Viterbo - Minimacchina di Santa Rosa del Pilastro, ecco la formazione ufficiale completa dei facchini.
Viterbo - Si comunica la formazione che domani domenica 25 agosto alle 21 effettuerà il trasporto della minimacchina di Santa Rosa "Miracolo di Fede".
Viterbo - "Una mostra che apre una finestra su una vita sconosciuta". Il vescovo Orazio Francesco Piazza alla presentazione della mostra Fra le mura del chiostro. La vita quotidiana in un monastero di clausura.
Viterbo - Santa Rosa, ecco come prenotare il servizio di trasporto riservato ai disabili per raggiungere le pedane. Tutte le info per fare la richiesta e farsi accompagnare al posto assegnato la sera del 3 settembre dalle proprie abitazioni.
Viterbo - "Il concertone di Santa Rosa si sposta a pratogiardino Lucio Battisti". La sindaca Chiara Frontini. Il comune svela il programma dei festeggiamenti per il 2 e 3 settembre. Il Santa Rosa festival.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Trasporto Macchina di Santa Rosa del prossimo 3 settembre, sold out i posti per le categorie fragili, eccetto quelli riservati alle persone con disabilità motoria in carrozzina, le cui pedane sono collocate a piazza del Plebiscito, piazza Verdi e Porta Romana. La vendita per i posti sulle pedane resterà aperta fino al [...]
Viterbo - Dies Natalis domina la città. Il montaggio della macchina di santa Rosa è terminato. Tutto è pronto per il trasporto del 3 settembre. Sabato alle 21,30 la prova luci.Fotocronaca: Santa Rosa - Dies Natalis è pronta per il trasporto Video: Macchina di Santa Rosa - Dies Natalis è pronta per il trasporto del prossimo 3 settembre
Viterbo - Trasporto macchina di Santa Rosa 2024, ecco come acquistare i biglietti per le sedie in piazza del Plebiscito.
Madrid - Gli sbandieratori e i musici di Santa Rosa volano in Spagna.
Viterbo - Dies Natalis prende vita a San Sisto, al via l'assemblaggio.
Viterbo - Minifacchini del Pilastro, giovedì primo agosto iniziano le prove al Sacro Cuore. Nello stesso giorno si apriranno ufficialmente le iscrizioni. Angelo Loddo: "Onorato di prendere il posto di mio padre".
Viterbo - Trasporto macchina di Santa Rosa, nessuna tribuna lungo il percorso. Via posti a sedere nei punti più strategici in centro per ammirare la bellezza di Dies Natalis il 3 settembre. La sindaca Chiara Frontini: "Si torna a vivere la festa in piazza e si garantisce a più persone possibili di assistere al trasporto".
Viterbo - Per la prima volta nella storia del trasporto della macchina di Santa Rosa il rettore dell’Unitus alle prove d’ingresso portata. Oggi pomeriggio, ospite del Sodalizio, alla chiesa della Pace in piazza Concetti, il rettore dell’università degli studi della Tuscia, Stefano Ubertini.
Viterbo - “Le prove di portata sono iniziate nel segno dell’entusiasmo”. Il presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini ha inaugurato così le prove di portata nella chiesa della Pace in piazza Concetti.
Fotogallery: Santa Rosa, prove di portata 2024
Viterbo - Facchini di Santa Rosa, dal 20 al 22 giugno le prove di portata. L'appuntamento dalle 17 alle 20 alla ex chiesa della Pace.
Viterbo - "La macchina di Santa Rosa è un’opera d’arte per lanciare messaggi di pace". Il ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani nella sala Regia di palazzo dei Priori per un incontro organizzato dal comune sul ruolo del ministero degli Esteri nella promozione dell’identità italiana nel mondo.
Viterbo - La macchina di Santa Rosa in onda a "Speciale Tg1". Domenica 31 marzo alle 23,30 su Rai 1 il viaggio di Elisabetta Mirarchi alla scoperta dei beni culturali italiani patrimonio dell'Unesco.
Viterbo - "Dies Natalis prenderà forma grazie a mani sapienti, guidate dalla passione e dalla fede". La sindaca Chiara Frontini sull'aggiudicazione del bando da parte della ditta Fiorillo per la costruzione della Macchina.
Viterbo - "Costruiremo in 150 giorni una delle Macchine più belle che Viterbo abbia mai visto". Non trattengono l'entusiasmo e la soddisfazione Vincenzo e Mirko Fiorillo. A poche ore dalla vittoria del bando per la realizzazione della nuova macchina di Santa Rosa, Dies Natalis, sono già al lavoro. "Non ci crederete, ma siamo già in viaggio per andare a visionare materiali e occuparci dei primi aspetti tecnici". Articoli: Chiara Frontini: “Dies Natalis prenderà forma grazie a mani sapienti, guidate dalla passione e dalla fede”- Macchina di Santa Rosa, sarà ancora la ditta Fiorillo a costruire Dies Natalis
Viterbo - "Una società senza umanità non ha futuro". Il vescovo Orazio Francesco Piazza. Questa sera, per la solenne pontificale, il Dies Natalis di Santa Rosa, la patrona della città. Nella chiesa del santuario.
Viterbo - "Boccioli e i minifacchini di Santa Rosa sono segno di speranza". Don Luigi Fabbri ha celebrato il Dies Natalis. Nel pomeriggio la processione di boccioli e minifacchini che rievoca la traslazione del corpo della patrona.Multimedia: Video: Il corteo del Dies Natalis di Santa Rosa - Foto: Festa del transito di Santa Rosa
Viterbo - "Ringraziamo papa Francesco per averci ricevuto e per aver ricordato cosa significa essere facchini". Il comitato centro storico Viterbo - mini macchina di Santa Rosa ringrazia così papa Bergoglio dopo l'udienza dell'11 gennaio in cui il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa, con una rappresentanza di 240 persone, è stato ricevuto in udienza privata in Vaticano.
Roma - Roma - "Il Sodalizio dei facchini fa conoscere il Vangelo attraverso Santa Rosa". Lo ha detto papa Francesco che questa mattina ha ricevuto i facchini in udienza privata in Vaticano. "E vi raccomando - ha poi aggiunto - non dimenticatevi di pregare per me". "Una giornata memorabile", ha poi sottolineato il presidente del Sodalizio, Massimo Mecarini.Multimedia: Fotogallery: Papa Francesco incontra i facchini di Santa Rosa - Video
Viterbo - Al via "Incastri per ricostruire", la progettazione di un modello in legno di Volo d’angeli. Un’iniziativa di Centro Studi Santa Rosa e Unitus in collaborazione con il carcere Mammagialla. A realizzare il semilavorato di una delle macchine storiche di Rosina in scala ridotta i detenuti.
Vetralla - "Salviamo gli affreschi di Foro Cassio, fondamentale trovare i finanziamenti per poterli restaurare”. Elisabetta De Minicis è docente dell’università degli studi della Tuscia (Unitus) e consigliera della fondazione Carivit. Ed è una delle protagoniste del rilancio della chiesa di Santa Maria in Forocassio. Una chiesa antichissima che fino a 20 anni rischiava di scomparire per sempre. Oggi è invece uno dei principali esempi di recupero di un bene culturale degli ultimi decenni.Fotogallery: Gli affreschi della chiesa di Foro CassioCopyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY