Archivio di gennaio, 2021

Roma - Lo fa sapere il consigliere regionale Enrico Panunzi (Pd): "Le richieste dovranno pervenire entro il primo marzo"

“Ristoro per gli ambulanti del settore alimentare, via alle domande”

Il consigliere regionale Enrico Panunzi Viterbo - “Al via dalle ore 10 di oggi la presentazione delle domande per il bando 'Ristoro Lazio ambulanti settore non alimentare' da 1,5 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (Mpmi) ambulanti penalizzate dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19”. Lo ricorda il consigliere regionale del Pd Enrico Panunzi.

Coronavirus - Il ministro della Salute Speranza: "È una scelta giusta e importante"

Lo stato scommette sul vaccino italiano ReiThera e investe 81 milioni di euro

Roberto Speranza Roma - "Lo Stato italiano entra con capitale pubblico in ReiThera, l'azienda di Castel Romano che sta sviluppando il vaccino antiCovid. È una scelta giusta e importante. Da questa crisi dobbiamo uscire più forti per garantire la salute delle persone oggi e domani". Ad annunciarlo sui social il ministro della Salute Roberto Speranza. 

Viterbo - Rischio rimozione auto sabato 30 gennaio dalle ore 7 alle ore 15

Taglio erba, occhio ai divieti a piazza San Sisto e altre vie

Viterbo - Chiesa di San Sisto Viterbo - Taglio erbe, spazzamento meccanizzato e pulizia caditoie, divieto di sosta con rimozione sabato 30 gennaio, dalle ore 7 alle ore 15, in largo Grandori - porta Vallia, via Cieca e piazza San Sisto. 

Roma - Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Aurigemma: "Al più presto un tavolo di confrontosul tema con tutte le forze politiche"

“Approvata la nostra mozione sulle misure urgenti a sostegno del turismo”

Antonello Aurigemma Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi è stata approvata in aula alla Pisana una mozione presentata dal gruppo regionale di FdI sull’approvazione di misure urgenti a sostegno del turismo, perché è indispensabile lavorare per supportare un comparto profondamente in crisi a seguito dell’emergenza coronavirus. Sono tante le misure da portare avanti, pensiamo ai finanziamenti a fondo perduto [...]

Coronavirus - Asl - Le vittime sono un 66enne di Castel Sant'Elia, un 82enne di Tarquinia, un 85enne di Bassano Romano e una 86enne di Soriano nel Cimino - 75 i guariti

Il Covid riprende quota: oggi 59 positivi e 4 morti

Coronavirus Viterbo - 59 casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati, entro le 11, dalla sezione di Genetica molecolare di Belcolle al team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo.

Washington - Il presidente degli Usa: “La forza dell'America risiede nella sua diversità”

Transessuali nell’esercito, Biden rimuove il divieto voluto da Trump

Joe Biden alla Casa Bianca Washington - Transessuali nell'esercito, Biden rimuove il divieto voluto da Trump.

Savona - Il caso segnalato ai servizi sociali e al tribunale dei minori

A 10 anni va a scuola con l’hashish nascosto tra libri e quaderni

La classe di una scuola Savona - A 10 anni va a scuola con l'hashish nascosto tra libri e quaderni e lo mostra ai compagni. È accaduto in provincia di Savona, dove il caso ora è stato segnalato alla prefettura, al tribunale dei minori e ai servizi sociali. 

Roma - L'iniziativa è curata dalla regione Lazio - Il presidente Zingaretti: "Salvaguardiamo e promuoviamo la memoria"

Nasce Giorni della storia, 10 video-racconti sulle date che hanno cambiato il mondo

Nicola Zingaretti Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Restituire un senso” alle date che punteggiano lo scorrere del tempo e si ripropongono con cadenza ripetitiva di anno in anno (per lo più in occasione di festività nazionali), oppure emergono periodicamente in coincidenza di ricorrenze e celebrazioni. Questa è la motivazione che ha ispirato l’iniziativa Giorni di storia, promossa [...]

Viterbo - Interviene il senatore Francesco Battistoni (FI): "Troppo aggravio per le aziende agricole"

“Bisogna prorogare l’entrata in vigore del registro cereali”

Francesco Battistoni Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Non siamo contrari all’adempimento relativo alla compilazione del registro telematico sui cereali, ma dovrebbe valere soltanto per i prodotti di importazione, escludendo, da tale procedura, gli imprenditori agricoli che già compilano, secondo le norme di legge, i fascicoli aziendali da cui sono desumibili i dati relativi ai cerali ed alle [...]

Lazio - Approvato in consiglio regionale il provvedimento che impegna la giunta ad aderire all’Ice avviata in tutta l’Unione Europea

“Lavoro, ok a mozione reddito di base universale”

Consiglio regionale del Lazio  Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Approvata oggi in consiglio regionale del Lazio la nostra mozione congiunta a firma delle consigliere regionali Roberta Lombardi (M5S) e Marta Bonafoni (LZ) che impegna il presidente Nicola Zingaretti e tutta la giunta ad aderire come Regione Lazio all’Iniziativa dei cittadini europei ‘Start Unconditional Basic Incomes throughout the Ee’ (Avviare [...]

Giorno della memoria - E' la storia di Irenio Pennesi raccontata dalla figlia Anna - Questa mattina in prefettura la consegna delle medaglie d'onore agli italiani deportati nei lager - FOTO - I RACCONTI

“Una sola cosa raccontava mio padre, la fame sofferta e di come riuscì di nascosto a farsi una scorpacciata di bucce di patate”

Viterbo - Le figlie di Ireneo Pennesi Viterbo - "Una sola cosa raccontava spontaneamente mio padre: la fame sofferta e di come riuscì una volta, di nascosto, a farsi una scorpacciata di bucce di patate". Lui si chiamava Irenio Pennesi ed è una delle cinque persone cui questa mattina il prefetto Giovanni Bruno ha consegnato la medaglia d'onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti. A raccontare la sua storia la figlia Anna. In sala Coronas, piazza del comune, sede della prefettura, e in collegamento on line con il sindaco della città Giovanni Arena, il presidente della provincia, Pietro Nocchi, il questore e i rappresentanti delle forze militari e dell'ordine.Fotogallery: La consegna delle medaglieArticoli: “La città di Viterbo chiede perdono per la deportazione e per i crimini del nazismo e del fascismo” - Enrico Mezzetti: “Se il Giorno della memoria diventa un santino non serve più a niente” - Giovanni Arena: “Sarò a Porta della Verità per celebrare il Giorno della memoria”

Coronavirus - "La situazione continua a migliorare" - Unica eccezione, il pubblico ridotto in cinema e musei

A Mosca riaprono bar, ristoranti e discoteche: l’annuncio del sindaco Sobyanin

Mosca Mosca - Emergenza Covid, Mosca torna alla normalità. Il sindaco della città Serghei Sobyanin ha infatti annunciato di aver rimosso gran parte delle restrizioni imposte per fronteggiare la pandemia. 

Roma - Il presidente della repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata della memoria: “Faremmo un'offesa grave a quegli uomini, donne e bambini se considerassimo l'olocausto solo come un incidente della storia” - VIDEO

“Sta a noi vigilare affinché ciò che è accaduto non si ripeta”

Sergio Mattarella Roma - “Sono passati 20 anni da quando è stato istituito il giorno della memoria e tutte le volte ci accostiamo al tema con commozione e turbamento, con dubbi e interrogativi irrisolti”. Il presidente della repubblica Sergio Mattarella è intervenuto al Quirinale in occasione della Giornata della memoria.

Cultura - Ciclo di conferenze telematiche del museo della città e del territorio di Vetralla

“Paesaggi d’Etruria nella tarda antichità e nell’alto Medioevo”

Vetralla Vetralla – Riceviamo e pubblichiamo – Comincerà sabato 20 febbraio il ciclo di conferenze telematiche organizzato dal museo della Città e del territorio di Vetralla. “Paesaggi d’Etruria nella tarda antichità e nell’alto Medioevo”. Gli eventi, organizzati da Giancarlo Pastura e da Elisabetta De Minicis, proseguiranno fino a giugno con cadenza regolare, fatta eccezione per una pausa nel mese [...]

Coronavirus - Botta e risposta con l'azienda farmaceutica - Oggi alle 18 una riunione del comitato direttivo

Ritardi sui vaccini, Astrazeneca: “Nessun obbligo con l’Ue” – Bruxelles: “Si pubblichi il contratto”

Coronavirus - Vaccino Bruxelles - "Appena avremo l'approvazione dall'Agenzia europea del farmaco, l'obiettivo è quello di recapitare all'Unione europea 17 milioni di dosi entro la fine di febbraio. Di queste, 2,5 circa in Italia". Con queste parole Pascal Soriot, il ceo dell'azienda farmaceutica Astrazeneca, ha voluto rassicurare il nostro paese in merito alla consegna delle dosi di vaccino anti-Covid. Lo ha fatto nel corso di un’intervista concessa alla Repubblica, replicando anche alle accuse, giunte proprio dall’Italia e dall’Ue, relative ai ritardi nelle consegne dei sieri. "Non c’è alcun obbligo verso l'Ue", ha precisato Soriot, "nel contratto con gli europei c’è scritto chiaramente: 'best effort'. Ossia: 'faremo del nostro meglio'”, ha detto. 

Polizia - Il posto di blocco all'autogrill vicino all'uscita Terni Ovest per uno "screening di massa" sui veicoli in transito

Controlli a tappeto con pattuglie, cani e un elicottero sulla Orte-Terni

Polizia - I controlli straordinari sulla Orte-Terni Terni - Controlli a tappeto della polizia in corso da questa mattina sulla Orte-Terni. Gli agenti della stradale, in collaborazione con la questura di Terni, hanno allestito un posto di blocco all'autogrill vicino all'uscita Terni Ovest della statale 675, in direzione del capoluogo umbro, per uno screening di massa su tutti i veicoli in transito. Impegnate anche le unità cinofile e un elicottero.

