Monterosi - Tuscia in jazz for sla e Monterosi rendono omaggio a Massimo Urbani, un genio del Jazz riscoperto nella sua terra d'origine. Sabato 26 luglio un apericena di beneficenza accompagnato dalle melodie di Dado Moroni e Rosario Giuliani.
Trevignano Romano – La bellezza viterbese conquista la seconda Finale Regionale di Miss Italia Lazio 2025. A trionfare nella serata di mercoledì 23 luglio è stata Valentina Belardo, 22 anni, studentessa e modella di Viterbo, incoronata Miss Sport Givova Lazio 2025 sul piazzale del Molo, affacciato sul lago di Bracciano.
Tuscania – Riceviamo e pubblichiamo – Il Tuscania in Corto Short Film Festival è lieto di annunciare la composizione delle sue due prestigiose giurie e di presentare gli enti e le associazioni che hanno concesso il loro patrocinio, nonché gli sponsor che hanno reso possibile questa edizione. Il festival, che si conferma un punto di [...]
Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Tutto pronto a Vitorchiano per la prima edizione del Vitorchiano Film Festival, in programma il 25, 26 e 27 luglio 2025 nel giardino Belvedere di Sant’Agnese (ingresso gratuito). Un evento nato con l’obiettivo di valorizzare il cortometraggio e il cinema indipendente e al contempo promuovere il borgo medievale e il territorio [...]
Acquapendente – Riceviamo e pubblichiamo – Maurizio Vandelli, icona intramontabile della musica italiana, uno dei membri storici nonché voce leader dell’Equipe 84, apre il calendario dei concerti estivi ad Acquapendente. L’appuntamento è per sabato 26 luglio 2025 alle ore 21.30 in piazza Girolamo Fabrizio, con ingresso gratuito. L’evento si inserisce nel ricco cartellone di “R-Estate ad Acquapendente”, la [...]
Bagnoregio – Riceviamo e pubblichiamo – Al via la terza edizione del festival di arti performative diretto da Pietro Gambacorta e Sofia Russotto, tra spettacoli, laboratori e incontri nel cuore di uno dei borghi più suggestivi d’Italia. Tutto a ingresso gratuito. Torna per il terzo anno consecutivo Spaccature festival, la rassegna di arti performative che dal 2023 anima [...]
Viterbo - "Live Aid Legacy spegne piazza San Lorenzo". Scrive un lettore: "Contrasto tra l’eleganza e la folla dell’evento enogastronomico Calici Diffusi e la scadente musica del concerto".
Montefiascone - A Est Film Festival 2025 l’attesa per la super ospite Francesca Comencini. Dal 21 al 27 luglio torna il cinema a piazzale Frigo, nel cuore di Montefiascone.
Tarquinia - "Summer Land '90/'00, un segnale concreto di ripartenza per il commercio e per l'economia locale". Il sindaco Francesco Sposetti: "La città sta vivendo una una era, la socialità e la vita urbana sono la nostra priorità".
Viterbo - I Bnkr44 alla ex-fiera ed è subito "Viterbo Punk". Il collettivo originario di Empoli, composto da ben sette elementi, sale sul palco con la grinta giusta, creando un'onda punk capace di travolgere il nutrito numero di sostenitori presenti.
Orte - (a.c.) - Tempo di musica di qualità alla terrazza giardino del centro storico di Orte. Questa sera Le Capinere, trio formato da Maria Letizia Beneduce, Fabiola Battaglini e Sara Cresta, si esibiscono con lo spettacolo Guarda che luna – Racconti musicali di mare e di luna.
Viterbo - "Oltre 4mila persone al Tuscia film fest, è stata un'edizione da record". Mauro Morucci, direttore organizzativo del Tuscia Film Fest evento di punta della cultura a Viterbo, racconta la soddisfazione di un risultato andato molto oltre le aspettative.
Viterbo - Il dj set di Kid Yugi "spacca" alla fiera di Viterbo.
Viterbo - Loredana Buscemi ha chiuso un’edizione straordinaria del Tuscia Film Fest.
Tuscania - Tuscia in Jazz e Tuscia Film Fest insieme per la ricerca contro la sla: un omaggio a Morricone e Rota.
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Musicalia, strepitoso successo del Don Giovanni, questa sera si replica alla Rocca Albornoz, con ingresso gratuito. L’Accademia degli S.Vitati di Viterbo e la Oslo Academy of Opera, visto il grande consenso di pubblico conseguito sia a Ferento lo scorso 15 luglio che la sera successiva alla Rocca Albornoz, hanno deciso [...]
Viterbo - Tuscia film fest, sul palco di piazza San Lorenzo, dopo la proiezione del film “Nonostante” di Valerio Mastandrea, Montanini ha raccontato con ironia e profondità la sua esperienza di vita, tra coma, cinema e stand-up comedy.
Montalto di Castro - Fondazione solidarietà e cultura onlus al fianco di "Tuscia in Jazz for Sla". Musica e impegno sociale per la sensibilizzazione. Gli appuntamenti di luglio e agosto.
Viterbo - Sarà Fuori - ultima opera di Mario Martone interpretata da Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie e unico film italiano in concorso al recente Festival di Cannes - a chiudere venerdì 18 luglio il programma cinematografico della ventiduesima edizione del Tuscia Film Fest.
Vetralla - "Il Contrappunto in Pop Cor" incanterà stasera Foro Cassio alle 21: musica, storia e gusto per una notte magica nella Tuscia a Vetralla. Una serata speciale attende cittadini e visitatori a Foro Cassio, l'antico sito archeologico con il suo complesso monumentale, dove arte, musica e suggestioni si incontrano sotto il cielo stellato della Tuscia. Lo fa sapere l'assessorato alla Cultura e Comunicazione.
Viterbo - Il regista romano Gabriele Mainetti ha presentato al Tuscia film fest il suo nuovo film La città proibita e dialogato con il collega Giacomo Nencioni. Ha raccontato l’amore per piazza San Lorenzo, il coraggio del cinema di genere e l’influenza di Carpenter, Tarantino e Shakespeare.
Viterbo - Al Tuscia film fest Giorgio Montanini, il più importante e popolare autore della stand up comedy italiana. Oggi, giovedì 17 luglio, tornerà in piazza San Lorenzo dopo tre anni per presentare "Nonostante", opera seconda di Valerio Mastandrea.
Ronciglione - Una serata di affetto, solidarietà e impegno collettivo contro la Sla. Oltre 250 persone alla serata con la Left Bank Big Band organizzata da Tuscia in Jazz. Emozionante il messaggio vocale di Italo Leali: “Non sono qui per compassione, ma per testimoniare cosa significa questa malattia”.
Castiglione in Teverina - La Philadelphia jazz orchestra (Pjo), una delle formazioni giovanili più promettenti del panorama jazzistico internazionale, sbarca in Tuscia per due imperdibili concerti a sostegno della ricerca contro la Sla.
Viterbo - Si alza il sipario con Massimo Popolizio, Peppe Barra, Licia Lanera. Oltre dieci titoli di prosa, teatro per le scuole, danza e formazione docenti: un investimento culturale “mai visto negli ultimi anni” secondo il vicesindaco Antoniozzi. Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY