Archivio di gennaio, 2021

Reggio Calabria - Il provvedimento eseguito dalla guardia di finanza

‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni di euro

Guardia di finanza Reggio Calabria - La guardia di finanza di Reggio Calabria ha confiscato beni per un valore di 124 milioni di euro alla cosca Piromalli della 'Ndrangheta.

Viterbo - La consigliera Isabella Lotti sull'iniziativa del Comune

“Direzione giusta per sostegno alle donne vittime di violenze”

Isabella Lotti Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’iniziativa proposta dal Comune di Viterbo, relativa all’istituzione di un centro antiviolenza per le donne vittime di maltrattamenti, rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio e soprattutto apre la strada alla possibilità di rispondere alla necessità di riferimenti per le donne, che sono sempre più spesso vittime di violenza. Sono [...]

Cronaca - Intervento di vigili del fuoco e carabinieri

Magazzino in fiamme a Grotte Santo Stefano

Grotte Santo Stefano - I vigili del fuoco sul posto Viterbo - Magazzino in fiamme a Grotte Santo Stefano. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri.

Roma - Il premier dopo le dimissioni scrive su Facebook: "L’unica cosa che davvero conta è che l'Italia possa rialzare la testa"

Conte: “Le mie dimissioni al servizio di un governo di salvezza nazionale”

Giuseppe Conte Roma - "Il paese sta attraversando un momento davvero molto difficile. Da ormai un anno stiamo attraversando una fase di vera e propria emergenza. Le diffuse sofferenze dei cittadini, il profondo disagio sociale e le difficoltà economiche richiedono una prospettiva chiara e un governo che abbia una maggioranza più ampia e sicura. È il momento, dunque, che emergano in parlamento le voci che hanno a cuore le sorti della repubblica" il premier Giuseppe Conte affida a un post su Facebook le sue considerazioni e i suoi pensieri al termine di una giornata, quella di ieri, in cui dopo aver comunicato le proprie dimissioni in consiglio dei ministri è salito al Quirinale per rimettere il proprio mandato al presidente della repubblica Sergio Mattarella.

Giorno della memoria - Il direttore Angelo Allegrini: "Affinché simili eventi non possano mai più accadere"

“L’archivio di stato partecipa al ricordo con una mostra online”

Angelo Allegrini Viterbo - Giorno della memoria. L’Archivio di Stato di Viterbo, con l'inaugurazione di una mostra documentaria online permanente, partecipa al ricordo di quanto è accaduto, anche a Viterbo.

Giorno della Memoria - L'intervento di Manuela Benedetti, segretaria provinciale Pd

“ll ricordo diventa necessario affinché la storia sia d’insegnamento”

Manuela Benedetti Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento nazista di Auschwitz. Quella data è diventata un simbolo e da venti anni in Italia, per mezzo della legge 211/2000 (2005 a livello mondiale con l’istituzione del Giorno della Memoria da parte dell’ONU), incoraggiamo e teniamo viva la [...]

Roma - Guardia di finanza - Operazione ultima fermata

Catturata latitante considerata tra i 100 più pericolosi

Guardia di finanza Roma – Guardia di finanza, operazione “Ultima fermata”.  “Militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma – si legge in una nota – hanno arrestato Matilde Ciarlante (classe 1953), latitante dal 2014, inserita nella lista dei 100 più pericolosi, che si è finora sottratta a due ordini di esecuzione pena emessi nel 2014 dalla Procura della [...]

Viterbo - Giancarlo Turchetti (Uil): "E' il dato emerso durante l'ultima riunione con l'Usr e l'assessore Di Berardino"

“Covid, 1250 casi totali tra gli studenti della Tuscia da settembre all’inizio di gennaio”

Viterbo - Il segretario Giancarlo Turchetti Viterbo - "1250 casi totali tra gli studenti della Tuscia dal 15 settembre del 2020 al 3 gennaio di quest'anno. E' il dato epidemiologico aggiornato con diagnosi accertata in età scolare e universitaria, 14-18 anni e oltre i 18, emerso durante l'ultima riunione con l'Usr, l'ufficio scolastico regionale, e l'assessore della Regione Lazio Claudio Di Berardino". A raccontare i dati riguardanti la diffusione del Covid nelle scuole della Tuscia e in quelle della regione è il segretario della Uil Giancarlo Turchetti.

Ambiente - Lo chiede in una interrogazione alla camera il deputato leghista Claudio Durigon

“Scorie nucleari nella Tuscia, subito un confronto governo-enti locali”

Claudio Durigon Roma -  Scorie radioattive nella Tuscia, presentata alla Camera un'interrogazione del deputato del Carroccio Claudio Durigon.

