Umbria

Narni - Enrico Rizzi, l’attivista per i diritti degli animali, ne ha annunciato la morte e afferma essere stato minacciato dal proprietario - La cavalla salvata a Orte era stata accolta in un centro ippico a Narni

Alba Radiosa è stata abbattuta: “Soffriva troppo per andare avanti…”

Alba Radiosa - Enrico Rizzi al centro ippico di Narni al quale la cavalla era stata affidata Narni - Non ce l’ha fatta Alba Radiosa. La cavalla trovata agonizzante lo scorso 2 maggio in un campo assolato nei pressi di Orte è stata abbattuta per porre fine alle sue sofferenze. Non mangiava più, le condizioni peggioravano, e il veterinario ha ritenuto necessario ricorrere all’eutanasia.- Il centro ippico narnese Horses&Angels: "Ad Alba Radiosa abbiamo offerto tutto ciò che era possibile e che le era stato negato troppo a lungo"

Automobilismo - Due giorni tra motori, borghi e paesaggi per la XXXIV edizione organizzata dal Veteran Car Club Viterbo - Oltre trentacinque auto storiche sui percorsi tra i laghi di Vico e Bolsena

Coppa dei 2 laghi, trionfa l’equipaggio Veralli-Anselmicchio

Coppa dei 2 laghi, trionfa l’equipaggio Veralli-Anselmicchio Viterbo - Giunge a conclusione la XXXIV coppa dei 2 Laghi organizzata dal Veteran Car Club Viterbo.

Narni - Dopo il salvataggio in extremis a Orte, la cavalla maltrattata continua a lottare - Le sue condizioni migliorano ed è stata certificata idonea alle cure - L'équipe che la segue: "Ora giustizia"

Alba Radiosa, la cavalla che ha commosso la Tuscia, il centro ippico: “Presentata la denuncia in procura”

Alba Radiosa Narni - (fed.foc.) - Alba Radiosa, la cavalla che ha commosso la Tuscia, il centro ippico: "È idonea alle cure... presentata la denuncia in procura". L'équipe che la segue: "Ora giustizia".

Narni - Una diagnosi devastante per la cavalla salvata in extremis lo scorso 2 maggio sotto il sole a Orte - Legamenti compromessi, tendine rotto e dolori cronici - Lo staff del centro ippico che la cura: "Le daremo la possibilità di stare meglio, anche solo per un periodo limitato"

Alba Radiosa, gli esperti: “Cure solo palliative, ma non ci arrendiamo”

Alba Radiosa Narni - (fed.foc.) - Alba Radiosa e la battaglia contro la desmite degenerativa del legamento sospensore , gli esperti: "Cure solo palliative, ma non ci arrendiamo". Una diagnosi devastante per la cavalla salvata in extremis lo scorso 2 maggio sotto il sole a Orte. Legamenti compromessi, tendine rotto e dolori cronici. Lo staff del centro ippico che la cura: "Le daremo la possibilità di stare meglio, anche solo per un periodo limitato".

Narni - La cavalla non è ancora fuori pericolo - I veterinari dopo le lastre effettuate: "Ha un’artropatia secondaria per l’arto sinistro"

“Alba Radiosa mostra forza emotiva, in cinque giorni c’è già stato un notevole miglioramento”

La cavalla Alba Radiosa mentre mangia Narni - (fed.foc.) - "Alba Radiosa mostra forza emotiva, in cinque giorni c’è già stato un notevole miglioramento". La cavalla non è ancora fuori pericolo. I veterinari dopo le lastre effettuate: "Confermano l’artropatia secondaria per l’arto sinistro".

Cronaca - Indagini sulla dinamica dell’incidente - Intervento dei vigili del fuoco

Ultraleggero precipita su una fabbrica, un morto e un ferito

Ultraleggero precipita su una fabbrica, un morto e un ferito Perugia - Ultraleggero precipita dopo il decollo, un morto e un ferito. Il velivolo colpisce una clinica veterinaria e una fabbrica di dispositivi medicali. Il giovane a bordo è ferito ma fuori pericolo. Indagini in corso sulla dinamica dell’incidente.

Ambiente - L'8 maggio 2025 torna a Viterbo la tappa del viaggio di Assoambiente alla scoperta del valore del compost per l'agricoltura del territorio

Impianti Aperti on the Road: il polo impiantistico di Ecologia Viterbo svela l’oro verde dell’agricoltura locale

Ecologia Viterbo Viterbo - La terza tappa del viaggio di Assoambiente tra gli impianti di trattamento rifiuti della penisola anche quest'anno vedrà come sponsor ospitante Ecologia Viterbo. L'8 maggio 2025 il polo impiantistico aprirà i propri cancelli per far conoscere a cittadini, istituzioni e professionisti i processi e i progetti che presiedono alla gestione del ciclo dei rifiuti e il valore dell'economia circolare e del compost per l'agricoltura del territorio.

Giove - L’episodio è stato ricostruito durante la conferenza che si è svolta in occasione del 25 aprile nella sala San Giovanni in piazza Cento tramonti nel centro di Giove - Sono intervenuti il sindaco Marco Morresi, il presidente del Club della Teverina Alvero Giuliani e gli storici Michele Mari e Raniero Pedica - FOTO

Cinque aviatori Usa morti e due paracadutati, la storia del bombardiere precipitato nel 1944

Giove - La conferenza sul bombardiere Usa abbattuto nel 1944 Giove - Cinque aviatori Usa deceduti e due paracadutati, è la storia del bombardiere precipitato nel 1944. L’episodio è stato ricostruito durante la conferenza che si è svolta in occasione del 25 aprile nella sala San Giovanni in piazza cento tramonti nel centro di Giove.Articoli: – Bombardiere americano abbattuto nel 1944, ritrovati i resti del B-25 del capitano Crowell – “L’aereo venne colpito dalla contraerea, la coda si staccò e all’ordine del comandante mi gettai con il paracadute…” Bombardiere Usa abbattuto nel 1944, una conferenza per ricordare l’episodio

Giove - Seconda guerra mondiale - Si svolgerà venerdì 25 aprile dalle ore 9,30 nella sala San Giovanni in piazza dei cento tramonti - Presente anche una rappresentanza della Scuola Marescialli dell'Aeronautica Militare Comando Aeroporto di Viterbo

Bombardiere Usa abbattuto nel 1944, una conferenza per ricordare l’episodio

Un B-25 Giove - Bombardiere Usa abbattuto nel 1944, una conferenza per ricordare l’episodio. Si svolgerà venerdì 25 aprile dalle ore 9,30 il convegno organizzato dall’associazione Club della Teverina Amici della terra, dall’associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione e dal Comune presso la sala San Giovanni in piazza dei cento tramonti nel centro di Giove.Articoli: - Bombardiere americano abbattuto nel 1944, ritrovati i resti del B-25 del capitano Crowell - “L’aereo venne colpito dalla contraerea, la coda si staccò e all’ordine del comandante mi gettai con il paracadute…” 

Montecchio (Terni) - Seconda guerra mondiale - La ricerca storica condotta da Michele Mari, David Lisei ed Angelo Moscatelli ha permesso di ricostruire l'episodio avvenuto il 10 maggio 1944 in cui perse la vita il giovane aviatore statunitense

Caccia Usa abbattuto in un bombardamento nel 1944, era il P-47 del tenente Frank Seres

Un P-47 - Nel riquadro il tenente Frank Seres Montecchio (Terni) - Caccia Usa abbattuto in un bombardamento nel 1944, era il P-47 del tenente Frank Seres. Dopo 81 anni dai tragici fatti della seconda guerra mondiale nel centro Italia dal passato riemerge un altro tassello di storia aeronautica.

Cronaca - Il detenuto della Tuscia avrebbe nascosto la sostanza stupefacente nella casa circondariale - Il Sappe: "Serve un intervento deciso delle autorità per garantire condizioni di lavoro dignitose e una gestione carceraria più efficace"

Sequestrati 3 cellulari e una vasta quantità di droga nel carcere di Orvieto, in azione un pusher viterbese

La polizia penitenziaria Orvieto - Sequestrati 3 cellulari e una vasta quantità di droga in carcere, in azione un pusher viterbese. Il Sappe: "Serve un intervento deciso delle autorità per garantire condizioni di lavoro dignitose e una gestione carceraria più efficace".

Viterbo - La sindaca Chiara Frontini in aula magna all'Unitus: "È noto a tutti che la città dei papi è da circa un anno candidata a capitale della cultura europea, dall'associazione arriveranno valide proposte"

Rotary club alla giornata della cultura del Lazio

Viterbo - Unitus - La giornata della cultura targata Rotary club Viterbo - Rotary club alla giornata della cultura del Lazio. La sindaca Chiara Frontini in aula magna all'Unitus: "È noto a tutti che la città dei papi è da circa un anno candidata a capitale della cultura europea, dall'associazione arriveranno valide proposte".

Orvieto - Sotto sequestro l'animale - Il piccolo è stato operato all'ospedale di Perugia

Bimbo di due anni azzannato alla testa dal pitbull di famiglia

Un pitbull - Foto di repertorio Orvieto - Bimbo di due anni azzannato alla testa dal pitbull di famiglia. Il piccolo è stato elitrasportato all'ospedale di Perugia e operato. 

Pattinaggio artistico - Dalla Toscana, Umbria, Campania e Lazio hanno invaso il centro sportivo parrocchiale Sacro Cuore con le loro qualità e performance

Festa di sport, musica e colori, circa 250 atleti al trofeo Acsi città di Viterbo

Viterbo - Asd Libertas Pilastro - Festa trofeo ACSI città dei papi Viterbo - Festa di sport, musica e colori, circa 250 atleti al trofeo Acsi città di Viterbo. Dalla Toscana, Umbria, Campania e Lazio hanno invaso il centro sportivo parrocchiale Sacro Cuore con le loro qualità e performance.

