile dell’Uvac (Ufficio veterinario per gli [...]

Viterbo - Se ne parla al convegno organizzato da Camera del lavoro e Filt-Cgil

Mobilità, infrastrutture e sviluppo

Miranda Perinelli

Mobilità, infrastrutture e sviluppo. Se ne parlerà il 10 novembre alle 9,30 nella sala della Provincia, al convegno promosso dalla Camera del lavoro e dalla categoria provinciale dei trasporti Filt-Cgil.

Catiglione in Teverina -

In scena “Fimmini Fimmini”

– Dopo il successo di Mario Incudine a Celleno, prosegue la rassegna Duo (di)vino al Museo del vino di Castiglione in Teverina, venerdì 11 novembre alle 21,30, con “Fimmini Fimmini”, presentato da Eleonora Bordonaro e Cristiano Califano. E’ un concerto dedicato alle voci femminili del sud del mondo da Mercedes Sosa a Cesaria Evora, da Rosa Balistreri [...]

Viterbo - Sabato 12 novembre alle 18 all'auditorium dell'università della Tuscia

L’orchestra di Roma e del Lazio a concerto

– Settima stagione concertistica pubblica – Anno Accademico 2011-2012. All’auditorium di Santa Maria in Gradi sotto la direttore artistica di Franco Carlo Ricci sabato 12 novembre alle 18 l’orchestra di Roma e del Lazio diretta da Marco Angius interpreterà: Irma Ravinale (1937) Quel che resta del giorno, per archi (1999) Franz Joseph Haydn (1732-1809) Sinfonia in Fa min. n. 49 (La Passione) Adagio, Allegro [...]

Viterbo - Il 9 novembre in piazza Martiri d'Ungheria

Il Truck del volontariato farà tappa anche a Viterbo

– Farà tappa anche a Viterbo, il prossimo 9 novembre in piazza Martiri d’Ungheria (davanti alla ex chiesa degli Almadiani) dalle 10 alle 19, il “Truck del volontariato: Volontari che cambiano il mondo”, un’iniziativa ideata dal Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e realizzata dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) in occasione dell’anno europeo del volontariato in [...]

Viterbo - Venerdì 11 novembre al Palazzo Papale con Luciano Osbat, Giancarlo Baciarello e Tommaso Bernardini

Bagnoregio, il suo passato e il suo futuro

– All’interno del programma “Incontri a Palazzo Papale 2011” venerdì, 11 novembre, alle 16,30 si terrà il convegno “Bagnoregio e il territorio: la sua storia passata, la sua storia futura” con Luciano Osbat, Giancarlo Baciarello e Tommaso Bernardini. La disponibilità delle visite pastorali e delle relazioni ad limina in formato digitale apre nuove prospettive alla costruzione di una [...]

Caprarola - In scena al Palazzo Farnese domenica 13 novembre alle 17,30 nella sala Giove

Giorni tristi ma gloriosi

–  Un Risorgimento tutto al femminile quello proposto da “”Giorni tristi ma gloriosi”” che va in scena il domenica 13 novembre alle 17,30 nella prestigiosa sala di Giove del Palazzo Farnese di Caprarola nell’’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’’Unità d’Italia. Lo spettacolo, a cura dell’’associazione culturale Ottavia, si avvale del patrocinio e il contributo del [...]

Palazzo Orsini - Il 6 novembre

Bomarzo rende gli onori ai caduti

Riceviamo e pubblichiamo – Domenica 6 novembre nel corso di una cerimonia patrocinata dall’Amministrazione provinciale di Viterbo le comunità  di Bomarzo  e Mugnano, rendono gli onori ai caduti di tutte le guerre. Alla deposizione delle corone di alloro ai monumenti di Bomarzo e Mugnano parteciperanno un picchetto d’onore di Allievi marescialli della Scuola sottufficiali di Viterbo, la fanfara [...]

Viterbo - Il 14 dicembre

Cambiamento climatico, giornata di studio all’Università

Riceviamo e pubblichiamo – Che l’Italia sia un paese geologicamente giovane e instabile e che la speculazione edilizia selvaggia ne abbia ulteriormente aggravato la situazione lo sapevamo da tempo, ma che il clima del Mediterraneo si sia trasformato in una specie di clima tropicale è qualcosa che cominciamo ad apprendere ora. Un clima più tropicale determina fenomeni [...]

