Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Roma - Un colloquio orale che partirà dalla discussione di un elaborato – Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi: “Abbiamo scelto la via delle attività didattiche avanzate”

Al via gli esami di maturità per 540mila studenti

Condividi la notizia:

Roma – Al via gli esami di maturità per 540mila studenti.

Iniziano oggi gli esami di stato per sostenere l’esame di maturità. 540mila gli studenti in tutta Italia che si preparano per affrontarlo. 13.349 le commissioni, 26.547 le classi coinvolte.

La prova sarà svolta in presenza, con l’obbligo di mascherina chirurgica e di una distanza di sicurezza di almeno 2 metri tra la commissione e lo studente. Sarà consentito l’esame a distanza per i ragazzi in quarantena o con particolari fragilità. Ogni studente potrà portare con sé un solo accompagnatore.

Le commissioni d’esame sono composte da 6 docenti interni e un presidente esterno. L’esame consisterà in un colloquio orale che partirà dalla discussione di un elaborato su argomenti assegnati agli studenti entro lo scorso aprile. Per la determinazione del voto finale conterà molto anche il percorso scolastico completo.


Viterbo - Maturità 2020 - L'istituto Paolo Savi

Esame di maturità


“Non è una maturità ridotta, non è sottoesame – ha assicurato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi -. È un esame dove c’è una prova scritta che è quella di un elaborato, non è una prova scritta tradizionale, abbiamo scelto la via delle attività didattiche avanzate, cioè concordo un tema con i miei docenti, un tema che permetta di esplorare anche tutto ciò che hai appreso ed acquisito nel tuo percorso scolastico”.

“I ragazzi hanno scelto di sviluppare nell’elaborato le tematiche svolte in questo anno – ha spiegato il ministro -. Si tratta di una tesi da discutere. Il fatto che devi imparare a scrivere una cosa per un mese e dibatterla, affrontarla, trovo sia entusiasmante; ho trovato i ragazzi entusiasti, non voglion essere trattati di serie b, hanno affrontato una prova durissima, hanno tenuto, stanno mostrando grande maturità, se ne ricorderanno in modo positivo”.


Condividi la notizia:
16 giugno, 2021

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/e-morta-irene-cara-vinse-loscar-per-fame-e-flashdance/