Viterbo - Il presidente provinciale dell'Anpi punta il dito anche contro il senatore Fusco e il deputato Rotelli: "Sull'irruzione squadrista on line all'Orioli hanno preferito tacere"

Enrico Mezzetti: “Se il Giorno della memoria diventa un santino non serve più a niente”

Viterbo - Enrico Mezzetti Viterbo - "Il Giorno della memoria rischia di diventare un 'santino'. E se diventa un 'santino', allora non serve più a niente". Intervista al presidente provinciale dell'Anpi, Enrico Mezzetti, sulla giornata dedicata alla memoria delle vittime della Shoah, lo sterminio nazista e fascista durante la seconda guerra mondiale che vide morire nei campi di concentramento 12 milioni di persone. Mezzetti parla anche dell'"irruzione squadrista on line" dei giorni scorsi all'istituto superiore Francesco Orioli.Articoli: L'archivio di stato partecipa al ricordo con una mostra online - Manuela Benedetti (Pd) "ll ricordo diventa necessario affinché la storia sia d’insegnamento"

Viterbo - La denuncia di Stefano Innocenzi, responsabile territoriale Fpcgil medici e dirigenti sanitari

“La lista di attesa di otorinolaringoiatria giustificava l’assunzione di un professionista esterno?”

Stefano Innocenzi, medico (Cgil) Viterbo - "La lista di attesa di otorinolaringoiatria giustificava l’assunzione di un professionista esterno?". La denuncia di Stefano Innocenzi, responsabile territoriale Fpcgil medici e dirigenti sanitari.

Comune - L'assessora Allegrini (Lavori pubblici) torna sulle piante da abbattere a piazzale Gramsci che sarà riqualificata - Frontini (Viterbo 2020) insiste: "Gli alberi si possono salvare"

“Sarei felice di salvarli, ma quei pini sono pericolosi”

Viterbo - Piazzale Gramsci Viterbo - “Non voglio passare come l'assessora che ha tagliato i pini a piazzale Gramsci, ma è una scelta obbligata”. Sul recupero della piazza, che passa dall'abbattimento degli storici alberi Laura Allegrini, assessora ai Lavori Pubblici, vede pochi margini di manovra.

Ufficiale dell'arma a processo - L'ex comandante, sotto elezioni, avrebbe rivelato un'imminente perquisizione a un candidato di lista - Sfilata di carabinieri per l'accusa

Il sindaco Fabio Bartolacci: “Una ‘cortesia istituzionale’ da parte del capitano Cuneo…”

Fabio Bartolacci Tuscania - Il sindaco di Tuscania, Fabio Bartolacci, testimone dell'accusa alla ripresa del processo contro l'ex comandante della locale compagnia dei carabinieri Massimo Cuneo. Una ventina i testimoni, la maggior parte carabinieri. L'ufficiale, arrestato l'11 marzo 2015 per fatti avvenuti tra il 2013 e il 2014, è imputato di peculato, rivelazione di segreto d'ufficio e falso. 

Viterbo - Comune - Il sindaco Arena rassicura il consigliere Galati (Lega) che è tornato a chiedere interventi urgenti dopo la frana, a un anno dalla sua precedente interrogazione

“Strada Acquabianca, lavori entro l’estate”

Il senso alternato su strada Acquabianca Viterbo - (g.f.) - “Strada Acquabianca, lavori entro l'estate”. Sarà la volta buona? Il sindaco Giovanni Arena ha avuto l'indicazione dalla provincia che deve effettuare l'intervento, per la frana che ha provocato l'interruzione e relativi disagi, anche economici alle attività in zona.

Sport - Calcio - Serie D - L'incontro dello Spoletini oggi alle 14,30

Flaminia in campo per il recupero col Cannara

Sport - Calcio - Flaminia - I rossoblù in campo Cannara - Giornata di recupero per la Flaminia. I rossoblù di Punzi sono di scena allo Spoletini di Cannara, per il decimo turno di campionato inizialmente in programma per il 10 gennaio.

Sport - Calcio - Serie C - Ancora un lungo viaggio per i laziali, impegnati nei 39 minuti conclusivi del match sospeso per nebbia - Fischio d'inizio alle 16

La Viterbese torna a Catanzaro, si riparte dal 51′

Sport - Calcio - Viterbese - Murilo Catanzaro - Quasi 1.400 chilometri in pullman per giocare 39 minuti. Trasferta pesantissima ma inevitabile quella che coinvolge la Viterbese, attesa a Catanzaro per la prosecuzione dell'incontro del 10 gennaio sospeso per nebbia.

Coronavirus - Nella Tuscia meno di 1300 attualmente infetti e si va verso le 9mila negativizzazioni - Un solo morto nell'Alto Lazio: a Civita Castellana

Mai così pochi casi da 111 giorni, ieri guariti dieci volte di più dei nuovi positivi

Viterbo - Operatore sanitario della Asl Viterbo - Coronavirus, nella Tuscia mai così pochi casi dal 7 ottobre. Dopo 111 giorni, ieri la Asl ha accertato solo nove positivi: uno è un ospite di Villa Buon Respiro e un altro è stato ricoverato in ospedale, nessuno ha meno di 18 anni. I nuovi contagiati, rispetto ai guariti, sono stati circa dieci volte in meno.

