Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-560-int

    Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Google Bookmarks
    • Webnews
    • YahooMyWeb
    • MySpace
  • Stampa Articolo
  • Email This Post

Viterbo - Corteo degli studenti contro doppi turni a scuola e mezzi - Al termine incontro con il prefetto - Bianca Piergentili (Buratti): "Finalmente ci ha ascoltati e promesso un vertice con le società dei trasporti" - La solidarietà del sindaco Arena - FOTO E VIDEO

“In cinquecento in piazza per dire che questo orario ci ammazza”

di Raffaele Strocchia
Condividi la notizia:


Viterbo – Studenti della Tuscia in piazza contro gli orari scaglionati a scuola e quelli dei trasporti. “Ci rivolgiamo al prefetto – dice Teresa Pianella, rappresentante d’istituto del Ruffini e tra gli organizzatori della manifestazione -. Pretendiamo l’eliminazione dei doppi turni di ingresso e di uscita”.


Schermata-2021-10-22-alle-12.41.48

Viterbo – Corteo degli studenti contro orari scaglionati e trasporti


I ragazzi hanno incontrato il prefetto Giovanni Bruno al termine del corteo che, partito alle 10 da piazza del Comune, ha attraversato via Marconi raggiungendo piazza del Teatro. “Finalmente ci ha ascoltati – riporta Bianca Piergentili del liceo Buratti -. Abbiamo chiesto una rimodulazioni degli orari perché siamo stanchi: questa scuola ci sta limitando nelle nostre vite private. Il prefetto ci ha assicurato che la prossima settimana, dopo avergli presentato un documento che contiene un sunto di tutte le nostre problematiche, convocherà una riunione che ci vedrà partecipi insieme ai vertice delle società dei trasporti”.


Schermata-2021-10-22-alle-12.41.26

Bianca Piergentili


Quella di questa mattina è stata una manifestazione senza simboli politici e bandiere di associazioni o sindacati. Sventolava solo il tricolore, quella dell’Unione europea e quella arcobaleno della Pace. Tanti gli slogan. A partire da quello che, impresso su uno striscione, ha aperto il corteo: “Non siamo solo studenti”. Poi dal megafono e in coro: “Studenti in piazza, l’orario ci ammazza. Gli orari scaglionati nel cestino. Non li vogliamo. Questo orario non ci appartiene. Se ci bloccano il futuro noi blocchiamo la città”. E poi rivolti alle aziende di trasporti: “Se ci lasci a piedi noi non ti paghiamo”. E al prefetto: “È ora di ascoltarci”.


Viterbo - Corteo degli studenti contro orari scaglionati e trasporti

Viterbo – Corteo degli studenti contro orari scaglionati e trasporti


A Viterbo, nonostante la pioggia, si sono radunati studenti da tutta la provincia. “Siamo almeno cinquecento”, riporta Pianella. Frequentano i licei Buratti e Ruffini, gli istituti Orioli e Savi del capoluogo, il Midossi e il Colasanti di Civita Castellana, il Dalla Chiesa di Montefiascone, il Farnese di Caprarola. Hanno fatto rete e hanno un unico e condiviso obiettivo: far eliminare i doppi turni. “Ma – evidenzia Pianella – sarebbe accettabile anche una rimodulazione dell’orario nell’ordine di 15, 20 minuti. Ad esempio: ingressi alle 8, alle 8,10 e alle 8,20. Ovviamente lo stesso discorso vale anche per l’uscita”. Secondo loro è fattibile. “Basta – afferma Pianella – che l’Ufficio scolastico conceda le deroghe già richieste dai dirigenti scolastici”.


Schermata-2021-10-22-alle-12.41.38

Teresa Pianella


Con l’orario attuale alcuni ragazzi entrano in classe alle 8 e altri alle 9,40. Una misura presa in tempi di Coronavirus per non gravare troppo sui mezzi e durante gli ingressi e le uscite da scuola. “Invece è inutile – ribattono gli studenti – e non fa altro che crearci disagi. Autobus e treni continuano ad essere affollati, il distanziamento a non essere rispettato e anche all’ingresso e all’uscita dagli istituti non mancano gli assembramenti. Alcuni di noi, pur entrando alle 10, sono costretti ad arrivare a scuola con i mezzi di chi entra alle 8. Altri non rincasano prima delle 18”.


Schermata-2021-10-22-alle-12.41.28

Alessandro Esposito


Le conseguenze che i ragazzi denunciano non sono da poco. “Calo dell’attenzione durante le lezioni e peggioramento del rendimento scolastico anche a causa dal minor tempo a disposizione per lo studio. Niente più sporto, hobby e relazioni sociali per mancanza di tempo o di energia”. Per Alessandro Esposito, del liceo scientifico di Civita Castellana, “gli studenti che studiano nei centri in provincia sono quelli che soffrono più: risentono dello scaglionamento degli orari degli istituti e del malfunzionamento di quelli dei trasporti”.


Schermata-2021-10-22-alle-12.42.27

Giovanni Arena con gli studenti in protesta


Al ritorno in piazza del Comune i ragazzi sono stati accolti dal sindaco di Viterbo, Giovanni Arena. “Il problema che state affrontando si trascina da tanto tempo. Specialmente chi viene dai paesi più lontani subisce un disagio notevole: rincasare alle 18 o alle 18,30 e pensare di studiare per la mattina dopo quando vi dovete alzare alle 6 effettivamente è molto complicato. Come sindaco non sono coinvolto direttamente, ma ne ho già parlato con il prefetto e il presidente della provincia per venirvi incontro sulla base delle nostre possibilità. Le entrate così differite creano enormi difficoltà organizzative, incontrerò anche i presidi per cercare di rendervi la vita il meno complicata possibile. Siete una gioventù viva che state subendo questi sacrifici, è un obbligo per noi starvi vicino. Sono sempre a vostra disposizione e vi ringrazio per la manifestazione civile che avete svolto”.

Raffaele Strocchia


 


Condividi la notizia:
22 ottobre, 2021

    • Pirati-della-Bellezza-2025-presentazione-160-SKY

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/