Viterbo -Il 6 novembre al San Leonardo

Il tutore in balanza, ovvero la pupilla ritrovata

– Dopo un tutto esaurito con una “Filumena Maturano” originale e passionale proposta dalla compagnia Il dialogo di Cimitile (Napoli), sul palco del San Leonardo domenica 6 novembre la compagnia Proposta teatro collettivo di Arquà Polesine presenta una rielaborazione di un altro classico della drammaturgia italiana. Giorgio Libanore, regista della compagnia, propone “Il tutore [...]

Tarquinia - Il 6 novembre nella sala consiliare del palazzo comunale

L’Italia degli anni ’50 a “Cin’è Musica e Concerto”

– L’Italia del boom economico a “Cin’è Musica e Concerto”. Il 6 novembre nella sala consiliare del palazzo comunale di Tarquinia (ingresso gratuito), alle 16,30, la rassegna proporrà al pubblico un ritratto del Paese con il concerto Italia anni ’50 /’60 e il film “Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in bocca”. Fabrizio Cecconi, voce e chitarra, Gianni [...]

Viterbo - Sabato 5 novembre lo spettacolo "Dorme"

Puppet theatre in scena al Tetraedro

Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 5 novembre alle 16 si apriranno le porte del teatro in via Chigi 12, per la messa in scena dello spettacolo “Dorme” produzione della compagnia LaCapraBallerina di Acquapendente in collaborazione con Festival Immagini dell’Interno, Moody Mammoth e DuoAnfibios. Lo spettacolo, il quarto ospitato dalla rassegna Il Teatro dei bambini, parla del [...]

Tarquinia - Al premio Cardarelli ospite la scrittrice Michela Murgia

La figura femminile nella chiesa cattolica

– Sesto appuntamento con “Incontri con l’autore”, il ciclo di eventi letterari organizzati nell’ambito del “Premio Tarquinia Cardarelli 2011”. Il 5 novembre, alle 17,30, nella sala consiliare del palazzo comunale il critico Raffaele Manica dialogherà con la scrittrice Michela Murgia, che presenterà il suo ultimo libro Ave Mary – E la Chiesa inventò la donna, edito [...]

Vignanello -Il 5 novembre la presentazione del progetto del consultorio

Acquaticità neonatale

– Acquaticità neonatale. Il 5 novembre alle 17 al consultorio familiare di Vignanello sarà proiettato il video per presentare il progetto “La dolce scoperta dell’acqua calda”. Gli incontri nella piscina comunale prenderanno il via lunedì 8 novembre. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla piscina o al consultorio.

Vetralla - Venerdì 11 novembre la giornata di studi sull'edificio

La chiesa di San Francesco

– La chiesa di San Francesco. Venerdì 11 novembre, al museo della città e del territorio, si svolgerà la giornata di studi sulla chiesa di San Francesco. Diversi relatori interverranno all’incontro per parlare dell’edificio e degli interventi artistici. La giornata prenderà il via alle 10.  Il programma:  Ore 10: Saluti delle autorità Lino Fumagalli, vescovo di Viterbo, Rosalba Cantone, soprintendenza per [...]

San Lorenzo Nuovo - Il 5 novembre alle 21 al teatro Boni

In scena il musical “Belle e il principe Bestia”

– “Belle e il principe Bestia” è il musical nato e realizzato in seno all’associazione “Musica e Oltre”, che sarà rappresentato in prima assoluta il 5 novembre prossimo alle 21, al teatro Boni di Acquapendente. Si tratta di una versione inedita della celebre fiaba del Perraul, rivisitata e adattata per il teatro da Maria Santa Rosiello, [...]

Celleno - Mario Incudine e Toni Martello si esibiranno al centro polivalente

Duo (di)vino a Celleno

– Primo appuntamento della quarta edizione della rassegna Duo (di)vino, nuovi profumi della musica popolare, curata dall’associazione Teatro Null, Officina culturale della Regione Lazio. Venerdì 4 novembre alle 21,15 presso il centro polivalente di Celleno arriva “Cunto alla rovescia” le canzoni scanzonate del cuntastorie. A proporlo è un duo d’eccezione: Mario Incudine e Toni Martello. Mario Incudine, vincitore [...]

Viterbo - Cultura - Il 5 novembre alle 18

S. Maria in Gradi, parte la VII stagione concertistica

– Parte la VII stagione concertistica pubblica all’Auditorium Santa Maria in Gradi per l’anno accademico 2011/2012 con la direzione artistica di Franco Carlo Ricci. Il tutto partirà sabato 5 novembre alle 18 con l’Istituto superiore di studi musicali “Giulio Briccialdi” diretto da Andrea Mion. Il biglietto costa 9 euro (intero) e 4 euro il ridotto. Il programma Girolamo Fantini (1602 [...]

Cultura - I giovani tra letteratura e territorio

“Incontri letterari”

– L’’associazione culturale ApertaMente in collaborazione con la libreria LiberaMente di Bracciano è lieta di invitare tutti all’evento “Incontri letterari” che si terrà venerdi 4 novembre, dalle 17,30 in poi, in via Fausti 42, a Bracciano. Dario Ghezzi, Ivano Petrucci e Fabio Antinucci, tre giovani scrittori del territorio, sono gli ospiti attesi di questo pomeriggio. Dario Ghezzi è [...]

Viterbo - L’appuntamento è venerdì 18 novembre

Si parte con la “Scuola per genitori”

Scuola per genitori – Ancora pochi giorni per aderire al progetto di Confartigianato Viterbo Impresa Famiglia Scuola per genitori. L’iniziativa patrocinata dal Ministero della Pubblica istruzione, Consiglio regionale del Lazio, Provincia, Comune e dalla Cciaa di Viterbo, si avvierà il prossimo 18 novembre presso il Centro congressi Domus La Quercia. Un percorso formativo diretto dal Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, profondo [...]

La manifestazione dall’11 al 13 novembre in occasione del vino novello

Blera in festa per San Martino

– Blera, antica città etrusca ricordata negli scritti di Plinio, Strabone e Tolomeo, immersa nella campagna della Tuscia Romana, festeggia, come tradizione vuole dall’11 al 13 novembre il vino novello. “Per San Martino ogni mosto diventa vino”.. recita così la rima da cui prende il nome la manifestazione enologica. “… ma per le vie del borgo dal ribollir [...]

Bolsena - Martedì 1 novembre nel palazzo comunale in piazza Giacomo Matteotti

Una giornata sull’allevamento suino

– Martedì 1 novembre nel palazzo comunale di Bolsena in piazza Giacomo Matteotti alle 16,30 si terrà una tavola rotonda sul tema “€œLa valorizzazione dei prodotti di qualità dell’allevamento suino nell’alta Tuscia viterbese”. Alle 17,30 seguirà la presentazione del libro di Antonio Quattranni “Viaggio nella civiltàcontadina – Il maiale” Annulli Editori, ottobre 2011 Al termine “Taglieri e bicchieri”, manifestazione enogastronomica con degustazione di [...]

Blera - Sabato 12 novembre

E’ di scena Linfa

Riceviamo e pubblichiamo – E’ di scena Linfa. Lo spettacolo multiarte, a cura dell’associazione culturale Sbob e nato da un’idea di Damiano Fabbri con Lisa Rosamilia, Luna Proietti, Bartolomeo Scriattoli, Teresa Peruzzi e musiche originali di Daniele debutterà sabato 12 novembre alle 22.30 a Blera nella chiesa di San Nicola. Ingresso gratuito L’associazione culturale Sbob, che da diversi anni [...]

Viterbo - Il 2 e il 3 novembre un seminario di studio all'università della Tuscia, facoltà di Agraria

Il lupo questo sconosciuto…

È giunta quest'anno alla terza edizione la manifestazione nazionale “M'ammalia: la settimana dei mammiferi” ma per la prima volta approda nella nostra città grazie all’Università della Tuscia e alla Sabina Universitas. Quattro giorni di seminari e discussioni sul lupo, con la visita guidata attraverso le attività di studio svolte nel nostro territorio offerti alla libera partecipazione di tutti gli interessati.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/