Tribunale - Rapina alle poste di Canino - Oggi davanti al giudice i tre esecutori materiali - Versioni discordanti tra i sette arrestati

Il giallo del bottino, 170mila euro per il direttore ma “solo” 44mila per i complici

Il tribunale di Viterbo - Nel riquadro: Massimiliano Ciocia Canino - Rapina alle poste di Canino, è sempre più giallo attorno al bottino. Nascosti chissà dove non ci sarebbero 170mila euro, ma solo 44mila. Altri 130mila sarebbero, letteralmente svaniti nel nulla.

Viterbo - Il sindaco depositerà un mazzo di fiori davanti alla casa da cui uscirono Emanuele Vittorio Anticoli, Letizia Anticoli e Angelo Di Porto prima di essere deportati nei campi di sterminio

Giovanni Arena: “Sarò a Porta della Verità per celebrare il Giorno della memoria”

Viterbo - Il sindaco Giovanni Arena Viterbo - "Sinceramente anche da solo lo voglio fare. Questa mattina sarò a Porta della Verità per lasciare un mazzo di fiori davanti alla casa da cui uscirono Emanuele Vittorio Anticoli, Letizia Anticoli e Angelo Di Porto". La decisione il sindaco di Viterbo Giovanni Arena l'ha presa ieri sera. Oggi è il Giorno della memoria, la giornata internazionale dedicata al ricordo e alla commemorazione delle vittime della Shoah, lo sterminio di 12 milioni di persone, di cui 6 milioni ebrei, da parte di nazisti e fascisti durante la seconda guerra mondiale. La prima Giornata in epoca Covid.- Arena: "L’importanza della memoria oltre ogni impedimento legato alla pandemia"

L'era del Coronavirus - Intervista allo psicoterapeuta e astrologo Massimo Fornicoli: “Questa pandemia ha stravolto la vita sociale. Parlare con le mascherine, a una certa distanza e all'aperto, è stato mutilante"

Massimo Fornicoli: “Le teorie negazioniste sono un meccanismo di difesa patologica, come diceva Freud”

Massimo Fornicoli

Viterbo – In bilico tra libertà e restrizioni, tra riaperture e lockdown, il 2020 passerà alla storia come l’anno del Coronavirus. Una pandemia che ha colpito il mondo intero, lasciando dietro di sé morti, insicurezze e nuove abitudini. Con un ciclo di interviste, Tusciaweb propone un’istantanea di ciò che è stato e ciò che sarà, attraverso le parole e gli occhi di grandi personaggi pubblici.

Coronavirus - Verso le 2mila immunizzazioni

Nella Tuscia più di 8mila vaccinati, a metà febbraio arriva il certificato

Viterbo - Il centro vaccinazione anti-Covid all'ospedale di Belcolle Viterbo - Coronavirus, nella Tuscia superate le 8mila vaccinazioni. A ieri ne erano state fatte 8mila 202, su un totale regionale di 156mila 673. Sono 5mila 102 le donne che hanno ricevuto almeno il primo vaccino, mentre 3mila 97 gli uomini. Già 1847 i viterbesi immunizzati.

Viterbo - Il segretario organizzativo regionale Uil scuola fa il punto sull'anno trascorso e su cosa c'è da attendersi dal prossimo

“La scuola è luogo di libertà non deve essere utilizzata dalla politica per il consenso”

Silvia Somigli, segretario organizzativo regionale Uil Scuola Viterbo - (p.p.) - "La scuola è luogo di libertà non deve essere utilizzata dalla politica per il proprio consenso". Il segretario organizzativo regionale Uil scuola fa il punto. Sull'anno trascorso e su cosa c'è da attendersi dal prossimo.

Istat - La provincia di Viterbo nel 2020 conta il 2,2% di morti in meno della media 2015-2019 - Ad Arlena di Castro percentuale record: -48%

Nel 2020 decessi in calo, nonostante il Covid

Coronavirus - Reparto Covid Viterbo - Diminuisce il numero dei morti, nonostante la pandemia di Covid. I dati dell'Istat sull'andamento dei decessi, relativi al periodo 1 gennaio - 31 ottobre 2020, per la provincia di Viterbo vanno in controtendenza rispetto al trend nazionale.

Nepi - Il cordoglio del primo cittadino Franco Vita

“Covid, morto lo zio della vicesindaca Annalisa Arcangeli”

Annalisa Arcangeli Nepi - Coronavirus, una nuova vittima nella Tuscia. A Nepi, per la precisione, e a darne comunicazione è il sindaco Franco Vita.

Viterbo - Flop per la seduta fiume straordinaria sulla società idrica - Ordini del giorno bocciati, ritirati o rinviati

Consiglio comunale su Talete, tre buchi nell’acqua più due…

Viterbo - Consiglio comunale - Evangelista e Arena Viterbo - Per Talete tre buchi nell'acqua, più due. Tanti quanti sono stati gli ordini del giorno presentati per andare in soccorso della società idrica in difficoltà, più quelli mancati, naufragati nella seduta fiume di consiglio comunale di ieri.Articoli: Arena: “Nessuno penso che in questo momento possa dare credito a Talete” - È il giorno di Talete

                               Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY

   


 

Test nuovo sito su aruba container https://www.tusciaweb.it/tag/renzo-trappolini/