Roma - La Regione Lazio comunica che due nuovi casi di positività al virus West Nile sono stati confermati dalle analisi effettuate presso il laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive“Lazzaro Spallanzani” Irccs, (un caso con sindrome neurologica e un caso con febbre da West Nile Virus), registrando un decesso nella giornata di oggi.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Questa mattina il presidente Francesco Rocca ha inaugurato il villaggio campale di Tor Vergata realizzato dalla protezione civile della Regione Lazio in occasione del Giubileo dei giovani. All’inaugurazione hanno partecipato anche l’assessore regionale con delega alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli, il direttore regionale Emergenza Protezione Civile e Nue 112, Massimo La Pietra, e l’incaricato del supporto per [...]
Tolfa - Camion si ribalta e perde il carico, bloccata l'autostrada.
Montefiascone - Al via a Montefiascone, in provincia di Viterbo, la storica manifestazione della Fiera del Vino, giunta quest’anno alla 65° edizione.
Roma - La regione Lazio comunica che 16 nuovi casi di positività al virus West Nile sono stati confermati dalle analisi effettuate presso il laboratorio di Virologia dell’istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani Irccs, (4 casi con sindrome neurologica e 12 casi con febbre da West Nile virus con un decesso in data odierna con probabile esposizione nella provincia di Caserta.
Roma – Un uomo di 77 anni, che era già gravemente compromesso, morto a Roma. Sale a due il bilancio delle vittime in Italia, con il secondo decesso registrato nuovamente nel Lazio. Dopo la scomparsa di un’anziana a Fondi, a perdere la vita è stato un 77enne ricoverato presso l’Istituto Spallanzani di Roma. L’uomo, residente in provincia di Latina, area [...]
Santa Marinella – Riceviamo e pubblichiamo – Il 28 luglio nell’aula consiliare “Silvio Caratelli” è stato presentato alla città e alla stampa “Cinemadamare”, il raduno internazionale di giovani filmmaker proveniente da più di cinquanta Paesi del mondo. Il campus itinerante, giunto alla sua 23ma edizione, arriva a Santa Marinella, che dal 28 luglio al 2 agosto si [...]
Santa Marinella – Riceviamo e pubblichiamo – Un’estate di cultura, musica, arte e spettacolo: la rassegna “Vivi il castello di Santa Severa 2025” continua a conquistare pubblico e critica, inanellando un sold out dopo l’altro e consolidandosi come uno degli appuntamenti più seguiti e amati dell’estate laziale. Un successo che premia un progetto culturale ambizioso e inclusivo, [...]
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Per il rinnovo dei deviatoi a Roma Termini dal 29 al 31 luglio 2025 e dei lavori alla cabina di Porta Maggiore nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2025, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs), alcuni treni del regionale delle linee Fl2 Roma – Tivoli Avezzano, Fl7 Roma [...]
Roma - La regione Lazio fissa al 6 agosto il nuovo passaggio per il progetto DeGaTer Preoccupazione per la vicinanza alla necropoli etrusca.
Viterbo - "Ex Roma nord: disagi inaccettabili per i pendolari, servono risposte rapide". Il vice presidente del consiglio regionale del Lazio ha presentato un'interrogazione urgente: "Così si nega il diritto alla mobilità. Subito un tavolo con Cotral e Astral".
Zagarolo – Miss sorriso è viterbese: Giorgia Elena Cubilete vola alle prefinali di Miss Italia.
Tarquinia – Una giornata segnata da forti correnti e mare agitato si è trasformata in tragedia lungo le coste del Lazio, dove tre persone hanno perso la vita in due diversi episodi. A Tarquinia è morto un uomo di 47 anni, mentre ad Anzio hanno perso la vita due fratelli di 55 e 58 anni.
Roma - La Regione Lazio, in collaborazione con Cotral Spa e Trenitalia Lazio, ha confermato anche per il 2025 la possibilità di viaggiare gratuitamente per tutti i cittadini residenti nel Lazio con età pari o superiore a 70 anni.
Roma - Virus West Nile, sette nuovi casi nel Lazio. Salgono a 28 le conferme diagnostiche di positività: 26 casi di cui un decesso a Latina e 2 a Roma.
Roma - Virus West Nile, estensione del Nucleic acid test a tutti i donatori di sangue nel Lazio. Nuove misure precauzionali a tutela della salute pubblica e della sicurezza trasfusionale.
Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Il Lazio è tra le prime Regioni in Italia ad aver messo in sicurezza il patrimonio informativo del Servizio sanitario regionale. Si tratta di ben 30 sistemi centralizzati, corrispondenti a 150 tera byte gestiti attraverso la società regionale LazioCrea, trasferiti nel cloud di Polo Strategico Nazionale (società partecipata da Tim, Leonardo, Cassa depositi e prestiti – Equity e Sogei). Così i dati sanitari (referti, cartelle cliniche, prenotazioni) saranno custoditi in un ambiente sicuro, [...]
Roma - "Dalla regione 2 milioni e mezzo per la promozione del patrimonio enogastronomico". L'assessore Righini: "Intendiamo sostenere le eccellenze locali". Due avvisi pubblici rivolti a soggetti pubblici e privati.
Viterbo - "La politica agricola comune è a rischio, l'agricoltura europea verso il declino?". A domandarselo è Bettina Sabatini, presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti.
Viterbo - "Le Province del Lazio versano allo Stato 40 milioni l'anno, risorse tolte ai territori". Il presidente Alessandro Romoli chiede che nella riforma dei tributi locali si superi questo vulnus all'autonomia locale.
Roma -Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande aumento dei flussi veicolari Anas (Società del Gruppo FS) ha potenziato l'impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.
Roma - "Il Ddl ColtivaItalia rappresenta una svolta concreta e coraggiosa a favore del comparto agricolo". L'assessore Giancarlo Righini: "Con un investimento straordinario di un miliardo di euro, il governo dimostra di voler mettere l’agricoltura al centro".
Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro molto proficuo con i Presidenti del Comitato Pendolari, Benedetto Risi e Denis Lauro, insieme a Lucia Gaglione, Segretaria del Partito Democratico di Santa Marinella. Un confronto utile, sincero e costruttivo che ha permesso di approfondire criticità già note e segnalate da tempo dal Comitato, [...]
Viterbo - "Trasferimento 72esimo stormo da Frosinone a Viterbo, il Siam segnala i ritardi".
Roma - "La Regione Lazio stanzia 420mila euro per migliorare le condizioni di vita dei detenuti". Le risorse saranno erogate attraverso un avviso pubblico, "Costruire Futuro 2025", rivolto ad associazioni del terzo settore previa presentazione di una progettualità.Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY