Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Massimiliano Marini (Ssv): "Il nostro è uno sport che ha preso piede in città a partire dal secondo dopoguerra" - Le iscrizioni terminano il 13 aprile - FOTO E VIDEO

“La scuola scacchistica di via Asiago parteciperà al torneo organizzato da Rudy Guede”

di Daniele Camilli
Condividi la notizia:


Viterbo – Venticinque iscritti. Ad aderire anche la Scuola scacchistica viterbese (Ssv) di via Asiago. Al torneo di scacchi organizzato da Rudy Guede. Bistrot del Teatro, Viterbo. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 aprile. La data di inizio è fissa invece al primo giorno utile dopo la fine della zona arancione. Il torneo è dedicato a Fabrizio De Santis. La moglie Nicoletta Mazzuca donò la sua scacchiera al Bistrot di via Cavour. 

E sarà proprio su quest’ultima che verrà fatta la mossa che aprirà il torneo organizzato, oltre che da Guede e dalla Scuola scacchistica, anche dalla Rete degli studenti medi. Sponsor dell’iniziativa, il Bistrot, che metterà a disposizione la galleria del teatro, acquistando poi le medaglie per tutti i partecipanti, e il Centro per gli studi criminologici (Csc) di piazza della Rocca che si occuperà invece dei premi per i primi tre classificati.


Viterbo - Bistrot del Teatro - Il torneo di scacchi organizzato da Rudy Guede

Viterbo – Bistrot del Teatro – Il torneo di scacchi organizzato da Rudy Guede


“Il torneo – spiega Bianca Piergentili della Rete – si svolgerà tenendo conto delle normative anti Covid. Su ogni tavolo verrà piazzato un rompifiato e i concorrenti indosseranno le mascherine durante tutte sfide. Ogni sfida durerà un’ora, con mezz’ora a disposizione per ogni sfidante. Attualmente gli iscritti al torneo sono in tutto 25. Un’iniziativa per promuovere la cultura degli scacchi, molto diffusa tra gli studenti”.



“Un’idea nata per caso – ha aggiunto la titolare del Bistrot, Vanessa Sansone -. Un’idea che ci è piaciuta subito sia per l’originalità sia perché il gioco degli scacchi è una disciplina affascinante. Poi col tempo abbiamo notato che molti ragazzi si avvicinavano spontaneamente alla scacchiera di Fabrizio. Un modo per condividere una passione e dare un segno di speranza in un contesto difficile e complicato come è quello dell’emergenza Covid”.


Viterbo - Rudy Guede

Viterbo – Rudy Guede


Rudy Guede, dopo essere uscito da Mammagialla nel dicembre del 2019, fa volontariato alla mensa Caritas e lavora al Centro per gli studi criminologici dove si occupa della catalogazione della biblioteca internazionale del Csc “Scripta hic sunt”. Nel frattempo sta preparando la tesi di laurea magistrale in lettere presso l’università degli studi Roma Tre.


La storia degli scacchi viterbesi raccontata da Massimiliano Marini


“Il torneo di scacchi organizzato da Rudy – ha detto il presidente del Csc, Marcello Cevoli – è un’iniziativa pregevole perché rivolta a un pubblico variegato. Un gioco di strategia altamente culturale”.


Viterbo - Bistrot del Teatro - Bianca Piergentili della Rete degli studenti e Rudy Guede

Viterbo – Bistrot del Teatro – Bianca Piergentili della Rete degli studenti e Rudy Guede


“Rudy – ha commentato Cevoli – sta facendo un ottimo lavoro con la biblioteca del Centro. Grazie a lui, siamo riusciti ad archiviare quasi 18 mila volumi. Libri di criminologia, geopolitica, giuridici, eccetera. Tra questi anche testi rari che ci vengono chiesti spesso da università e centri studi in tutto il paese”.


Viterbo - Bianca Piergentili della Rete degli studenti medi

Viterbo – Bianca Piergentili della Rete degli studenti medi


Infine gli scacchi, un gioco diffuso nella città dei papi a partire dal secondo dopoguerra, come ha raccontato Massimiliano Marini della Scuola scacchistica viterbese.


Viterbo - Massimiliano Marini della Scuola scacchistica di via Asiago

Viterbo – Massimiliano Marini della Scuola scacchistica di via Asiago


“Un’iniziativa, quella del torneo – ha dichiarato Marini – e alla quale abbiamo voluto prendere parte appena lo abbiamo saputo. Gli scacchi a Viterbo e nella Tuscia sono stati sempre una passione e hanno una tradizione iniziata dopo la seconda guerra mondiale”.


Marcello Cevoli (Csc)

Viterbo – Il presidente del Csc Marcello Cevoli


Uno sport che va dal professionista all’amatore. “Ci sono bambini che iniziano il loro percorso – ha sottolineato Marini – e altri che lo vivono come una vera e propria attività agonistica. Il giocatore di scacchi è una figura difficile da identificare. Tuttavia non è più un gioco di élite come una volta, ma un’attività praticabile da tutti, grazie anche a internet”.


Viterbo - La titolare del Bistrot del Teatro, Vanessa Sansone

Viterbo – La titolare del Bistrot del Teatro, Vanessa Sansone


La scuola scacchistica viterbese è stata fondata da Gianfranco Massetti che, tra l’altro, è anche autore del libro “I nostri scacchi”, storia degli scacchi a Viterbo, dal dopoguerra ai giorni nostri. Dal circolo Bobby Fischer, considerato tra i migliori giocatori di scacchi di tutti i tempi, con sede da Schenardi al Corso per tutti gli anni ’80, ai 4 circoli presenti oggi nella Tuscia. Due a Viterbo, uno a Nepi e l’ultimo a Vejano.


Viterbo - Bistrot del Teatro - Il torneo di scacchi organizzato da Rudy Guede

Viterbo – Bistrot del Teatro – Il torneo di scacchi organizzato da Rudy Guede


“Oltre a Massetti – ha concluso Marini – nella città dei papi ci sono, e ci sono stati, anche altri giocatori di buona levatura. Tra questi il maestro Daniele Barrini, Sante Giuliani, Moreno Giorni e Riccardo Marini. Infine, Viterbo è stata anche in serie A, per 5 stagioni negli anni ’90”.

Daniele Camilli


Multimedia: Fotogallery: Il 17 aprile inizia il torneo di scacchiLa nuova vita di Rudy Guede – Video: Organizzatori e sponsor – La storia degli scacchi nella città dei papi

– Scacchi, Caritas e Bistrot, la nuova vita di Rudy Guede


Condividi la notizia:
12 aprile, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/