Viterbo – (g.f.) – L’agricoltura in Italia non sa da che parte andare. “Manca un piano strategico da 40 anni”. Massimo Giansanti, presidente Confagricoltura vorrebbe estirpare il problema dei problemi per il settore primario e alla convention di Forza Italia “L’Italia e l’Europa che vogliamo” a Viterbo, prova a seminare, sperando che qualcuno raccolga.
L’argomento è di quelli importanti e i relatori al Salus Terme sono in numero adeguato per affrontarlo.
Tra loro, le principali categorie di settore.
“Abbiamo venti regioni, venti agricolture diverse – continua Giansanti – mentre ne servirebbe una. Manca una strategia, la chiederemo alla ministra Teresa Bellanova, come abbiamo fatto con il suo predecessore”.
Il suo collega Coldiretti Ettore Prandini è in perfetta sintonia. Per le due associazioni, quasi una sorta di pax di Viterbo.
“Il piano strategico per il paese Italia – incalza Ettore Prandini (Coldiretti) – è necessario. Si è tanto discusso di Tav, ma partendo da questo, servirebbe discutere di un piano d’alta velocità per il trasporto merci, quanto si tratta di un prodotto deperibile come l’ortofrutta. La Spagna ci riesce e vincono. Per la grande distribuzione il tempo fa la differenza”.
Francesco Battistoni, senatore FI, si trova d’accordo tanto con Prandini quanto con Giansanti: “Da buon democristiano…”. Annuncia gli stati generali dell’agricoltura e nel merito: “Da anni abbiamo bisogno di un modello d’agricoltura Italia, che guardi al grande e tuteli il piccolo agricoltore.
L’agricoltura è il 13,5% del Pil, una fetta importante. Dobbiamo crederci noi e lavorare. In parlamento ci siamo, a livello europeo c’è l’aiuto di Antonio Tajani”. L’europarlamentare FI raccoglie la sfida, ma lancia un allarme.
Dalla Brexit: “Si può trasformare in una groviera pericolosa per la nostra agricoltura e il settore agroalimentare. Dobbiamo stare molto attenti alla trattativa, ma anche al dopo Brexit”.
Articoli: Tajani: “Non siamo sovranisti ma siamo patrioti” – Sondaggio Tecnè: Lega al 33%, Italia Viva al 3,6%
Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564Informativa GDPR