Amelia - Riconfermato il presidente Gabriele Nardini alla guida dell’associazione umbra di rappresentanza e istituito il nuovo direttivo

“Insieme per guardare oltre”, Alessandra Senzacqua (Coop Gea) eletta consigliera regionale AGCI Umbria

Alessandra Senzacqua e Gabriele Nardini Amelia - "Insieme per guardare oltre", Alessandra Senzacqua eletta consigliera regionale AGCI Umbria. Riconfermato il presidente Gabriele Nardini alla guida dell’associazione umbra di rappresentanza e istituito il nuovo direttivo.

Terni - L'uomo è stato accompagnato alla frontiera dagli agenti della polizia di stato

Corriere della cocaina tra Italia e Albania, 26enne espulso

La polizia di Terni Terni - Corriere della cocaina tra Italia e Albania, 26enne espulso. L'uomo è stato accompagnato alla frontiera dagli agenti della polizia di stato.

Narni - Le sanzioni a seguito di straordinari dei carabinieri

Lavoratori in nero nel noccioleto, multati i titolari dell’azienda: sono residenti nel Viterbese

Controlli aziende agricole Narni - Lavoratori in nero nella coltivazione di nocciole, multati i titolari dell'azienda: sono residenti nel Viterbese. Le sanzioni a seguito di straordinari dei carabinieri.

Terni - Nei guai un 25enne - Nel b&b dove risiedeva mille euro, divisi in banconote di piccolo taglio, oltre a un block notes e materiale da confezionamento

Passeggiava per il centro con 200 grammi di cocaina pronta alla vendita

Terni - 200 grammi di cocaina divisa in dosi Terni - Passeggiava per il centro con 200 grammi di cocaina pronta alla vendita.

Sport – Ciclismo – Per gli amanti della bicicletta appuntamento da non perdere a pochi chilometri dalla Tuscia – Favorito il campione del mondo Tadej Pogacar

A Siena si corre la prestigiosa Strade Bianche

Siena - La corsa ciclistica "Strade Bianche" Siena - A Siena si corre la prestigiosa Strade Bianche. Per gli amanti della bicicletta appuntamento da non perdere a pochi chilometri dalla Tuscia.

Cronaca - A Terni, durante dei controlli di routine della polizia - Arrestati due uomini di 36 e 25 anni - FOTO E VIDEO

Venti chili di cocaina nascosta nel portabagagli e dietro lo stereo, il maxi sequestro da 6 milioni di euro

Terni - La cocaina nascosta nelle auto Terni - Venti chili di cocaina nascosta nel portabagagli e dietro lo stereo, valevano 6 milioni di euro. Il maxi sequestro a Terni, durante dei controlli di routine della polizia.  

Cronaca - Dopo otto chilometri è stato raggiunto, bloccato e denunciato

Sfreccia con la Maserati sotto l’effetto di droga, inseguimento della polizia stradale sulla Terni-Orte

Polizia stradale Terni - Sfreccia con la Maserati sotto l’effetto di droga, inseguimento della polizia stradale sulla Terni-Orte. Dopo otto chilometri è stato raggiunto, bloccato e denunciato.

Politica - Il sindaco di Allerona Luca Cupello: "È uno strumento per conferire centralità ad aree marginali dal punto di vista geografico e amministrativo"

“Parco interregionale, un progetto che merita di essere ripreso…”

Allerona - Il sindaco Luca Cupello Allerona - "Parco interregionale, un progetto che merita di essere ripreso". Il sindaco di Allerona Luca Cupello: "Strumento per conferire centralità ad aree marginali dal punto di vista geografico e amministrativo".

Anche tu fotoreporter - Lo scatto di Paolo Piccolino

“Uno scoiattolo nero nell’oasi di Alviano”

Uno scoiattolo nero Terni - "Uno scoiattolo nero nell'oasi di Alviano". Lo scatto di Paolo Piccolino.

Cronaca - I famigliari di Quintili: "Questa è la prima vittoria, ma c'è tanto ancora da fare insieme... perché se da ogni dolore può nascere una speranza, dobbiamo mettercela tutta"

L’associazione “La voce di Luca” dona una poltrona per la chemioterapia all’ospedale di Terni

Terni - La poltrona per la chemioterapia donata dall'associazione "La voce di Luca" Terni - L'associazione "La voce di Luca" dona una poltrona per la chemioterapia all'ospedale di Terni. I famigliari di Quintili: "Questa è la prima vittoria, ma c'è tanto ancora da fare insieme... perché se da ogni dolore può nascere una speranza, dobbiamo mettercela tutta".

Terni - Polizia - Le dosi avrebbero fruttato un introito di oltre 33mila euro

In auto con 335 dosi di cocaina, arrestato giovane

Terni - Polizia - Sequestrate 335 dosi di cocaina Terni - In auto con 335 dosi di cocaina, arrestato. In azione la polizia. Le dosi avrebbero fruttato un introito di oltre 33mila euro.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tamponamento-tra-due-auto-sulla-teverina/