Viterbo - Interviene il commissario provinciale di Forza Italia Andrea Di Sorte

“La regione risolva problema dei comuni coinvolti dal vincolo paesaggistico”

Andrea Di Sorte Viterbo - "La regione risolva problema dei comuni coinvolti dal vincolo paesaggistico". Interviene il commissario provinciale di Forza Italia Andrea Di Sorte.

Foggia - Si tratta di un bracciante agricolo, che si difende: "Non ho fatto niente, state sbagliando persona"

48enne uccisa a coltellate, c’è un fermato

Carabinieri Orta Nova - 48enne uccisa a coltellate nel Foggiano, c'è un fermato. La procura di Foggia ha infatti disposto il fermo di un 46enne bracciante agricolo accusato di aver ucciso Tiziana Gentile, colpita mortalmente alla gola con un coltello martedì nel suo appartamento ad Orta Nova.

Politica - Lo annuncia il deputato di FdI Mauro Rotelli, firmatario insieme ad altri dell'emendamento al decreto Milleproroghe

“Deposito scorie nucleari, chiesto allungamento tempi di consultazione”

Mauro Rotelli Viterbo - "Insieme ad altri colleghi deputati abbiamo presentato un emendamento al decreto Milleproroghe che ha iniziato il suo iter alla Camera, per chiedere un allungamento dei tempi previsti per le consultazioni con le istituzioni locali, per la realizzazione di un deposito nazionale di scorie nucleari". Così in una nota Mauro Rotelli (FdI).

Giorno della memoria - Lo ha detto il sindaco Giovanni Arena che questa mattina ha depositato una corona di fiori in via della Verità 19 - FOTO

“La città di Viterbo chiede perdono per la deportazione e per i crimini del nazismo e del fascismo”

Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena in via della Verità 19 Viterbo - "La città chiede perdono per la deportazione e lo sterminio degli ebrei. La città chiede perdono per i crimini del nazismo e del fascismo". Sono le parole del sindaco Giovanni Arena che questa mattina alle 9 e mezza, 27 gennaio Giorno della memoria, era davanti al portone dove nel 2015 sono state poste le pietre d'inciampo a ricordo della deportazione di tre ebrei viterbesi uccisi nei campi di sterminio nazisti durante la seconda guerra mondiale. Emanuele Vittorio Anticoli, Letizia Anticoli e Angelo Di Porto. In via della Verità numero 19.Fotogallery: Il sindaco in via della Verità 19Articoli: Arena: “Doveroso rendere omaggio a chi ha perso la vita in quell’orrore” - Arena: “Sarò a Porta della Verità per celebrare il Giorno della memoria”

Civitavecchia - Polizia - E' il fratello di una persona già in carcere per quella aggressione

Lite finita a coltellate, arrestato un altro uomo

Civitavecchia - Polizia Civitavecchia - Lite finita a coltellate, arrestato un altro uomo.- Lite tra tre uomini finisce a coltellate, un arresto

Crisi di governo - Dieci i parlamentari - Il presidente è Raffaele Fantetti

Nasce al Senato il gruppo degli “Europeisti”

Il senato Roma - "Si è costituito oggi il nuovo gruppo parlamentare Europeisti Maie Centro democratico". A fare l'annuncio la presidente del Senato Elisabetta Casellati, in apertura di seduta.

Coronavirus - Così la direttrice generale della Asl di Viterbo Daniela Donetti intervistata dagli alunni delle terze medie dell’istituto comprensivo Stradella di Nepi

“Dare ascolto ai negazionisti che infestano i social è da sciocchi e da irresponsabili”

Daniela Donetti Viterbo - Dall’andamento dei contagi al piano delle vaccinazioni, dalle terapie farmacologiche all'assistenza domiciliare e ospedaliera dei pazienti: sono state domande a 360 gradi quelle che gli alunni delle terze medie dell’istituto comprensivo Stradella di Nepi hanno sottoposto, in merito alla gestione dell’emergenza Covid nella nostra provincia, al direttore generale della Asl di Viterbo Daniela Donetti.

Tarquinia - La replica dei comitati e le associazioni ambientaliste del territorio

“Inceneritore, insufficienti le controdeduzioni di A2A Ambiente spa”

Tarquinia Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – A seguito della conferenza dei servizi del 30 giugno 2020, la A2A Ambiente spa, ha chiesto e successivamente ottenuto dalla Regione Lazio, un termine di 180 giorni, per dare riscontro alle osservazioni degli enti e del pubblico, che il 28 dicembre sono state rese pubbliche sul sito web della Regione Lazio. Una [...]

Roma - Nel pomeriggio al Colle i presidenti di Camera e Senato - Termineranno venerdì: ecco il calendario

Crisi di governo, al via da oggi le consultazioni

Sergio Mattarella Roma - Crisi di governo, inizieranno nel pomeriggio di oggi le consultazione del presidente della repubblica Sergio Mattarella.

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/